1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il telaio ALLROUND migliore del mondo

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da BIMBOMIX, 2 Feb 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Darker è bellissimo, composizione hinoki+carbon, di allround non credo che oggi ce ne siano in produzione.
     
  2. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :piango::piango::piango:
    Magari! :(:piango:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Lug 2022, Data originale: 20 Nov 2021 ---
    Mi unisco alla discussione.
    Non vi scrivo qual’è stato il mio preferito, ma fra poco… per rivolgere un goliardico sberleffo al pongista inglese che ha messo in vendita un vecchio Viscaria ST alla modica cifra di 10.000 GBP, ne proporrò uno a soli 15.000 €.
     
  3. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A prescindere dal produttore, a mio avviso, un telaio dal cuore in Kiri, con morbida fibra e con strato esterno di cipresso (o Hinoki nella sua declinazione asiatica) con spessore ricompreso tra lo 0,6 e 0,8 per uno spessore complessivo inferiore ai 6 è la “ricetta magica” per un gioco a tutto tondo sullo stile praticato dai dominatori dell’est Europa negli anni 70.
     
  4. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    E quindi ad esempio?
     
  5. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ad esempio lo Stardust di Ziggy, il vecchio Nittaku shake offence, il nuovo Nittaku shake defence, il Roller power di Pagano, stanno tutti dentro i 6 con quella composizione.
    Poi ce ne sono altri che superano ampiamente i 6 mm di spessore tipo il Nittaku Feruku, lo joola Nobilis, il Bty sardius ed i vari Garadya.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che ricordi lo Stardust di Ziggy ! Il buon @ziggy lanciò un concorso per dare il nome al telaio e vinsi chiamandolo Stardust (banale ma centrato) ! Mi portai a casa un bel telaio artigianale by Ziggy.

    Fine OT
     
  7. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Anche io avevo partecipato al concorso con un nome ben più ORIGINALE, SATIRICO, SARDONICO E A SFONDO ISTRIONICO!

    YGGIZ PB (Dove per PB si intende Plastic Ball dedicato alle nuove palline ;))

    RAGAZZO!!! hai in casa un MIO telaio.
    P.S.- Ti voglio bene lo stesso

    fine OT
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina