1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Innerforce layer alc o innerforce layer alc.s

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Basilux, 11 Giu 2024.

  1. Basilux

    Basilux Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao ragazzi mi piacerebbe conoscere la differenza tra i due telai. Vorrei avere qualche informazione in più oltre quelle lette nelle descrizioni nel sito butterfly, vi ringrazio in anticipo
     
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io conosco l'ALC ma non l'ALC.S. L'ho trovato parecchio veloce, come conferma anche il proprietario che lo ha poi cambiato. L'ALC.S dovrebbe essere più maneggevole, nel senso di più elastico.
     
  3. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'alc.s è un off- mediamente elastico, molto preciso con ottimo controllo lo uso da 6 mesi. Da usarsi con gomme almeno medio dure se non dure
     
  4. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    L alc s vibra anche di piu’, deve piacere il feeling
     
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    Post a cui posso rispondere perchè ho comprato l'alc.s 2 settimane fa e l'ho provato in palestra con un amico che sta usando l'alc (entrambe concavi) ....prova e riprova ....morale della favola alla fine ci siamo scambiati i telai perchè abbiamo capito che a ognuno di noi piaceva di più l'altro...L'alc.s vibra molto di più (cosa che a me non piace) mentre l'alc regolare è piu rigido e stabile...l'alc.s è risultato un pelo più veloce. I top con l'alc.s escono più lunghi e profondi al tavolo, mentre con l'alc il block risulta più semplice
     
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Avrei pensato il contrario, visto che l'ALC.S è dato come più elastico e quindi dovrebbe dare più parabola.
     
  7. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Alc.s è un ottimo telaio. Io ho abbassato lo spessore delle gomme ed ho risolto in parte la lunghezza della parabola. Vibra molto ma personalmente mi piace il sentire la palla. Comunque sia la palla gira parecchio e con un passo indietro dal tavolo si hanno molte soddisfazioni. Promosso a pieni voti perché e fatto molto bene ed è precisissimo.
     
  8. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    Il fatto che un telaio sia elastico non c'entra nulla col fatto che faccia più parabola
    Ci sono anche telai molto elastici che fanno poca parabola
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se mi dai una spiegazione scientifica giuro che ti credo.
     
  10. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io veramente sapevo che i telai rigidi danno meno parabola di quelli elastici a parità di gomme...
    Ma io non ho sperimentato tanti telai, so solo che i pochi telai molto rigidi che ho provato tiravano molto teso e la palla andava facilmente in rete o fuori.
     

Condividi questa Pagina