1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dio è cattivo?

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da Giando, 4 Giu 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    io ci aggiungerei ...che ci si può anche aggiungere un po di ironia...
    in fondo siamo tutti abbastanza maturi da capire che anche quando si scherza lo si fa solo per sdrammatizzare e non per offendere!!! (vedi dvd)
    ;););)

    buon week sunnie
    buon week a tutti
    :):):)
     
  2. stoccolma

    stoccolma Utente

    buon weekend anche a te...:)

    Comunque grazie a due amici del forum..dopo i miei interventi in questo topic e in quello sulla droga mi sono guadagnato un duplice appellativo: prete e talebano:D:D
     
  3. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :D:D

    Stoccolma io dico questo:
    hai esclusivamente spiegato con le tue idee, il tuo credere, sicuramente anche con il tuo studio, quello che tu ritieni giusto.

    Hai soprattutto saputo argomentare due discussioni i cui contenuti non sono sicuramente facili da trattare. Ognuno di noi può esprimere ciò che pensa con educazione, così come domandare è lecito e rispondere è cortesia.

    E' chiaramente risaputo che sul piano teologico, ideologico e del credere non tutti possiamo pensarla allo stesso modo, però confrontarsi è stato, a mio modesto parere, interessante.
    Anche avere delle idee e una fede così radicate in te stesso, Stoccolma, non ritengo siano una negatività, ma anzi è da apprezzare quanto tu sia convinto in ciò che credi, consideri, ritieni, supponi e presumi.

    Se si crede molto in noi stessi e nelle nostre convinzioni, quello che poi possono dire e/o pensare gli altri, in fondo, è pur sempre relativo però è giusto comunque dar peso ad ogni parere anche a quello non propriamente condiviso, perché ognuno di noi ha sempre e solo da imparare, anche da quelle argomentazioni ed idee che possiamo a volte pensare siano errori degli altri.
    E non solo s'impara dagli errori degli altri ma soprattutto dai nostri di errori. A volte ci si può sbagliare, ricredere, cambiare parere. D'altronde siamo umani e non perfetti e sai bene sicuramente che non si finisce mai. Cosa? Di apprendere non si finisce mai!

    Buona domenica Stoccolma, ciao:)
     
  4. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ragazzi, ero rimasto un po' indietro ed ho dovuto leggere 6 pagine di discussione... adesso visto che l'argomento mi interessa butto lì anche la mia.

    la domanda mi nasce spontanea:

    1) Giando..... ma tu credi in Dio oppure no!
    Se credi.... la risposta al tuo quesito si chiama Libero Arbitrio etc..... come ha spiegato più volte Stoccolma.
    Se non credi.... non hai il diritto di pensare che sia Dio ad essere cattivo ..... in quanto tu non ci credi.:D

    Certe cose, anche essendo cattolico, non me le riesco a spiegare nemmeno io, anche perchè(ed è un gran difetto) non siamo bravi e preparati ad affrontare certi discorsi e quando veniamo punzecchiati su certe cose ci troviamo in imbarazzo perchè poco abbituati ad affrontare certi discorsi.

    Per quanto riguarda il discorso delle ingiustizie e della impossibilità di capire la logica Divina una persona che crede se lo spiega guardano alla propria esistenza come un cammino complesso, difficile e pieno di ostacoli e tentazioni. Bisogna avere la forza di vedere le cose in modo globale e non valutare i singoli eventi positivi o negativi che accadono quotidianamente.
     
  5. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    gran bella discussione... sarei curioso di sentire il parere di giando al riguardo :)
    quoto al 100% il pensiero di Mago premettendo che anche io sono ateo...
     
  6. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Rieccomi, ho finalmente risolto i problemi di connessione:)
    Bhè, devo ammettare che mi riesce a fatica credere in Dio, sia crederlo come persona che ci guarda dall'alto, sia crederlo come natura ecc.
    L'unica definizione che personalmente mi viene da associare a Dio è "Sistema casuale".
    La gente poi si stufa di pregare senza risultati, e questo lo capirebbero anche i sassi.
    Voglio farvi un esempio:

    Facciamo finta che io costruisca un Robot a forma di essere umano, e lo programmi casualmente (chissà perchè proprio casualmete, non era meglio programmarlo solo per fare del bene?:confused:), cioè l'ho creato io e lo metto in libertà.
    Bene, quando questo robot si mette e stuprare, oppure ad ammazzare, o a esportare organi da gente "semi-sana" per scopo di lucro :)hoi:), di chi sarebbe la responsabilità?
    Ovviamente completamente mia, in quei casi sono io l'assassino e lo stupratore, perchè non ho impedito che il mio robot commettesse quelle azioni.
    Bhè, il mio punto di vista?
    Penso che Dio corrisponda al "creatore del robot".
     
  7. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Io ho conosciuto persone profondamente credenti e costoro non si pongono le domande che generalmente assillano noi comuni mortali(mi ci metto anch'io) poco o per nulla credenti.
    In essi c'è pace,armonia,fervore e costanza nel seguire la luce di Dio e qualsiasi avversità o situazione favorevole non viene giudicata ma accettata ed accolta benevolmente,come volere divino.
    Hanno interiorizzato il loro Dio e lo esternano in questo modo trasmettendo pace e serenità.
    Questo secondo me è l'aspetto più sconvolgente che dovrebbe farci riflettere in silenzio.
     
  8. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA

    Avevano cercato di difenderti...... facendo passare la tua domanda per "non offenziva" nei confronti di chi crede in Dio........ penso che dopo questo tuo messaggio chiarificatore non sei più difendibile..... purtroppo!!!:(:(
     
  9. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    gspix ma cosa stai dicendo?
    Io non ho bisogno di essere difeso da nessuno.
    Dato che qualcuno mi ha accusato di essere sparito appositamente dopo aver aperto la discussione, per chissà quali motivi, lasciando parlare gli altri, non sapendo che avevo semplicemente problemi di connessione, ho subito provveduto a far capire che non è così, scrivendo, come da richiesta di qualcuno, la mio opinione e il mio punto di vista, ponendo termini sicuramente non offensivi per nessuno.
     
  10. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Si hai toccato un punto interessante, chi ha il dono della fede è molto fortunato, felice della sua scelta, in armonia con se stesso e col mondo, ma chi non ha questo dono che fa?
     
  11. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Chi non ha il dono della fede è un uomo fortunato.
     
  12. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Purtroppo è in conflitto perenne con sè stesso poichè qualsiasi domanda si pone non riesce a trovare una ragione che lo possa confortare e dunque cerca intelligentemente altre strade che fungono da semplice palliativo o surrogato,quali per esempio la politica,la filosofia,la lettura,lo sport ect...ma i più deboli o sfiduciati si lasciano più facilmente sedurre dalla droga,dai fumi dell'alcol fino a diventare assassini per un pugno di euri.
    Costoro,abbandonati da tutti,relegati ai margini della società,lontani dalla fede,sono condannati ad una vita di perdizione e non avendo più nulla da perdere,commettono i delitti più svariati contro la persona.
    Per questo ai loro occhi la vita in generale non ha più il benchè minimo valore.
    E la mancanza di fede in senso lato fa loro perdere non solo la bussola ma anche l'intelletto.
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Dal tuo punti di vista sicuramente no!!... Ma devi anche rispettare i punti di vista degli altri..... secondo il mio, quello che hai scritto è "leggermente" offensivo.

    Quello che invece non riesco a spiegarimi è il perchè della tua domanda!
    Se non ci credi .... e pensi che sia solo un "Sistema casuale" perchè hai bisogno di sapere la verità su di lui????
     
  14. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ed allora se Dio è responsabile delle cazz.ate che dici, perchè continua a permettere che tu le dica....:tsk:
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    classico esmpio di "libero arbitrio" .... :rotfl: :D

    e' come le 10 piaghe d'Egitto ... va accettato (sopportato ?!?! :azz: :rolleyes:)
     
  16. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    in effetti vivere secondo il modello cattolico è una sicurezza e le persone che vivono questo modello sono felici in una alta percentuale (penso); però se non hai la fede e non ti senti di vivere una vita cattolica, devi cercare altri modelli che la società ti offre (probabilmente molto più nascosti e sarebbe interessante capire quali modelli ci sono).

    però non è che uno che vive secondo un altro modello perde l'intelletto, o commette omicidi, semplicemente fa un'altra strada; i cattivi ci sono ovunque indipendentemente dal titolo che si danno.
     
  17. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Questo è innegabile.
     
  18. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum

    Quelli che non credono o completamente atei li ho semplicemente divisi in due categorie: quelli forti e quelli invece deboli o fragili.
    Questi ultimi sono più vulnerabili degli altri e dunque più soggetti, per i motivi più variegati,a commettere gesti insani.
    Si tratta di individui senza lavoro,senza un punto di riferimento,letteralmente allo sbando che trovano riparo nella droga,nell'alcol eternamente in lotta per sopravvivere quotidianamente.
    Mi dici come può un essere umano sopportare una simile condizione degradante e non perdere di conseguenza la testa?
    Sono questi gli individui da aiutare,i derelitti e che la società civile e prima ancora la chiesa stessa dovrebbe accogliere nel suo seno per impedire che facciano male non solo a sè stessi ma anche agli altri.
    Aiutarli a ritrovare la via maestra! è questo il vero miracolo che la Chiesa deve perseguire.
    A trarne beneficio sarebbe la chiesa stessa contribuendo ad ingingantire la Sua immagine e Fede.
    In breve La società civile non è in grado di assolvere a questo compito in quanto priva di valori solidi per creare una società solida.
    Quindi tutto collassa come un castello di sabbia.
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    hehehe non ti sembra di farla un po' troppo tragica e di parte?

    comunque il lavoro della chiesa per i bisognosi è davvero da ammirare, ma se uno non ha la fede non credo gli venga
     
  20. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum

    Io non faccio un ragionamento di parte visto che mi classifico tra le persone che non credono cerco semplicemente di guardare con occhio obiettivo la realtà.
    E purtroppo da qualsiasi angolazione tu la voglia guardare questa è la dura realtà:senza fede e senza amore verso il prossimo,il nostro cammino è in salita e pieno di ostacoli.
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non e' vero :eek: ... c'e' chi trova la fede e c'e' chi la perde ... non e' una scienza esatta.
     
  22. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Si hai ragione anche tu, però mi sembra difficile trovarla se ti sei già convinto che il sistema cattolico proposto non ti convince
     
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    a costo di sembrare poco chiaro:
    non confondere il "sistema cattolico" con la "fede" ...

    non tutti i credenti/fedeli sono convinti di quello che tu chiami "sistema cattolico" :dati:
     
  24. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Si hai ragione, però parlavo di fede e modo di vivere: un cattolico che ha fede e segue il modello proposto dalla chiesa cattolica, penso abbia buone possibilità di essere felice; il modello cattolico ti propone uno scopo, uno stile, tanti motivi per essere felice e penso che sia un sistema collaudato ed efficace per una buona percentuale degli aderenti

    se hai fede in dio ma segui uno stile di vita personale dovrai crearti uno scopo, uno stile, cercare felicità in qualche cosa, e non è detto che questi abbiano a che fare con la religione, un modello personale che a questo punto può essere anche uguale a quello di uno che non ha fede in dio. Certo però che il modello di vita personale ha molte possibilità di non essere efficace e di non dare soddisfazione.
     
  25. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Non confondiamo: credere in Dio con seguire la dottrina della Chiesa.
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non e' detto .. se puoi, fidati ;)

    idem..non e' detto... se credi in Dio, in automatico hai uno stile di vita che porta a fare certe cose e certe scelte .. tutte in direzione della bonta' e disponibilita` verso gli altri (che possono essere i propri famigliari oppure anche la gente che incontri per strada)
    ovvio , si puo` esser buoni e fare del bene, anche se non si crede in Dio...meno male! :p

    Infatti...era il concetto che avevo espresso sopra. :approved:
     
  27. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Si ma ora si apre un altro concetto: che senso deve avere la vita? Il vero senso della vita è fare del bene agli altri? oppure essere felici? oppure essere soddisfatti della propria vita? oppure avere più soldi possibili? oppure vincere le olimpiadi?

    Il sistema cattolico propone di vivere come vuole dio, e questo è il senso della vita di uno che aderisce al sistema: quindi se uno crede a quel sistema e vive secondo quel sistema non può che aver realizzato il proprio senso della vita. Se invece uno si illude di aderire al sistema cattolico ma il suo scopo (magari senza neanche saperlo) è quello di fare più soldi possibili, solo nel secondo caso appagherà e centrerà la propria vita.

    Uno che ha fede in dio ma non crede nel modello cattolico, e sceglie un suo percorso personale diventa esattamente come uno che non crede in dio e che sceglie un percorso personale... che differenza fa?
     
  28. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Credere in Dio non significa fare il buon samaritano, prendere sberle ed offese dappertutto, non fumare, non arricchirsi lecitamente, non......
    significa credere in un entità che dopo la morte prenderà vita.
    Poi credere o non credere in Dio è questione di educazione ricevuta, di sensazioni e di esperienze di vita; l'importante è rispettare il prossimo, e credo sia questo il punto più difficile da raggiungere.
     
  29. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Meno male che ti sei rifatto vivo, non nascondo che pure io ero tra quelli che cominciavano a pensar male .....
    Alla fine sono convinto sia meglio essere dei robot con un programma ben progettato come il Ns, che avere un programma che ci obbliga a comportarci in un dato modo in qualsiasi circostanza, se cosi' fosse manco staremmo a discutere di tali quesiti. W il libero arbitrio.
     
  30. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    si ho un po' fatto degli intrecci filosofici adesso ero al senso della vita e sarei molto interessato a sapere secondo voi qual'è il senso della vita, cosa dobbiamo fare nella vita, qual'è il nostro scopo di vivere: non ho il dono della fede e l'occasione di averla l'ho avuta, ho ragionato sull'argomento parecchio e sono arrivato alla conclusione che dio non esiste (naturalmene è quello che penso io non voglio sicuramente convincere nessuno).
     
  31. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Scusa, ma e' un controsenso ! :eek: Se credo in Dio, anche se nn seguo il modello cattolico, avro` comunque un "inprinting" dettato dalla mia fede....che chi non crede in Dio non ha (ripeto, questo non comporta affatto che sia una persona cattiva...basta avere una coscienza, in questo caso atea, ma pur sempre coscienza e' :love:)

    in breve, posso dirti il mio ... avere una famiglia , essere felice e (per quanto mi e' possibile) fare del bene
     
  32. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Eh continuo a capire e a non capire hehehe: tu credi in dio e perchè il credere ti dà un certo inprinting? ti dà dei valori e uno stile di vita? in che modo?

    forse hai preso i valori o alcuni valori della religione cattolica anche se ti disocci per altre cose?

    penso che per tante persone credere in dio non significhi avere dei valori, ma ci credono a modo loro, chi ad una vita dopo la morte, chi non sa bene e non se lo chiede, chi crede di doverlo pregare quando necessita di qualcosa... quindi non è proprio scontato che credere in dio significhi avere dei valori se non aderisci ad una religione: se aderisci ad una religione si suppone che tu aderisca ai loro valori, ma in caso contrario direi che ognuno fa quel che vuole.
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ci stiamo incasinando .. e' per questo che all'inizio non ho partecipato a questa discussione :eek: .. ora cerco di rispondere in modo chiaro e poi (sorry !) mi metto da parte :sisi:

    3 risposte x i tuoi 3 capoversi :

    Se credo in Dio, credo nei valori che Lui ha insegnato (Antico e Nuovo Testamento) , quindi ... inprinting , valori , stile di vita , etc.

    E' la religione cattolica che ha adottao i valori da Dio , non il contraio.. che poi anche la Chiesa abbia dato delle sue interpretazioni e' un altro discorso (giusto o sbagliato che sia, non entro nel merito)
    Non nego, anche io non approvo alcuni dettami della Chiesa, ma questo non vuol dire che non creda in Dio, nei suoi insegnamenti, nei suoi valori :approved:

    Chi crede realmente in Dio ha dei valori "cristiani" .. che poi non riesca sempre a vivere seguendoli puo` succedere, dopo tutto siamo umani e come tali sbagliamo, tanto e tutti !
     
  34. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ok dai chiudiamola qui, però mi interesserebbe sapere altre 15mila cosa: te ne butto una, perchè secondo te dio esiste? questa è una domanda bomba
     
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    :rotfl: :azz: :clap:... risposta facile e scontata ...

    VISTO CHE HO FEDE, CREDO CHE DIO ESISTA . :sisi:
     
  36. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    eh ma cosa significa avere fede? cosa senti? mia zia ha detto una bella cosa una volta: dio esiste perchè ogni giorno mi sveglio e c'è il sole... e in effetti sono quasi d'accordo però poi mi tocca rifiutare tutto il resto
     
  37. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti,
    in genere non leggo topic che si prolungano per piu' di 3 pagine, o almeno smetto prima, ma oggi è sabato e avevo tempo e .. mi sono letto tutto questo.
    Molti di Voi hanno una capacità intellettuale e narrativa fuori dal comune e una padronanza delle proprie idee e argomentazioni da far paura.
    Complimenti a tutti. Veramente e non sto ne' scherzando ne prendendo per i fondelli. Me ne guarderei bene proprio in questa discussione che riassume 46 anni di contorcimenti di budella, riflessioni, partecipazioni attive e allontanamenti, gioia e incazzature con il "modello".

    Ricordo gli interventi di:
    - Sunnie per prima, mi sono piaciuti i suoi interventi e il suo modo di pensare
    - il prete talebano Stoccolma
    - Lilo68
    - Mago (per la sua razionalità e vena naturistica)
    - TSP..
    - Lucioping.. che ha cominciato giustamente secondo me a "inglobare" il concetto di Dio con il modello di "Chiesa" che abbiamo sotto gli occhi di tutti e quindi giudicabile.

    ...e altri ancora che mi hanno fatto pensare a quanto io non sia ancora in grado di dare una risposta certa ed una collocazione alla mia fede, pur definendomi praticante.

    E' pur vero che, come si dice,.. la ricerca di Dio è per tutta la vita.. ; dicono che è un peccato per un cristiano fermarsi nella ricerca di Dio.
    (anche se a me piacerebbe arrivare da una soluzione rapida ed indolore..)

    Riferendomi alle ultime pagine del topic, e' anche pur vero che il concetto di religione e fede viene assimilata al "modello di potere mediatico" (cattolico, musulmano..) ed è innegabile che le regole scritte sono interpretazioni di persone, vissute in periodi storici diversi e dalle varie convinzioni personali (pensiamo al medioevo... periodo oscuro per antonomasia dove anche i Papi venivano nominati "per successione ereditaria").
    Personalmente ce ne sono tante di regole che non approvo.. un esempio è che Credo in Dio, ma il rapporto è fra Lui e me; gli intermediari possono essere una guida e un supporto, ma non la soluzione.

    Scusate se ho fatto un po' di "pastella" con gli argomenti ma ne avete messi in piedi troppi e non sono un grande parlatore.
    Ci vorrebbero piu' topic separati :azz:
     
  38. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    :approved:
    Da ateo sostengo che le affermazioni "Dio esiste", "Dio non esiste", "Credo in Dio", "Non credo in Dio", siano tutte affermazioni metafisiche, non dimostrabili e, quindi, tutte atti di fede.
    In quanto tali sono tutte degne del massimo rispetto.
     
  39. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    Non è Dio cattivo ma l'uomo......DIo non centra niente, casomai ha fatto la cazzata di crearci.....
    Cmq sia credo che sia un tipo insidioso!!
     
  40. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    La nostra religione ci ha insegnato che Dio non può commettere errori.
    Quindi quello che dici tu non può corrispondere a verità.
     
  41. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Ciò che hai scritto è molto offensivo per tutti i credenti(me compreso), spero che tu ti renda conto di questo perchè non è proprio una bella cosa.

    E basta!!!Stai stufando con sta storia!
    Qui stiamo parlando di religione e questi commenti sono assolutamente inutili.
    Ormai abbiamo capito che sei insidioso, quindi evita di continuare ad assilarci!
     
  42. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    mi pare si stia parlando di religione in modo generale da più di 140 messaggi in questa discussione non è che ora si può cambiare argomento.

    @insidioso93
    datti una calmata hai ricevuto un'infrazione
     
  43. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Si si infatti intendevo "nostra" nel senso religione cattolica, visto che siamo in Italia:approved:
     
  44. insidioso93

    insidioso93 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Marzi
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T Sandonatese
    Dio ne può commetere stanne certo.

    Cmq Giorno ho preso l'ammunizione perchè ho detto "ca**ata" oppure perchè sono andato contro un Dio?:confused:
     
  45. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Forse commetto un errore io, a risponderti, ma ormai ho iniziato a scrivere.

    Dicendo che Dio ha commesso un errore, hai bestemmiato, nel senso che hai messo in dubbio la perfezione di Dio (non di "un Dio", ma di Dio).
    Ora, dicendo che Dio può commettere degli errori, stai bestemmiando di nuovo.
    In pratica stai facendo un'offesa a tutti i credenti che leggono (di qualsiasi religione essi siano).
    Considera che la bestemmia è di per sé un paradosso, visto che chi non è credente non ha motivo di parlar male di ciò in cui non crede, mentre chi è credente non ha motivo di parlar male di ciò in cui crede.
    Al limite, solo chi è credente avrebbe il diritto di mettere in dubbio la perfezione di Dio, passando, in questo modo, dalla parte di chi non ha fede e, quindi perdendo il diritto di offendere chi crede (spero sia chiaro il paradosso).
     
  46. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Ripeto che questa è un'offesa per la fede di tutti i credenti nel Signore, una tale affermazione presso altri popoli è anche punita severamente.

    Non capisci che anche in questa affermazione fatta tanto per essere spiritosi, tu scherzi una figura fondamentale per il popolo cristiano?
    Non stai parlando di una figura politica, calcistica, televisiva o altro, ma stai parlando del capo supremo della Chiesa.

    Posso sapere chi sei tu, al di là dello schermo, ragazzino di 15 anni come me, per permetterti di discutere i principi di una religione?
    Tu hai la libera scelta di dirmi che non credi in Dio, ma devi avere rispetto per me e gli altri credenti.
    Perchè se non credi in una cosa, nulla ti dà la possibilità di offendere quella cosa.

    Ti sei fatto veramente questa domanda?
    Quando ti hanno ammonito non ti sei fermato a riflettere su ciò che hai scritto?
    Tu non sei andato contro un Dio, tu hai chiaramente mancato di rispetto più volte a Dio.
    Tu parli di Dio, il quale come insegna la mia religione è unico, come se stessi parlando di una qualsiasi cosa; tu nel tuo ultimo messaggio hai risposto come se non avessi fatto niente di grave perchè in un forum pubblico su internet è tutto permesso.
    Invece di riconoscere il tuo errore continui e ne fai altri.
    Spero che ti riesca a renderti conto di cosa hai detto.
     
  47. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :appl::appl::appl::appl::appl:

    Hai avvicinato il mondo dei credenti e dei non credenti. Se la religione può essere razionalizzata significa che non è un qualcosa di esclusivamente astratto.

    Personalmente e soprattutto da credente leggere le bestialità scritte da Insidioso93 non posso accettarle. Non c'é un minimo di rispetto per chi ha Fede...per tale motivo quoto in toto tutto ciò che ha replicato Plucco!:approved:

    Se non si è in grado di sostenere ed argomentare una discussione del genere mi domando cosa si posta per fare??

    Penso proprio di no dato che continua a scrivere una marea di azzate!

    E con questo chiudo qui la mia presenza in questa discussione. Sunnie
     
  48. bendomo

    bendomo Nuovo Utente

    e quindi?
    la religione dell'italia non è mica quella cattolica
     
  49. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Religione Cristiana, insomma;)
     
  50. bendomo

    bendomo Nuovo Utente

    intendevo dire che gli italiani non hanno una religione loro a norma di costituzione
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina