1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Gomma da rovescio

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da amedeo, 22 Giu 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    Salve a tutti.
    Sono alla ricerca di una gomma liscia per il mio rovescio.
    Premesso che nessuna gomma può azzerare le problematiche tecniche e numerosissime lacune che ho, quale gomma in qualche moda può mascherare o perdonare i miei difetti?
    Col rovescio principalmente gioco di taglio e quando ne ho il coraggio provo ad aprire in top per cercare di spostarmi poi sul dritto.
    Quindi cerco una gomma che
    • tagli pesantemente
    • sia in grado di aprire il gioco pur non essendo io ma long
    • contrasti fin dove è possibile i servizi carichi di effetto degli avversari
    • abbia molto controllo ma che non penalizzi in modo evidente la velocità e potenza.
    So che una gomma che dà molto effetto riceve anche molto effetto. Quindi una via di mezzo che faccia le cose che ho prima specificato.
    Sempre avendo questi obiettivi, meglio una 2 mm o una 1.8 mm.
    Ragazzi per favore non massacrate la mia determinazione nel provare a migliorare facendomi pesare oltremodo che in primis è il braccio che deve migliorare e poi vengono i materiali. Mi sono pure informato ma sembra che nessun rivenditore abbia tra i suoi articoli braccia e gambe da sostituire alle mie. :)
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  2. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Come hai già detto tu, é complicato trovare una gomma che tagli tanto e non patisca i servizi...:dati:
    Abbia controllo e potenza
    Per fortuna non la vuoi rossa...ma anche nera!!;)
    A parte tutto... pensi ad una gomma con velocità media, buon grip, gommapiuma non troppo spessa per non far scappare troppe palline.
    Io uso tendenzialmente le Donic bluefire nelle varie versioni che si sono succedute.
    Tutto sommato la versione 3 (tipo jp 03) da 1.8 potrebbe, nei limiti del possibile, essere una soluzione accettabile..
     
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ciao Amedeo,
    direi Stiga Mendo da 1,8. ottimo controllo, discretamente veloce, buona per tutto.
    Lo spin dipende in primis dal tuo gesto tecnico e solo poi dalla combinazione "telaio - gomma". Nel senso che la stessa gomma montata su due diversi telai non imprime medesimo effetto.
    I due telai che hai in firma sono piuttosto rigidi...e mi sembrano sovradimensionati per il tuo attuale livello di gioco.
    Consiglio eventualmente, se hai voglia, di provare le tue attuali gomme su un telaio meno specifico, per esempio un 5 strati tutto legno, tipo Stiga Offensive. Secondo me avresti da subito delle percezioni positive.
    :birra:
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2017
    A demonxsd piace questo elemento.
  4. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    @Matsushita la tua p3 come la vedi per l'mico che ha questa necessità? tu ci tagli bene
     
  5. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    La bluefire p3, come le varie cugine della serie hanno anche un bel taglio.
    In effetti se hai telai molto veloci, a meno di non rallentare molto le gomme (tipo tackiness) non sarà facile avere un controllo agevole..
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Baracuda
     
  7. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Personalmente mi ci trovo benissimo.Acuda Blue P 3 da 2 mm su telaio Butterfly Powedefence.E ' una gomma che ha un controllo fantastico,molto morbida,ideale su telaio non troppo elastico.E ' veloce il giusto,se tiri forte ha molta catapulta,se tiri piano metti molto in campo.La uso sul diritto ma anche sul rovescio con giro-racchetta.
     
    A jack75, Provolino70 e luca.dalco piace questo messaggio.
  8. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    Barracuda normale o Big Slam?
     
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io quoto la stima mendo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2017 ---
    Stiga xD
     
  10. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Normale
     
  11. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Ciao Amedeo prova la thibar aurus saund da 1.9 mm taglia da paura e a un buon controllo nello scambio .pensa che io avevo la puntinata sul rovescio e ora con la saund mi trovo strabene provala poi fammi sapere ciao
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2017 ---
    La aurus saund della tibhar ha tutte le quattro caratteristiche che servono a te ciao
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2017
  12. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    In casa donic a chi la paragoni?
     
  13. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Amedeo, le ho provate un po' tutte ed attualmente su consiglio del mio allenatore, uso la Tenergy 25, posso assicurarti che è difficile trovare una gomma che sia più performante per il rovescio. Una cosa che stupisce me e soprattutto gli avversari, è quante volte vadano in rete dopo che ho effettuato il taglio.
     
    A Antoniogatto piace questo elemento.
  14. yoyorichy

    yoyorichy Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Enrico Loss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Squadra:
    TT Fiumicello
    ciao Amedeo potresti provare anche la vari spin della tibhar da 1.8 ha un ottimo controllo e puoi anche tirare ciaoo
     
    A ggreco piace questo elemento.
  15. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    E come si comporta nella risposta ai servizi molto effettati, nei block e nelle aperture?
     
  16. Lino99

    Lino99 Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Ciao amedeo, avevo il tuo stesso problema. Io usavo una P2 da 2.0 sul rovescio. Poi l'ho cambiata con una bluefire M2 da 1.8. Il taglio ha tanto effetto e mi viene facile il block. Più controllo della P2, sicuramente anche per via dello spessore da 2.o a 1.8
     
  17. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Anche io ho una tenergy 25, ma non mi sento assolutamente di consigliarla cone scelta primaria se vuoi controllo...
    La M2 da 1.8 l'ho usata una volta sul rovescio e secondo me é una gran gomma (da rovescio)

    La Aurus sound é una gomma decisamente più da controllo. Secondo me non la si può però proprio considerare una gomma adatta a tirare, soprattutto nella versione sound, cioè la più morbida. Anche se però forse può essere una buona scelta, proprio pervia del fatto che hai dei telai veloci...
     
  18. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    una gomma cinese appiccicosa con sotto bassissimo da 0,5! Vari il taglio, rallenti le traiettorie sul blocco e con leggeri colpi di polso apri anche diverse palline! Ti devi soltanto abituare all'inizio ma quello è un problema marginale ampiamente
    ricompensato dal risultato!
     
  19. yoyorichy

    yoyorichy Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Enrico Loss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Squadra:
    TT Fiumicello
    be nei servizi con molto effetto devi sempre stare attento a meno che non usi un'antitop o una puntinata per il resto io mi trovo benissimo sui blok e per aprire
     
  20. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Tra le tante gomme da me provate, la Tibhar Evolution MXS è una delle gomme che tagliano con più incisività per l'avversario. Se si desidera un pò meno velocità e più controllo si potrebbe optare per la sua sorellina FXP.
     
  21. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Quoto barracuda e rilancio con Donic acuda S2 che va bene un po' per tutto senza lode nè infamia.
    Ottime anche le tibhar aurus, con il difetto che durano davvero poco, si usurano in un amen.
    Conosco poco le Mendo, ma da quel poco che le ho provate, dovrebbero andar bene anche loro.
    Io sconsiglio le varie serie P e JP della Donic: benché io utilizzi una jp03 sul rovescio....se patisci l'effetto del servizio avversario, secondo me ti ci troveresti male perché hanno parecchio grip ed una buona velocità, che favorisce l'effetto fionda e limita il controllo.
     
  22. Puck

    Puck Utente Attivo

    E con che telaio utilizzeresti una combinazione del genere? Elastico o rigido? Non rischi che col block di rovescio, se ti tirano una cannonata, non avendo gomma in grado di assorbire la botta, la palla ti esca di chilometri?
     
  23. demonxsd

    demonxsd Utente Noto



    0_0
     
  24. Puck

    Puck Utente Attivo

    Che faccina è quella? non la capisco. Perplessa?
    Se sì mi spiego meglio.
    La gomma liscia appiccicosa sente parecchio gli effetti (a differenza di puntinate lunghe e antitop), la gomma piuma non assorbe perché è bassa... un top veloce che gira come lo fermo? io sono pippa, per carità, ma la domanda su quale tipo di telaio me la pongo...
    Ciao.
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2017
  25. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Ti consiglio un telaio veloce! Nessun problema sul blocco perchè una gomma bassissima di millimetraggio come una 0,5 attutisce naturalmente le traiettorie veloci e con una inclinazione calibrata annulla anche l'effetto di un top lento e carico, inoltre l'appiccicosità della classica superfice cinese consente di aprire con un movimento di polso minimo in diverse situazioni.....devi partire comunque da un presupposto: non esiste la gomma filosofale tipica dei ricordi alchemici, quindi ogni soluzione possibile necessita di uno sforzo mentale che pippe o fuoriclasse devono tutti al loro rispettivo livello per forza di cose fare.................
     
    A ggreco, VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E se esiste... è dura come una... Pietra. :D :birra:
     
  27. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Come va la baracuda con le palline 40+?
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  28. fastpong73

    fastpong73 Utente Attivo

    Io mi trovo bene con Giant Dragon Submarine ... taglia discretamente e riesco a toppare e aprire bene... i servizi molto tagliati riesco a risponderli ma, come molti dicono, dipende tutto dalla tecnica. Anche il block non è male...
     
  29. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Xiom Omega V Euro DF

    Victas V 01 Limber
     
  30. Jarod64

    Jarod64 Utente

    La baracuda la uso sul diritto con palline 40+ e mi ci trovo bene, buon aggancio e spin, sul rovescio uso una T05FX da 1,9 il tutto abbinato ad un tutto legno Stiga allwood NCT.
    Bene su questo legno la T05FX mi da taglio e block davvero strsordinari, conservando l'aggancio e la velocitá per le aperture, in definitiva ottima gomma BH almeno con il setup esposto.
     
  31. fastpong73

    fastpong73 Utente Attivo

    Ieri ho iniziato a utilizzare il telaio di riserva su cui monto sul rovescio la Gewo Proton neo 375 da 1.8 . Mi sono trovato subito bene, ottimo aggancio della pallina, ottimo spin e poi a quanto ho letto in altre discussioni dovrebbero durare un po' di più delle Donic & co. Inoltre su pingmaster sono in offerta!!!
     
  32. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tackiness C 1.0, Tibhar Super Defense 1.0: hanno la piuma che smorza, aiutando nel block e nel palleggio, ma topsheet aderente per eseguire aperture dalla palla tagliata.
     
  33. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Sono gomme da difesa lunga tagliata, altro non ci puoi fare.
     
    A andras e tOppabuchi piace questo messaggio.
  34. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    con un telaio molto elastico e leggero quale sarebbe la combinazione ideale per avere block efficaci sul rovescio e top che girano sul dritto?
     
  35. Frdimond

    Frdimond Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao, A mio parere: sul dritto una gomma con durezza non inferiore a 45, se hai braccio e gambe meglio le nuove gomme ibride “leggermente appiccicose”, sul rovescio sempre gomma sui 40-45 europea
     
    A MR92 piace questo elemento.
  36. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao, grazie della risposta, sapresti dirmi a quali gomme fai riferimento? :)
     
  37. Frdimond

    Frdimond Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Joola Golden tango, Tibhar k1 e simili, per il rovescio personalmente va bene qualsiasi europea, basta non scendere troppo in durezza gommapiuma. Io mi trovo bene con P1
     
  38. don neubauer

    don neubauer Signore salvaci da Peppone e suoi simili... amen

    Donic coppa X3 da 1,8 mm
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina