1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Il mondo delle gomme Loki

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da guruzz75, 26 Nov 2025 alle 13:03.

  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ciao forum
    In questo periodo sto provando le gomme del mondo Loki
    Come gomme sto utilizzando sul dritto la arthur Cina durezza 40 e sul rovescio la teslon prima la 100 ora la germany 45
    Sono gomme di una buona qualità la LAC è una gomma semi taky non appiccicosa come le classiche cinesi la pallina rimane attaccata alla gomma per qualche secondo la gommapiuma si presenta a pori medi e reattiva nel test ho applicato (purtroppo) 3 strati di birra ma ho esagerato era troppo reattiva infatti dopo circa 6 allenamenti ora devo dire che controllo dí piu
    Iniziamo dai servizi che finalmente sono ritornati efficaci sia nei servizi con rotazione inferiore che superiore
    Il tocco sotto rete va capito avvolte rimane corto e non supero la rete ma sicuramente devo abituarmi alla meno catapulta rispetto alle europee japanis
    Top spin
    È il suo mondo le aperture sono sempre sicure qualsiasi sia la rotazione apri che è una bellezza ma per dare potenza devi far innescare la gommapiuma tipico delle cinesi mentre a top aperto si comporta come una euro/japan di nuova generazione un po di potenza e la palla gira tantissimo ma con traiettoria tipica cinese che scivola sul tavolo
    Rispetto alle dhs Hurricane è molto più semplice avrà meno spin sicuramente ma riesci a bloccare con più semplicità anche nelle schiacciate è semplice come le europee
    Conclusioni gomma approvata niente da invidiare alla dignics nuzz k3 è un buon compromesso tra stile cinese ed eur/japan riesci ad eseguire tutti i colpi con sicurezza e secondo me è un buon passaggio all mondo cinese alle gomme più classiche
    Teslon germany
    Gomma decisamente più gestibile concetto più simile alle andro Powergrip /grip
    Gomma dal top leggermente gripposo morde abbastanza ma non è cinese la gommapiuma è veramente stile europeo elastico e con una discreta catapulta inferiore alle europee ma non male per essere cinese non ho ancora bossterato ma non credo di farlo visto che ho bisogno di controllare nel mio rovescio
    I block non sono male ne lenti e ne veloci rimangono in campo
    Apertura su palla tagliata si apre abbastanza bene con un giro discreto non da cinese per intenderci anche lei come la LAC se attivi la gommapiuma ha una velocità superiore
    Conclusione
    Gomma semplice più stile europeo gripposa ma non super grip gomma per tutti i livelli
    Gomme provate con sk7 e con ochtarov ma secondo me vanno meglio con legni con fibra
     
    A paolom e ricsco piace questo messaggio.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ciao, paragoni la Arthur alle dignics-nuzn- (che non conosco) e K3 (che conosco benissimo): a catapulta come stiamo ? avendo inoltre piuma dura immagino faccia poca parabola ed i colpi siano tesi o sbaglio ?
     
  3. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Buongiorno @guruzz75, innanzitutto ti ringrazio per la recensione di questa gomma. Sei stato preciso e ricco di dettagli, come sempre si dovrebbe essere quando si fanno recensioni. Infatti ti ho dato un bel like!:approved:

    Sei un quarta categoria vedo quindi sei un esperto. Quello che ti scrivo adesso col massimo rispetto per la tua tecnica e capacità, rispondimi per favore schiettamente.
    1) Ho capito naturalmente a cosa ti riferisci parlando di birra. ;) Io sono uno a cui la vera birra piace berla (con moderazione naturalmente) e non mi piace sprecarla sulle gomme, anche perchè è "leggermente" illegale...
    Ma andiamo oltre queste sottigliezze, vorrei capire se senza birra la Loki si comporta in modo ragionevole diciamo per un sesta/quinta categoria con sotto ovviamente un bel telaio OFF come minimo. Cosa ne pensi?

    2) L'hai provata prima di ubriacarla?:D

    3) Vale la pena diventare Loco (termine spagnolo) per usare una Loki? Chiedo per un amico...

    4) Secondo te, ci sono altre gomme cinesi che senza usare la birra vanno bene, anche senza andare sulla stracitata DHS? Gomme fino a 20 euro che vanno benissimo almeno fino ai quinta categoria? Ne hai provate in passato qualcuna che a tuo avviso merita di ricordare?
    Questa volta lo chiedo per me che uso da tempo le KTL rapid speed (naturalmente senza birra) su telaio OFF (in firma) e con cui mi trovo molto bene.

    Ti ringrazio, buon TT:birra:!:)
    Ric.
     
    Ultima modifica: 26 Nov 2025 alle 15:38
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La catapulta per essere cinese è buona calcola
    Sempre Che ho messo birra bavarese ;)
     
  5. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ciaooo come esperienza con le gomme cinesi e la mia seconda esperienza ma una gomma che ho veramente amato è usato per 2 stagioni e la tinarc 3 con gommapiuma da 37 ottima gomma e niente da invidiare alla Tenergy 05 come spin velocità e catapulta inferiore ma ubriacandola andava bene con un telaio più offensivo
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.

Condividi questa Pagina