1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dr.Neubauer nuove ANTI

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mago, 18 Nov 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ne ho un paio di Gladiator che sto provando con vari rivestimenti, non tanto per me che gioco poco niente, ma per dare una mano agli altri. Il Gladiator lo trovo ottimo sia per anti (ideale direi) sia per puntino (anche se non esattamente lentissimo). Goliath gomma "atuale", spinge bene senza colla, devo ancora provarla bene per dare un'opionione dettagliata.:rolleyes:
    - - -
    E' infatti quello il problema di tutti i puntinari che murettavano, spingevano ecc.
    Se vuoi fare lo stesso gioco senza cambiare di molto i movimenti, ti prendi una puntinata ma devi sapere che, tolta la vetrificazione, il tuo gioco sarà meno efficace del 30-40% secondo me.
    Se vuoi un'alternativa valida vai sulle anti (più passiva la Neubauer, più aggressiva Antipower) ma il gioco cambia: block corto e, appena l'altro...palletta, aprire di scambio. Non tutti hanno il movimento e, anche avendolo, non è solo il movimento da allenare, ma tutto un gioco sostanzialmente simile al puntino, ma con movimenti parecchio diversi. Non facile, bisognoso di mesi di allenamento.
    A meno di novità post-Insider (pure non eccezionale), io utilizzerei 3-4 mesi estivi per il nuvo gioco, secondo me e l'unica alternativa ed è un'opzione valdia, guarda il tuo conterraneo Gallina cosa fa con l'anti, la usa molto bene e fa risultati.:)
     
  2. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Io ho provato la Anti Special 1.5 sullo Shake Def con sensazioni controverse:
    - sui top torna molto molto più effetto della Insider, direi che siamo al livello della Swing Back I (quella vetrificata);
    - con lo Shake alcuni top mi tornano belli tesi e sono impossibili da doppiare, altri, quelli più lenti, tendono ad andare alti e a volte uscire;
    - i servizi tagliati sono facili da prendere, a quelli lisci e lunghi non so bene come rispondere;
    - la spinta su palla tagliata col movimento della puntinata si può fare ma é più difficile e meno efficace (l'apertura con lo scambio di rovescio, come dice Mago, non l'ho provato un pó perché non sono abituato, un pó perché volevo provare a usarla come una puntinata);
    - su palle senza effetto e colpi di tocco sono abbastanza in balia dell'avversario, le mando di la ma con poco controllo, e sono attaccabili senza alcuna difficoltà.

    Quindi, la gomma ha potenzialità, ma per il momento non mi sento molto a mio agio. Quando ho visto quanto effetto ritorna mi sono entusiasmato :), poi giocando con qualcuno che non toppa mai ma tocchetta, scambia, etc. ho perso di brutto :tsk: e mi sono di nuovo depresso...
    Forse comunque lo Shake Def non si abbina bene con la Anti Special e dovrei provarla su qualcos'altro... Forse sul Gladiator? Suggerimenti?
     
  3. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    anche io provata la antispecial mi sono entusiasmato a bloccare, poi però nel gioco corto fatto di "pallette" è difficile dare palle non attaccabili troooppo facilmente o sbagliare andando a rete o fuori.
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    il segreto sta nell'imparare a girare la racchetta e saper aprire

    a giorno la testerò a vi darò la mia impressione
    - - -
    ma secondo voi
    fare un 'anti con il topsheet duro e scivoloso e gomma molta lenta, potrebbe portare a qualche beneficio in termini di controllo di palla?
    la palla dovrebbe affondare meno
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' evidente. Tu cosa fai quando ti mettono tagliate lunghe o palline...morte, ("pallette") ? DEVI aprire, stop. Non tagliare, non spingere. Oppure girare e toppare di rovescio. Sulle corte gioca corto e basso. Non devi giocare come se avessi una puntinata.:rolleyes:
     
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    E pensa che Gallina è una mia creatura oltre che mio compagno!!!:D
    Lui ha però un modo di giocare che in pratica non esiste: mettendo tutta quella pressione crea delle palle che tecnicamente non dovrebbero esistere (secondo i manuali diciamo) però il suo gioco di Antitop è un qualcosa di naturale... e diverso. E poi lui ha 2 gambe pazzesche, io purtroppo no.
    Spero in una divina illuminazione!:D
     
  7. cire

    cire Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CasaMassima
    Ieri sera ho provato la ANTI comprata da Dark Angel
    (a proposito lascio il mio feedback (ke nn posso scrivere nella pag. relativa e ke qke anima buona potrebbe ricopiare nei feedback):
    DARK ANGEL
    venditore
    positivo
    veloce e cordiale
    http://www.tennis-tavolo.com/forum/s...284#post196284).
    Ne ho avuto un'impressione ankio contrastante:
    sui top mi trovo meglio delle puntinate attuali, anke se in alcune circostanze la pallina si "infossa" incredibilmente (disfunzione dovuta ai miei movimenti abituati alla puntinata?) e nn arriva neanke alla rete.
    Una domanda: secondo voi (e chiedo sopratutto ai più esperti) ha senso fare un po' di difesa lontana ogni tanto o bisogna invece stare al tavolo?
     
  8. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Il chop da lontano è forse la cosa più efficace con queste gomme, e non è difficile da imparare. Sia sul top che su palla piatta si riesce a restituire un chop carico di taglio e con parabole rallentate e morte, a patto di lavorare correttamente la palla... Il blocco sul tavolo è efficace, ma richiede un'inclinazione della racchetta pressochè perfetta...A mio parere, a differenza di altre antitop più dinamiche, con questa si rischia di subire tantissimo quando l'avversario palleggia senza imprimere effetti, infatti la spinta sulle palle morte è comunque impegnativa e produce poca velocità. Gomma problematica......
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grande Dottore, questo è quello che significa essere dei veri interpreti, SPORTIVI, del puntino o dell'anti.

    Dr.Pimple è grande e Mago è il suo profeta! :)

     
  10. cire

    cire Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CasaMassima
    sì, ho notato. E non è difficile da fare, se si avessero delle gambe ( e soprattutto delle ginocchia) migliori delle mie...!!

    perfettamente d'accordo. Se reisci a tenerla, viene una 'bella' palla, ma il + delle volte o sei troppo aperto o troppo chiuso!

    quindi a questo punto meglio una qualsiasi altra "vecchia" antitop??
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ho provato ancora un pochino la 1,8. In difesa secondo me è impossibile, arriva bella tagliata si, ma con una lentezza esasperante e bisogna spingerla di là a due mani, ho dato l'anti a un difensore, lui ritornava il mio primo top e, mentre la pallina "lemme lemme" ehhhh ritornava, io avevo il tempo di guardare e consultarmi con un mio amico a bordo campo su che colpo effettuare.
    Al tavolo invece dopo un po' di pratica sono riuscito ad accorciare ulteriormente il block, questo significa che l'avversario deve rispondere con il flip (non facile) o con taglio (molto più frequente), questa palla va assolutamente attaccata, di top o di scambio di rovescio con l'anti.
     
  12. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    In termini di velocità che differenza hai
    notato tra la 1.2 1.5 e 1.8 ?
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non grandissima, io mi trovo bene con la 1,8 sia per sensazione (personale) sia per aprire con un po' di più velocità e facilità.(e riesco lo stesso a bloccare molto corto)
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    forse 1.5 risulta la più uquilibrata anche in virtù del fatto che il palleggio avversario va attaccato
     
  15. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Dr Pimple, tu l'hai provata sta Anti Special?? Vorrei sentire l'opinione di un puntinaro "storico"...
    In particolare:
    - quanto é simile alle vetrificate
    - quanto bisogna cambiare il gioco e come
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Equilibrata, si. Io mi trovo "a sensazione" meglio con 1,8, si blocca molto bene, tagliato e attacco bene. Ci sta giocando Negro e pare non male.
     
  17. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    come rispondi al servizio corto mago con suddetta gomma?
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Moltissimo di ...polsissimo. Devio la spinta anche se poca della pallina con movimento basso-laterale e la metto in questo modo o molto corta o, spingendo, pure lunga e non è facile. Se vuoi ho una superanti da 1,5 nuova, la vuoi ? Rispondi magari in mp o in live messenger...ciao.
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    è quel movimento che spesso fa Chen Weixing in risposta a servizi corti ?
     
  20. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Ciao a tutti!
    Qualcuno ha fatto delle ulteriori prove con la Anti Special del Dr. Neubauer?? Come vi trovate?
    In particolare vorrei sapere se voi o qualcuno di vostra conoscenza l'ha adottata in sostituzione delle LP friction.

    Io ho deciso di provare la Anti Special 1.5 nera sul Gladiator, come consigliato dal Dr. Neubauer.
    Per ora l'ho provata poco e non ho ancora un'impressione completa.
    L'ho provata due ore col robot e posso dire che:
    - é molto più lenta della grizzly, e i top si riescono a bloccare anche a muretto;
    - torna più effetto che l'Insider;
    - bloccando a muretto la palla mi si alza un po' troppo, invece bloccando col movimento di piccolo chop sul tavolo stà più bassa;
    - le palla tagliate si attaccano con un movimento di spinta o con uno scambio solo accennato (lift), ma bisogna spingere forte se si vuole ottenere un buon colpo; é anche fattibile il colpo a pendolo e il colpo laterale (tipo side-spin);
    - sulle palle lisce non so bene, anche perché il mio robot non é in grado di produrle.
     
  21. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Provala in partita e non in allenamento e vedrai che è una schifezza!!!!!!!!!!!!!1:rotfl:
     
  22. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io personalmente riesco ad attaccarla molto facilmente
     
  23. cire

    cire Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CasaMassima
    ciao!
    Io sto provando la AntiSpecial da 1.2 in sostituzione delle LP friction...
    mi trovo discretamente, all'inizio un po' di fatica, ma ora (dopo circa 4/5 volte che la utilizzo) comincio ad avere un gioco discreto secondo me, anche se di partite ne vinco ancora poche, rispetto a prima...

    è la + lenta di tutte quelle che ho provato dopo l'abolizione delle vetrificate.
    all'inizio è difficile trovare l'angolatura giusta per il block (con la puntinata era molto + facile), ma se la si riesce a trovare il block è qasi uguale!

    confermo. E naturalmente più di qualsiasi altra puntinata attuale.


    stra-quoto!!!!
    senza il colpetto di chop nn ne mando una di là!!!!

    si apre molto + facilemnte rispetto alla puntinata, mentre la spinta è + difficile, + fallosa , direi...

    me lo spieghi meglio? grazie...

    sulle palle lisce , vado indietro e taglio...gioco forse poco produttivo, ma divertente...!!!
     
  24. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Il colpo di rovescio "a pendolo" é tipico delle puntinate lunghe. Serve a attaccare le palle tagliate in alternativa alla spinta. Si esegue con il rovescio, con il gomito alto e la punta della racchetta verso il basso. L'avanbraccio si muove come un pendolo con fultro nel gomito e partendo da dietro colpisce la pallina con la punta della racchetta, appena iniziata la fase di risalita del pendolo. Torna un leggero top-spin, più a meno forte a seconda di come si colpisce. Si vede nei video didattici di Carl Prean (di Hallmark) e nell'ultimo DVD del Dr. Neubauer.
    - - -
    Su che telaio la stai usando??
     
  25. cire

    cire Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CasaMassima
    Sullo Special del dottore...
    grazie per le indicazioni del colpo, proverò a metterlo in pratica...
     
  26. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Diciamolo chiaramente.......questa gomma è un cesso.
    Incontrollabile in tutti i sensi, le palle sui colpi lisci vanno fuori 2 metri, le spinte sono molto difficoltose, i block alcuni vengono corti e alcuni lunghi e per chi vuole, come me, fare il "vecchio" gioco di muretto con questa gomma è meglio che cambi sport.....
    Unica nota positiva è che ha una inversione notevole equiparabile alle care vetrificate. Peccato che con le vetrificate tenevi tutto dentro mentre con questa gomma ogni colpo è un terno al lotto. Non so se avete mai usato la Dingo, altra gomma da triturare. Ogni colpo, fatto con lo stesso movimento, era diverso.....incredibile........
    Non c'è ancora nulla che si avvicini alle vetrificate e purtroppo vedo che nel panorama pongistico che i "murettari" sono in forte sofferenza.
    Speriamo in un futuro migliore............
     
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in settimana la testerò
    l'unica cosa che posso affermare che è veramente lenta, montata sul kreanga carbon la palla fa un rimbalzino e poi muore

    per adesso l'unica anti valida che ho provato e facile da usare è la mirage. ma non inverte nulla
    saluti
     
  28. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Concordo pienamente , usandola sul tibhar 4l balsa e' veramente incontrollabile e non da alcun fastidio.Provero' su altri telai:azz:
     
  29. curcar

    curcar Nuovo Utente

    Squadra:
    tennistavolo leoniana
    Premetto che sono un giocatore abbastanza scarso, però ho una lunga consuetudine con le antitop. Anche a me questa gomma ha ricordato la famigerata dingo per la sua imprevedibilità e per la facilità con cui si può essere attacata. Tuttavia il colore viola della gommapiuma è figo e magari può impressionare gli avversari:sisi:
     
  30. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Grande!!!!! E' vero il colore della gommapiuma farà la differenza in quanto è figo! GRANDE curcar, compagno di Antipower!!!!
     
  31. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara
    Scusa ma cosa intendi per valida ?
    Puoi paragonarla alla Super Anti della BTF?
    Di che spessore era la Mirage testata e su che telaio
    Grazie
     
  32. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Non criticare la vecchia Dingo... ti ha fatto diventare quarta categoria! Avevi imparato a tirare palline con parabole assai strane... Bei vecchi tempi...
     
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la mirage è piu lenta della super anti, grippa leggermente meno ma il tanto giust per "sentire "la palla a differenza delle altre antitop scivolose del dottore.
    se non ricordo male la mirage era meno di 2 e era montata su telao allround, facile bloccare a aprire le palline, arriva però una palla liscia all'avversario
     
  34. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Hai perfettamente ragione anti-sociale.
    Sei stato tu a farmela montare con discreti risultati e di questo te ne sono grato. Ma era una gomma troppo inprevedibile e difficoltosa da usare............mi dicevi che le palline tornavano di la di tutti i colori........ed era vero però non sapevi se arrivavano di la oppure andavano chissa dove.......
    Poi quando ho scoperto e montato la SB è stata subito un'altra musica. Ho vinto un Nazionale quarta categoria e sono passato terza. Questo per farti capire che se avessi avuto ancora la Dingo non avrei mai raggiunto questi risultati gratificanti. Da settembre mi hanno tolto "il mio gioco" con l'abolizione delle vetrificate e adesso mi trovo in una situazione pessima, come tutti i murettari, non so più che pesci prendere, perdo posizioni su posizioni e mi devo accontentare della insider...........
    A giugno tolgono anche questa.........ti lascio immaginare.......
    Ciao a presto
     
  35. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Fatti coraggio, può darsi che le case produttrici trovino un surrogato valido... anche se non è così facile. A me dispiace, i puntinari mi sono sempre stati simpatici e non si meritavano un "TRATTAMENTO" simile...speriamo in qualcosa di positivo...
     
  36. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara

    Scusa ;ma anche la mia Super Anti rimanda una palla liscia e lenta sulla quale è difficile doppiare e colpire appoggiandosi; perlomeno da quel che ne ho capito.
    Non mi sebra tra l'altro che la S. anti grippi; questo l'ho riscontrato con la 804 che erò essendo da 1,5 mi risultava velocissima.
    Quindi mi sa che dovrò provare sta Mirage che se tira poco come dite deve essere perfetta.
    Concludo dicend che io arrivo da una Sriver killer anche lei "fuori legge" quidi vi capisco LP:azz::azz::mad::muro:
    Ciao a tutti
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    provata ieri la antispecial su un telaio abbastanza estremo...kreanga Carbon
    ma d'altronde la mia idea di gioco con anti è abbastanza lucida : block sul top, apertura secca rovescio, block apertura secca...quindi il kreanga è un telaio che si presta bene a questo schema

    I block sul top non sono malvagi con la giusta angolazione, la palla rimane corta e tagliata, purtroppo è tutto il resto abbastanza difficile da fare, appoggi corti , risposta al servizio
    Inoltre se si passa dal bloccare un top di media forza ma carico di spin, a uno scambio forzato ma senza spin si rischia di mandare la pallina da un'altra parte
    Le aperture su palla tagliata sono facili da effettuare con movimento quasi simile come se si avesse un puntino medio

    In poche parole, se la velocità e forza della palla non sono elevate, la palla affonda dentro la piuma soft senza arrivare a legno trasmettendo certe sensazioni e un certo tocco...e il ritmo aumenta la palla oltre entrare dentro la piuma arriva a toccare il legno trasmettendo sensazioni tutte diverse...ecco il perchè del poco controllo di tutte questa antitop
    Con lp ox senti subito il telaio e hai maggiore controllo da subito

    Cmq non boccio questa gomma a priori, sicuramente bisogna prenderci la mano, sicuramente non è una valida alternavita a "breve termine" per sostituire il puntino


    dopo 40 minuti di utilizzo, ho ripreso il primorac off- e la TTmaster ed era tutta un'altra musica, una sensazione di "tocco di palla" superiore in quasi tutti i colpi
     
  38. pierps

    pierps Nuovo Utente

    Ottimo giudizio... ringrazio per non avere infierito su chi ha fatto da cavia per il tuo test, che odia radicalmente il puntino ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina