1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme per harimoto innerforce ALC

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da filippogenni, 31 Gen 2025 alle 10:32.

  1. filippogenni

    filippogenni Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    asd tt melzo
    Buongiorno, qualcuno che ha esperienza con questo telaio potrebbe indicarmi qualche gomma che ci si abbina bene? Anche perché sui forum stranieri ne ho lette di ogni. Grazie
     
  2. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Filippo,

    nel caso Ti riferisca alle gomme lisce, quali caratteristiche devono avere in merito a: controllo, velocità, spin, parabola?
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io sul dritto uso la K3, mi trovo benissimo: controllo eccellente, controtop, block e block spinti di più, velocità buona ma quando tiri forte la palla viaggia, unica cosa negativa (per me) la parabola un poco tesa, ma del resto con quella durezza non si può pretendere tutto...
     
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Il telaio ha legni morbidi e carbonio sotto i 2 strati di legno superficiali , in più dalla mia esperienza e quella di altri il telaio è uno dei più lenti della Butterfly;
    Ci metterei gomme abbastanza dure in base al tuo livello, se non vuoi esagerare glayzer09c o k3 o mk hybrid pro, se vuoi il massimo dignics09c
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono d'accordo su quello che dice Jack, la Glazier e la MK hybrid sono più elastiche, più effetto catapulta e angolo di tiro più alto, la K3 ha basso effetto catapulta e angolo di tiro più basso.
    Ottime alternative, più economiche, sono le Gewo Nexxus e Neoflexx, oppure simile alla Glazier c'è la Codexx.
    Durezze da 45 a 50, aumentando la durezza diminuiscono elasticità ed effetto catapulta, oltre che l'angolo di tiro, aumenta la precisione ma sono un pò più difficili da giocare (niente di impossibile però).
     
  6. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ne puoi mettere di ogni... Però a mio avviso sui telai Butterfly vanno meglio le gomme Butterfly e non per fare il coordinato. Poi lì dipende dalla tua mano. Sempre a mio avviso, avendola provata, la combinazione Dignics09c e Tenergy05 ci sta benone; ma diventa una questione di mano -come detto- che deve anche arrivare al portafoglio.
    Delle gomme citate, con K3 e MK ho fatto giusto 2 scambi (piacevoli) ma non ricordo con quale legno e non voglio dire. La Codexx... messa e tolta: non la vedo paragolabile con le gomme nominate, nanche dopo la cura ricostituente e per farla andare ha bisogno di una bella bastonata; probabilmente non mi sono adattato io. La Nexxus, provata in diverse durezze è una gomma moderna (dice il sig.Gewo), valida nel rapporto prezzo prestazioni e nel gioco: fa tutto bene, senza incantare; abbastanza reattiva resta comunque indietro alla "meno moderna" 05. Cosa che può anche essere un vantaggio.
     
  7. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    A me per dire harimoto e’ piaciuto tantissimo con le mxp…limba con le evolution ha un ottimo feeling
     
  8. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    concordo
     
  9. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    La serie pro line di Harimoto ALC, viene montata con Dignics 05.
     
  10. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Marketing
     
    A ggreco piace questo elemento.
  11. filippogenni

    filippogenni Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    asd tt melzo
    Grazie a tutti per le risposte, da quello che ho capito dai vostri messaggi vanno bene un po' tutte le gomme buone da 47 gradi in su, probabilmente per un primo test monterò le nexxus perché le ho già in casa, rispettivamente da 48 e 50 gradi.
     
    A ggreco piace questo elemento.

Condividi questa Pagina