1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Eccomi!

Discussione in 'Presentatevi qui!' iniziata da Pietro_G, 18 Dic 2023.

  1. Pietro_G

    Pietro_G Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buongiorno.
    Mi sono appena registrato e quindi con estremo piacere rivolgo un caloroso saluto a tutti, Amministratori, Moderatori, Utenti Generici Medi ecc. ecc.
    Non ho più un'età che può essere definita "verde", ma in gioventù praticavo il tennis da tavolo (noi lo chiamavamo ping-pong...) ed ero anche arrivato ad un buon livello.
    Poi è arrivata la naja, dopodiché la vita mi ha praticamente travolto e solo saltuariamente mi sono riavvicinato ai tavoli.
    Dopo l'ennesimo trasloco, ho finalmente trovato un po' di tranquillità e mi sono impegnato a riaprire bauli, scatoloni e quant'altro, che mi sono sempre portato al seguito, alcuni dei quali non venivano più aperti praticamente dal giurassico...:D
    Ed ho ritrovato la mia cara vecchia racchetta: gomme Yasaka MarkV su telaio Stiga Offensive Wood "Johansson", ancora dentro al suo fodero originale Stiga, quello che lasciava fuori mezzo manico (nello stesso baule c'erano anche alcune delle palline dell'epoca, le Barna Super "Tre Corone" che prediligevo, le Nittaku "Tre Stelle" che amavo e le Schildkröt "Olympia - Tre Stelle - Super Select", le uniche gialle che digerivo...). La qual cosa mi ha fatto tra l'altro ricordare del perché mi manca un rene...:p
    Ma non voglio farmi prendere dalla nostalgia.
    Qualcuno di voi sarebbe in grado di leggere l'incisione laterale del manico? Ho provato con illuminazione diretta, radente, ultravioletta, ma riesco a leggere solo il secondo numero che dovrebbe essere un "2"; il primo numero potrebbe essere un "4", ma anche un "5"; buio più totale per la lettera iniziale (solo chi ha giocato veramente, sa cosa riesce a fare il sudore...:confused: ).

    2023-12-18 16.25.16.jpg

    Perdonatemi la logorrea ed ancora un cordiale saluto a tutti, ma proprio a tutti tutti!
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ciao, benvenuto sul forum :approved:
     
  3. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  4. VUAAZ

    VUAAZ Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Complimenti per l'immagine del tuo profilo, Unknow dell'immenso Magnus.
    Benvenuto
     
  5. Mick OFF

    Mick OFF Utente

    Nome e Cognome:
    Michele D’Attoma
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Seven club
  6. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Per vedere il numero puoi provare mettergli qualcosa sopra che vada a riempire lo spazio inciso, poi togliere la parte in eccesso in modo che resti solo dentro, ovviamente qualcosa di sicuramente "reversibile".
    Se le scanalature sono sufficientemente marcate, qualcosa come la farina potrebbe andare bene
     
  7. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao Pietro. Buon tennistavolo!
    Ric.
     
  8. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Yor are wellcome !!!!!!!
     

Condividi questa Pagina