1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Gomme ed angolo di tiro

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Tuot, 1 Set 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A parità di modello di gomma, quella con il tappetino più spesso avrà un angolo di tiro più alto di quella con il tappetino più fino?
     
  2. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Mi siedo con i pop corn in attesa di Ettore
     
    A Sartori Giovanni, bvzm71, vg. e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chissà se passa questa mia, essendo stata ridotta d'ufficio(a torto, o a ragione? non importa, sempre a torto ovviamente quando si offusca e si riduce il dibattito a senso unico! per non disturbare il guidatore)la possibilità di esprimermi su argomenti inerenti i materiali pongistici. E' un po' come guardare uno spettacolo del mago Silvan. C'è chi è attratto:
    a) dalla bontà della corda che si annoda da sola,
    b)dalle chiavi di solidissimo acciaio, dapprima dure che poi si piegano sotto lo sguardo dell'illusionista, come pure
    c)dai neri e opachi fazzoletti, che prima diventano trasparenti e poi spariscono, assieme al coniglio nel sotto fondo del cilindro, più simile a un pozzo di San Patrizio.
    Mentre sto qui perennemente a mettere in guardia su trucchi e trucchetti e soprattutto a tenere sott'occhio la maestria e le manipolazioni dell'"uomo", vuoi inteso come mago, che deve vendere lo spettacolo, o come venditore che deve magnificare
    l'armamentario in suo possesso, che poi rivenderà.
    Soffermandomi soprattutto sulle doti e abilità,
    come nel nostro caso, del provetto giocatore di ping pong, che riesce a fare mirabilie, certo con la tal gomma o racchetta, ma non solo grazie ad essa, ma più spesso perchè fornito di alta conoscenza tecnica, che noi poveri umani, non vedendola, non riconoscendola, demandiamo tutto ciò alla gomma.
    ettore
     
  4. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Da come ho capito io, leggendo sui vari siti, l'angolo di tiro (throw angle) è una caratteristica della gomma (sopra + gommapiuma) e non dipende dallo spessore della gommapiuma.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sì, ma più sarà dura la gommapiuma e minore sarà la differenza
     
  6. AndreaTT

    AndreaTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A Tuot piace questo elemento.
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mah, io penso che molto faccia il top : per mia esperienza sullo stesso telaio, gomme con stesso spessore e stessa durezza xiom e donic si comportavano in maniera nettamente diversa : t.a. basso xiom e più alto donic.
     
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Comunque con il sole d'estate è peggiorato.....sono sorpreso perché pensavo di più non fosse possibile e invece...
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Toh, s'è svegliato male, chissà con chi c'è l'ha oggi!? :mumble:
    ettore
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi era una bufala la preclusione alla sezione "materiali".
     
    A vg. e Jackcerry piace questo messaggio.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Angolo di tiro,angolo di tiro...!
    Lo so che ti piacerebbe...Trattare di materiali senza se e senza ma....
    Comprensibile.
    Poi all'atto pratico del gioco possibile che
    al solito,sia tutto riconducibile esclusivamente alle proprietà di una gomma, cioè dei materiali in sé e per se' e nulla, o nessun riferimento a come questi materiali vengono impiegati?come se la racchetta,con la tal gomma, giocasse da sola?
    ettore
     
  12. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Rompe ovunque e comunque!!!!
     
    A vg. piace questo elemento.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Smettiamola,una buona volta,con questi complimenti! Rimarrò indigesto solo per chi,tu ne sei un esempio palese,non riesce,non ha contro argomenti da confutare,o prontamente ribattere senza però scendere,con sterili provocazioni nel personale.
    ettore
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Su un angolo giro (360⁰): alla mia età l'angolo di tiro è sui 90⁰, alla tua età è di 180⁰.
     
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Interessante,come hai fatto a dedurlo?In base al Teorema di Euclide?
    Ma,al solito,siamo già fuori argomento,a Tuot interessa(...va) sapere la differenza di reattività fra due simil gomme,con spessori diversi.Ma la racchetta che fa,sta ferma?in che porzione d'angolo si muove?soprattutto a che velocità?senza questi dati è un bel sproloquiare ..
    per la gioia di Curl,in attesa con i pop corn e i lupini nel sacchetti,s'intende :cool:.
    ettore
     
  16. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Screen Shot 09-05-22 at 09.22 AM.PNG
     
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se non si decide ad intervenire @Giorno non c'e speranza per questo forum a causa di troll infestante
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco un esempio fuorviante di ciò che s'intende per libertà di pensiero e di stampa e di come "va trattato", ovviamente. Al solito uno deve sempre ergersi sopra gli altri e decidere Lui chi ha diritto di esprimersi e chi no!
    5 settembre anno di grazia 2022.
    Ma in che epoca vive costui?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Set 2022, Data originale: 5 Set 2022 ---
    E perchè no?!"Ridere fa buon sangue", dicono". Giusto giusto. Anche se ad alcuni, abituati ad ascoltare da sempre una e soltanto quella versione delle cose, la propria!, gli si ribolle dentro. Che farci una sana risata su, possa aiutare ad aprirsi dentro?
    Che scopo può avere diversamente un Forum, se non quello di confronto di idee in uno Sport giocato e interpretato multi tasking, mutevole nel Tempo e così ricco di sfaccettature e di interpretazioni personalizzate, su come debba essere condotto all'atto pratico, per arrivare al miglior risultato, come il Tennis tavolo odierno richiede, è... e sotto gli occhi di tutti, viene rappresentato?
    ettore
     
  19. Jarod64

    Jarod64 Utente

    Va beh! Argomento interessante, come sempre finito nel ce@@o.
    Al prossimo!
     
    A Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Finché si discute, ed è aperto a tutti,non c'è un argomento più interessante e un altro meno.Questo è quanto meno soggettivo, perché diverse tematiche ci appassionano e le seguiamo,mentre altre che scartiamo possono risultare normalmente molto appetite ad altri forumisti e quanto,anche!Epperò,invece di stare lì con il dito vagamente accusatorio,puoi portare anche tu il tuo personalissimo contributo per aumentare,dal tuo punto di vista,interesse,seguito e conoscenza a tutti noi.Cosa aspetti?
    ettore

    ettore
     
  21. Jarod64

    Jarod64 Utente

    Non credo che ci sia bisogno che io intervenga a comando.
    Piuttosto credo che ogni tanto ci sarebbe bisogno che Lei.....rimanga in silenzio!
     
    A MrRobot93, eta beta e vg. piace questo messaggio.
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco,vorrei sommessamente ricordarLe che il Forum del Silenzio non esiste, né mai è esistito.
    Fintantoché non ci inventiamo la comunicazione a distanza di lettura del pensiero,ma senza nulla dire,senza nulla scrivere.Pare che nel Regno degli Incas...qualcosa di simile sia avvenuto,ma non è dato sapere,deve essere una cosa da alieni.
    D'altro canto non è obbligatorio scrivere,qui nessuno impone,certo!, ma neanche leggere una riga in più di ciò che non Le aggrada.
    Reciprocamente
    ettore
     
    Ultima modifica: 6 Set 2022
    A VUAAZ piace questo elemento.
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    È già stato detto più volte, basta inserire l'utente tra gli ignorati se non si vogliono leggere i suoi post, e chi non lo vuol fare dovrebbe evitare di rispondere in modo da innescare polemiche se non vuole che si finisca per mandare a monte una discussione.
     
    A VUAAZ, off-ready, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  24. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Già fatto .

    translations-of-the-word-ok-2.jpg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per esser ben informati...
    Al giorno d'oggi è sempre meglio leggere una riga in più,che una riga in meno.
    Senza obbligo per alcuno,ovviamente.:approved:
    ettore
     
  26. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Solo Achille può farlo fuori ...
    Purtroppo la libertà d'espressione porta con sé anche alcuni effetti collaterali alquanto fastidiosi
     
    A eta beta, vg. e Jarod64 piace questo messaggio.
  27. Jarod64

    Jarod64 Utente

    Credo che "non vada" a me ed al 99,99% dei forumisti, lo hanno espresso millemila volte veda Lei!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Set 2022, Data originale: 7 Set 2022 ---
    Grazie mille, non lo sapevo, provvederò!
     
    A Tsunami! e vg. piace questo messaggio.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Credo che "non vada" a me ed al 99,99% dei forumisti, lo hanno espresso millemila volte veda Lei!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Set 2022, Data originale: 7 Set 2022 ---

    [/QUOTE]
    Sta a vedere che stavolta esagera.
    Il 99,99 dei forumisti, che lo hanno espresso millemila volte...(citato)
    La lettura di chi e di co'... è sempre un fatto di scelta personale. Non si faccia influenzare da numeri inesistenti, che nulla esprimono, nulla spiegano. Scelga Lei in piena autonomia, sembra quasi obbligato, invece come vede: ampia libertà di scrivere, di leggere di condividere o meno per tutti. Anche contraddire, spiegando ciò che non piace, senza per questo invitare o immaginare di imporre il Silenzio a chicchessia. Viva il Forum, com'è! ,espressione di tutti e non di certuni che vogliono indirizzare, tramite fittizi sondaggi artatamente costruiti, su un unica strada a beneficio dei soliti amici degli amici.
    E se invece fosse proprio quel biasimevole e tanto bistrattato
    0,01 per %,dapprima ritenuto insopportabile, ma poi si scopre dati e risultati alla mano, non aveva tutti i torti a dire ed esprimersi in quel dato modo, in quella data maniera? Lo censuriamo, come fa o Lei vorrebbe, a prescindere?[/QUOTE]
    ettore
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Solo Achille, eeh?
    Pur combattendo, anche aspramente, nulla potei contro di Lui!:( :eek:
    Troppo impari la lotta con il figlio della Nereide Teti, una dea!,pertanto con il vento a favore e Lui sì protetto dalle divinità del tempo, mentre al prode Ettore, mio omonimo, poveraccio che gli rimaneva da fare se non tramandare il proprio nome ai posteri e vincere il premio simpatia per il coraggio e valore dimostrato sul campo?
    Per quanto riguarda gli effetti collaterali definiti da te alquanto fastidiosi, penso che tu sia troppo giovane per comprendere a fondo che in realtà è proprio questo il vero pregio che la libertà d'espressione porta con sè. Quindi anche la valorizzazione del pensiero divergente, cioè il vedere le cose da un altra prospettiva, che comunque arricchisce e completa la conoscenza di tutti.
    ettore
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    75 anni. La "Livella" di Totò è l'unica speranza ormai.

    In subordine una RSA senza internet.

    Ma benedetto Uomo, se la Sezione si chiama "Materiali" e la sottosezione "Consigli e test" sui materiali" (sezione che tra le altre cose ti dovrebbe essere interdetta, come scritto dall'admin @Giorno ) e se il discorso è strettamente tecnico sui materiali, perché ti ostini ovunque e comunque con la tua crociata di demonizzazione dei materiali?

    Il tennistavolo è fatto di apprendimento, pratica, allenamento, preparazione atletica, alimentazione, agonismo, divertimento.. e .. materiali!

    Fattene una ragione e se non riesci ad argomentare nulla di attinente al tema puoi fare altro. Le possibilità sono infinite.
     
    Ultima modifica: 8 Set 2022
    A vg. e Jarod64 piace questo messaggio.
  31. Jarod64

    Jarod64 Utente

    TSO?
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Le possibilità ....infinite,i diversi modi d'impiego, la varietà e le tipologie dei materiali....infine l'influenza esercitata sull'angolo di tiro,il fine ultimo quando si va a giocare.
    Cerchiamo di non confondere e di non fare di ogni erba un fascio.Non ho mai,dico mai criticato, né demonizzato alcun tipo di materiale, mentre ho posto il quesito se non possano subentrare altri fattori atti a modificare lo stesso angolo di tiro,peraltro difficilmente assoggettabile a valori oggettivi e prefissati come molti vorrebbero,perche' così fa comodo pensarlo.Tanto è vero che risposte conclusive in merito non ne sono ancora arrivate e molto dipende dall'ampiezza, dall'angolo di chiusura o apertura della racchetta -back o top spin?-racchetta piatta?-,dalla velocità,insomma tutto lo spettro d'azione entro cui la racchetta e quindi la gomma stessa si muove.Tutto questo non hai preso in considerazione?Taciamo?
    ettore
     
  33. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    il problema di fondo è che nel tempo per i motivi che hanno indicato ti sei creato un aurea simpatica pari ad una raccomandata da Equitalia ... ancor prima di aprirla stai già imprecando.
    Idem i tuoi post magari all'interno si trova anche qualche spunto interessante, ma proprio per quella simpatia che dicevo, la prima reazione che scateni non è la curiosità per quanto hai scritto, ma il che p@lle sto Ettore.
     
    A Jarod64 e vg. piace questo messaggio.
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Simpatia o meno....
    A meno di lasciare le cose come stanno,accettando supinatamente tutto,non ho mai sentito che al mondo si possa cambiare qualcosa a tarallucci e vino e neppure a colpi di simpatia.

    "Non diamo valore al giudizio che classifica, cambierà quel giudizio,se cambieremo noi:se smetteremo di esserne schiavi".
    ettore
     
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Visto che lo spazio è aperto a tutti e tutto..."Se l’ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l’autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca..."
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  36. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Lo dico con affetto, così vanifichi la funzione “ignora utente” che ho attivato mesi fa…
     
    A rotex piace questo elemento.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Era un tentativo per chiudere un thread interessante, che dopo i primi 7 interventi aveva esaurito gli argomenti
     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dopo i primi 7 interventi......
    aveva esaurito gli argomenti.....
    Forse si se si limitano alle proprietà e al diverso spessore dei tappetini della singola gomma impiegata,anche se una risposta univoca e certa non è ancora pervenuta. Sicuramente no se si va ad analizzare gli altri fattori che possono incidere e variare di molto lo stesso angolo di tiro, non meno influenti della gomma stessa.Quali ad esempio la velocità,la posizione della racchetta stessa,l'angolo chiuso o aperto che va ad assumere, l'ampiezza del movimento....e altro ancora.
    Ci sarebbe ancora molto da dire,da comprendere,da scrivere....se si riuscisse a controllare i personalismi e indirizzare il dibattito sulla semplice esposizione dei fatti e/o delle esperienze di ciascuno, o forse a certuni va già bene così.
    ettore
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La mia era una semplice constatazione: dall'ottavo intervento in poi ci sono stati solo commenti sull'utilità dei tuoi commenti, il che è oggettivamente inutile e non inerente all'argomento del thread
     
    A VUAAZ, Sartori Giovanni, Tuot e 1 altro utente piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ettore non è affatto antipatico. Anzi è un ottimo incassatore e sempre educato nelle risposte.

    Il punto è che vomita parole senza senso.

    In questa discussione, come in molte altre, interviene a sproposito senza dare alcun apporto concreto.

    Per esempio qui dice che per valutare l'angolo di tiro di una gomma bisogna stabilire come la pallina viene colpita, se di piatto o con un certo angolo di inclinazione (!). Dimostrazione che non sa ma parla, solo per dare sfogo alla logorrea. È ovvio che se sei abituato a tirare il top tenendo la racchetta molto aperta una gomma con angolo di tiro alto ti farà tirare alle transenne per cui dovrai modificare il tuo angolo di incidenza del colpo sulla pallina. Ma qui si sta parlando di caratteristiche intrinseche della gomma : angolo di tiro a parità di angolo di incidenza.

    L'angolo di tiro di una gomma (throw angle) può essere anche definito fisicamente come rapporto tra le caratteristiche di velocità e grip di una gomma, ovviamente verificato eseguendo lo stesso tipo di topspin dal soggetto valutatore. Ci sono gomme che "tirano basso" e gomme che "tirano alto" per dirla in modo semplice.

    Throw Angles of Table Tennis Rubber Explained: Low vs High | Game and Entertain

    Qui una tabella comparativa delle gomme sul mercato :

    Rubbers by Highest Throw Angle Rating
     
    Ultima modifica: 10 Set 2022
    A vg., AndreaTT e Jarod64 piace questo messaggio.
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Taci,taci che forse la discussione (ri)prende spessore.
    ...qui si sta parlando di caratteristiche intrinseche della gomma : angolo di tiro a parità di angolo di incidenza [/Quote Eta Beta]
    Non è proprio così. Cambia l'angolo di incidenza, cambia il raggio d'azione del braccio, cambia anche la velocità di spostamento della racchetta, e in conseguenza di ciò cambia e di molto! anche l'angolo di tiro.
    Per il resto rileggi:
    [QUOTE="eta beta]L'angolo di tiro di una gomma (throw angle) può essere anche definito fisicamente come rapporto tra le caratteristiche di velocità e grip di una gomma[/QUOTE="eta beta]
    e non stiamo forse esprimendo lo stesso concetto?
    Quindi l'angolo di tiro non dipende solo dalla gomma, ma da altri fattori ancor importanti che non sono stati ancor ben evidenziati.

    La parola "vomita" non mi piace, chi lo scrive sta solo a significare che Lui sì! dice sempre parole nel giusto, cioè sbiancate e profumate, mentre gli altri farebbero bene a tacere o silenziare del tutto. Praticamente il ragionamento tipico del Pautasso Gran Fracassa di chi "sragiona", abituato ormai ad ascoltare solo se stesso, mantenere un atteggiamento di superiorità di tipo gerarchico, superiore a tutto e a tutti, pur dicendo, solo in base ai studi che solo lui ha conseguito, le stesse cose che han già espresso altri, neanche cambiandole di tanto.
    Qualcuno ritiene che l'argomento dal punto di vista delle sole gomme può ritenersi già esaurito, invece, pacatamente, sobriamente c'è ancora molto da dire e scoprire.O no?
    ettore
     
  42. Jarod64

    Jarod64 Utente

    Grazie per il link, molto interessante .
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Niente da fare. Ignori proprio le basi.

    Non stiamo dicendo affatto la stessa cosa.

    Se si vuole analizzare, quantificare, tabellare.. l'angolo tiro di una serie di gomme (definito come caratteristica propria dei vari sandwich) devi necessariamente fissare come costante l'angolo di incidenza. Se cambi quello non puoi classificare. Punto.

    Logico che nel gioco gli angoli di incindenza possono essere millemila ma per fare una comparazione ne devi prendere
    solo uno!

    Rapporto velocità/grip significa che l'angolo di tiro è dipendente da : angolo di incidenza (tenuto come costante) , velocità e grip.

    Quanto più una gomma è veloce tanto più è basso l'angolo di tiro. Quanti più è grippy, tanto più l'angolo di tiro è alto. Poi entrano anche altri fattori come durezza del topsheet e della gommapiuma ma il discorso si complicherebbe.

    Una gomma è sempre una combinazione di speed e spin, quindi il mix di queste due caratteristiche fondamentali definisce il suo angolo di tiro.
     
    Ultima modifica: 12 Set 2022
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non stiamo dicendo affatto la stessa cosa
    Logico che nel gioco gli angoli di incindenza possono essere millemila ma per fare una comparazione ne devi prendere
    solo uno![/Quote eta beta]
    Non possono, è proprio così. Difficilmente due colpi sono uno uguale all'altro.
    Lo so benissimo che per semplificare ci si concentra solo sulle gomme, ma, se permetti, i termini di riferimento sono due: gomme e angolo di tiro, ovvero la relazione che intercorre fra il soggetto e il vero oggetto della questione, il secondo che risente anche dell'influenza di molti altri fattori ancora, tra cui l'ampiezza del movimento che aziona la racchetta e di conseguenza la velocità raggiungibile al momento d'impatto.
    Quanto più una gomma è veloce tanto più è basso l'angolo di tiro. Quanti più è grippy, tanto più l'angolo di tiro è alto[/Quote eta beta]
    Orbene, stando alla tabella di comparazione, apprendiamo fin da subito che gomme performanti simili presentano tra loro minimi valori differenti, mentre la velocità, ma quale viene ritenuta standard? questa sì in situazione di gioco condiziona e di molto! l'angolo di tiro.
    ettore
     
  45. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Bella questa tabella.
    E mi fa anche piacere trovarci riscontro dei test che ho fatto. :approved:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Benzina > prezzo.
    Mettiamo si prendano due soli fattori : domanda & offerta.

    Lo so benissimo che i fattori sono molteplici : da quelli geopolitici a quelli contingenti legati al trasporto, ai pedaggi e alla apertura o chiusura dei Canali di Panama o di Suez. Dai costi di noleggio delle navi, dai Lloyds di Londra e le loro tariffe assicurative.. dall'Opec, dal Texas, da miliardi di variabili !! Ma se mi interessano due soli parametri per definire il prezzo (tanto quanto qui mi interessa velocità e grip per definire l'angolo di tiro) a quelli mi attengo e basta.

    E ora faccio basta pure io per l'ennesima volta. Continua pure a parlare da solo.
     
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Faccio basta per l'ennesima volta...:mumble:
    (citato Eta beta)
    O nooo,non puoi chiuderla così,per riprendere da capo dopo la 52 esima volta(n) :azz:
    Guarda che a Tuot interessava ancor di meno,rispetto alla tabella da te
    poi pubblicata con tutte le gomme per un raffronto parimetrato su di esse,fra cui anche l'angolo di tiro.Anche utile,per altri versi,ma a lui bastava sapere la reattività e l'influenza esercitata da due diversi e distinti spessori di tappetino,uno spesso, l'altro fino( 1 mm- fino a 2 mm?),ma sempre della stessa identica marca e composizione di gomma.Al solito a te,anche a molti altri,per carità! interessa l'importanza del singolo rivestimento su cui adattare il gioco e ci sta, mentre io rimarcavo le altre componenti che determinano e incidono ancor di più sullo stesso angolo di tiro,ampiezza del gesto e velocità in primis,dati che non sono stati forniti,non meno importanti della gomma stessa.
    ettore
     
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    È tempo perso se non interviene @Giorno non si può fare nulla e altrettanto non serve il tasto ignora visto che poi in un thread non si capisce più niente...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    In un thread non si capisce niente...

    Dove sta la protervia.
    È ciò che normalmente succede quando uno vede,legge e considera solo se stesso,come se gli altri,il loro modo di vedere e considerare le cose non esistesse e viene aprioristicamente tassato o vessato.Caso tipico nella società civile dove non ci si ascolta più,vuoi perché alcuni si ritengono detentori di verità assolute e imperiture pur dell' altro secolo,vuoi perché si vedono intaccati nel loro sapere,se non sminuiti della loro autorità in un campo che gerarchicamente da sempre considerano il proprio,quindi inattaccabile.Tutto ciò è ben presente anche in certe frange del nostro Tennis Tavolo,come pure fra alcuni "autorevoli" forumisti, che pur avendo pomposamente annunciato a più riprese di aver azionato il tasto ignora,non c'è la fanno proprio e,anzi approfittano ancora una volta per ribadire che loro SI' usano parole sane,giuste,sbiancate e profumate,mentre gli altri emettono suoni gutturali,quando non eruttano o vomitano l'inenarrabile.Sulla stessa onda risentita di chi si ritiene lui SI' sano, integro e consapevole delle proprie facoltà mentali,beato lui!,mentre si adombra il sospetto che altri non lo siano e debbano far ricorso alle tanto invocate cure mediche.Disattendendo a ciò che un Forum significa,confronto aperto di idee e convinzioni anche diverse,senza l'obbligo di subirle,ma accettando la loro esistenza,al pari delle altre,fino a che non vengono confutate.
    ettore
     
  50. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Ettore è come il fuoco inestinguibile, più ci butti sopra acqua e più lui brucia
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina