1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Trentino-Alto Adige Nuova formula in d2, si gioca sempre di meno.

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da rozzopicchiatore, 2 Dic 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    In d2 introdotta nuova formula, si comincia con il doppio e si vince arrivando al 4.
    Il terzo gioca molte volte solo una partita. Ti fai 60 chilometri per giocare 10 minuti. Non mi sembra il massimo.
     
  2. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Anche in Lombardia è così ma le partite si fanno tutte anche a risultato acquisito
     
  3. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Già meglio, ma comunque almeno fare che vince chi arriva al 5.
     
  4. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Le partite si fanno tutte e 7 e vince chi fa i 4 punti
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Speriamo il prossimo anno, 5 su 9 e senza doppio
     
    A Francesko e demonxsd piace questo messaggio.
  6. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    D'accordo pure io..la formula così, senza le 7 partite obbligatorie, è pessima
     
    A rozzopicchiatore piace questo elemento.
  7. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Be con 7 partite domenica abbiamo fatto 3 ore di gara, non saprei con 9 :(
     
    A adygoro piace questo elemento.
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se in trentino si fermano a risultato acquisito non hanno interpretato correttamente il regolamento
     
    A Ric Grig e demonxsd piace questo messaggio.
  9. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Ma le partite a risultato acquisito danno i punti individuali?
     
  10. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Certo, altrimenti ci sarebbe stata una mezza rivoluzione qui in Lombardia. Ti immagini? Meno partite, in più quelle che fai sono a risultato acquisito e se vinci non prendi neanche punti
     
    A bvzm71 piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma ci rendiamo conto che stiamo parlando di un presunto sport di squadra?

    Questo sistema incentiva solo la corsa ai punti. Si pensa solo a quello.
     
    A bvzm71 piace questo elemento.
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    A prescindere dalla formula ormai il 90% dei giocatori pensa ai punti

    Inoltre , soptsopratt nelle serie basse, capitava spesso di finire 5-0 così i numeri 3 si facevano ore di auto x giocare un solo match...almeno così due li fanno tutti e con il doppio c'è lo ne fa 3..

    Bho,a me piace
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  13. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Hanno fatto una scelta diversa dalla Lombardia, ma nella presentazione delle modalità di gioco proposte della Fitet la miniswaitling con doppio prevedeva proprio di fermarsi a quattro senza disputare le altre partite.
     
    A tOppabuchi e rozzopicchiatore piace questo messaggio.
  14. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    E bravo genioboy, penso hai centrato la realtà delle cose.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Dic 2019, Data originale: 4 Dic 2019 ---
    A tutti, ma proprio tutti i giocatori con cui mi sono confrontato, questa formula non piace per niente e la trovano assurda. Non uno che abbia espresso una minima approvazione.
    Se anche il prossimo anno viene riprosta vorrebbe proprio dire che le opinioni dei veri protagonisti (i giocatori) non contano nulla.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  15. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Boh, rimango sempre perplesso di fronte a certe scelte, tanto da chiedermi cosa pensino coloro che sono deputati a prendere le decisioni.
    C'è un obiettivo dichiarato o presentano dei cambiamenti solo per far vedere che esistono?

    Ciao Eta, non difendo il sistema, anzi... ma a parere mio, il presunto sport di squadra tiene (o terrà) ancora in piedi per alcuni anni il tennistavolo.
    Qualche anno fa si diceva che a fare i tornei erano circa il 20% dei tesserati, oggi mi sa che sono ancora meno.
    Se ne potrebbe dedurre che proprio "la squadra" crea lo stimolo a praticare questo sport.
    Se è così si potrebbe ribaltare il concetto e ritenere che i punti sono ben più importanti per chi fa attività individuale rispetto a chi fa solo gioco di squadra.
     
    A Ric Grig, bvzm71 e adygoro piace questo messaggio.
  16. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Scusa fammi capire! Non disputate tutte e 7 partite
     
  17. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Esatto, si arriva al 4 e tutti a casa.
     
  18. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ma è sbagliata la formula, scusami.
     
  19. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    i campionati a squadre sempre uguali sono diventati una palla enorme ... andrebbe studiato qualcosa di diverso ... detto che la formula lombardia con tutte le partite da giocare mi sembra la piu carina tra quelle proposte (certo gli incontri dovrebbero essere tutti i validi, e secondo me ci dovrebbe essere diffenrenza tra un 7/0 o 6/1 o 5/2 ed un 4/3).. forse si potrebbe provare ad aumentare le squadre a 4 giocatori con 2 formula davis e i primi 2 che si scontrano tra loro e stessa cosa il 3 ed il 4 .... a quel punto ... se una squadra vince entrambe le sfide dare 3 punti in classifica, se se ne vince una a testa dare parità ... ed un punto a testa ... ovviamente su 2 tavoli ... non è il massimo per chi vuole seguire i compagni ... ma almeno tutti giocherebbero 2 singoli ed un doppio ... comunque la ittf secondo me, in virtu anche della netta preferenza soprattutto dei professionisti di giocare i tornei individuali... dovrebbe iniziare a guardare alla scherma e pensare ad una formula identica ... altrimenti la gara a squadre non accrescerà mai il suo valore ne tantomeno la spettacolarità ... le partite intere sono inguardabili per chi non gioca ...
     
    A luca.dalco, Ric Grig e eta beta piace questo messaggio.
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    @adygoro dai per scontate 2 cose che per diverse piccole società sono un problema : a volte è già difficile trovare 3 giocatori per formare una squadra che sia in grado di affrontare un campionato, e poi non tutti hanno la possibilità di giocare su 2 tavoli per mancanza di spazi, strutture o per la concomitanza di altri incontri : ad esempio una società che abbia 3 incontri in casa dovrebbe approntare 6 tavoli... semprechè li abbia, ci sia lo spazio regolamentare dove metterli, nonchè le transenne necessarie a dividere gli spazi
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  21. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    che società è una società che fa fatica a trovare 3 giocatori?.... le asd dovrebbero accorparsi ... vale anche per la sede ... la verità è che c'e' la presunzione di sentirsi società sportiva ed atleti anche in mancanza di sede, di tecnico, di allenamenti un minimo adeguati ..


    pero', se volete continuare cosi ... continuiamo pure ....
     
    Ultima modifica: 5 Dic 2019
    A Ric Grig piace questo elemento.
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esistono anche queste realtà e, permettimi, tanto di cappello a chi fa sforzi per portarle avanti.
     
    A ILMarco, emilio68it e VUAAZ piace questo messaggio.
  23. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusa ma che sforzi fanno ??? .... mica è uno sforzo divertirsi ... lo sforzo lo fanno quelli che prendono tecnici ed hanno 30 40 tesserati ... e diventa un lavoro ... certo una passione .... ma non parlarmi di sacrifici per chi la interpreta come andare con gli amici al calcetto
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Super.

    I punti sono l'ossessione di tutti (o quasi) , indistintamente.

    Dico proprio che se analizziamo la prestazione collettiva non è una cosa logica giocare a risultato acquisito per fare punti o partite ego-motivate.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Dic 2019, Data originale: 5 Dic 2019 ---
    "Sforzi" nel senso che affiliarsi, tesserarsi, tenere contabilità, trovare una palestra, pagare affitti.. è pur sempre uno sbattimento per il dirigente, che tu abbia 3 o 30 giocatori.

    Se ne hai 300 il discorso cambia e ci vuole managerialità.. ma anche con 3 non c'è solo da divertirsi.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    da noi (toscana) si continua con 5 su 9.
    a me piace molto la formula che adottiamo nel campionato interprovinciale degli enti di promozione.

    squadra di casa:
    A
    B
    doppio
    A
    B

    squadra ospite:
    A
    B
    doppio
    B
    A

    min. 3 giocatori
    max.6 (ovviamente)

    le partite si giocano sempre tutte ed ognuna vinta porta 1 punto alla classifica.
    5-0 fai 5 pt
    1-4 ne fai 1
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    tu probabilmente fai parte di una società di un certo livello, che si può permettere di avere più dirigenti che si occupano ognuno di una fetta di ciò che c'è da fare; nelle piccole società c'è spesso chi porta avanti tutto da solo, e come dice Eta qui sopra è sicuramente un sacrificio dedicare del tempo a questa attività magari sottraendo tempo alla famiglia e dopo una giornata di lavoro. scusa ma non posso essere d'accordo con te su questi temi, sapendo benissimo come funziona avendolo vissuto (e vivendolo) in prima persona.
     
    A ILMarco, emilio68it, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  27. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io gioco ad orbetello, abbiamo una c2 ed una d2 ... a 8 km di distanza c'e' il don bastianini, hanno una d2 ... avrebbe piu senso che fossimo una sola società ... non a caso sono l unico a proporlo .... invece di 3 tavoli a testa ne avremmo 6 ... e invece i 6 7 tesserati a testa ne avremmo 15 ... ma di che parli? ...

    il sottrarre tempo alla famiglia lo fanno pure quelli che si incontrano per giocare a briscola, per passione .. o a calcetto ... mi vorreste far credere che l 80 percento o forse il 90 sottrae tempo alla famiglia?? ma in che senso ..?? chiunque fa un attività ... anche se vai a fare footing la sera o in palestra... sottrai tempo alla famiglia..

    perdona eugenio, ma che contabilità c'e' da fare per una società che non ha 3 giocatori da mandare in campo sempre ?? ... stiamo parlando di cose diverse ... penso che almeno 500 nostre asd non hanno un bilancio di 3000 euro ....

    secondo me resta un divertimento senza sforzo per la stragrande maggioranza di noi ...
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  28. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Esco appena appena ot e quoto @eta beta e @Tsunami! : nella nostra società siamo 26 tesserati ed abbiamo, quest'anno, tre squadre in c2 e due in d... siamo troppi per poter giocare con meno squadre e risicati per schierare le squadre che abbiamo. Vero è anche che se non avessimo fatto così non avremmo una serie c2 da otto squadre ed una d da sei... è uno sbattimento per tutti impegnarsi ad essere sempre presenti ma almeno abbiamo per la prima volta dei campionati regionali degni di questo nome...
     
  29. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    quindi tu reputi uno sbattimento su 26 iscritti, trovarne 15 che possono giocare il turno di campionato ??? è questo che intendi dire?
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  30. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    @adygoro non solo.
    Senza nessuna polemica, non conosco la realtà in cui pratichi tu ma nemmeno puoi dare per scontate quelle degli altri: per 26 tesserati è difficile anche conciliare gli allenamenti, non tutti vivono aspettando la domenica per giocare e, ad essere sincero, sono contentissimo che ci sia anche chi viene non assiduamente ma con passione. Una delle squadre di serie d è composta esclusivamente da ragazzi under 15 con due senjor che si alternano. Persino organizzare le partite di campionato può essere difficile se non hai spazi esclusivi e devi attrezzare tre aree di gioco. Nella nostra realtà capita a più di una società di non avere la fila per farsi convocare la domenica; sì potremmo fonderci, potremmo creare un paio di grandi società unendo le attuali, ma poi chi se li fa i 160 km a/r per allenarsi? E con chi giocheremmo i campionati regionali? Va bene così, semplicemente è la realtà con cui bisogna fare i conti...
     
  31. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma infatti diciamo la stessa cosa .... io sto puntualizzando che la stragrande maggioranza di noi interpreta il ping pong come un divertimento all'occasione ... non come attività "sportiva" con la S maiuscola ... non a caso in passato proponevo un distacco tra l'attività diciamo "pro" e quella amatoriale .... realtà come quelle piu piccole dovrebbero avere l 'attività gestita in altro modo, proprio perche si tratta di un approccio diverso rispetto a chi frequenta le serie maggiori .....

    Nei campionati regionali a squadre dovrebbero esistere regolamenti piu' leggeri ... io darei anche la possibilità di fare incontri a squadre durante la settimana .. proprio perche magari un "capofamiglia" potrebbe aver maggiore disponibilità a giocare un incontro alla sera che non il sabato o la domenica .. o perlomeno lasciare l'accordo tra le due società come prioritario rispetto ad un calendario con date ed orari obbligati .. basterebbe una comunicazione cosi come avviene per una delle coppe europee ....
     
    A elius piace questo elemento.
  32. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Beh, qui da noi accade, proprio stasera recuperiamo un incontro non disputato qualche domenica fa per allerta meteo. Questo è il piccolo vantaggio della gestione "familiare" di un campionato regionale in cui, alla fine, con le dovute eccezioni, si gioca per divertirsi e fare sport...:birra:
     
  33. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma infatti .... da altre parti ti assicuro che spesso per stupidate arrivano piccole multe o squalifiche o cancellazione dai campionati per stupidità... in campionati minori
     
  34. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Guarda, da referente di squadra ospitante potevo tranquillamente rifiutarmi di rinviare, avrei costretto gli avversari a sfidare il maltempo, 200 km a/r con una minorenne in macchina... onestamente io la vedo così: giochiamo per divertirci, fare sport e stare tutti insieme, siamo dilettanti, se una delle cose viene a mancare manca il senso di quello che facciamo. Non capisco chi va oltre il sano agonismo al tavolo o fa calcoli che vadano oltre la formazione da schierare. Imho...
     
    A emilio68it, eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina