1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuova Formula Swaythling Ridotta.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 21 Giu 2024.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nei regolamenti attività a squadre 2024-2025 è comparsa una nouva formula per i campionati : la Swaythling Ridotta a 8 singolari.

    In pratica non si gioca l'ultima partita della Swaythling completa A vs. Y.

    Io la trovo discriminatoria.

    Se ne sentiva il bisogno?

    È un contentino per i critici della Mini Swaythling a 6 partite ?

    Datemi il vostro parere.

    P.S. fa ridere che nel regolamento è come se l'eventualità del pareggio non sia contemplata.

    Screenshot_20240621_142644_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20240621_145813_Adobe Acrobat.jpg
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  2. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Mi vien da ridere, se partiemo dal fatto che il tennistavolo piace principalmente giocarlo va tutto bene, ma nessuno si pone il problema che un incontro di tennistavolo può durare x la miniswaythling circa tre ore ed una swaythling dalle 4 ore in poi e quindi ragionevolmente si può pensare che ad assistere,in religioso silenzio, le mogli , le fidanzate, i figli e qualche povero anziano che non sa come passare 4 ore o giù di lì.
    Il campionato a squadre andrebbe cambiato radicalmente perchè non attrae nessuno sponsor che potrebbero aiutare le Società Sportive, non attrae il pubblico perchè un incontro di un qualsiasi altro campionato a squadre dura al massimo due ore limite sopportabile. Voi li vedete gli incontri di A1 ? si vedono sempre le stesse persone la maggior parte anche infreddoliti che non vedono l'ora che finisca.
    Ci vorrebbe un grande coraggio fregandosene se all'inizio di una rivoluzione molti non sarebbero d' accordo perchè forse non si rendono conto che i campionati a squadre stanno morendo perchè nessuno li va a vedere cosi come sono concepiti ed inoltre un'altro problema sono i continui spostamenti ed un tifoso non sa mai se quell'incontro si disputerà. IO avrei una soluzione, ma mi prenderebbero per matto all'inizio ma sono sicuro che avrebbe un grande successo
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Puoi tranquillamente esporla, tanto...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Giu 2024, Data originale: 21 Giu 2024 ---
    Possibile non abbiano pensato al pareggio ? E' la prima cosa che mi e' venuta in mente leggendo delle 8 partite anziché 9...
    Parlo per me, ma tanto il prossimo anno per i campionati minori ci sarà ancora quella insulsa mini swaythling col doppio che nessuno vuol fare
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche il regolamento della miniS diceva che l'incontro termina quando una squadra raggiunga il 4⁰ punto. :azz:

    Forse si sono preoccupati di stabilire che non si giocassero le partite a risultato acquisito, salvo poi derogare in molte Regioni (vedi Piemonte dove sul 4-0 o 4-1 si giocano tutte e 6 le partite).

    Cmq il pareggio c'è.. ma sottinteso. :D
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Per i campionati regionali andrebbe benissimo la miniS perché spesso si tratta di persone che non hanno molto tempo da investire nel tennistavolo loro malgrado.
    L'attività a squadre a mio avviso dovrebbe essere orientata a questa tipologia di tesserati che è numerosa.
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Beh se i giocatori hanno tutti questi problemi basta che facciano solo attività individuale così giocano quando vogliono e non diano disponibilità alla propria società, per evitare così di far iscrivere una squadra al campionato.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I campionati a squadre mi sembrano abbastanza partecipati, nonostante le astrusità delle formule e delle classifiche, della serie "malgrado voi", inteso come i dilettanti che governano questo sport sfortunato.

    Quindi : fate quel che vi pare, noi giocheremo.. malgrado voi.
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ma infatti, non capisco tutti questi presunti problemi di durata incontri, impegno del sabato pomeriggio o domenica mattina e così via... Mi pare che qui, almeno in Lombardia, la partecipazione ci sia al netto di qualche singola squadra ogni tanto in difficoltà numerica. Io so che 14 sabati pomeriggio all' anno sono impegnato e mi organizzo di conseguenza. Sono 3-4 ore di gioco, più un paio per allestire e smontare i tavoli o per il trasferimento quando si gioca in trasferta.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2024
    A VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    L'attività individuale è per chi ha tanto tempo nel we, non praticabile per chi ha problemi di tempo.
    Tanti giocano il campionato proprio perché c'è questa formula breve, che consente l'utilizzo dell'orario serale.
    Poi se vogliamo falcidiare la base nelle categorie veterani facciamo pure...
     
  10. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non mi piace. Per motivi personali e per motivi più "obiettivi"
    Personali: spesso preferisco "girare" la formazione e mettermi n. 3, quindi Y o A, in modo da affrontare prima gli avversari più forti e lasciare ai miei compagni le partite più abbordabili all'inizio. È una scelta "aggressiva", ma se poi il n. 3 gioca una partita in meno, cade la cosa
    Obiettivi: spesso le partite durano molto, e non credo sia un problema per chi gioca. Però è un peccato per chi fa il n. 3 stare in palestra oltre tre ore e non avere la possibilità di fare eventualmente l'ultima partita. Ormai siamo lì, il tempo è passato se siamo all'ottava partita. Cosa cambia se ci mettiamo altri 20-30 minuti?
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Infatti è una soluzione di compromesso che a mio avviso non cambia nulla, salvo penalizzare i numeri tre.
    Io facevo un discorso di più ampio respiro, per chi ha problemi di tempo i campionati con la miniS sono una soluzione accettabile, soprattutto nelle aree dove si può giocare senza enormi trasferte (Torino e provincia, ad esempio).
    Inoltre la miniS favorisce meno chi ha il numero uno forte rispetto alla Swaytling abbreviata ed alla Courbillon.
     
    A eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  12. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    vedi e questo che ho detto il tennistavolo(anzi dovremmo chiamarlo pingpong) piace giocarlo, il sabato e la domenica la paletra si riempe di tanti giocatori che si divertono a giocare per tre o quattro ore ed è questo ormai che conta senza pensare che molto probabilmente come spettatori ci sarà la moglie o la fidanzata, ma ci sarà uno spunto da poter far scrivere due parole sul fatto? Assulutamente no e certamente questo non può essere un obbiettivo di una Federazioone Sportiva Olimpica ben sapendo che non ci sarà mai visibilità. Noi tutti ci accontentiamo, come detto da te, di giocare giocare e giocare senza pensare che il Tennistavolo è ben altra cosa in tanti, ma tanti altri paesi del mondo. L'Italia è il paese del sole ed il pubblico,che è quello che fà diventare uno sport seguito con tutti i benefici che questo porterebbe, non può in religioso silenzio seguire un incontro di tennistavolo per il tempo che occore ,che va dalle tre o quattro ore, Dove succede, specialmente nelle nazioni del nord/est, in un ambiente confortevole con la possibilità bere e mangiare qualcosa e passare al calduccio quelle ore serali invece di stare a casa davanti alla TV. Questo in Italia,secondo me è PingPong il Tennistavolo dovrebbe essere un'altra cosa
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se certi craponi avessero davvero a cuore lo Sport, invece di avere come unico fine lo scalare un ente di diritto privato finanziato da fondi pubblici.. forse studierebbero soluzioni.

    Per esempio copiare la formula a squadre della scherma, come suggeriva @adygoro : una gara a staffetta, quando un atleta fa 5 punti si cambia, match 3 su 5 , set a 45 punti.

    Screenshot_20240623_122248_Chrome.jpg
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  14. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    chi ha partorito questa bestialità dovrebbe essere arrestato...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Giu 2024, Data originale: 24 Giu 2024 ---
    naturalmente dico per scherzo.....ma rimane una formula assurda e senza senso, spero vivamente che nessuna regione l'adotti
     
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Speriamo davvero, ma c'è da aspettarsi di tutto...come quella regione che qualche anno fa ha adottato la mini swaythling col doppio che nessuno voleva
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se l'hanno messa nei regolamenti significa che qualche C.R. l'ha caldeggiata.. e credo anche di sapere quale. ;)
     
    A musicalle piace questo elemento.
  17. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Più che la durata dell'incontro, nel nostro regionale c'è spesso un problema nello schierare tre atleti. A quel punto quanto dura dura l'incontro è il problema minore. Questa formula trovo che riunisca, senza risolvere, tutti i problemi: devo trovare tre giocatori e di questi so sin dall'inizio che non tutti disputeranno tre incontri...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    senza intento polemico, era quello che scrivevo al post #6 : la mia società ad esempio se non riesce a fare una rosa di almeno 4 giocatori (tranne rari ed eccezionali casi nel passato) che danno disponibilità per la stagione non iscrive la squadra al campionato, o si fa di tutto per cercare il quarto.
     
    A skevros piace questo elemento.
  19. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Il problema è appena diverso: con gli impegni familiari o lavorativi anche una squadra di 6 persone può incontrare difficoltà nel corso del campionato. Non ne parliamo se poi si è in 4...
     
    A ggreco piace questo elemento.
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Se hai di questi problemi non dai disponibilità, punto. Diverso è il discorso se dovesse capitare un imprevisto , ma se così fosse non si farebbe più niente.
     
  21. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Bisogna solo essere in tanti e riuscire a coprire, anche accontentandosi di giocare poco.
    Nella mia società sono fortunato: riesco a trovare un posto da riserva e giocare abbastanza lo stesso...
    Bisogna capire che non tutti siamo uguali, anzi mescolando opportunamente le persone si riescono a coprire tutte le partite.
    Se poi si pretende che se si gioca si fa poi il terzo tempo in birreria/pizzeria/etc. sempre e comunque le cose si complicano, ci si sacrifica un po' e si gioca più o meno tutti anche se ognuno ha obiettivi diversi.
     
    A skevros piace questo elemento.
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Bisogna essere dotati anche di senso di responsabilità e soprattutto serietà: se non riesco o non me la sento di garantire la mia presenza per tutto l' arco del campionato, lo metto in chiaro subito così la società pianificherà in un certo modo.
    Il tennistavolo d' accordo e' divertimento, non e' una medicina salvavita; però c' è gente che si impegna, spende tempo e soldi per portare avanti un gruppo, viene ad aprire la palestra, montare e smontare le aree di gioco, il minimo che si possa fare e' avere rispetto di queste persone e pretendere il giusto, come giustamente hai fatto notare.
    Questo è un altro discorso che esula dal contesto, lo si può anche fare se si e' un gruppo coeso ed affiatato da anni.
     
    A ggreco, skevros, luca.dalco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  23. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    APPROVO :approved:
     
  24. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Infatti il tennistavolo piace giocarlo agli atleti, ma lo sviluppo di uno sport non basta che piaccia a chi lo fà con passione serve qualcosaltro affinche possa attrarre piu pubblico affinche qualche sponsor possa aiutare le Società e se non capite che nessuno va a vedere un incontro a squadre che dura dalle tre alle 4 ore in silenzio. Possibile che non lo capite che il tennistavolo rimarra uno sport poco seguito con quello che ne conseguea voi che vi frega tanto il sabato vi fate questa bella partita e siete contenti. Questo però non vuol dire di voler bene al nostro sport l'essenziale è giocare e basta,aspettare che escano le classifiche per sapere se uno è 3050 o 3051, ma ce anche persone che amano questo sport e si fanno delle domande il perchè non ha nessun seguito nel mondo dello sport. Bisogna avere il coraggio di cambiare ed è difficile farlo perche alla maggior parte va bene cosi perché cambiare potrebbe creare problemi di sviluppo; la pallavolo ha cambiato come la spada ed hanno avuto un grande successo. NOI SIAMO NATI PING PONG e tali rimarremo
     
  25. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Quindi giocando di meno avremmo più tesserati e più visibilità.... interessante teoria...guarda che in Europa giocano anche più partite...il problema è il retaggio sportivo...in Italia fino a quando non verrà fuori un super campione, il tennis tavolo verrà sempre visto come un giochino da bar...ti faccio l'esempio del curling , prima chi lo conosceva?? In un batter d'occhio dopo i giochi invernali dove abbiamo vinto l'oro hanno raddoppiato i tesserati...
     
    A lob, ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  26. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E chi li conosce i campioni di curling? Io non so chi siano e non ho visto nè prime pagine nè trasmissioni televisive
    Scherma , canottaggio , tiro che ogni olimpiade portano tante medaglie, che visibilità hanno oltre i 20 giorni di olimpiadi ?
     
  27. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Con quello che dici non c'entra nulla sul cambiare il sistema di gioco per migliorare la sua visibilità ed attrarre più pubblico + possibilità di sponsor per le Società (parlo della serie A1)
     
  28. lob

    lob Utente Attivo

    E quindi cosa proponi?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Ago 2024, Data originale: 1 Ago 2024 ---
    Hanno anche cambiato le palline per aumentare i praticanti..
    Cosa vogliamo, musica, lap dance e birrozzo mentre si sta giocando?
     
    A ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il mio prossimo campionato si giocherà con la mini-Swaythling con doppio con la disputa di tutte le 7 partite.

    DOPPIO
    A X
    B Y
    C Z
    B X
    A Z
    C Y

    prima sostituzione possibile solo dopo la 4° partita
    se prendo una storta durante il doppio devo giocare zoppo anche il singolo successivo prima di essere sostituito, probabilmente a risultato acquisito
    spero di aver capito male altrimenti sono un pochetto perplesso
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La sostituzione avviene dopo il terzo singolare.

    La formula col doppio all'inizio ha un senso?
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Certo che no
    Il doppio dovrebbe essere alla quarta
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Finchè abbiamo questa dirigenza non ci si può aspettare qualcosa di intelligente.
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    da regolamento:

    - MINI SWAYTHLING CON DOPPIO
    L’incontro si disputa su un tavolo e la successione delle partite è la seguente:
    Doppio
    A - X
    B - Y
    C - Z
    B - X
    A – Z
    C - Y
    L’incontro termina quando una delle due squadre ottiene quattro punti. E’ facoltà dei Comitati Regionali prevedere la disputata di tutte le partite. Ogni squadra potrà inserire nel modulo di presentazione un massimo di 5 (cinque) atleti/e, di cui 3 (tre) titolari.
     
  34. lob

    lob Utente Attivo

    Domanda: si possono fare 2 sostituzioni?
     
  35. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ago 2024, Data originale: 4 Ago 2024 ---
    Può giocare solo una riserva. Ma ha la possibilità di giocare il doppio ed un singolare, oppure solo il doppio, oppure solo un singolare.
     
    A lob piace questo elemento.
  36. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Se la riserva gioca il doppio non viene considerata una sostituzione quindi potrebbe succedere che la riserva giochi il doppio ed il singolare quando è permesso la sostituzione. Questa è la regoòa generale poi , come ben sapete, cambiano i regolamenti a loro piacimento però spero che nei regolamenti sia spiegato come fare anche che quello che è scritto nei regolamenti valgono fino a quando li cambiano come nell'attività individuale che li cambiano solo in parte nella stessa manifestazione specialmente nell'attività giovanile dove si va a "braccio"
     
    A lob piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A parte che il thread riguardava la "Ridotta" e siamo già fuori strada..

    .. ma se la riserva entra dopo il 3⁰ singolare significa che chi gioca il doppio non è una riserva ma un titolare.

    Ora, se chiamiamo "@" il doppista, significa che tutti e 5 gli atleti inseriti a referto possono giocare : @ fa il doppio, A, B, e C fanno i singolari, con la possibilità che uno di questi utimi 3 siano sostituiti dopo il 3⁰ singolare.
     
    A lob piace questo elemento.
  38. lob

    lob Utente Attivo

    Grazie :)
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    sei sicuro?
    fammi capire, es:
    a referto A B C + ris1,ris2
    doppio ris1-A
    A
    B
    C

    B
    A
    ris2
    ??

    io ho capito che il doppio lo possano giocare solo due tra A/B/C

    scusa l'ot
     
    Ultima modifica: 6 Ago 2024
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se giocano la prima partita (il doppio) non possono ancora essere considerati riserve, a quel momento, ma solo giocatori iscritti a referto.

    Ergo anche il 5⁰ iscritto a referto può giocare il doppio, non essendo (a quel momento) il sostituto di A, B o C.

    Quando un regolamento spiega poche cose, tutte le interpretazioni sono lecite, comunque in Lombardia è specificato anche nel modello di presentaziome delle squadre (asteriscato) che "il doppio può essere giocato da due qualsiasi giocatori iscritti a referto."

    @cunni
     
    Ultima modifica: 6 Ago 2024
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    A me il presidente toscana ha detto che si gioca in tre con una riserva che può entrare dopo il terzo singolo
     
  42. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Invece in Lombardia è stata data la possibilità ad uno dei due giocatori iscritti a referto come riserve di giocare pure il doppio. In ogni caso possono giocare al max 4 giocatori iscritti a referto.
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in deroga al regolamento nazionale quindi, oppure il regolamento è ambiguo e si presta a interpretazioni, vado a leggere, cmq lo farò presente
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedi l'allegato 60875
    Non sono d'accordo. Perché la scelta dei doppisti può essere fatta prima di schierare ABX e XYZ.

    Ma quale deroga? Leggete il regolamento !!
    Screenshot_20240807_103221_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20240807_103335_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20240807_103811_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 7 Ago 2024
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    allora: ho parlato con il presidente della Commissione Gare a Squadre e individuali che mi ha spiegato
    hai ragione tu
    ma io il regolamento l'ho letto e
    1-nel regolamento sta scritto che la eventuale sostituzione si può fare dopo i primi tre singolari ma non chi può giocare il doppio
    2-che il doppio possa essere giocato da due qualsiasi atleti inseriti a referto sta scritto SOLO come piccola nota a piè di pagina del modulo presentazione squadre che mi sembra un pò poco e che io, sbagliando, non ho guardato
    NON esplicitamente nel regolamento che mi sembrava il posto suo
    NON nel referto di gara dove mi sembrava fosse cmq più appropriato che nel modulo presentazione

    infine da quello che ho capito dal colloquio con Cirillo, non solo ad es. ris1 può fare il doppio ma ris2 può subentrare a un singolarista dalla 4° partita

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Ago 2024, Data originale: 7 Ago 2024 ---
     
    Ultima modifica: 7 Ago 2024
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi, il regolamento è molto sintetico ma tu lo vuoi complicare.

    Se non c'è scritto chi può giocare il doppio significa che chiunque (A, B, C, ris1 e ris2) possono giocarlo.

    Poi c'è il discorso sostituzione. Questa può avvenire solo una volta (ris1 o ris2) nel senso che la riserva prende la posizione e le partite di singolo attribuite ad uno dei titolari (A,B o C).
     
  47. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Se si tornasse alla swaythling normale senza quel cavolo di doppio sarebbe tutto più semplice , e molti giocatori più contenti
     
  48. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non è così intuitivo, per me ris1 è stato per anni era uno che subentrava.

    mettere quella frasettina "il doppio può essere giocato da due qualsiasi atleti inseriti a referto" nel regolamento invece che come nota a piè di pagina di un modulo, neanche il più importante, non mi sembrava né difficile né complicato per un aspetto del gioco che, ripeto, non è poi così intuitivo
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché ragionate per schemi fissi, ormai calcificati.

    Leggi il regolamento come se tu fossi un bambino :

    1) al titolare è assegnata una lettera dell'alfabeto.

    2) la riserva è tale quando sostituisce una lettera

    3) nel doppio non sono indicate lettere

    4) se il doppio può essere giocato da Ris1 perché non anche da Ris2 ?

    Dove leggi questa regola dei 4 ?
     
  50. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    avrei preferito la Swaythling Ridotta a 8 singolari con la possibilità del pareggio
    a me, nella la Swaythling, che un 5-0 facile facile dia zero pt al perdente così come a chi ha perso 5-4 tiratissimo non è mai piaciuto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina