1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Manici anatomici

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Ing_fra, 29 Gen 2023.

  1. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Buongiorno a tutti. Sono qui a chiedere un aiuto ai più esperti sui materiali. Ho ricominciato a giocare da qualche mese, con tutti i problemi del caso... Tra i tanti le nuove palline e le racchette. Sto giocando con un septear concavo, ma continuo a litigare con il manico. Ho provato altri telai ottimi, ma non trovo un manico adatto al mio gioco e alla mia mano. Per me il migliore in assoluto rimane l anatomico della stiga (winner), ma trovo i telai stiga forse un po carenti in questi ultimi anni.
    Per questo, mi chiedevo se qualcuno potesse suggerirmi un telaio con un manico simile all anatomico stiga.
    Grazie
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    oppure sostituisce l'impugnatura con una che gli garba.
    se per caso tu abitassi non lontano da Pisa potrei farlo io.
     
  3. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Intanto grazie della risposta. Intende scrollare il manico esistente dai due telai e rincollarlo? Ne ho sentito parlare da alcuni compagni di allenamento, ma mi da l idea di una cosa rischiosissima.
     
  4. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    Gli anatomici sono i meno usati
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io preferisco l' anatomico, con il concavo proprio non riesco a maneggiare la racchetta; i manici migliori che abbia mai provato sono i nimatsu, peccato che non ci siano modelli con i quali riesco a giocare come voglio. attualmente uso un donic wang-xi con manico dritto in sughero col quale mi trovo benissimo.
     
  6. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Avevo letto dei nimatsu, ma in giro sono davvero pochi ed è impossibile avere una anteprima da qualcuno. Come lo trovi rispetto agli stiga? Ad esempio l anatomico donic è molto molto grande in confronto agli altri
     
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ho trovato ottimo il conico di un vecchio stiga, i nuovi anatomici per me sono sottili (nct). Acquistando solo usato, di anatomico ho potuto provare solo un waldner senso carbon e l'ho trovato ben spesso come piace a me, ma non era il telaio per il mio gioco
     
  8. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    I Butterfly fanno telai anatomici.
    Per esempio il sempreverde/semprevalido Primorac, è anche venduto ad una cifra accessibile
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    l'ho fatto 20 o 30 volte senza mai danneggiare niente, con questo non ti consiglio di provare, magari ho avuto culo
    scoprendo tra l'altro che non poche volte i manici escono di fabbrica male incollati.
    mi è stato raccontato di un pongista italiano, che partecipò con buoni risultati a una paraolimpiade di anni fa, che comprato un telaio per prima cosa staccava e reincollava l'impugnatura
     
  10. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Grazie delle risposte. Fino adesso capisco che i nimastu hanno anatomici larghi come i donic, quindi devo scartarli probabilmente, perché piu larghi degli stiga. Il primorac non l avevo considerato. Ma intendiamo lo Zoran primorac classico? 40 euro per intenderci. Ma come è l anatomico butterfly?
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    puoi anche usare del nastro grip per adattare il manico alla tua impugnatura
     
  12. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    potrebbe essere interessante per impugnature non banalmente, genericamente anatomiche concave ecc... ma adattate alla propria mano
    ovviamente non potresti ruotare la racchetta (così Ettore è contento) nè pensare di rivenderla e infine domanda
    quanto pesa?
    è modellabile fresca tipo pongo o solo dopo che è seccata?
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anatomico trovi solo il Primorac cheap fatto in Bulgaria.

    Il Primorac Made in Japan lo trovi a circa 80 € ma solo concavo.
     
  15. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non ho niente contro la Bulgaria... Se calza bene in mano ed è un buon telaio faccio un tentativo a cercarlo.
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :rotfl: :LOL:

    Neanch'io ma la qualità dei Bty bulgari non è paragonabile a quelli giapponesi.

    Mica per "razza" ma per scelta economico/commerciale.

    Ti sei soffernato su "bulgari" anzichè su "cheap". ;)
     
  17. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non sono un giocatore così bravo da concentrarmi sul cheap, e anche su quello non ho nulla in contrario. É chiaro che non sarà la qualità del nittaku tenor,pero per provare direi che va bene
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
  19. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ciao Più scuro, grazie della dritta. Dici che il manico è un buon anatomico tipo stiga?
     
  20. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    il peso è sovrapponibile al legno
    secca e indurisce
     
  21. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    In passato ho usato gli anatomici Stiga per poi passare all'anatomico di Korbel, nel mio caso senza nessun problema.
    Successivamente volendo provare i telai giapponesi, dove raramente è presente il manico anatomico, sono passato al manico concavo che uso tutt'ora.
     
  22. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Se mi dici così a questo punto vale una prova visto anche il costo basso del telaio
     
  23. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
  24. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Il Korbel è uno dei migliori telai tutto legno che ho provato, in nord America è tutt'ora il telaio Butterfly più venduto tra quelli solo legno.
     
  25. Ing_fra

    Ing_fra Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    I manici dei butterfly mi sembrano ottimi. Sì, penso che farò un tentativo anche con quelli visto il prezzo. Grazie a tutti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Feb 2023, Data originale: 7 Feb 2023 ---
    Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha esperienza con i victas. Cosa vi sembra? Mi dicono che hanno il manico molto simile agli stiga
     
  26. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    È importante valutare anche lo spessore del piatto del telaio, per me ad esempio ci va uno spessore superiore ai 7 mm...
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io ho un firefall fc, lo ritengo complessivamente un ottimo telaio, equilibrato in tutto: non eccelle in nulla ma non ha nemmeno difetti tali da essere menzionati.
    Sul manico non faccio testo: l'unico che uso con soddisfazione è appunto l'anatomico.
    Per me quello del mio firefall è come tutti gli altri ovvero eccellente, anche se preferisco quelli di diametro leggermente superiore come i nimatsu tra i quali però non sono riuscito a trovare un telaio le cui caratteristiche si addicessero al mio tipo di gioco.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2023, Data originale: 7 Feb 2023 ---
    Ho ripreso ieri dopo 3 mesi (epicondilite), e per sforzare il meno possibile l'arto ho utilizzato dei materiali più veloci di quelli che uso di solito, nella fattispecie un butterfly boll zlf anatomico invece del mio fido donic wang-xi che ha un (ottimo) manico in sughero, nella mia versione dritto.
    Il manico bty anatomico è poco accentuato e piuttosto sottile, non mi sono trovato male ma pensavo meglio da questo punto di vista; per i miei gusti quello del wang-xi è insuperabile, soprattutto quello per destri, peccato che io spesso giro la racchetta per il servizio e quest'ultimo 'non gira'.
     
  28. geomtore

    geomtore Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    G.S.T.T. Alghero A.S.D.
    Mi intrometto brevemente.
    Detto che l'impugnatura è sempre molto soggettiva e che non comprendo il perchè dell'abbandono ormai consolidato da quasi tutti i costruttori del manico conico mi permetto di permetto di dire che la costruzione dei telai Nimatsu è impeccabile e le impugnature sono molto confortevoli.
    Io gioco con il Maestro Off da anni con impugnatura concava, dritta e anatomica e mi permetto di dire che sono tutte e tre le migliori tra tutti i teklai provati.
    Altro marchio in Italia poco conosciuto ma con manifattura molto buona e realizzazione dei manici ottima è NeoTTec.
     
  29. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao geomtore, sfondi una porta aperta. Alcuni conici li trovavo insuperabili, questo specifico manico su tutti (dico su tutti perché anche fra conici della stessa marca e modello sussistevano talvolta differenze anche troppo marcate, a parer mio).
    Te ne allego alcune foto che realizzai ed inviai nel 2011 ad un conoscente che si dilettava nella produzione e/o replica di Telai.
    Buon Tennistavolo! :approved::birra::birra:

    PS.
    Il manico anatomico che ho sempre preferito, e di gran lunga, a tutti gli altri sin qui provati, è quello realizzato da Nittaku per i primissimi modelli di Shake Offence (vedi foto).
    Gusto personale: la più bella impugnatura insieme alla forma di piatto meglio realizzata ch’io abbia avuto la fortuna di godere. Che bello sarebbe se i Signori della Nittaku dovessero decidere di riprodurlo in chiave 3.0!

    584F5388-D8FC-4F04-8533-6C0FB7E107BC.jpeg 7852C2B9-B173-4069-ACA4-3F46320C56F0.jpeg E286E664-96D0-4B03-B20B-BBFB5C9C3BB2.jpeg 94A09587-B7BA-4B97-B629-805B3EC101C1.jpeg 30F9F8D3-36ED-49D4-9A67-74716847FC4D.jpeg 70A6EF6D-39A4-446C-B739-3B2621119929.jpeg 0AB646EB-4A4F-4222-96FF-9FB3C70E9324.jpeg FFFEFF75-8EAB-4C57-86DA-3AF4B1F7DAA9.jpeg CD046D07-E31D-416F-AB9A-F509D79E82DE.jpeg 2D3B4801-F2BA-4AEC-BFD2-FF9F49E11BB2.jpeg
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2023
  30. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    semplice e funzionale, grazie delle foto, le ho messe al cad e magari unprossimo esperimento lo faccio in questa direzione
     
    A Facini piace questo elemento.
  31. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buona fortuna Fulvio, faresti Bingo!

    ps.
    se dovessero tornarti comode. potrei inviarti ulteriori foto anche dello Shake Offence (vero).
     
  32. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    Ti ringrazio non fanno certo male, ad oggi ho giocato un po con le forme e le dimensioni ed ero già arrivato ad allungare l'appoggio per il pollice alla dimensione che hai riportato in queste foto... il che mi consola notevolmente.
     
    A Facini piace questo elemento.
  33. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se mi indichi un tuo contatto in MP, ti mando il tutto via whatsapp. Prima son diventato matto, da smartphone, a pubblicare il testo e le foto nell’ordine desiderato. :goccia:
    Pollo io ovviamente… :azz:
     
    A Fulvio Cenci piace questo elemento.
  34. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A mio avviso uno dei punti focali di questi manici sono le alette del piatto. La comodità è data dal fatto che sono meno invasive della norma. Ad esempio a me piace molto il manico master della Stiga ma trovo le alette scomode perchè arrivano troppo in basso. I detrattori diranno: ma quella “scomodità” fornisce informazioni inconsce al cervello su quanto il telaio è inclinato mentre colpisci la palla. Non saprei, mi piacerebbe provare un manico master Stiga con alette come quelle del conico postato da Facini.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Feb 2023, Data originale: 21 Feb 2023 ---
    Uscendo dal seminato allego due foto di manici “anatomici”:
     

    Files Allegati:

  35. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Sembrano meno invasive perché con questa forma del manico l'impugnatura risulta più distante dal piatto, al contrario del concavo la cui forma spinge la mano ad impugnare più vicino al piatto e di conseguenza porta ad appoggiarsi alle alette
     
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a parte proprie preferenze soggettive qualcuno mi disse che l'anatomico è utile a chi tenderebbe a impugnare troppo alto mentre funzione opposta avrebbero conici e concavi
     
  37. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nel senso che un anatomico tende a farti scendere la mano sull’ impugnatura ed un svasato a farla salire?
     
  38. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il contrario
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Considerato che la forma dell'impugnatura non è solo nelle guancette ma anche nella parte sottostante, trovo che lo switch da anatomico a concavo sia più fattibile che non il contrario.

    Dall'anatomico togli materiale ma dal concavo ne dovresti aggiungere.

    Imho.
     
  40. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    vero, occhio però perchè il concavo derivato dall'anatomico è spesso sottile, dovessi farlo per me metterei in conto una passata di grip.
    io cmq ho molte volte sostituito un'impugnatura con un'altra piuttosto che modificarne una "sul posto"
     
  41. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bhe visto che si parla di anatomici ho un bty oh San geun anatomico da vendere. Naturalmente made in japan
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mai sentito parlare di un certo Mercatino sul forum? :rolleyes:
     
  43. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Certo che si, infatti abbiamo dirottato via whatsapp. Non mi sembra di aver detto nulla di male. Almeno fino a una dozzina di anni fa. Visto che da allora che lo frequento
     
  44. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Potresti fare una foto al korbel AN?
    Ci sono differenze con l’Anatomico del Primorac?
     
  45. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Tuot, il Korbell l'ho venduto, se Vuoi in privato Ti dico a chi. Inoltre, tieni presente che il Korbel è veloce e forse il Primorac potrebbe essere il telaio giusto se cerchi maggior controllo.
     

Condividi questa Pagina