1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Materiali dalla terza in su

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da DondyTheChopper, 7 Lug 2023.

  1. joringo

    joringo Utente Attivo

    ahahahahahaha ahahahaha Ok Vinicio vediamo una volta di vederci. Buone ferie un salutone a presto
     
  2. mabert

    mabert Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sei un grande! Chapeau
     
    A joringo e eta beta piace questo messaggio.
  3. joringo

    joringo Utente Attivo

    GRAZIE MILLE TROPPO BUONO, ORA NON ESAGERIAMO PERO' AHAHAHA
     
  4. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Fabián nella intervista dice questo:

    Qual è un obiettivo realistico per te nella classifica mondiale, pensi che tu (o chiunque abbia il tuo stile) potresti mai raggiungere la top 10 al mondo?
    Il mio obiettivo è la top 50. Non vedo perché un giocatore con il mio stile non possa raggiungere la vetta della classifica mondiale.
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dice.....
    Fabian Ackerstrom dice,o probabilmente al tempo in cui è stato girato il video,quello di 15 anni fa nel file più sopra, ha lasciato detto:"Non vedo perché un giocatore con il mio stile non possa raggiungere la vetta della classifica mondiale".
    Noi lo lasciamo credere,giusto non si sa mai.Il punto è che nel frattempo nessun giocatore del suo stile e in tal modo corazzato con quegli "ispidi" e "contorti "puntini s'è issato,ma nemmeno affacciato alla corte onorifica dei primi 50,o almeno noi non lo abbiamo percepito,forse nei primi 100? 150?200?Qualcuno s'è accorto?Chi sa dica.
    Intanto proviamo noi a trovare una qualche ragione di questa mancanza:
    1)forse a chi gioca con i puntini lunghi,dopotutto di arrivare fra i primi non gli interessa poi molto?
    2)preferisce di gran lunga giocare,casormai allungare la partita e prendere per sfinimento l'avversario?
    3) spera sempre di trovare il "baco",ovvero un tallone d'Achille nelle "sfrontate" ventate d'attacco soprattutto quelle in top?,tali da mandare in tilt o in confusione generalizzata,se non vero o proprio panico,chi s'azzarda ad attaccare, senza poi trovare pertugio alcuno,?tiè!:nerd:
    4)grazie a ciò,sempre fiducioso che l'avversario un punto debole pur minimo nella sua oltremodo rischiosa (per lui) condotta di gara,lo debba comunque serbare da qualche parte,si tratta solo di andarlo a scoprire;
    5)poi intanto si gioca. La guerra, similmente la partita al tavolo o altra tenzone ludica, viene sempre condotta con le armi di cui uno dispone e pensa di utilizzare al meglio ,si tratta solo di avere,diciamo conservare infinita fiducia in ciò che si ha.
    Sì,ma l'avversario,chi sono gli avversari?
    a)gli amici di palestra, dove tutti o quasi si adattano al gioco rallenty,simil Ackerstrom, e non riescono a accelerare più di tanto,con la necessaria profondità e cambi di velocità adeguati per rompere la sottile ragnatela dello svedese,o di chi gioca in modo similare?
    b)quei "tontoloni" della palestra vicino a noi che giocano da una vita col rovescio bloccato, a una sola velocità e sempre quella?
    c)ai tornei regionali,dove il più forte e dotato dei giocatore,quello dal superbo e maestoso rovescio che ci potrebbe impensierire,speriamo di non incontrarlo mai?
    d)più su,nei Tornei individuali ancora più importanti? e quando, superati i preliminari,si ha la sfacciata fortuna di parteciparvi?Certo che quelli lì li avrei battuti,ma se non mi danno mai modo di incontrarli...?
    e)......
    Insomma proviamo noi ad azzardare un motivo,uno solo per cui la scalata in alto dei "puntinari lunghi" è così difficile.Salendo di livello il tallone d'achille su cui si sperava tanto,non c'è.Ovvero,sì,dai!,un pelino proprio,ma limitato solo ai primi due colpi,poi "quelli" ,aggiustata la mira,corretto qualcosina nel gesto,non ci lasciano mai neanche respirare e sono in grado di tirare forte anche alla prima risposta.
    "E loro, gli "avversari",non più i soliti che speravo d'incontrare, adesso non sbagliano più!Neanche per caso. Niente,in aggiunta sono ben allenati anche fisicamente e mantengono concentrazione fino alla fine.Insopportabili!". "Ma fin là",continua a pensare l'indomito puntinaro "a parte quei due tre lì che dovrò incontrare,rimangono ben gli altri,una marea e ritorno a giocare come piace a me,il vero ping pong d'attesa,il ping pong del futuro,o come lo auspico io".:)
    Ciò detto,lunga Vita ai puntinari diversamente dotati,soprattutto a quelli dei "brufoli" lunghi.Se trovano una ragione comunque di giocare e mettersi in discussione con la speranza di trovare un nuovo Ackerson italiano che possa assurgere lassù,nei primi 10,ben venga.Perchè no?A me cmq risultano simpatici,e che lasciamo giocare solo i prima categoria,max i seconda?E gli altri?L'unico problema che vedo io è che così facendo,in una palestra,la solita affollata col 98 % di giocatori improntati a un gioco tattico di rotazioni finte o effettive,anche i più giovani vengano tirati su per mentalità con una simil tattica attendistica. E poi,chi tirerà mai un colpo,se proprio non è obbligato a farlo?
    Diciamocela tutta,nel femminile,qua e là, soprattutto qua si gioca pressapoco così.Ma gli spettatori,reali ed eventuali,cosa s'apettano,cosa guardano? Sarà il nostro Sport serbatoio di soli giocatori/..trici effettivi,ma senza reali spettatori,attratti da altro,da ciò che fa spettacolo?E come far crescere,chi lo supporta,chi fa pubblicità ad uno Sport che,se non appare mai da nessuna parte, una qualche ragione ci deve pur essere?
    ettore
     
    Ultima modifica: 7 Ago 2023

Condividi questa Pagina