1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sembra proprio che la pallina, attualmente in celluloide, sara' rimpiazzata. Questo perche' in certi Paesi la celluloide sara' vietata.*** E' pertanto necessario sostituire le palline con altre di materiale diverso in corso di test.
    Sembrerebbe che la decisione sia stata presa durante i mondiali di Rotterdam e che possa concretizzarsi dopo le olimpiadi 2012 di Londra (J. Serra, direttore esecutivo ITTF).
    Proprio secondo il Serra, se i test dei materiali alternativi si dimostreranno validi, le nuove palline potrebbero essere introdotte dal 2013/2014.
    Le nuove palline probabilmente rimbalzerrano leggermente piu' in alto ed avranno un suono diverso mentre le altre caratteristiche saranno piu' o meno uguali.

    *** I motivi della sostituzione 'ufficialmente' sono da rilevare nell'infiammabilita' delle stesse e nei solventi usati per la fabbricazione.
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    grazie per la tua puntale e precisa informazione :hail:

    mi domando:
    - rimbalzo + alto ? bel casino
    - ha senso tutto questo ?
    - costi / benefici ?
    - le misure saranno le stesse ?
     
  3. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    :muro::muro::muro: Ci tolgono anche l'ultima certezza che era rimasta...:(

    Visti gli ultimi sviluppi... una pallina nuova non costerà meno di 5€:tsk: ... speriamo almeno le facciano che non si schiacciano:D:D
     
    A Mattia.Pong piace questo elemento.
  4. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    la solita scusa e i produttori ci guadagnano... e poi mi viene da pensare: chi cavolo da fuoco alle palline? o si innescano da sole con qualche schiacciata o toppazzo?:tsk:
     
    A Mattia.Pong piace questo elemento.
  5. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    :Dultimamente ho fatto qualche top e sarà per la temperatura all'interno della palestra, dall'altra parte arrivavano palle di fuoco...
     
    A Mattia.Pong piace questo elemento.
  6. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    come no: se uno boosterizza le gomme col kerosene, fa una schiacciata fortissima, la pallina prende fuoco in aria e finisce addosso all'avversario, che prende fuoco a sua volta, e comincia a correre dando fuoco al pubblico, e tutto finisce in un enorme olocausto.

    Loro ci devono proteggere da tutto questo, è la loro missione.
     
    A Musashi, alerossi, scatt e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  7. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Ho provato a dar fuoco ad un paio di palline rotte :eek::eek: Che fiamma! :D:D
    SICURAMENTE sono proprio palline pericolose.... non vorrei mai che si incendiasse qualche palestra in giro per colpa della celluloide.... ma per piacere :D:D
     
  8. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    A noi hanno fatto a tutti il corso per addetti antincendio.. anche a quelli del volley che giocano nella palestra adiacente.
     
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ecco perchè hanno messo gli estintori nella mia palestrina... :mumble:
     
  10. Alexanders

    Alexanders Utente

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bonansinga
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    Peccato, sono affezionato al suono di queste palline. Il rimbalzo non credo che faranno modifiche così radicali.
     
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D..

    lele ma perchè una persona sobria come te è entrata in questo reparto?

    :azz::azz::azz:
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  12. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    L'ennesima *****ta di questo fantastico sport sempre meno quello che ho iniziato a giocare tanti anni fa.

    PS che ricordi di palline rotte incendiate in casa del mio amico in montagna.. non li scorderò mai e qualcuno non potrà più farlo..
     
  13. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Direttamente dal blog del tennis tavolo Abruzzese:

    Federico scrive:
    13 giugno, 2011 alle 1:15 pm
    L’ ITTF sta discutendo se modivicare de dimenzioni delle palline e di farle di PVC!

    Replica
    Anonimo scrive:
    13 giugno, 2011 alle 2:33 pm
    Non sta discutendo….nella stagione 2012-2013 sarà realtà…almeno è quello che sò io

    Replica
    Federico scrive:
    13 giugno, 2011 alle 4:24 pm

    Altri soldi che faranno le case produttrici!!!

    Replica
    Tennis Tavolo Silvi scrive:
    13 giugno, 2011 alle 4:38 pm
    c’è un link dove vedere le nuove caratteristiche? perchè vogliono cambiare?

    Replica
    ASD TT AVEZZANO scrive:
    13 giugno, 2011 alle 6:41 pm
    La celluloide è considerata molto inquinante. Le nuove palline passerano da 40,00 mm a 40,60 e saranno di pvc. Ecco il link della notizia. http://www.tabletennisdaily.co.uk/forum/showthread.php?943-TT-Ball-change-after-2012-Olympics!

    Replica
    ASD TT AVEZZANO scrive:
    13 giugno, 2011 alle 6:44 pm
    Naturalmente queste palline in pvc costeranno moooooollttoooo di più di quelle in celluloide. Scordatevi i famosi 3 € per 3 palline 3 stelle…quà si parla sui blog stranieri anche di 10 $ per un tubo di 3 stelle.!!

    Replica
    Cristian scrive:
    14 giugno, 2011 alle 4:43 pm
    Alla fine con tutti questi rialzi nn lo considerano che pure a stampare tutti questi soldi inquinano ehehhhe
    Ma il peso aumenta??

    Replica
    ASD TT AVEZZANO scrive:
    14 giugno, 2011 alle 5:49 pm
    MATERIALE PESO SPECIFICO (Kg/dm3)
    Celluloide 1,4
    Polivinilcloruro (PVC) tenero 1,3
    Polivinilcloruro (PVC) duro 1,4
    Come si evince da questa tabella il peso specifico sarà pressoche identico a parità di grandezza.

    Replica
    cristian scrive:
    15 giugno, 2011 alle 2:14 pm
    adesso t rompo le scatole…. il grip delle gomme su questo nuovo materiale come cambierà?? se rispondi pure a questa…. t prendono alla butterfly

    Replica
    Luca scrive:
    15 giugno, 2011 alle 4:29 pm
    eheh magari, mi accontento anche della xiom o della donic! questa è una bella domanda….diciamo che ho spesso a che fare con il Polivinilcloruro o più semplicemente PVC visto che nel mio settore (imballaggi industriali x spedizioni) se ne fà molto uso. Confrontandolo con altri materiali simili(polipropilene o poliestere) appare più denso e pesante ed anche più ruvido e poroso per intenderci. Il comportamento di queste nuove palline sulle gomme sarà una sorpresa per tutti, la mia sensazione è che si avrà a che fare con una pallina più dura ed all’apparenza pesante e (ma questa è una mia teoria) molto più resistente e longeva delle attuali di celluloide.

    Replica
    Cristian scrive:
    15 giugno, 2011 alle 10:21 pm
    bhè se esce più dura, si velocizza il gioco…. e credo che questa nn sia una cosa desiderata.
    la cosa che m lascia perplesso è l’aumento di diametro di soli 0,6 mm, hanno sempre parlato di palline da 44!!!! questo leggero aumento deve essere dato dal cambio d materiale….anche se m sembra strano comunque!!!

    Replica
    Enzo Passeri scrive:
    16 giugno, 2011 alle 9:45 am
    Già il passaggio da 38 a 40 mm, sacrosanto per arginare lo strapotere degli attaccanti, si avvertiva nitidamente…non oso immaginare a 44! Un aumento di soli 0,6 mm mi sembra…ragionevole :)
     
  14. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    TI RINCORRO MI SEMBRI IN PREDA AL PANICO...

    OCCHIO AI CONTROLLI A RIMINI

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  15. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    più che altro se ti arriva addosso una stecca vai all ospedale!!!
     
  16. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    :confused::eek::mumble::confused: io pensavo avessero ingrandito la pallina per aumentare la visibilità durante il gioco per gli spettatori. anche se ovviamente 2 millimetri non cambiano nulla....:mumble::azz:
     
  17. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    No, da 38 a 40 mm non è cambiato nulla,no.... Ma ti rendi conto di cosa dici?
    Con la palla da 38 si tirava più forte e prendeva più giro.
     
  18. dominasta

    dominasta Utente

    Nome e Cognome:
    Domenico
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Zaccagnini
    scusa :eek: io intendevo come visibilità...
     
  19. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Ah ok scusa :)
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si hanno problemi con i trasporti aerei per le norme sempre più severe per cui il trasporto potrebbe avviene solo per via mare

    Questa quello che ho letto su un articolo qualche settimana fa
     
  21. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Mm.. il problema per i trasporti aerei potrebbe essere piu' per il gas con cui vengono riempite che per il materiale con cui sono costruite!

    Quando bruci una pallina la fiammata è dovuta piu' al gas che alla celluloide.
     
  22. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Non credo, il gas dentro non mi sembra che sia bruciato la settimana scorsa... la pallina sì! E che fiammone! :clap::clap:
    D'altronde la celluloide è zucchero con dell'azoto.
     
  23. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    ma vàvà andrà a finire che i tavoli diventeranno triangolari, le racchette saranno quelle da tennis e le palline di porcellana, e chi s'è visto s'è visto... roba da matti.:mad::mad::mad:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:28 ---------- Il post precedente era delle 20:46 ----------

    ahahah ha un certo non so che di mistico :rotfl:
     
  24. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ovvio

    il motivo è il gas contenuto nelle palline

    ovviamente a loro dire
     
  25. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Noi in FORTITUDO, per esempio... :campione:
    Accumuliamo quelle vecchie e a CAPODANNO le usiamo per i fuochi d' artificio...
    Alternate BIANCHE e GIALLE, dovreste vedere che spettacolo... :banana: :banana:

    uno ZORRO pirotecnico... :D :D

    macchè...
    Metà del CARICO viene usato come COMBUSTIBILE, pare, con OTTIMI RISULTATI!
    Sembra che gli aerei così vadano più forte... :sisi:

    uno ZORRO per le fonti energetiche alternative...:approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:35 ---------- Il post precedente era delle 00:12 ----------

    sulle ORME di ZORRO ?... :azz: :azz: :azz:
     
  26. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Scherzate scherzate ... le palline rotte ,quindi anche senza gas, sono ottime per fare da accendi fuoco per la stufa: ne bastano due o tre metà...
    :eek:Ho letto del PVC nel post precedente: è un materiale che uso spesso... spero venga trattato in qualche modo... risente moltissimo della temperatura ambiente,intendo l'elasticità... teme il freddo:azz: (ho notato pure dei restringimenti minimi) e si infragilisce... teme i raggi UV e secca e crepa con ozono.Si scioglie a contatto di solventi... direi che è tutt'altro che poroso,almeno per quel che è il materiale con cui ho a che fare (tubi,fogli,guarnizioni etc...)
     
  27. galli123

    galli123 Utente

    Famo una raccolta firme per utilizzare le palline magiche, o palline matte, quelle di gomma che saltano dappertutto ahaah sarebbe na figata :D

    [​IMG]
     
  28. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    finalmente un'idea sensata!!!!:banana::D:rotfl::approved::banana::rotfl:
     
  29. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    depravati piromani :tsk:
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  30. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    La fiammata è dovuta sì al gas interno ma per il sempice fatto che, se la pallina non è rotta, il calore superficiale aumenta la pressione interna del gas e non appena trova uno sfogo sfiamma.
    Il gas all'interno non è assolutamente infiammabile!!!
    Diciamo che semmai il problema risiede nello stoccaggio delle palline stesse nei magazzini: in quel caso le società produttrici dovrebbero avere ispezioni dei vigili del fuoco per il rischio d'incendio...
    Quindi si ritorna al solito punto: è solamente una manovra commerciale.

    Considerando che in palestra ho circa 400 palline da allenamento + circa 50 palline 3 stelle, chi me le ripagherà? Me le sostituiscono o devo ricomprarmele?
    Ovviamente questo è il classico cambio di regolamento che alle società produttrici non costa assolutamente nulla ma che grava esclusivamente ai praticanti. Come la colla fresca, il cambio della pallina da 38 mm a 40 mm, le antitop e le puntinate vetrificate... Il bello è che l'unica alternativa è smettere di giocare!!!
    :clap: all'ITTF!!! Ma vada a dar via e cul...
     
  31. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Tzk! Tzk!...
    TUTTA INVIDIA...:Prrr: :Prrr:
    solo perchè in 42do LAB abbiamo le idee migliori... :clap:
    Per quest' anno stiamo brevettando il ROBOT lancia-palline infiammabili al posto dei classici RAZZI di SEGNALAZIONE... :banana:

    Se una di queste sere TU dovessi volgere lo sguardo verso le stelle e vedere una PALLINA CADENTE...
    ...beh! sapresti da dove arriva... :D ...ed esprimi pure un DESIDERIO... :approved:

    Se una di queste sere TU dovessi volgere lo sguardo verso le stelle e vedere tante PALLINE CADENTI... :mumble: :mumble:
    ...siamo NOI che facciamo ALLENAMENTO... :banana: :banana:
    ...meglio che TU corra alla svelta in cerca di un RIPARO... :mad:

    uno ZORRO dedito agli sport estremi...:banana:

    [​IMG]
     
  32. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )

    SE CI FAI UN BUON PREZZO LE COMPRIAMO NOI IN BLOCCO.
    ...CHE L' OCTOBERFEST E' ALLE PORTE...
    :clap: :birra: :birra:

    intestare fatt. 42do LAB s.r.l.

    uno ZORRO che fiuta l' affare...:D :D
     
  33. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    edita e scrivi "uno zorro depravato" :rotfl:
     
  34. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    DEPRAVAZIONE
    [de-pra-va-zió-ne]
    s.f. (pl. -ni)

    Azione e risultato del depravare o del depravarsi
    Corruzione, pervertimento

    Allontanamento, deviazione dalle norme generalmente riconosciute
    (DIREI DI SI', ALMENO NEL FORUM ) :cool:

    in particolare in ambito morale e sociale:DEPRAVAZIONE dei costumi, degli animi
    (COSA CI TROVI DI DEPRAVATO NEL MIO COSTUME? COSI' INNOCENTE, TUTTO NERO, DALLA MASCHERA AL MANTELLO ...che mi fa anche più snello ... ) :D :D :D

    Alterazione in senso deteriore di un comportamento, di una tendenza istintiva: DEPRAVAZIONE del gusto
    (E' VERO, MANGIO QUALSIASI COSA MI CAPITI A TIRO PURCHE' COMMESTIBILE ) :banana: :banana:

    DEPRAVAZIONE (o perversione ) sessuale, distorsione del comportamento psicosessuale caratterizzata dal suo indirizzarsi verso un oggetto anomalo o verso pratiche erotiche diverse dall' amplesso...
    (PER TUA NORMA E REGOLA SAPPI CHE ZORRO USA LA SPADA SOLO PER INFILZARE I NEMICI, NON PER ALTRO... ) :Prrr: :Prrr: :Prrr:

    Caro GIOVANE utente di codesto FORUM
    li mettiamo a CASACCIO i SOSTANTIVI? :mumble:

    O conosciamo solo quello? :hoi:

    uno ZORRO per lo sviluppo delle capacità espressive... :D :D :D
     
  35. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    E bravo zorro, sempre in alto tasso di esaurimento!! Ci vediamo quando torni in Abruzzo!!!Salut....:approved:
     
  36. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    Derivato dal verbo latino depravãre, cioè "storcere, contorcere, deformare", e quindi, figurativamente, "corrompere".I depravati sono coloro che si votano al male o meno che commettono atti altrettanto malefici, una pioggia di palline infuocate non mi sembra un gesto di misericordia! ...

    per cui... uno ZORRO depravato. :D
     
  37. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    Meno male che le cambiano!

    L'altro giorno ho tirato un top violentissimo e l'attrito ha fatto fare una fiammata tremenda alla pallina!
    Mi sono perso un punto e l'allenatore si è incavolato terribilmente.

    Mentre aspetto le nuove palline monterò un'anti top in modo da diminuire il rischio di fiammate...

    Certo che di strXXXXte ne dico parecchie! :rotfl:
     
  38. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    E' più importante non farle!!!!:D ITTF ne ha fatte parecchie negli ultimi anni...
     
  39. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi sorge un dubbio: dato che tavoli sono in legno(che sappiamo prende fuoco a contatto con una fiamma), ed i telai(legnosi anch'essi) spesso rivestiti da strati gommosi(altrettanto infiammabili a contatto con fiamma), cambieranno anche quelli? Tavoli in granito, telai in vetro e gomme al cioccolato?

    /serietà ON

    ho visto un video cinese con la signorina giornalista che fa rimbalzare sul tavolo una classica pallina e una nuova. La pallina nuova presenta una maggiore reattività (semplice rimbalzo sul tavolo). Ciò dovrebbe influenzare sulla velocità complessiva del gioco, no?
     
  40. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    hai un video?
     
  41. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    sarei curioso anche io di vederlo,il video.
    sarà il primo passo per un aumento ulteriore del diametro della palla viste le oggettive difficoltà tecniche di fare palle più grandi con stesso peso con la celluloide?
     
  42. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  43. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    eccolo, grazie rotex ^^
     
  44. toffa

    toffa Utente

    Squadra:
    tennis tavolo reno galliera
    la pallina di materiale nuovo rimbalza al menoil doppio rispetto a quella in celluloide...
     
  45. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
  46. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    oddio mi viene male solo a pensarci...ma secondo voi in che modo influirà sul gioco ? a me non interessa in che modo, basta che le cose cambino di poco...
     
  47. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Un maggior rimbalzo della pallina (la nuova) dovrebbe senz'altro favorire gli attaccanti, soprattutto gli 'spinofili' oltre che ai fortunati dotati di un fisico prestante.
     
  48. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mmmm...molto bene ! be si si velocizzerà leggermente il gioco, secondo me dovrebbe essere come giocare su un tavolo più veloce (prendete con le pinze l'esempio) speriamo però che il "tocco" della palla non sia diverso...
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io mi intenderò di palle ma come le fai girare tu non le fa girare nessuno!!! :banana:

    Davvero inquetante questa nuova pallina, spero di poterne provare qualcuna quanto prima per capire quanto cambierà (ancora) il nostro sport!!!
     
  50. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Dai non fasciamoci la testa in anticipo. Non abbiamo ancora visto le nuove palline, né conosciamo il loro prezzo reale (oggi ovviamente, non essendo andate in produzione, non possiamo avere ancora idea del prezzo di mercato).
    Poi, anche se noi vecchie schiappe siamo terribilmente conservatori, bisogna ammettere che ogni piccolo cambiamento (specie per chi le busca quasi regolarmente come il sottoscritto) è da considerarsi benvenuto; una piccola modifica della pallina aiuterà a stimolare l'ingegno e migliorare la capacità di adattamento, costerà sicuramente meno delle tonnellate di materiale nuovo acquistate quest'anno in preda a manie ossessivo-compulsive (malattia non di mia esclusiva visto che affligge una buona metà dei partecipanti al forum) e soprattutto: hai visto mai che cominciamo a vincere qualche partita mentre gli altri si abituano? :D
    Abbiate fede, pur con tutte le modifiche di questi anni, il TT resterà sempre il nostro gioco (orrore! volevo dire sport ;)) preferito!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina