1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Info robot

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 31 Ott 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Mia opinione: se la tecnica del colpo è in ordine, il robot può aiutare a meccanizzarla al meglio e poter implementare la frequenza è un vantaggio. Ho utilizzato qualche volta il robot con frequenze a 0,60 secondi per scambi e top su palla liscia e spostandomi io dritto/rovescio, ho trovato l'esercizio ottimo per meccanizzare passi e colpi.
    Utilizzarlo su colpi che ancora non si padroneggiano, per posizione e movimenti, lo ritengo dannoso: finisci per meccanizzare cose che poi dovrai trovare il modo di correggere e finirai sempre e comunque a dover ricorrere all' allenatore. Ecco perché sono d'accordo con @TechLab quando dice:
     
    A ggreco e enzopacileo piace questo messaggio.
  2. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    Si hai ragione sul fatto che l'evoluzione tecnologia potrà portare in un tempo breve alla comparsa di robot che avranno incredibili capacità come sparring sul tavolo. Ci sono al mondo innumerevoli progetti e tutte le grandi case (KUKA, OMRON, ....) che costruiscono robotica sono impegnate in questa sfida / gioco per la caratteristiche particolari del nostro sport. Il modo stesso con cui vengono programmati è cambiato e si è passati da primitive di movimento molto grezze all'autoapprendimento (AI) che offre potenzialita' di sviluppo pazzesche. In più i robot impiegati come sparring avranno il vantaggio di fregarsene dei movimenti fatti dall'avversario perchè grazie alla vista con telecamere ad altissima definizione riusciranno a leggere spin e velocita' della palla in tempo reale e quindi a seguire e predire in modo molto accurato il punto in cui impattare la pallina e come farlo al meglio.
    Detto questo una cosa è fare sparring, una cosa è insegnare e qui al momento la vedo più dura per cui penso che almeno per un bel po di tempo l'utilizzo dei robot continuerà ad essere complementare alle altre tecniche tradizionali ovviamente con sempre maggiori potenzialità a mano a mano che la tecnologia avanza.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Nov 2019, Data originale: 13 Nov 2019 ---
    Non sono d'accordo su questo perchè noi li utilizziamo quotidianamentee in modo complementare anche proprio per l'impostazione tecnica di base introducendo progressivamente ed in modo personalizzato tutte le variabili che impongono aggiustamenti e variazioni nel modo di colpire e fra l'altro lo utilizziamo anche come ulteriore supporto per le alte categorie per correggere piccoli dettagli o problemi riscontrati nella tecnica o negli spostamenti.

    Il punto chiave penso sia la comprensione di cosa si possa fare con queste macchine e come farlo al meglio e dato che fra l'altro sono anche abbastanza costose è corretto l'invito a risparmiare soldi per chi pensa di non avere tempo / voglia di mettersi a studiare sul come utilizzarli al meglio dopo averli acquistati.
     
    A ggreco e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dimenticavo di dirti che c'è chi impara da qualcuno e talvolta cita la fonte del suo insegnamento cosi come io faccio ad esempio, e chi invece vive di immaginario e non può fare altro che citare immaginazioni che possono essere solo proprie....[/QUOTE]

    1.Cito Boll,il movimento di gambe che gli è proprio e non mi sembra proprio un signor nessuno cui tu,deridendolo vuoi fare apparire.
    Per giunta attualissimo,stante la sua classifica ITTF e quindi con un gioco
    niente affatto disprezzabile,anzi!
    2.A me non interessa citare continuamente Tizio,Caio o Sempronio per avvalorare cio' che dico o sostengo.Solo puntualizzare i cambiamenti in atto nel tennis tavolo moderno,che mentre scriviamo evolve.
    3.A differenza tua non accetto mai supinamente teorie imposte dall'alto,o solo perché "suggerite" dal tal famoso maestro,appunto perchè non sono eterne, né mi sottraggo mai al confronto,chiedo però in cambio la collaborazione pratica prima di cercare assieme o suggerire eventuali adattamenti o migliorie per rendere ancora più efficace la gestualità.
    4.Ne consegue che io sarò sempre a favore di un confronto allargato e mai definitivamente chiuso su un solo tipo di gioco,un tipico giocatore,o una teoria buona solo perché avvalorata dai padri. Chiamala ricerca se vuoi.
    Potrà sbalordire qualcuno indubbiamente,ma accettando tutto a-criticamente e fidandoci ciecamente del comune modo di pensare e fare tennis tavolo,guarda
    nel confronto internazionale dove siamo caduti in basso e,ahinoi,
    senza possibilità di risalire.
    ettore
     
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    1.Cito Boll,il movimento di gambe che gli è proprio e non mi sembra proprio un signor nessuno cui tu,deridendolo vuoi fare apparire.
    Per giunta attualissimo,stante la sua classifica ITTF e quindi con un gioco
    niente affatto disprezzabile,anzi!
    2.A me non interessa citare continuamente Tizio,Caio o Sempronio per avvalorare cio' che dico o sostengo.Solo puntualizzare i cambiamenti in atto nel tennis tavolo moderno,che mentre scriviamo evolve.
    3.A differenza tua non accetto mai supinamente teorie imposte dall'alto,o solo perché "suggerite" dal tal famoso maestro,appunto perchè non sono eterne, né mi sottraggo mai al confronto,chiedo però in cambio la collaborazione pratica prima di cercare assieme o suggerire eventuali adattamenti o migliorie per rendere ancora più efficace la gestualità.
    4.Ne consegue che io sarò sempre a favore di un confronto allargato e mai definitivamente chiuso su un solo tipo di gioco,un tipico giocatore,o una teoria buona solo perché avvalorata dai padri. Chiamala ricerca se vuoi.
    Potrà sbalordire qualcuno indubbiamente,ma accettando tutto a-criticamente e fidandoci ciecamente del comune modo di pensare e fare tennis tavolo,guarda
    nel confronto internazionale dove siamo caduti in basso e,ahinoi,
    senza possibilità di risalire.
    ettore[/QUOTE]
    Io non mi prendo gioco di Boll, piuttosto mi fanno piangere quelli che parlano del nulla e si confrontano sul nulla, la ricerca esiste quando di parte da conoscenze per allargare, modificare ed aggiornare, le seghe mentali e le elugubrazioni a vuoto ti ripeto hanno un nome preciso ovvero le supercazzole dove Boll balla sulle punte.....ma per favore....
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Io non mi prendo gioco di Boll, piuttosto mi fanno piangere quelli che parlano del nulla e si confrontano sul nulla, la ricerca esiste quando di parte da conoscenze per allargare, modificare ed aggiornare, le seghe mentali e le elugubrazioni a vuoto ti ripeto hanno un nome preciso ovvero le supercazzole dove Boll balla sulle punte.....ma per favore....[/QUOTE]

    Tu hai i tuoi maestri e devi continuare a vedere quelli.Io guardo tutti,compreso Boll che è attualmente al nono(9*) posto nel Ranking della classifica mondiale ITTF.Spero che non disturbi nessuno.
    Aggiungo,magari ce ne fosse uno in Italia che sappia "ballare" sulle punte(perché no?) e spingere come lui sa fare.Quella roba lì e una questione tecnica,non di puro avanspettacolo.Che ti credevi?
    ettore
     
  6. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tu hai i tuoi maestri e devi continuare a vedere quelli.Io guardo tutti,compreso Boll che è attualmente al nono(9*) posto nel Ranking della classifica mondiale ITTF.Spero che non disturbi nessuno.
    Aggiungo,magari ce ne fosse uno in Italia che sappia "ballare" sulle punte(perché no?) e spingere come lui sa fare.Quella roba lì e una questione tecnica,non di puro avanspettacolo.Che ti credevi?
    ettore[/QUOTE]
    Sì la tecnica che immagini tu....la chiudo qui mi sono stancato, fai ballare ciò che vuoi come vuoi
     
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sì la tecnica che immagini tu....la chiudo qui mi sono stancato, fai ballare ciò che vuoi come vuoi[/QUOTE]

    Perché"immagini"?
    Boll,ma anche altri meglio di lui, fa realmente così.Dallo spostamento che fa ricava energia suppletiva per spedire i suoi top e che top.Puo' non piacere,ma è sotto gli occhi di tutti. Basta saper guardare.
    Ma io non devo convincere te,ho semplicemente invitato il forumista che ricercava un top teso a guardare bene il movimento di gambe e piedi,compreso l'appoggio del suo piede di carico.Come sempre motivando.
    Perché ti stanchi,chi ti obbliga?
    ettore
     
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Perché"immagini"?
    Boll,ma anche altri meglio di lui, fa realmente così.Dallo spostamento che fa ricava energia suppletiva per spedire i suoi top e che top.Puo' non piacere,ma è sotto gli occhi di tutti. Basta saper guardare.
    Ma io non devo convincere te,ho semplicemente invitato il forumista che ricercava un top teso a guardare bene il movimento di gambe e piedi,compreso l'appoggio del suo piede di carico.Come sempre motivando.
    Perché ti stanchi,chi ti obbliga?
    ettore[/QUOTE]
    A me nessuno......continua nella tua fantasia...
     
  9. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Beh un top non teso con una tenergy 05 hard lo vedo difficile da fare, balletto dei piedi o no..
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    A me nessuno......continua nella tua fantasia...[/QUOTE]
    Ecco,bene,questo è importante.
    Finalmente e' arrivato il tuo beneplacito,senza non era possibile andare avanti.
    Saluti ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Nov 2019, Data originale: 14 Nov 2019 ---
    Si' quellaq è la gomma che può andar bene, però la spinta di braccia e piede ben posizionato aiuta,eccome a mantenere bassa quella traiettoria,tenendo conto anche delle mutevoli distanze e anche della forza della palla in arrivo.
    In partita non è mica come la mano dello sparring partner o allenatore amico che appoggia gentilmente e accomoda traiettorie e forza in base al grado di apprendimento di chi si sta esercitando.Il dominio delle proprie gambe e dei piedi ti fa essere presente al punto giusto per rispondere in ogni situazione e per ogni evenienza,possibilmente un tick più forte dell'avversario.
    stima ettore
     
  11. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    :eek: Il parente del T1000 del video costerà come il bilancio decennale delle federazione di tutti gli sport "minori" italiani messi insieme!
    Se va bene le società di TT italiane si possono permettere il robot Emiglio:LOL:
    robot emiglio.jpg
     
    A mendmax e andras piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina