1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

ITTF apre la caccia ai boosterizzatori

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 6 Set 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La tua autocritica (merce rara in questo forum) ti fa onore, per questo mi confronto volentieri con te.

    Non c'è dubbio che il rischio del conflitto di interessi esista per chi percepisce royalties dall'omologazione del materiale o dalle sponsorizzazioni, ma il problema esiste in tutti gli sport, dove tra l'altro girano ben altri soldi e sicuramente esistono sistemi di controllo e filtri ben più sofisticati. Per fare un esempio localistico (infinitesimale rispetto al mondo ITTF), pur con tutta l'antipatia che nutro per il mio presidente regionale, Marcello Cicchitti, non penserei mai che ha scelto le palline DHS per i tornei lombardi per interesse personale, mi chiederei invece se questa pallina è migliore di altre e se pensassi che non lo fosse agirei, con metodi legali, per farla sostituire: di certo non taroccherei le palline Decathlon a basso costo per trasformarle in DHS...

    La domanda che dovremmo farci è quindi questa: rientra tra i compiti di una Federazione sportiva il controllo dei materiali (a partire dalla loro omologazione), affinchè siano sicuri e migliorino l'appeal della disciplina? Oppure pensiamo che l'anarchia (inevitabile, se si lascia ad ognuno la libertà di intervenire) possa essere una soluzione? Chi guida lo sport (ogni sport) non ha dubbi su quale sia la soluzione migliore e non siamo circondati da loschi individui che manipolano le menti di miliardi di sportivi.

    Se poi vogliamo uscire dalle chiacchiere da bar potremmo chiederci cosa fa ognuno di noi per controllare e migliorare la politica della nostra Federazione (oltre che sparare sulla Croce Rossa), in modo che possa partecipare e magari influire sull'attività dell'ITTF. Se qualcuno ritiene che sia meglio liberalizzare i materiali, oppure tornare alle palline in cellulosa, ai set a 21 e così via, deve solo rimboccarsi le maniche, confrontarsi, raccogliere adesioni e consensi alle proprie proposte, creare alleanze per conquistare lecitamente il potere di decidere: tutto ciò si chiama democrazia.

    Naturalmente è molto più comodo fare come Napalm51, pigiando sulla tastiera e vomitando il proprio disprezzo e la propria frustrazione per l'incomprensione delle proprie geniali idee: i bar e i pc (non solo nel calcio) sono pieni di Commissari tecnici...
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  2. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vorrei dire la mia anche se sono solo un amatore e NON HO MAI boosterizzato neppure quando la cosa era normale amministrazione.

    Vorrei sottolineare che non boosterizzavo non per ONESTA' sportiva ma solo perchè lo ritenevo "dispendioso" e scocciante (per un amatore in fondo...)

    La cosa che vorrei pero' sottolineare è che "truccare" una gomma con olio jonson non so se possa essere considerato un DOPING o una cosa poco sportiva ...

    Mi spiego :
    Ci sono molti modi per giocare a TENNIS TAVOLO ma in definitiva lo scopo è quello di fare punto o non far fare punto , se sei BRAVO vinci se non sei in grado di GESTIRE l'avversario PERDI.

    Ora non so se il mio è un discorso da pivello ma :
    Se uno è bravo (davvero) prende le misure a puntinate lunghe o corte , olio o non olio, booster o non booster.

    Il BOOSTER deve essere GESTITO anche da chi lo usa !!! non è che uno boosterizza e diventa campione del mondo cosa che invece capida a chi si fa di ormoni ....

    Avere maggiore velocità provoca avere meno controllo quindi boosterizzare richiede anche BRAVURA da parte di chi lo fa a gestire e controllare le nuove caratteristiche...
    Quindi per me è un falso problema ... se un giocatore è VELOCE e BRAVO non gli frega nulla se gioca contro olio JONSON

    Saluti E BACI
     
    A balza74 e cunni piace questo messaggio.
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma il punto non è vincere o perdere il punto e che se c'è una regola e giusto che sia fatta rispettare.
    O si cambia la regola e si a apre alle modifiche del materiale da parte del giocatore ......oppure si fa rispettare nel modo più rigoroso possibile.,l avere delle regole che in pratica nessuno rispetta e uno dei motivi per cui siamo considerati giustamente un gioco dai più....
    E se poi ma long avrà gomme ugualmente performanti ci penserà chi dovrà affrontarlo...
     
    A VUAAZ e Loffo piace questo messaggio.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma tu pensi davvero che basti farsi di ormoni per diventare campioni del mondo? Il doping serve a dare un aiutino a chi è già forte di suo, ma vuol avere un vantaggio (barando) nei confronti dei suoi avversari, per vincere un campionato mondiale o una gara amatoriale (come dimostrano i tristissimi casi di doping nelle gare ciclistiche per amatori...).

    Lasciando da parte le bazzecole come l'etica, la lealtà sportiva e il rispetto delle regole (che non a tutti interessano), l'aiutino produce un certo vantaggio e non si capisce perchè per difendermi da un rapinatore io debba essere più veloce e bravo di lui (a rincorrerlo o a prenderlo a mazzate)
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  5. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Ho fatto l'esempio degli ormoni per mostrare due ESTREMIZZAZIONI.

    Per me l'aiutino dell'olio jonson è molto relativo rispetto a certi sistemi di gioco poco leali come nascondere la palla in battuta oppure avere poca educazione mentre si gioca.

    In verità "odio" le puntinate LUNGHE se ben UTILIZZATE sono davvero ASSURDE come gestione ma la ricerca di "creare" palle impossibili da "capire" o da prendere credo sia insito nel gioco.
    Non mi sento di condannare come poco leale chi usa olio jonson , tenta di essere piu' competitivo e creare palle piu' veloci e/o imprevedibili...

    Fin tanto che si tratti di GOMMA e superfici NERE/ROSSE la pallina rimbalzerà piu' o meno seguendo le leggi della fisica.

    Penso che si estremizza troppo tacciando di DOPING chi boosterizza anche perchè come detto ci sono già gomme in vendita PREboosterizzate .....

    Ma questo è solo quello che penso io .. la FITET dovrebbe spendere piu' SOLDI per INCENTIVARE i giovani a giocare creando e sostenendo i CLUB e/o associazioni sportive invece di fare una caccia alle streghe.

    Ripeto fino alla nausea ... è solo un mio PENSIERO (mai usato un BOOSTER in vita mia ...)

    Saluti e Baci
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiedo scusa per l'OT ma dopo aver ascoltato le mie fonti confidenziali che mi hanno confermato alcune delle notizie precedentemente date (salvo l'errore di aver attribuito alla moglie di Bosi un'origine ternana che evidentemente non ha e una villa a Narni che invece si trova in un'altra località ternana ) ho cercato di documentarmi su fonti pubbliche.

    Ebbene, alcuni dati sono incontrovertibili : Bosi è stato presidente Fitet dal 1990 al 2004.

    Il palatennistavolo fu costruito alla fine degli anni '90.

    Bosi in quegli anni stabilì il suo quartier generale a Terni e nelle vicinanze fece costruire la sua casa (oggi abitata da una congiunta stretta).

    Questo scrive la Fitet sul sito .org (fonte credo attendibile) :

    "Il Palatennistavolo “Aldo De Santis” di Terni è stato costruito alla fine degli anni novanta è il primo esempio di struttura dedicata esclusivamente al tennistavolo in Italia.

    Fu progettato per ospitare la disciplina durante le Olimpiadi 2004, per cui Roma era candidata ma che furono poi assegnate ad Atene. Fu inaugurato nel 2000 alla presenza del Presidente del CONI Gianni Petrucci, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Micheli e dell’allora Presidente della Fitet, Stefano Bosi.

    La struttura, che contiene due palestre e che può contare anche su locali adibiti a foresteria ed altri ad uffici, è stata intitolata al compianto Aldo DeSantis, arbitro internazionale e dirigente del nostro sport con grandi competenze educative, che insieme a sua moglie Maria Vittoria, anche lei arbitro internazionale e dirigente Fitet, è stato uno dei pilastri del tennistavolo a Terni soprattutto negli anni in cui la città umbra è stata sede di uno dei Centri di Qualificazione delle Nazionali."


    @off-ready , @cucciolo
     
    Ultima modifica: 26 Set 2019
    A cunni piace questo elemento.
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il tuo pensiero, come tutti quelli espressi nel forum, è legittimo e rispettabile, però il concetto di "poco leale" è generico, come quello di "poca educazione" o di "aiutini relativi": finchè stiamo sul campo delle opinioni tutto è legittimo, ma nascondere la palla o mettere oli di varia natura sulle gomme è un preciso divieto del regolamento.

    Anche l'odio per un certo tipo di gomma è un concetto relativo, soggettivo e quindi opinabile, mentre per il regolamento trattare gomme lisce, puntinate e antitop ha la stessa valenza e lo stesso tipo di sanzione.

    Infine è una rispettabile opinione considerare "caccia alle streghe" la ricerca e relativa cacciata dei taroccatori: fortunatamente ITTF la pensa diversamente...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Set 2019, Data originale: 27 Set 2019 ---
    Ok, grazie, aggiungerò questi dati al mio archivio e comincerò a raccogliere informazioni sul centro di Via Mecenate, in modo da poter fare una precisa cronistoria, quando diventerà Centro Federale;)
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  8. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scusa l'ignoranza ma allora tutti i BOOSTER in vendita ? e le GOMME pretrattate ???? tutte VIETATE ???

    Sono d'accordissimo nel salvaguardare la SALUTE vietando TRIELINA e materiali DANNOSI alla salute

    Le Nuove gomme PRETENSIONATE OMOLOGATE ? i telai che contengono materiali INERTI ? omologati ?

    Adesso non voglio fare l'estremista al contrario .,... a me piace perdere ... nel senso che se sbaglio lo ammetto , quando faccio un LET che non ha visto nessuno lo ammetto , sono sportivo anche troppo, preferisco perdere il punto piuttosto che rubarlo, ma onestamente in tutta questa discussione scaturisce solo la poca chiarezza che c'è in giro.
    Un esempio su tutti , se fosse vietato "trattare" con materiali NON TOSSICI le gomme ... perchè sono regolarmente in vendita ????

    Per il resto non sono l'avvocato del diavolo e chiedo solo di fare due tiri magari divertendomi ;-)
     
    A vg. e cunni piace questo messaggio.
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I booster non sono vietati dalla legge, come l'EPO con cui si dopano i ciclisti: per entrambi è vietato l'uso agli atleti.

    Per le gomme pretrattate (meglio chiamarle pretensionate, per chiarezza) dovresti avere la pazienza di leggere i post precedenti, in cui si spiega la differenza tra prodotti di fabbrica e trattamenti "artigianali". Non è solo una questione di sicurezza (garantita solo dai produttori, dato che gli artigiani potrebbero usare qualsiasi cosa), ma anche di libertà di modificare le caratteristiche chimico-fisiche dei materiali impiegati, che non viene consentita in nessuno sport.

    Infine non vedo cosa ci sia di poco chiaro nella regola che vieta qualsiasi trattamento chimico-fisico delle gomme: il regolamento non fa nessuna distinzione tra prodotti tossici o meno, li proibisce tutti, dall'olio di vaselina, al Calzanetto fino al forno a microonde.
     
    A Loffo e VUAAZ piace questo messaggio.
  10. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se il REGOLAMENTO non tollera qualsiasi trattamento è Giustissimo che vengano esclusi dai giochi qualunque tipo di "manomissione" anche chi pulisce le gomme con ALCOOL

    Il regolamento Dovrebbe essere rispettato senza le solite maneggiate all'italiana e non capisco il motivo per cui si vedono ancora in giro flaconi di BOOSTER in vendita senza troppi veli e con assoluta disinvoltura...

    Per i "CREATIVI" consiglio gomme PRETENSIONATE perchè fatte in maniera assolutamente REGOLARE e a NORMA !

    Saluti e Baci !
     
    A vg., ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che dire però del fatto che ITTF non consideri alterazione del materiale di gioco prendere una sandwich termosaldata, staccare la gommapiuma e mettercene un'altra qualsiasi purchè sia di gomma cellulare, sia conservata la planarità e il sandwich totale non superi lo spessore di 4mm ?

    Non è alterazione fisica (meccanica) questa?
     
    A off-ready, Semola e maledettaretina piace questo messaggio.
  12. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Diciamo che il regolamento è indifendibile, ed asservito alle esigenze delle case produttrici. Niente più e niente meno.
     
    A Semola, andras e enzopacileo piace questo messaggio.
  13. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se pensate che quando perdete con uno che usa due gomme bosterizzate sia colpa del booster allora cambiate sport.
    Non è che se bosterizzi diventi harimoto e impari il top di dritto alla ma long,la tecnica non dipende dal materiale,invece di scrivere le cavolate qua allenatevi
     
    A superfrancis, vg. e maledettaretina piace questo messaggio.
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Infatti io continuo a considerla un'alterazione, ma ovviamente questo è, come il tuo, un parere personale, supportato solo da un vecchio parere Fitet, che non si è più avuto il coraggio di mettere in atto.
    Sto preparando una relazione, che mi è stata richiesta da ITTF, per spiegare il problema delle antitop modificate, che per ora è un problema soprattutto italiano (siamo sempre più avanti degli altri, in questo campo;)). Quindi ITTF non ha ancora una posizione ufficiale sul tema.

    Per ora esiste una generica posizione FITET nazionale, che considera illecita la sostituzione della gommapiuma dei rivestimenti (vedi qui il testo), una posizione Fitet Lombardia, sempre contro la legittimità del cambio della gommapiuma, espressa dal Consiglio Regionale presieduto da D’Ambrosio, vice Cicchitti, quindi prima dell'attuale Consiglio presieduto da Cicchitti, consigliere @cunni Maccabiani, che ovviamente è di parere diverso (vedi qui il testo).
    Questi punti di vista valgono almeno quanto quello del funzionario ITTF Emese Barsai che, sollecitato dai sostenitori della sostituzione della gommapiuma, rispose in modo pilatesco: Sostituire la gommapiuma può causare diversi problemi. Questo significa che se la si sostituisce lo si deve fare, in maniera che: 1) la gomma sia incollata con una colla abbastanza forte in modo che non si scolli durante il gioco; 2) per la gomma il colore che risulta dalla nuova combinazione "gomma+nuova gommapiuma" rispetti quello previsto; 3) che la gomma risulti planare.

    Sulla faccenda cito il parere di un noto esperto esegeta, Eugenio R. Bertagna, alias @etabeta: “Quando un esponente inquadrato in una istituzione dà delle risposte lo deve fare con riferimenti normativi , citando gli articoli, non ad catsum! E gli unici riferimenti normativi dicono che il materiale non può essere alterato, nè chimicamente, nè fisicamente. Se si sostituisce una parte integrante di una sandwich è palese che le caratteristiche precedenti sono state modificate dal punto di vista fisico. Diverso è l'assemblaggio di un topsheet omologato su una gomma che sia "cellulare" (sempre possibile). Come mai l'Equipment Board dell'ITTF non ha mai emanato una leaflet tecnica che costituisca regolamento invece di far rispondere ad un funzionario pro tempore, mentre le leggi scritte rimangono fino a che non vengono abrogate o sostituite da nuove? Sarebbe sufficiente aggiungere una postilla in calce al regolamento : "non costituisce alterazione fisica del rivestimento racchetta la sostituzione della gommapiuma, la quale ricade interamente nelle responsabilità soggettive del giocatore". Però non gliene frega una mazza.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2019, Data originale: 30 Set 2019 ---
    Qua nessuno ha scritto che si perdono le partite a causa del booster, bensì che quando non si rispettano le regole (e tutti i taroccamenti sono una violazione delle regole) perde lo sport.
    Se la loro violazione aiutasse anche solo dell'1% il baro, varrebbe comunque la pena di impegnarsi per debellarlo, non fosse altro che per il principio della lealtà sportiva, che magari per te è secondario.
    Non credo però che per te sia diverso farti fregare 10 o 100 euro: sempre un furto rimane...e penso che non basterebbe allenarsi a correre più forte per acchiappare il ladro o ad allenarsi di più nelle arti marziali per prenderlo a mazzate...
     
    A Loffo e VUAAZ piace questo messaggio.
  15. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Purtroppo anche io sto sentendo di persone che hanno ripreso ad utilizzare la colla fresca. I controlli sono poco e troppo generici. Guardano la racchetta se ha qualche taglio o giù di là. La federazione se fa dei regolamenti deve farli anche rispettare se no è meglio non farli.
     
  16. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Finché non cambia la mentalità dei giocatori e si postano messaggi del genere la vedo molto dura.

    Qui c’è ancora qualcuno che non ce la fa proprio a capire che non si tratta di vincere ma di rispettare il regolamento.
    Datevi una svegliata, per piacere...che non è questione di lesa maestà nel perdere una partita.
     
    A Francesko, ggreco, Max e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lasciamoli coi loro velocizzatori a gestire il controllo.

    Noi "geriatric master veterans" cerchiamo di rallentarli il più possibile. ;)
     
    A Francesko piace questo elemento.
  18. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Allora io da Gennaio mi rimetto ad usare la vetrificata. La vetrificata mica mi fa diventare Chen Weixing, se ci perdete è perché non ci sapete giocare, allenatevi e imparate.
    Il senso del tuo ragionamento mi sfugge, perdonami.
     
    A Francesko, eta beta, ggreco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In verità da PIVELLONE troppo cresciuto sapevo che i BOOSTER o COLLA FRESCA erano stati banditi piu' per i DANNI alla salute che al GIOCO in se.

    A me non piace PERDERE come tutti , ancora di PIU' perdere con un "IMPEDITO" che usa gomme modificate o "strane" per mettermi in difficoltà e/o per superare le proprie deficenze ...

    Ma certamente non posso GIUDICARLO dall'alto della mia tecnica di gioco credendola GIUSTA e/o corretta solo perchè uso due GOMME lisce NORMALI e/o utilizzo la scuola classica di gioco con movimenti "consueti" e ritenuti "normali"

    Ognuno ha uno stile di gioco , sarebbe davvero una castroneria pretendere che tutti utilizzino la stessa tecnica le stesse gomme , stessi colpi e movimenti IDENTICI, stesse GOMME..

    E' assolutamente OPPORTUNO che se si fanno delle REGOLE esse siano rispettate ma bisognerebbe superare anche il FALSO MITO (secondo me) che ho perso la partita NON per mio DEMERITO o MERITO dell'avversario ma perchè la palla era "diversa" faceva freddo , l'avversario aveva la gomma strana ecc...

    Certamente UNIFORMARE per me è sbagliato, il gioco e la varietà di colpi diventerebbe ancora meno divertente sia da GIOCARE che da guardare (pubblico)

    Saluti e Baci e Buone feste Natalizie a TUTTI.
     
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per la precisione la colla fresca è stata bandita per motivi di salute (perchè contiene solventi), mentre il booster è vietato perchè è un trattamento chimico delle gomme (qui trovi la posizione ITTF).
    Qui nessuno mette in discussione la libertà di utilizzare tipi di gioco e di materiali diversi, purchè si rispettino le regole. Vincere o perdere per motivazioni varie (palline, clima, gomme ecc) non ha nulla a che fare con il gioco sporco e illegale.
     
    A Francesko, ggreco e tOppabuchi piace questo messaggio.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sfaterei anche il mito che vuole siano i materiali diversi a preservare differenti stili di gioco .....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. balza74

    balza74 Utente Attivo


    Datevi una svegliata: buona parte delle regole sui materiali sono solo questioni commerciali che facendo cosi vengono solo assecondate: la base tecnica è veramente misera!!!
     
    A andras piace questo elemento.
  23. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non seguo il tuo ragionamento, non ho capito.
    Stai dicendo che quindi si può fregarsene del regolamento perché sono solo questioni commerciali?
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Effettivamente vendere un litro di booster rende pochissimo, meglio smerciare gomme factory tuned che vedono svanire in poco tempo l'effetto boosterizzazione di fabbrica e talmente grippy da durare quanto una gomma di Formula 1.

    Però.. c'è un però.. e sono le gomme cinesi, quelle che senza booster sono come la Fiat Uno Turbo.. senza il turbo.

    E qui la guerra si sposta dal piano commerciale a quello "politico" per contrastare i giocatori asiatici pigliatutto.
     
    A genioboy piace questo elemento.
  25. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Come se fossimo noi del forum a doverli contrastare, poi...
    Grande @eta beta, io mica ci avevo pensato che qui sopra abbiamo delle responsabilità patriottiche del genere!!!
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    I cinesi IMHO sono l ultimo problema per il tennistavolo se cambiano i materiali loro si adegueranno trovando la via migliore; dal punto di vista del gioco sono gli unici ad avere una vera organizzazione sportiva del tennistavolo che parte dalle scuole fino al top mondiale.
    Da giocatore di tt mi viene da pensare per fortuna che ci sono.......la cosa preoccupante al max è chi abbiamo noi ...che se dalla parte cinese c'è lo sport a scuola...la costruzione del giocatore...l allenamento ....ecc...dall' altra abbiamo tirato fuori il ttx.....:(:(
    A proposito chissà che fantasmagorici risultati si stanno ottenuti dopo la (buff.....)ops esibizione super spettacolare di Roma:rotfl:
     
  27. balza74

    balza74 Utente Attivo

    Sto dicendo che booster e vetrificate alla fine cambiano talmente poco che è un falso problema... I prezzi dei materiali no: boosterare una cinese da 10/15 Euro costa molto meno di una ESP o Tenergy. Per me la regola andrebbe cancellata e comunque è così ininfluente tecnicamente che "chi se ne frega!". P.S. io non uso Booster: Golden Tango PS e simili vanno abbastanza bene da sole.
     
    A tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Che una lp con i puntini vetrificati....e allargati non sia influente sul gioco nutro serissimi dubbi;);)
    Secondo me uno come Negro con una gomma del genere mieterebbe scalpi più che eccellenti.......per non contare decine di 4 cat che salirebbero almeno 3 °
     
  29. balza74

    balza74 Utente Attivo


    Le LP si battono di testa non di braccio... poi se uno non ha la testa (me incluso) la paga e magari è più probabile che la paghi con una vetrificata.... ma sei comunque un amatore più o meno bravo.
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Eeeee... Insomma....quando uno spingeva con una lp vetrificata la palla non è certo come quella che arriva da un anti frictionless.....stessa cosa per il controllo......non è solo l'inversione....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Dic 2019, Data originale: 27 Dic 2019 ---
    Quel gioco con quell' efficacia indipendente dall' abilità di chi lo pratica non è proprio più fattibile. Con quelle potevi davvero essere 3 cat spingendo quasi esclusivamente di rovescio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Dic 2019 ---
    Sulle Golden tango PS concordo anche io nei pochi ritagli in cui faccio ancora due tiri le uso e mi trovo bene .
     
  31. balza74

    balza74 Utente Attivo


    Magari è una cosa anche personale, io ho una vetrificata su una racchetta da test con cui gioca in allenamento il mio allenatore, mi danno più fastidio le gomme tanto consumate o le puntinate medie che quella.... poi magari io non tiro troppo forte e allora ....
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ma dopo 15 pagine di discussione l'ittf ne ha catturato qualcuno di questi boosterizzatori ?
     
  33. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Io so che qualcuno lo hanno preso, ma si sa, in Italia i processi durano decenni... quindi... fai ancora in tempo a spalmare nutella sul dritto, e burro di arachidi sul rovescio :cool:
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    beccati per spessore.. può voler dire poco.. ma può voler dire qualcosa. Qualcuno beccato anche per voc, segno che non usava boosters ma, peggio, incollava a fresco.

    Screenshot_20191227-185749.png Screenshot_20191227-185649.png

    P.S. : eNez e Mini Rae non rilevano voc dai boosters.
     
    Ultima modifica: 27 Dic 2019
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina