1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce donic bluefire jp 01

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da trentino, 14 Ago 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. trentino

    trentino Utente

    ciaooooo, sapreste dirmi caratteristiche, pregi e difetti riguardo alla bluefire jp01???
    grazieeeeeeeeeeee :banana::metal:
     
  2. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    se la vuoi provare usata 2 ore la vendo rossa da 2 mm a 20 euro spedita
    ti interessasse ti do le misure
     
  3. trentino

    trentino Utente

    grazie ma per ora mi limito a conoscerne le caratteristiche :rolleyes:
     
  4. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Il grip è quello delle blufire normali, la differenza rispetto ad esempio alla m1 è una gomma più a più morbida che fa affondare di più la pallina nella gomma. Il risultato è che è meno veloce e subisce di più l'effetto avversario. Per il mio tipo di gioco forse è meglio l'm1. Ora farò nuovamente un cambio e vedrò la sensazione
     
    A seguso piace questo elemento.
  5. trentino

    trentino Utente

    scusa ma se la gomma è più morbida dovrebbe subire meno l' effetto altrui o no???
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Che ti aspettavi? .. Ti ha risposto un nc..
     
  7. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Affondando di più la pallina nella gomma è normale che subisca più l'effetto... Non serve essere 1a categoria per capirlo...
     
  8. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Infatti prova a bloccare con una Vega europe(morbida) e una tenergy 05)non morbidissima).. Vediamo con quale risenti di più lo effetto avversario..
    Ti consiglierei di studiare un po' di fisica prima di parlare di Ping pong a caso.. Un po' di elasticità e un po' di attrito sarebbero gli argomenti giusti..

    Se ti servono altri esempi, restando su donic prova con una barracuda e una s2, come morbidezza sono direi alla pari, ma la barracuda risente di più l'effetto avversario che la acuda s2, perché il grip della barracuda è maggiore
     
    Ultima modifica: 15 Ago 2013
  9. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Senti Zichichi dei poveri, forse hai qualche disturbo specifico dell'apprendimento oppure semplicemente carenze linguistiche. Nella mia prima risposta ho ben specificato che a parità di grip di topsheet tra una Jp1 e una m1 la maggiore morbidezza di gomma piuma della jp1 ti fa risentire maggiormente dell'effetto avversario perché la pallina subisce un elevato potere aggrappante della gomma e in più affonda di più nella gommapiuma aumentando il tempo di impatto e quindi imprimendo maggiormente la sua rotazione sulla racchetta avversaria. Ora se vuoi sforzarti a capire oppure se vuoi semplicemente fingere di averlo fatto(cosa più probabile constatata la tua dubbia sagacia) sono fatti tuoi. Io in ogni caso ho provato ad essere gentile rispondendo ad un dubbio di un utente e resocontando la mia esperienza e le mie sensazioni. Di certo non avevo messo minimamente in conto di essere costretto a traccheggiare col capiscione di turno...
    Ciao core!
     
  10. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Oh se rispondi dicendo che di conoscenze non hai bisogno di essere un prima categoria ovvio che rispondo così, in generale carenza linguistica si perché l'italiano non è la mia lingua madre ovvio(e su questa magari chiedere scusa che non mi si capisce ahahah).. comunque volevo farti riflettere in cosa hai detto perché morbidezza non è sempre elasticità, sarei d'accordo che a parità di grip se la gomma in se è più reattiva grazie alla gomma piuma allora si questa ne risente di più l'effetto avversario, ma a quanto ho visto io il grip della jp01 è maggiore della m1 normale mentre te sostieni che abbiano lo stesso grip, poi la gomma piuma della jp01 è meno reattiva e in complesso permette di gestire meglio anche lo spin avversario e quindi ne risente di meno.

    Detto prima così che per la morbidezza della gomma piuma ne risentiva di più non mi tornava sopratutto per il fatto che il grip della 01 è maggiore della m1, anche se comunque un grip minore ad altre gomme.

    Ecco alla fine abbiamo dato le caratteristiche che l'altro utente chiedeva, chissà se gli sarà interessato ahaha.

    Direi che non è una gomma da usare al massimo delle caratteristiche se ci sono delle lacune tecniche.

    Ps: penso per qualche errore di "più ma" invece di piuma che hai fatto anche tu è stato perché hai scritto da un iPhone come me ._.
     
  11. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri

    Si infatti...non ti sei sbagliato di poco...è totalmente il contrario!
    Il fatto che la pallina stia per più tempo nella piuma ti permette di accompagnarla meglio.
    La gommapiuma fosse dura la pallina partirebbe subito controllandola meno.
     
    Ultima modifica: 15 Ago 2013
    A lolloping, MR92 e demonxsd piace questo messaggio.
  12. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Si, e se fai il blocco?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Ago 2013 ---
    È ovvio che se esegui il colpo e non lo subisci, quindi in fase attiva, una gommapiuma morbida ti permette di imprimere più spin alla pallina. Ma se la stessa pallina ti arriva già carica di uno spin, a meno che tu non sia già di un buon livello riuscendo a fare un controcolpo pari o più spinnato di quello avversario, probabilmente subirai in maniera maggiore il colpo avversario rispetto ad una gomma più dura che invece ti permette di sparare di potenza la pallina dall'altra parte... Tant'è che le anti top sono gomme rigide e molti tendono ad indurirle ulteriormente con svariati metodi proprio per questo motivo. Direi che si aggiungono alla lista altri capiscioni di bassa lega visto che oltre a non capire quanto scritto rispondono con ovvietà che sanno tutti ma che però non c'entrano nulla con quanto si sta dicendo.
     
    Ultima modifica: 15 Ago 2013
  13. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Infatti molte volte morbido non vuol dire elastico, ma se una gomma piuma è morbida in se ti permette di accompagnare la palla e così controllare di più la palla, decisamente il blocco è più semplice con una morbida e sopratutto anche il blocco attivo nonché controtop sul tavolo, variare tempo e spin con più facilità.. Sul rovescio mi trovo meglio così decisamente :D
     
    Ultima modifica: 15 Ago 2013
    A lolloping e MR92 piace questo messaggio.
  14. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri

    quindi confermi che quanto ho detto è risaputo da tutti, ma esponi l'opposto...oltre a contraddirti dici delle gran boiate.
    Vedi di provare qualche gomma poi vediamo se continui a pensarla allo stesso modo.
     
    A lolloping e demonxsd piace questo messaggio.
  15. ri65

    ri65 Utente Attivo

    Scusate se mi intrometto... sono uno scarsissimo quinta cat... il forum è di tutti, giovani e vecchi, prime e quinte cat... chi più ne sa, cerchi di aiutare gli altri!!
    Almeno per quello possibile, poi ovviamente ci saranno sfumature che non tutti possono cogliere, speciaente per iscritto!!
    Perché vi "prendete" così?
    Agli altri utenti non serve, e io stesso che sono interessato all' argomento leggo con disagio, e poi... non capisco niente!

    Scusate il piccolo sfogo
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2013
    A filiberto50, Fabbro, riccardo13 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Grazie di essere intervenuto. Almeno qualcun altro cortese e soprattutto intelligente appare! Altrimenti se si imbattesse qualche nuovo utente in questa patetica conversazione penserebbe che questo portale sia popolato di vecchie zitelle acide... E che per di più non posseggono neanche un Q.I. molto elevato dato che non comprendono neanche il testo scritto...
     
  17. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Il tutto scatenato poi (me ne so accorto ora)da uno che apre topic dal titolo
    "Quale è' la migliore marca di tennistavolo"..."migliore marca di tavoli"..."migliore marca di telai ".. la dice lunga sul fatto che vi sbattete per nulla :azz:
     
    A riccardo13 piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il flame lo ha scatenato Demon con le sue sentenze. :rolleyes:

    Per quel che puó valere: Riccardo ha tutta la mia comprensione. :approved:
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2013
    A riccardo13 piace questo elemento.
  19. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    E parli di iq ora? Ahahha almeno se a me nel testo un "più a" mi si fosse scappato, l'ho subito corretto con "piuma" .. E poi non capisco ora cosa centrerebbe il tuo iq quando hai chiesto all'altro utente "sul blocco" e dici che la gomma piuma morbida fa risentire di più lo effetto avversario..

    Poi la parte interessante del tuo iq(perche se giudichi gli altri con averne poco ne avrai oltre 140 minimo), inizi a parlare di antitop che di grip non hanno a che vedere con le liscia e parli anche della durezza del "topsheet" quando stiamo parlando di gomma piuma..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ago 2013 ---

    Hai tutto il diritto di sfogarti e hai ragione in ciò che dici..
    Il mio non era un attacco al livello, ma come per dire che anche se ci sono diverse persone che di materiali ne parlano sempre, l'unica persona che aveva risposto aveva già sbagliato qualcosa nel suo intervento, e che se gli altri più esperti non avevano risposto ci sarà un perché.

    Sinceramente penso che molti che leggono uno alle prime armi parlare di tenergy e gomme simili, preferiscono non rispondere, e che magari così la persona che ha fatto la domanda desista della sua curiosità, invece di immergersi in ricerca di materiali e materiali prove e altro invece di concentrarsi sulla tecnica(perché uno sport è fatto di questo)..

    Se poi la persona che ha fatto la domanda, il suo interesse è puramente hobbystico e gli va bene divertirsi e basta, comunque a domanda risposta o non risposta, prenderà di materiali quel che gli pare e così divertirsi
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2013
  20. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Ultimo messaggio a Demon e Pongista92 dopodiché non scriverò più nulla perché è inutile continuare a spiegare poichè a quanto pare ci sono tante altre persone che hanno capito il mio discorso e soprattutto perché non ho tempo da sprecare per rispondere alle provocazioni di 2 persone. Ricapitolando: un utente ha chiesto un parere. Io, dal basso della mia scarsezza di quinta categoria mi sono permesso di intervenire perché per esperienza personale avevo avuto modo di provare le 2 gomme oggetto della domanda e quindi ho dato le mie impressioni. Non pensavo di certo di essere giudicato e attaccato soltanto perché azzardatomi a rispondere nonostante la mia infima categoria. Siccome la domanda era pubblica pensavo di poterlo fare senza passare sotto il giudizio degli altri e che per di più non hanno neanche capito che io facevo un confronto specifico tra 2 gomme e invece si sono messi a dissertare sulla fisica dei materiali in generale. Solitamente il mio approccio quando ho un parere contrario ad un altro è quello di scrivere la mia opinione senza però discreditare quella degli altri. Poi sarà discrezione di chi domanda scegliere la risposta che preferisce. Purtroppo non posso pretendere che la stessa educazione la applichino tutti. Comunque grazie a coloro che, avendo capito la mia intenzione sono intervenuti a mio sostegno.
     
    A uzul e eta beta piace questo messaggio.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Demon, ma cosa giustifichi? Questo? :
    È fin troppo chiaro. Spiegarlo peggiora solo le cose. Se mettessi in firma che sono 1a categoria quello che dico ha più valore? Non ci avevo pensato. Ora lo faccio. ;)
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2013
  22. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io guarda che ho risposto proprio senza screditare nessuno...a me che tu sia 1° categoria o 5° non fa differenza...sono una sega pure io non ho problemi ad ammetterlo.
    Mi spiace solo che demon abbia provato a chiarire un concetto e tu sia andato a dire baggianate del tipo "Senti Zichichi dei poveri, forse hai qualche disturbo specifico dell'apprendimento oppure semplicemente carenze linguistiche" o "non possiedi neanche un IQ molto elevato" solo perchè magari frainteso una tua frase...se questa tu la reputi educazione e non una provocazione allora non accetto morali da te...tutto qua.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  23. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Pensi che io abbia letto a che categoria apparteneva prima di leggere cosa aveva scritto? Eddai ovviamente è stato al contrario

    Cioè è poi ma dico qui su questo forum ho visto tanti tanti tanti consigli dati da 4ta a 4ta, 3za a 5ta ecc ecc

    Chi aveva fatto la domanda ha trovato anche lui uno errore nella risposta dell'altro utente..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ago 2013 ---

    Poi il bello che il messaggio quello riguardo la categoria dell'utente.. Io l'ho scritto davvero con la intenzioni di dire, siete a parità di livello e avete già trovato qualcosa che non torna e che io davo ragione all'utente che aveva riscontrato l'errore dell'altro, che le parole che abbia usato io possano sembrare come una offesa, lo ammetto ma non era stata la mia intenzione.

    Poi come dici te, rileggendo miei messaggi non mi sembra di aver fatto provocazioni, poi sopratutto non le ho fatte ne voluto farle, ho citato esempi di gomme e di farsi una ripassata su grip ed elasticità, senza provocarlo che veramente non ci guadagnerei nulla.
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2013
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :eek: :rolleyes: :azz:
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  25. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Ecco perché l'Italia va così male. Ci si accapiglia per dei pareri su delle gomme. Meno male che non si discute di economia o pace nel mondo, altrimenti qualcuno sarebbe disposto a contattare un killer. Dai ragazzi, le opinioni diverse devono essere sempre accettate, anche quelle che sembrano palesemente sballate. Non c'è necessità di insultarsi o esagerare con le reazioni a pareri che non si condividono. Chi sbaglia poi avrà occasione, attraverso questo meraviglioso sport, di correggere le proprie opinioni. Pensiamo a divertirci, giocando e provando nuovi materiali, scambiando gomme e telai coi nostri compagni di gioco vicini e lontani; tutto il resto è noia .... buon Tennistavolo a tutti!!! ... :)
     
    A hispanico, markcinque, Ortensio e 1 altro utente piace questo messaggio.
  26. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bhe, allora scrivo qualcosa di costruttivo e conciso. La gomma con più grip sente maggiormente gli effetti e solitamente quelle più dure hanno grip maggiore. Trai tu le conclusioni. Io sono 6º categoria! !![/quote]
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2013
    A demonxsd piace questo elemento.
  27. trentino

    trentino Utente

    [/quote]

    finalmente una risposta chiara e precisa :approved:
     
  28. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Ragazzi secondo me si tende a generalizzare un po' troppo qualcosa che fisicamente è molto più complesso. Non esiste nessuna legge fisica che dica che la durezza della gomma sia direttamente proporzionale al suo grip, nè il contrario. E' il complesso gomma/spessore piuma/telaio che ne determina le caratteristiche. Non a caso molto spesso si legge di persone con le stesse gomme montate su telai diversi avere pareri diametralmente opposti.
    Mi permetto di dire poi che molto spesso (ma anche questa non è una regola) più si sale di categoria e meno si fa caso a quale materiale si usa. Chi sa giocare bene soffre meno delle variazioni dei parametri, o cmq si adatta meglio e più velocemente alle differenze di comportamento, senza farsi troppi problemi.
    Poi scannatevi pure...
     
    A pong73, ernst, guruzz75 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. trentino

    trentino Utente

    gran considerazione!!!!
    direi proprio di aver avuto la risposta giusta.
     
  30. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    [/quote]

    a me risulta che le 729 super fx sono gripposissime e dure........e pure sono tra le migliori a non risentire gli effetti degli avversari........o sbaglio??
     
    A Frdimond piace questo elemento.
  31. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    impossibile. più è appiccicosa più risente dello spin dell'avversario. stessa cosa per il grip. più la gomma grippa, più risenti dell'effetto.

    ma questo vale soltanto a parità di altri fattori. in particolare, a parità di durezza. ma se la gomma è molto morbida, può subentrare un altro effetto che prevale sul precedente. e cioè il bottom-out. cioè, quando la palla tocca il legno. in questo caso, se la palla arriva al legno, non risenti tanto dello spin.

    è per questo che la vega europa, pur essendo molto grippante, non risente molto dello spin. perché è morbida e fa bottom-out.

    se poi la gomma è durissima, subentra ancora un altro effetto: la palla penetra poco o non penetra affatto, quindi avvolge meno la palla, cioè tocca meno superficie della palla, quindi grippa meno, quindi risenti meno dell'effetto. Ma gira anche meno. Questo succede ad es. se usi sul rovescio una cinese durissima anche nel topsheet, come la H3. o se blocchi un top lento. è per questo che la palla cade quando con una cinese provi a scambiare su uno scambio, o a fare un top controllato su scambio.

    le gomme appiccicose di solito sono anche molto dure, quindi non fanno bottom-out, e per questo di solito risentono molto dello spin. ( a meno che la palla non penetri affatto, ma è raro sul dritto, se tiri abbastanza forte.)

    alcune 729 (come la higher) sono poco appiccicose e non molto dure, quindi risentono poco dello spin. la 729 classic è mediamente appiccicosa, meno delle dhs, e dura, quindi risente abbastanza dello spin ma meno delle DHS. la 729 fx non so.
     
    Ultima modifica: 27 Ago 2013
    A riccardo13, The killer 666, Semola e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  32. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ineccepibile disamina.. in ogni caso la sto provando sul dritto, la piuma è più reattiva della serie m, ed ha una parabola più bassa, ha molto grip ma forse meno della serie m ed una durezza compresa tra m1 ed m2..
    Diciamo che è un po più giapponese rispetto alle m che forse sono più cinesi..
    In ogni caso non mi convince appieno.. lavora solo se l'angolo di impatto è chiusissimo, se no perde subito di spin e di potenza..
    In compenso anche con colpi medi fa girare tantissimo, anzi forse più che con colpi esasperati, non riesco a capire se sono io a non riuscire a farla "lavorare" in certe condizioni o se è la gomma ma penso di essere io.. :(
    Per chiudere la polemica precedente vorrei provare a spiegare certi commenti col fatto che è vero che certe sensazioni sono soggettive, ma certamente con l'aumentare del bagaglio tecnico (e quindi di classifica) aumenta la possibilità dell'atleta di usare la gomma in modo consono e quindi di apprezzarne le caratteristiche potenziali..
     
    Ultima modifica: 2 Set 2013
    A eta beta e demonxsd piace questo messaggio.
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Secondo me sono gomme che hanno bisogno di essere Boosterate x esaltare sia lo gomma piuma che il sopra della gomma..
    Certo che sono diverse dalle calibra e dalle vecchie generazioni hanno bisogno di piu movimento x farli fare quello che si vuole..
     
  34. smarta

    smarta Utente Noto

    sembra una contraddizione questa su quel che normalmente si dice delle supertensionate moderne, cioè che quasi toppano da sole facilitando i colpi anche a chi non ha grande tecnica. come mai dici cosi'? forse per la durezza delle jp01? rimane il grosso problema che gia' sono gomme pesantissime e factory tuned, se gli facciamo bere ancora birra le rendiamo macigni..o no?
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Verissimo. Aspetto le "effetto colla fresca 2.0.1" , quelle che sapranno anche fare i servizi. Sai quanti soldi risparmiati di mancate trasferte? Una spedizione prioritaria al G.A. e la classifica cammina!
     
  36. smarta

    smarta Utente Noto

    il solito simpaticone..io pero' non scherzavo affatto. swe magari eviti di spammare te ne sarei grato
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non scherzavi tu non scherzavo neanch'io. Se invece tu scherzavi...
     
  38. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    50 grammi tagliate.. un mattone davvero..
     
  39. smarta

    smarta Utente Noto

    il solito simpaticone..io pero' non scherzavo affatto. swe magari eviti di spammare te ne sarei grato
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non scherzavi tu non scherzavo neanch'io. Se invece tu scherzavi...

    Versione 2.0

    ___________________

    Se è come scrivi, mi spieghi perchè non riesco a toppare? Ho le gomme che quasi toppano da sole (senza virgolette), ho poca tecnica, quindi ho tutto ció che serve. Perchè non riesco a toppare?
     
    Ultima modifica: 4 Set 2013
  41. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    In effetti non si spiega..
    Odio queste gomme autopilot, una volta o avevi un cannone e non controllavi nulla a meno di avere un braccio d'oro, o avevi un chiodo e controllavi tutto ma non bucavi nessuno a meno di essere un sollevatore di pesi armeno..
    Ora tutti ti mettono la palla dietro la rete e con mezzo colpo tirano siluri..
    Indecente..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ;) :approved:

    Sono in arrivo le Drone , dicono sfracelli.
     
  43. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Tornando a questo vecchio post e andando ancora out thread.. Direi che si le gomme veloci e tensionate grippose permettono di tirare con più facilità, tipo un giocatore alle prime armi ch però usa una tenergy e e che non sa fare "bene" un servizio tagliato sotto, ma comunque lo farà tagliato sotto "rispetto" a come verrebbe con una sriver ti viene.. Invece un giocatore bravo tipo seconda in su con le basi e tecnica invece forse ne fa girare di più anche usando quella vecchia sriver..

    Con ciò a pensiero mio direi che anche se sia vero che le gomme attuali permettono una maggiore facilità di uso, sia in controllo, velocità spin.. Tirare forte non vuol dire tirare un topspin.. Invece con una ottima tecnica si riesce davvero a sfruttare le caratteristiche.

    Quindi sono d'accordo con etabeta, le gomme attuali non toppano da sole xD.. O almeno un top di "qualità" non è un risultato dai materiali e basta :D
     
  44. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    se non hai un po' di tecnica la palla non va di là. con questo non voglio dire che non sono facili da usare,voglio dire solo che un po' di tecnica ci vuole
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Set 2013 ---
    ma tornando alle gomme: non ci ho capito niente. ho ordinato una per il dritto(dalla recensione mi sembra adatta a me) però poi mi ritrovo con opinioni opposte alle recensioni. aiutooooooooooooo
     
    Ultima modifica: 4 Set 2013
  45. smarta

    smarta Utente Noto

    esperienza mia. sigma2euro. mi escono top con grande rotazione..e sono poco piu' che un principiante. facile da usare, prima con uno stiga ac e due lkt xp facevo ridere. o sono diventato un mostro all'improvviso o possiamo dire che le tensionate moderne aiutano molto? io direi di si...probabilmente con una jp01 o una m1 o una sigma pro avrei difficoltà, ma allora è la durezza di piuma a fare la differenza no?
     
  46. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    provale e vedrai xD
     
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Dico che La birra su blufire e evolution e come tgy aumentano la morbidezza e l'effetto fionda,cosa che differenza delle acuda e simili se le ubriachi cambio radicalmente e perdono le proprie caratteristiche.. che in questa serie nuove non succede
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    birra.. ubriachi... non è che esageriamo prima di un DRIVE, vero? ;)

    Santi numi! Ma non sarà che sei bravino e che nel frattaim hai imparato a fare i movimenti giusti per toppare a giro ??

    Sto spammando? Chiedo scusa!
     
    Ultima modifica: 5 Set 2013
  49. lele freeride

    lele freeride Utente

    Nome e Cognome:
    emanuele
    Squadra:
    tt biella
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Ott 2013 ---
    Ciao hai ancora la blufire jp da vendere?
     
    Ultima modifica: 25 Ott 2013
  50. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    No venduta da un pezzo
    Ciao
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina