1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

nittaku hurricane 3 neo

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 23 Feb 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    e nonostante tu sia al cellulare stai migliorando la tecnica di sillabare. Complimenti! :approved: :nerd:
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Eeeee qua c'è il vocabolario automatico....
    ..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Confronto con la provincial no22 blu sponge?
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Mai provata ma francamente già cosi basta e avanza l unico neo è quanto dura il booster perché se mi fa due mesi ci sta lo sbattimento se dura un mese c'è da pensarci se dura meno per me è troppo lungo il procedimento anche perché mi hanno datto che per riboosterare si fa si solo uno strato ma bisogna far riposare 5-6gg
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La trasgressione ha sempre il suo prezzo.
     
    A andras piace questo elemento.
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    gomma: h3 neo nittaku spessore 2.10mm
    boosterata con falco long boster 3 strati a 48 ore l'uno dall altro e lasciata riposare fintanto non è tornata quasi piatta tot 11gg (ho boosterato senza togliere lo strato di colla ma applicando il booster direttamente sopra c'è di dice di fare così chi dice di togliere la colla IMHO credo che funzioni in entrambi i casi ma è probabile che togliendo la colla e applicando sulla piuma pulita la gomma torni piatta più rapidamente), quando si ri-boostera dicono di togliere la colla quando lo farò proverò e vi dirò.
    telaio: (animus custom) neptunus serie 2 carbo inner

    top spin: la gomma è una fionda però tira molto più dritto delle mia mx-s e la parabola è anche profonda l'aggancio è ottimo anche con le palline di plastica si ha la sensazione di poter aprire qualsiasi pallina, sul tavolo si riesce ad entrare forte colpendo la pallina molto più sopra e quindi con un angolo della racchetta più chiuso.

    controtop: sia al tavolo che da dietro è uno dei pezzi forti un po' perchè già con la plastica è più facile ma fra aggancio e parabola risulta davvero quasi automatico.

    gioco corto: il tacky quà si sente e infatti all inizio non riuscivo perchè abituato alla mx-S la pallina mi restava troppo corta e quindi in rete facendoci un po' d'abitudine è chiarmaente più facile proprio perchè la gomma in questo caso (tocco morbido dove entra in gioco quasi solo il topsheet) è meno reattiva

    servizio: ovviamente ottimo grip ai massimi anche mi ha dato qualche porblema la pallina nuova con cui devo fare un po' di pratica in ogni caso la palla gira non come prima ma gira. (ho usato le palio sfera unica quindi credo molto simili alle xushaofà che arriveranno domani)

    scambio e flip: i colpi piatti sono sempre stati il tallone d'achille delle gomme tacky ma con una piuma così pompata appena spingi un po' la pallina parte come un missile, è stata una sorpresa positiva probabilmente anche la pallina di plastica concorre ma si scambia benissimo senza dover dare top, esattamente come una gomma euro sul flip pure meglio perchè sul tavolo se sei sicuro entri forte e piatto se non sei sicurissimo si riesce a mettere anche un po' di top per giocare un colpo con maggior margine.

    Insomma ho trovato solo pregi ora spetto di capire la durata del tutto.
    Un grosso vantaggio che ho riscontrato è la parabola unita alla rotazione con la mx-s che ha effetto catapulta la pallina passa molto più alta sulla rete con questa la pallina nonostante giri di più parte quasi dritta (non ha effetto catapulta) per l'avversario bloccare attivo è molto più difficle perchè il rimbalzo è più basso e quindi si vede spesso costretto a fare un blocco più passivo discorso simile sul controtop con la mx-s la pallina passa più alta sulla rete poi "cade" sul tavolo e arrivando da più in alto il suo rimbalzo è proporzionalmente più alto con la h3 la pallina viaggia con una parabola molto più dritta a non farla andare lunga ci pensa lo spin e quindi il rimbalzo è più basso e l'altro si trova a fare controtop con una pallina che gli rimbalza più bassa.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina