1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Nuova Formula Swaythling Ridotta.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 21 Giu 2024.

  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nei regolamenti attività a squadre 2024-2025 è comparsa una nouva formula per i campionati : la Swaythling Ridotta a 8 singolari.

    In pratica non si gioca l'ultima partita della Swaythling completa A vs. Y.

    Io la trovo discriminatoria.

    Se ne sentiva il bisogno?

    È un contentino per i critici della Mini Swaythling a 6 partite ?

    Datemi il vostro parere.

    P.S. fa ridere che nel regolamento è come se l'eventualità del pareggio non sia contemplata.

    Screenshot_20240621_142644_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20240621_145813_Adobe Acrobat.jpg
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  2. cucciolo

    cucciolo Utente Attivo

    Mi vien da ridere, se partiemo dal fatto che il tennistavolo piace principalmente giocarlo va tutto bene, ma nessuno si pone il problema che un incontro di tennistavolo può durare x la miniswaythling circa tre ore ed una swaythling dalle 4 ore in poi e quindi ragionevolmente si può pensare che ad assistere,in religioso silenzio, le mogli , le fidanzate, i figli e qualche povero anziano che non sa come passare 4 ore o giù di lì.
    Il campionato a squadre andrebbe cambiato radicalmente perchè non attrae nessuno sponsor che potrebbero aiutare le Società Sportive, non attrae il pubblico perchè un incontro di un qualsiasi altro campionato a squadre dura al massimo due ore limite sopportabile. Voi li vedete gli incontri di A1 ? si vedono sempre le stesse persone la maggior parte anche infreddoliti che non vedono l'ora che finisca.
    Ci vorrebbe un grande coraggio fregandosene se all'inizio di una rivoluzione molti non sarebbero d' accordo perchè forse non si rendono conto che i campionati a squadre stanno morendo perchè nessuno li va a vedere cosi come sono concepiti ed inoltre un'altro problema sono i continui spostamenti ed un tifoso non sa mai se quell'incontro si disputerà. IO avrei una soluzione, ma mi prenderebbero per matto all'inizio ma sono sicuro che avrebbe un grande successo
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Puoi tranquillamente esporla, tanto...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Giu 2024, Data originale: 21 Giu 2024 ---
    Possibile non abbiano pensato al pareggio ? E' la prima cosa che mi e' venuta in mente leggendo delle 8 partite anziché 9...
    Parlo per me, ma tanto il prossimo anno per i campionati minori ci sarà ancora quella insulsa mini swaythling col doppio che nessuno vuol fare
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche il regolamento della miniS diceva che l'incontro termina quando una squadra raggiunga il 4⁰ punto. :azz:

    Forse si sono preoccupati di stabilire che non si giocassero le partite a risultato acquisito, salvo poi derogare in molte Regioni (vedi Piemonte dove sul 4-0 o 4-1 si giocano tutte e 6 le partite).

    Cmq il pareggio c'è.. ma sottinteso. :D
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Per i campionati regionali andrebbe benissimo la miniS perché spesso si tratta di persone che non hanno molto tempo da investire nel tennistavolo loro malgrado.
    L'attività a squadre a mio avviso dovrebbe essere orientata a questa tipologia di tesserati che è numerosa.
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Beh se i giocatori hanno tutti questi problemi basta che facciano solo attività individuale così giocano quando vogliono e non diano disponibilità alla propria società, per evitare così di far iscrivere una squadra al campionato.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I campionati a squadre mi sembrano abbastanza partecipati, nonostante le astrusità delle formule e delle classifiche, della serie "malgrado voi", inteso come i dilettanti che governano questo sport sfortunato.

    Quindi : fate quel che vi pare, noi giocheremo.. malgrado voi.
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ma infatti, non capisco tutti questi presunti problemi di durata incontri, impegno del sabato pomeriggio o domenica mattina e così via... Mi pare che qui, almeno in Lombardia, la partecipazione ci sia al netto di qualche singola squadra ogni tanto in difficoltà numerica. Io so che 14 sabati pomeriggio all' anno sono impegnato e mi organizzo di conseguenza. Sono 3-4 ore di gioco, più un paio per allestire e smontare i tavoli o per il trasferimento quando si gioca in trasferta.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2024 alle 15:18
    A VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    L'attività individuale è per chi ha tanto tempo nel we, non praticabile per chi ha problemi di tempo.
    Tanti giocano il campionato proprio perché c'è questa formula breve, che consente l'utilizzo dell'orario serale.
    Poi se vogliamo falcidiare la base nelle categorie veterani facciamo pure...
     
  10. VUAAZ

    VUAAZ Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non mi piace. Per motivi personali e per motivi più "obiettivi"
    Personali: spesso preferisco "girare" la formazione e mettermi n. 3, quindi Y o A, in modo da affrontare prima gli avversari più forti e lasciare ai miei compagni le partite più abbordabili all'inizio. È una scelta "aggressiva", ma se poi il n. 3 gioca una partita in meno, cade la cosa
    Obiettivi: spesso le partite durano molto, e non credo sia un problema per chi gioca. Però è un peccato per chi fa il n. 3 stare in palestra oltre tre ore e non avere la possibilità di fare eventualmente l'ultima partita. Ormai siamo lì, il tempo è passato se siamo all'ottava partita. Cosa cambia se ci mettiamo altri 20-30 minuti?
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Infatti è una soluzione di compromesso che a mio avviso non cambia nulla, salvo penalizzare i numeri tre.
    Io facevo un discorso di più ampio respiro, per chi ha problemi di tempo i campionati con la miniS sono una soluzione accettabile, soprattutto nelle aree dove si può giocare senza enormi trasferte (Torino e provincia, ad esempio).
    Inoltre la miniS favorisce meno chi ha il numero uno forte rispetto alla Swaytling abbreviata ed alla Courbillon.
     
    A eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  12. cucciolo

    cucciolo Utente Attivo

    vedi e questo che ho detto il tennistavolo(anzi dovremmo chiamarlo pingpong) piace giocarlo, il sabato e la domenica la paletra si riempe di tanti giocatori che si divertono a giocare per tre o quattro ore ed è questo ormai che conta senza pensare che molto probabilmente come spettatori ci sarà la moglie o la fidanzata, ma ci sarà uno spunto da poter far scrivere due parole sul fatto? Assulutamente no e certamente questo non può essere un obbiettivo di una Federazioone Sportiva Olimpica ben sapendo che non ci sarà mai visibilità. Noi tutti ci accontentiamo, come detto da te, di giocare giocare e giocare senza pensare che il Tennistavolo è ben altra cosa in tanti, ma tanti altri paesi del mondo. L'Italia è il paese del sole ed il pubblico,che è quello che fà diventare uno sport seguito con tutti i benefici che questo porterebbe, non può in religioso silenzio seguire un incontro di tennistavolo per il tempo che occore ,che va dalle tre o quattro ore, Dove succede, specialmente nelle nazioni del nord/est, in un ambiente confortevole con la possibilità bere e mangiare qualcosa e passare al calduccio quelle ore serali invece di stare a casa davanti alla TV. Questo in Italia,secondo me è PingPong il Tennistavolo dovrebbe essere un'altra cosa
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se certi craponi avessero davvero a cuore lo Sport, invece di avere come unico fine lo scalare un ente di diritto privato finanziato da fondi pubblici.. forse studierebbero soluzioni.

    Per esempio copiare la formula a squadre della scherma, come suggeriva @adygoro : una gara a staffetta, quando un atleta fa 5 punti si cambia, match 3 su 5 , set a 45 punti.

    Screenshot_20240623_122248_Chrome.jpg
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  14. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    chi ha partorito questa bestialità dovrebbe essere arrestato...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Giu 2024 alle 11:53, Data originale: 24 Giu 2024 alle 11:18 ---
    naturalmente dico per scherzo.....ma rimane una formula assurda e senza senso, spero vivamente che nessuna regione l'adotti
     
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Speriamo davvero, ma c'è da aspettarsi di tutto...come quella regione che qualche anno fa ha adottato la mini swaythling col doppio che nessuno voleva
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se l'hanno messa nei regolamenti significa che qualche C.R. l'ha caldeggiata.. e credo anche di sapere quale. ;)
     
    A musicalle piace questo elemento.
  17. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Più che la durata dell'incontro, nel nostro regionale c'è spesso un problema nello schierare tre atleti. A quel punto quanto dura dura l'incontro è il problema minore. Questa formula trovo che riunisca, senza risolvere, tutti i problemi: devo trovare tre giocatori e di questi so sin dall'inizio che non tutti disputeranno tre incontri...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    senza intento polemico, era quello che scrivevo al post #6 : la mia società ad esempio se non riesce a fare una rosa di almeno 4 giocatori (tranne rari ed eccezionali casi nel passato) che danno disponibilità per la stagione non iscrive la squadra al campionato, o si fa di tutto per cercare il quarto.
     
  19. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Il problema è appena diverso: con gli impegni familiari o lavorativi anche una squadra di 6 persone può incontrare difficoltà nel corso del campionato. Non ne parliamo se poi si è in 4...
     
    A ggreco piace questo elemento.
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Se hai di questi problemi non dai disponibilità, punto. Diverso è il discorso se dovesse capitare un imprevisto , ma se così fosse non si farebbe più niente.
     

Condividi questa Pagina