1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce È finita l'era delle tenergy?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Amazeing, 1 Gen 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Concordo su tutto Simone, c'è anche da dire che spesso vengono cambiate le gomme appena o poco dopo che la superficie non è più lucida e i puntini si segnano formando la chiosa centrale classica della gomma un po' usata ma in termini di grip si perde a quel punto forse il 10-15% perché la pallina eccome se gira ancora... Lo posso dire con sicurezza perché ho avuto una acuda s2 per oltre 8 mesi sul rovescio prima di cambiarla e la palla (al mio livello ) girava sotto e sopra ancora, eccome se girava ma in vista degli italiani dovetti cambiarla perché sbucciata un pochino ai bordi
    Quindi sommando a ciò che hai giustamente detto le gomme (qualsiasi ma specie le Tenergy se spremute bene durano anche diversi mesi senza perdere troppo)
    Basta una reincollatina con 2-3 strati di colla ad acqua per rivitalizzarle un po (senza ricorrere ad artifici strani)
    Quindi un giocatore medio (anche terza) con 5-6 gomme l'anno ci rientra alla grande
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2014
  2. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la 05 se ti alleni 3 volte alla settimana dura un mese, un mese e mezzo max (ad ogni torneo va sostituita)
    la 64 dura molto meno
    la 05 “risente” molto sia dell'umidità che della temperatura ... (in genere tutte le gomme dure e che imprimono molto giro)

    anche le puntinate corte risentono molto dell’umidità
     
    A seguso piace questo elemento.
  3. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Credo che il "dura" sia abbastanza soggettivo prima di farmi male al polso ho fatto gli unici due piccoli positivi che potevo fare nel mio girone con gente con 7600-7700 punti con Tenergy che avevano 4 mesi e non bloccavano i top e andavano a rete in risposta ai servizi...
    Logicamente non dico mica che si comporti allo stesso modo dopo 3 mesi ma diciamo che sono (per me) ancora giocabili :)
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2014
    A seguso piace questo elemento.
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chiaro che tutte le gomme dure con il freddo diventano delle cotiche e risentono dell'umidità, ma a quanto mi riferiscono giocatori di alto livello la o5 risente meno l'umidità rispetto alle altre... cercavo l'emoticon con la cotica ma non c'è...andrebbe creato!! :D
     
  5. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Chi èeeeeeee!!!!??!?
     
  6. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    per il top su palla tagliata la 05 perdona un'impostazione tecnica carente. tira fuori un bel top.

    nel resto dei colpi (controtop, blocco) posso essere d'accordo con te. può essere più difficile per le stesse persone che aiuta nell'apertura.
     
  7. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Eh già.
    Per non parlare dei telai che non durano niente... delle magliette, dei calzini e del gasolio nel serbatoio della macchina (prima di ogni torneo, tocca mettere minimo 50 euro).
     
    A mendmax piace questo elemento.
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    @Seguso sono d'accordo in quanto è proprio sull'insieme dei colpi che diventa una gomma da giocatori di livello più alto, sul colpo singolo come il top di apertura può certamente aiutare il problema è il dopo....aggiungi poi che la cattiva abitudine di usare per i neofiti gomme morbide rende ancora più traumatico il passaggio successivo alle gomme più dure IMHO
     
    Ultima modifica: 31 Gen 2014
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Toc.. toc..

    non ho mai provato una tenergy, ma ho cominciato a sentire "l'aggancio" (sentirlo oltre che constatarlo) da quando ho montato sul dritto una Rasant Powersponge. Che sia un ottimo clone della Tgy e della sua miracolosa Springsponge?
     
  10. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Un mese e mezzo max la 05? Ma a che livello giochi scusa la domanda? Perche' tagli dovuti ad urti incidentali a parte e' in assoluto la gomma che dura di piu'. La usano diversi ragazzi da me in palestra e tra allenamenti e gare giocano 6-7 giorni la settimana. Con un paio di coppie di gomme ci fanno la stagione.
    La serie Vega della Xiom, che faccio usare ai piu' piccini, si rovina molto di piu', non tanto nella zona dove colpisci la pallina, quanto sui bordi, dove si staccano facilmente pezzi di gomma.
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  11. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    E di questo che stiamo parlando..!!!!
    La qualità della tgy e peggiorata...da me in palestra la usano in pochi e da sempre da quando è uscita ma le ultime coppie (3) si lamentano della durata e dello spin peggiorate rispetto alle vecchie..
    Ieri sera lo provata x curiosità..bhee era una gomma senz'anima.. Andava meglio la baracuda che ha messo sul rovescio..
     
  12. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io credo anche che ognuno abbia idee diverse in base al telaio su cui ha usato le varie gomme...ad esempio (guardate i materiali che ho in firma) la 05 sul Kong non va bene...tira troppo dritto, non fa parabola e diventa davvero faticoso tirar su da palla tagliata, con la 80 va molto meglio, ferma restando una traiettoria comunque rettilinea!
    Ho poi spostato la 05 sul Darker ed è tutta un'altra cosa, esattamente come dice Seguso: facile facile e con una parabola più arcuata, anche se io, forse a causa del fatto che sono abbastanza scarso, continuo a preferire la 05fx che perde un po' sul controtop soprattutto se ci sposta un po' indietro, ma in tutte le altre situazioni di gioco, ha una precisione millimetrica in abbinamento al Darker e rimane comunque molto veloce quando si decide di entrare forte!!

    (Pareri unanimi, oltre al mio, del Bombarolo e di un nostro compagno di squadra 3^ cat.!!)
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ai ragazzini... nastrino obbligatorio! Quello alto che abbraccia telaio e gomme. ;)

    Devo dire che l'ultima generazione di gomme euro mi sembrano un pochino più robuste (Andro, Donic.. ) rispetto alle prime "effetto colla fresca".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Gen 2014 ---
    Certe furbate sono all'ordine del giorno: fai pagare la ricerca e ottieni un prodotto che si pone come leader del mercato... allora abbassi un po' la qualità tanto la leggenda è consolidata... la domanda cresce allora potresti abbassare il prezzo.. ma poi finisce la suggestione del "più spendi.. meglio spendi".. e non se ne esce più.

    Morale: tieni alto il prezzo, abbassi la qualità.. e salgono i profitti.
     
    Ultima modifica: 31 Gen 2014
    A guruzz75 piace questo elemento.
  14. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Lo zio panichella si allena coi prima e i seconda categoria!
     
  15. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Non esiste nastrino che resista alle loro capacita' distruttive.:D
    Ne ho uno che a casa ha messo la racchetta attaccato al camino... il risultato lo puoi immaginare.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Magari ha sentito dire che le gomme subiscono il freddo.... :rotfl: :rotfl:
     
  17. Milos

    Milos Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Milone
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tutto condivisibile purtroppo.
    Fatt'o nomme e va arrubbà, dicevano gli amici napoletani (ovvero, creati un alone di rispettabilità e poi puoi svaligiare impunemente le case altrui).
    All'amico Carmelo faccio notare che lui è troppo bravo per comprendere le esigenze di noi scarsotti di quarta/quinta. Io non uso le Tenergy, ma solo perché non me lo posso permettere, quando avevo la T05 sul dritto faceva sicuramente la differenza anche a questi bassi livelli. Certo, per basso livello non intendo l'incapacità di fare almeno un top decente (e non parlo di controtop) ed è altrettanto chiaro che la gomma non può sostiruisi al giocatore, ma se appena si posseggono le fondamenta tecniche la T05 è "la gomma" per il dritto. Punto.
    Se ne può fare a meno, certo; uno al mio livello può usare l'Acuda o la Vega Pro o la Asia (e infatti;)) e non è che perde le partite per quello.
    Ma se mamma Butterfly me le regalasse, userei le Tenergy tutta la vita, e molti con me.
    E non perché siamo accecati dalla pubblicità (non abbiamo 15 anni) ma per reale convinzione.
    Poi certo, se decidessi di togliermi l'amato Viscaria, il rimpianto sarebbe minore (l'accoppiata Vis e T05 è formidabile. La morte sua)
     
    A Sartori Giovanni e ivanotsunami piace questo messaggio.
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Prima cosa non sono bravo anzi tutto meno che bravo

    Seconda cosa io questo fatto che le tenergy servano più ai giocatori di basso medio livello proprio non lo riesco a capire.

    Questa notte non riuscivo a dormire al pensiero

    Possibile che non esista una gomma da 25/30 euro facile da usare e dalle buone prestazioni come la tenergy?

    Io ogni tanto le ricompro tanto per riprovarle e francamente non la trovo una gomma so easy, forse più di una mxp ma il prezzo ....
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per questo ci sono le Tavor... gy .
     
  20. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Carmelo, siamo entrambi sulla stessa linea....ogni tanto la riprovo anche io (solo comprata d'occasione....non la compro nuova da spacchettare). Sul Mizutani (in test proprio in questi giorni) ho messo sia la Vega Pro che la Tenergy 05. Stasera se posso faccio un video (anche se devo vedere di caricare la macchina)....magari me ne accorgo meglio delle differenze solo se ci gioco.... Al mio attuale livello di gioco e di come porto i colpi non avverto sostanziali differenze. non sono un prima categoria e non sono regolarissimo ma mi permetto di dire di sapere tirare qualche top. Comunque, come al solito la verità sta sempre nel mezzo....Anche io se le avessi gratis mi comprerei le Tenergy. Se invece devo pagare io compro le Vega Pro. Mi costano la metà. Ma se vincessi al super enalotto mi permetterei di comprare 10 tenergy....tanto per usarle una coppia al mese. Ma è normale....dai....lo farebbero tutti. Quello che non capisco è come si possa credere che una gomma si MIRACOLOSA mentre il resto fa cagare. :) viene da ridere certe volte a sentire certe cose.....Se mi paragoni la 729 ad una Tenergy allora va bene....ma con altre gomme il paragone non regge proprio. Poi si legge di colpi improbabili....controtop sul tavolo....controtop da lontanto (o addirittura) di rovescio...:eek::eek:....ahahaha nemmeno Leo e Bobo si sfidano a controtop di rovescio.....:) :) comunque, senza ironizzare e senza prendere in giro nessuno....ognuno ha il suo feeling.....la sua mano, il suo braccio e la sua convinzione! Io penso che siano importanti telaio+gomme+testa+braccio+gambe. Se queste 5 caratteristiche (se così vogliamo chiamarle) vanno d'amore e daccordo allora puoi giocare come vuoi e con che cosa vuoi. Farai le tue sporche partite senza troppi paragoni, senza troppe menate, senza morire per andare alla ricerca del "santo graal pongistico".
     
    A enzopacileo e superciuk piace questo messaggio.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei proprio incontenibile come uno tsunami! Quando uno come SimOne parla di controtop sul tavolo credi che non sappia di cosa stia parlando ? :azz:

    Davanti a Sim1 mettiti ad ascoltare stando sull'attenti! :D

    Ti dò atto solo di una cosa, che sei stato uno dei Tenergy Pionieri in Italia... ma questo non vuol dire che tu sappia sfruttarle a dovere visto che tiri solo cannonate. Il bello della springsponge (per sentito dire) sta proprio nell'aiuto che dà anche nei colpi "leggeri". Ma che te lo dico affà? :rotfl:
     
    Ultima modifica: 31 Gen 2014
  22. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Proprio di Simone e di qualche altro che bazzica sul forum posso anche accettarlo (dato che so che possono farlo)....ma l'85% del forum non sa nemmeno cosa significhi fare un controtop sul tavolo......(me compreso) ;)
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma dato che ne ha parlato solo lui... perchè annoverarlo tra i colpi improbabili letti qui? ;)

    Poi neanche parlava dei colpi suoi... ma del perchè è la gomma preferita ad alto livello.

    Le considerazioni che fai sono giuste. Ma parlando di gomme... puó capitare anche che si facciano paragoni su questioni di lana caprina. Piccole differenze e tutte soggettive. Quello che è un po' più oggettivo è capire chi ha ragione tra chi dice che patiscono di più l'umidità e chi dice che la patiscono meno di altre. Questo mi incuriosisce davvero. :D
     
    Ultima modifica: 31 Gen 2014
  24. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI


    appunto....perchè allora ti sei focalizzato su di lui? Non l'ho detto mica io....ma tu! :D (questa te la sei cercata) :grev:

    E cmq....se vedi bene....l'ho detta prima qual'è la verità.......CERCALA NEL MEZZO. Ciao Bertone!!! Appena t'incagghiu ti spaccu i cirivedda a controtoppate (nel senso che ti Contro-tiro le TOPE)
     
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    inflazione: il modo in cui si manifesta di solito: i prezzi salgono e la qualità resta uguale.

    inflazione: il modo in cui si manifesta qualche volta: i prezzi restano uguali e la qualità scende.

    Questo per dire che c'è anche un'altra spiegazione al calo di qualità della tenergy, oltre a quella "volevano aumentare i profitti".
    Strategia che tra l'altro non regge a lungo termine: se cali di qualità, la tua reputazione scenderà molto presto, e perderai il mercato.
     
  26. Milos

    Milos Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Milone
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mah, non sono un fisico, ma concordo sull'improbabilità. La condensa avviene (a basse temperature) su oggetti aventi temperatura inferiore a quella dell'aria. Infatti il contenuto di vapore acqueo che riesce ad essere disciolto nell'aria è funzione della temperatura (in proporzione diretta); quando questa scende, nel caso dell'aria per conduzione con l'oggetto 'freddo', il quantitativo di vapore che l'aria può contenere diviene inferiore e sull'oggetto si deposita un film di vapore liquido (volgarmente: "acqua").
    Se la tenergy (oggetto freddo) è meno sensibile all'umidità, vuol dire che quei geni della Butterfly hanno trovato il modo di rendere il topsheet più 'caldo' delle altre tipologie di gomme.
    Diavoli di giapponesi!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    E' qui che casca l'asino. Quindi se costassero come le altre le compreresti anche te... e perché? Forse perché veramente danno qualcosa in più? :rolleyes:

    E chi l'ha detto? Miracoli non se ne fanno (ma di ciofeche invece ce ne sono diverse).

    Ma insomma ragazzi, più leggo queste discussioni e più mi convinco che:

    la stragrande maggioranza dei giudizi sono fortemente influenzati dal costo delle gomme;
    una miriade di persone parla tanto per parlare;
    un'altra miriade parla in mala fede;
    un'altra ancora fa detrazione perché vorrebbe ma non può (sia chiaro che non c'è niente di male nel voler o dover risparmiare, ma è il concetto volpe/uva ad essere antipatico);
    nessuno trova difetti nel merito, ma semmai si dice che ci sono altre gomme che fanno una certa cosa altrettanto bene, il che significa che le Tenergy sono comunque il riferimento.

    Infine dico l'ovvio: ognuno ha i suoi gusti, la sua sensibilità, le sue capacità tecniche e fisiche e il suo gioco, per cui è evidente che non possa esistere una gomma migliore in assoluto (dove per "in assoluto" intendo per tutti), ma almeno un minimo di obiettività sarebbe auspicabile.
     
    A Sartori Giovanni e SIDESPIN piace questo messaggio.
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :D

    Sto boosterando una h3 ed una tinarc3

    Entrambe al prezzo di 3/4 una tenergy


    Il mio livello si alzerà o si abbasserà?


    :mumble:
     
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Se un po' tutti soprattutto ad alto livello dicono che è la gomma migliore un perchè ci sarà.
    A me non sembra che nessuno nel thread abbia detto il contrario, al massimo qualcuno dice che la qualità sta un po' scendendo.
    Come ho già scritto non posso dire nulla perchè non l'ho mai usata ma ritengo che il ragionamento complessivo del thread riguardi una valutazione costi/vantaggi.
    Se:
    - i costi sono quasi doppi
    - i vantaggi sono relativi ad migliore performance soprattutto su colpi di elevata difficoltà (p.e. controtop al tavolo)

    forse per la stragrande maggioranza delle persone è una gomma non indispensabile.
    Certo come dice Sim1 c'è l'aspetto psicologico. Se alcuni grazie a questa gomma sentono di rendere di più, ben venga.

    Uso la Vega Pro e mi trovo tutto sommato bene salvo in situazioni di forte umidità dove diventa una ciofeca.
    Il controtop al tavolo in allenamento su schema mi riesce, in partita non mi passa neanche per la testa.
    Mi pare una gomma di sostanza, la palla gira e viaggia discretamente.
     
    A guruzz75, eta beta, The Brillant-one e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non e' che la qualita' sta scendendo perché siamo a fine produzione tenergy e mamma butterfly sfodererà qualcosa di nuovo per le nuove palline?
     
    A paolom, Super geo spin e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo sapevo che si finiva col doping! :D
    Qui siamo invece nel Fanta Pong. ;)

    I prezzi sono alti ma nessuno ci punta la pistola alla tempia. Nel dopo colla fresca (post Bryce) Bty ha brancolato nel buio con improbabili gomme da tenere sottovuoto e gli europei le hanno rosicchiato un po' il mercato per un po' di tempo.. chiaro che una volta trovato il prodotto giusto abbia dettato i prezzi... finchè le vende... fa bene.

    La nuova pallina rimetterá tutte le case sullo stesso piano di partenza.
     
    Ultima modifica: 31 Gen 2014
    A mendmax piace questo elemento.
  32. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    beh sicuramente e' un pensiero fantasioso che ho avuto ma uno diceva a pensar male si fa peccato ma spesso ci s'azzecca, come uscirono gomme nuove per palline più grosse (tanti modelli avevano e hanno il -40 sul nome)
    chissà magari le tenergy saranno entro 1 anno rimpiazzate da modelli appositi studiati per la nuova pallina.
    La ricerca e sviluppo delle varie aziende mica viene a dircelo che la produzione potrebbe stopparsi tra 6-7-8 mesi e poi si va a smaltire il magazzino ( che sara' logicamente di decine di migliaia di gomme)
    finche' uscira' la pincopallo ipermega dragonballz con sulla confezione designed & developped for new synt balls

    sappiamo una sega noi
    :D
     
    A eta beta, superciuk e ivanotsunami piace questo messaggio.
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Il doping della mia gomma è esclusivamente latex, il mio... :birra:
    Forse dovrei invertire, latte per me e + birra alla gomma.
    Ma poi dovrei procurarmi il pacchetto "marce" full optional.;)
    Ah dovrei anche cambiare avatar. :azz:
    [/quote]
     
    A mendmax piace questo elemento.
  34. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Sertte se leggi bene quello che scritto in mille alter discussioni dico sempre che la tenergy è un PELINO avanti a tutte.

    Ma se volgiamo davvero quantificare il paragone (così come lo percepisco io) lo rispiego così.

    Se una Tenergy vale 100 (dato un valore 100 = PERFEZIONE) allora la mia vega Pro vale 97.

    Sostanzialmente la differenza sta che con il prezzo di una tenergy ci compro DUE Vega. Se poi non vogliamo trovare il nesso commerciale (così come lo hai giustamente fatto notare anche tu) ti spiego quali sono i miei metri di paragone tra la Tenergy e la vega Pro.

    Della Vega pro mi piace di più il topsheet. Elastico e gripposo più della tenergy. Nei servizi lo apprezzo particolarmente e nel taglio (sia corto che lungo) al tavolo.

    La Gommapiuma spinge di meno ma boosterizzata a dovere non fa rimpiangere la tenergy (boosterizzata). La differenza qui si allarga un pò....se la tenergy tira a 100 all'ora....la vega pro tira a 85.

    Quando usi la tenergy devi sempre calcolare di "forzare" leggermente i colpi in quanto, se non sai sfruttare la spring sponge della Tenergy allora la palla ti scappa o ti si alza da sola. Ecco perchè viene detta che è una gomma da escludere ai principianti. Se "entri" bene, sono dolori....ma proprio perchè la vega è meno reattiva che è più semplice da gestire.

    Il block lo preferisco con la Vega. più basso e meno effetto catapulta. Si traduce nel fatto che il mio avversario, invece di vedersi rimbalzare in faccia la palla, deve per forza restare piegato sulle gambe se no la mia palla scende prima. In controtop agganciano bene entrambe....la tenergy spinge un pelino di più....ma non ho problemi a lasciare andare il mio braccio in avanti....quindi.....eccoti spiegato perchè reputo la vega Pro "migliore" (tra virgolette).

    Infine, per ribadire....se vincessi al super enalotto mi permetterei di comprare altri 3 Mizutani e 10 tenergy per lo sfizio di cambiarle ogni mese....e perchè se mi potessi allenare come dio comanda potrei fare quel salto di qualità che non farò mai se non mi alleno 5 ore al giorno tutti i giorni. Se lo potessi fare, giocherei i terza e mi permetterei di cambiare il gioco rendendolo più adatto alle tenergy. Sai che bello giocare con un marcione da 3000 punti e non saper mettere nemmeno un taglio in campo? ehehehehhehe.

    Spero di essermi spiegato, sono lungo e ho opinioni tutte mie che, sbagliate o no, son sempre le mie ;) Adesso scappo.....partita di campionato in vista.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  35. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    quante p mentali con le gomme che vi fate, siete voi che dovete adattarvi al materiale e no il materiale che deve farvi giocare bene.
    Io che gioco con le gomme cinesi (2.0mm) su telaio cinese allora che dovrei fare? darmi fuoco? no, semplicemente cerco di migliorare i colpi.
     
  36. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me non valgono tutti quei soldi le Tenergy. Io sinceramente non le ho mai provate, ma da quello che mi dicono i miei compagni di squadra che le hanno usate e le usano non vale la pena spendere cosi tanto. E' vero che la Sanwei T88-III è simile alla Tenergy 25?
     
  37. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Oggi la caratteristica principale che differenzia le tgy con le nuove esn non è il grip non è la gomma piuma.. Ma la tenuta della gomma stessa sia con e senza booster.. Cioè la tgy si degrada in modo piu omogeneo,tutta la gomma rimane molto simile a se stessa x tutta la sua durata mentre esempio la m2 dopo 3 mesi si ammorbidisce improvvisamente..ma questo oggi non giustifica piu il doppio prezzo
    Ricordando che comunque la qualità della tgy e peggiorata rispetto a qualche anno fa...
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
     
    A SIDESPIN e panichella piace questo messaggio.
  39. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    l'ho letto su una recensione di Lucioping, infatti chiedevo conferma...
     
  40. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    A fare il contropalleggio qual è la gomma migliore?
    E per bloccare il top di lato in side?
    Non credo stiamo parlando della gomma migliore per i quinta, ma in assoluto..
    Quando c'era la colla fresca c'era anche chi usava le cinesi perchè tagliavano di più, ma allora secondo voi io toglievo la bryce perchè con la ritc palleggiavo più tagliato?
    Detto questo non la uso e ad oggi non credo più siano meglio in assoluto rispetto alle nuove esn.. probabilmente hanno aspetti in cui sono meglio e altri in cui sono peggio..
    Ogni gomma ha una tecnica ottimale per rendere al meglio, se no non funziona, ecco perchè tanta disparità di giudizio, le tenergy ad esempio necessitano di impattare la pallina con un angolo molto chiuso o non vanno.. in ogni caso non si può proprio dire siano facili da domare..
     
    A andras piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina