1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Gomma 1 mm no difesa

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da alice, 27 Feb 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sapete indicarmi elenco di gomme 1 mm che non siano solo da difesa ma anche un po' reattive. Se esistono...
     
  2. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    tsp triple spin chop sponge
     
  3. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Qualcosa di più "spinnoso"?
     
  4. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Donic Coppa , esiste anche da 1 mm se ricordo bene.
    Puoi chiedere a Pagano FP Sport ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Feb 2018, Data originale: 28 Feb 2018 ---
    Ho controllato io : ce l'ha :approved:
     
    A VUAAZ e ggreco piace questo messaggio.
  5. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' vero, grazie. Ma sembra l'unica possibilità...
     
  6. Dream_is_Reality

    Dream_is_Reality Dreaming is the way

    Nome e Cognome:
    Marco G
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Yasaka Mark V
     
  7. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    spinlord marder
     
  8. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Che tipo di gomma è?
     
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tackiness Chop 1.0, Tibhar Super Defense.
     
  10. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dicevamo no difesa
     
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
  12. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Purtroppo mi sa che e così. Però anche le due gomme che mi hai citato sono vecchio stile e ancor più lente, se non mi sbaglio. Forse l'unica è la coppa o una bella cinese. Diciamo che non c'è nessuna tabelle che si può fare perché le gomme attuali non le fanno da 1 mm
     
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Di seguito le opzioni Tibhar:
    TIBHAR GmbH
    Da 1.0-1.2 abbiamo Speedy Spin o Vari Spin...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Mar 2018, Data originale: 11 Mar 2018 ---
    Se usi una gomma da 1.0 mm. che non smorzi (no Tackiness Chop, no Super Defense) su un legno abbastanza reattivo puoi fare buone aperture su palla tagliata e scambi veloci secchi: tutte le opzioni mi sembrano ugualmente valide, vanno sperimentate, io limiterei le opzioni a Yasaka Mark V, Coppa, Coppa Tenero, Vari Spin.
    Imo, però, le due gomme sopra citate che hai escluso consentono di fare aperture lente e cariche e block rallentati molto fastidiosi, e cambi di ritmo con scambio secco veloce nel caso di legno reattivo, al tuo posto ci farei un pensierino.
    Infine ricordo che ogni coperta da qualche parte finisce...
     
  14. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie. Farò delle prove
     
  15. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io usavo la coppa tenero e ho visto che esiste in versione 1.1, però ero perplesso perché il punto di forza di questa gomma è la gommapiuma morbida, se gliela abbassi così tanto non so...non l'ho mai provata.
    Ho provato la dawei 388 -a da 1.1, la trovi anche col nome navigator. Spin buono, non estremo, però molto reattiva per me, tanto che l'ho abbandonata perché troppo veloce per i miei gusti, ma forse per te potrebbe andare bene.
    Una prova la puoi fare, costa sui 10 euro, saturno ce l'ha
     
  16. alice

    alice Utente

    Nome e Cognome:
    fulvio vitali
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma quale delle gomme indicate non smorzanti taglia di più nel palleggio?
     
  17. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Di quelle che ho citato io, la Mark V.
     
  18. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    Slice40
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  20. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Bisognerebbe chiarire bene cosa si vuole fare e perché con una gomma d'attacco liscia da 1.0 mm.
    Escludendo le gomme difensive (Tackiness C, TSP Cutman, Donic Slice 40, Tibhar Super Defense), nate per il palleggio o la difesa tagliata, ma anche per il block rallentato, rimangono le alternative da me citate.
    Non si può avere sicurezza e controllo nei colpi e insieme buone prestazioni di effetto o velocità, inoltre si soffriranno sempre gli effetti dei servizi abbassando semplicemente lo spessore della gommapiuma.
     
  21. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Dico la mia:
    con la piuma di 1 mm senti molto l'effetto del legno....anche perchè, con quello spessore, il colpo da cercare per l'eventuale attacco deve per forza di cose essere tendenzialmente piatto....o comunque più piatto rispetto ad un topspin di grip fatto con una liscia da 1,8-2 mm
    Per cui il comportamento complessivo è molto influenzato dal telaio, forse più che in altri casi!
    Quando giocavo con il Korbel Japan (telaio superlativo che ho ancora...in coppia!...:);)), un'accoppiata a dir poco eccezionale era con la Giant Dragon Submarine da 1 mm!
    Gomma data per difensiva, ed in effetti se si sale per esempio a 1,8 mm, la gomma risulta paradossalmente più lenta di quella da 1 mm in diversi frangenti, a cominciare proprio dall'attacco!
    Con quella da 1 mm, si riusciva a tagliare benissimo nel palleggio corto....con un'opportuna inclinazione della racchetta si riusciva a difendere anche in chop, ma in attacco partivano dei siluri da paura....e per di più con una precisione incredibile!!
    Provata anche su telaio All+ (quello in firma), si comportava sempre in modo eccellente ma perdeva ovviamente qualcosina in incisività in attacco!
    La variante leggermente più "briosa" della Submarine, è la Giant Dragon Allround, che ha lo stesso topsheet ma la piuma più reattiva....ma parte da 1,5 mm.
    Peccato che ti interessino solo quelle da 1 mm (il che restringe parecchio la scelta!!), altrimenti avrei potuto suggerirti la Kokutaku 868 soft (qui si trova da 1,5 mm) oppure il top che abbia provato fino ad ora e cioè la Victas vs>401 (parte anch'essa da 1,5...):approved::approved::approved::approved::approved::approved:
     
  22. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Non voglio stare qua a fare polemica, ma mi sembra contraddittorio chiedere una gomma da 1.0mm che sia allo stesso tempo reattiva. Secondo me la cosa migliore sarebbe aumentare un po' lo spessore se vuoi reattività.
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Anche perché il thread è di oltre 2 anni fa...
     
  24. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Mi è apparso in qualche sezione e mi è sembrato recente, altrimenti non avrei risposto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina