1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Il telaio perfetto esiste....

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da DanyTT94, 23 Feb 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Veramente si parla di 1 mm e non 0,1 e nei telai può sentirsi eccome!
    poi non so perchè ma si differenzia da soft per il viscaria a medium per lo zang, strano... e ovviamente una leggera differenza di peso.
     
  2. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    quale dovrebbe essere la differenza dal boll alc ? sembra uguale in composizione, spessore e misure.
     
  3. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Tra Viscaria, Boll spirit e Boll ALC il Viscaria dovrebbe essere quello con tocco più soft...
     
  4. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In realtà la composizione non è la stessa:
    il Viscaria è formato da koto-arylatecarbon-limba-balsa-limba-arylatecarbon-koto;
    il boll spirit è invece fatto da koto-arylatecarbon-limba-kiri-limba-arylatecarbon-koto...
    e se vogliamo essere proprio precisi lo spessore del viscaria è 5,8 mentre quello dello spirit è 5,7mm.

    Sicuramente il viscaria è quello con tocco più soft e credo che questo possa essere attribuibile allo strato centrale in balsa, ciò che non mi spiego è invece come sia possibile che l'ALC sia più rigido rispetto allo spirit pur essendo identici per composizione, forse dipende da diverse tecniche di incollaggio adottate per realizzarli...

    Le notizie riportate le ho trovate qui: http://www.ttbdb.com/compo.php, ci sono parecchi altri siti stranieri che danno le medesime informazioni...
     
  5. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Stipno, ho ragione nel dire che il Viscaria rispetto a Spirit ed ALC ha il tocco più soft?
     
  6. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Dario ti avevo risposto già qui...
     
  7. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bellissima sta roba... Ne hai altri, con altri telai?
     
  8. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Non avevo visto!
     
  9. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No, ho salvato solo questo link, però su mytabletennis o altri forum esteri ci sono diverse discussioni che trattano la composizione dei telai, basta avere un po' di pazienza e cercare...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina