1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop Der Materialspezialist MEGA-BLOCK

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Ragnolo, 6 Nov 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma che stai di? Impara a giocarci contro piuttosto...
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Fenomenoanonimo (ao' .. tutti anonimi questi capitani coraggiosi.. chissà come mai?) !

    Ti basti sapere che all'ultimo torneo regionale ho fatto una partita tiratissima contro un signore che sa usare bene la ABS , infatti all'altro avversario, molto più bravo ed esperto di me ha fatto fare solo 4 punti a set.

    Non lo faccio mai, ma stavolta devo proprio invocare la sfiga perché senza le tante retine corte che ha preso, sarebbe potuta essere un'altra storia.. contro di me. ;)
     
    Ultima modifica: 9 Nov 2016
  3. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Caro Bertagna, intanto grazie per il fenomeno, ma gioco purtroppo solo in c2! lo so che ce l'hai per vari motivi con la FITET, ITTF e compagnia cantante, ma non ti sembra di esagerare intervenendo sempre nelle discussioni che riguardano le anti, colpevolizzando chi le usa? non ti piacciono? bene, semplicemente non usarle. Sono omologate? piaccia o non piaccia SI, quindi fino a quando ITTF deciderà il contrario si potranno usare. Questa campagna che porti avanti sinceramente non la capisco. Allora aboliamo anche le tensor, certe puntinate lunghe, corte e medie. Anzi giochiamo solo col telaio... robe da pazzi!
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho il piacere di conoscerti.

    Sul fatto che mi facciano pena certi materiali (le anti scivolose di ultima generazione, quelle fatte per i vedovi delle vetrificate, tanto per capirci) non vuol dire che debbano essere banditi solo perché non piacciono a me.

    Non mi piacciono i nuovi sci da gara senza sciancrature accentuate perché quella del carve è stata una grande evoluzione dell'attrezzo.

    Posso scriverlo?

    Mi sembra tra l'altro che non si stia facendo alcuna crociata.

    Quello che tiro col rovescio non si può nemmeno chiamare top.. fai tu! :)
     
    Ultima modifica: 9 Nov 2016
    A cunni piace questo elemento.
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ci siamo ricascati:azz::azz::azz::azz::azz:
    fintanto non fanno un regolamento che permette solo l'uso di materiali che funzionano allo stesso modo è una battaglia persa è come se giochiamo a pallone con una squadra che può usare solo le mani e l'altra solo i piedi.................uno si allena per imparare a dare maggior spin ai colpi e tu metti una gomma che maggiore spin imprimo peggio è....... uno si allena a doppiare il colpo....dalla l'altra parte c'è una gomma che dopo l'apertura ti obbliga a fare l'appoggio......ecc...ecc... non è giusto o sbagliato è un altro gioco, tanto di cappello è chi è così bravo da saper giocare a tutto.
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A parte che a saper giocare a tutto sono quelli che giocano come te, non quelli che giocano come quelli lì.. ;)

    .. non si tratta di demonizzare. E neanche si chiede che vengano abolite le lunghe o le antispin!

    Solo che non si capisce perché ci debba essere un minimo attrito per le lunghe e non per queste gomme viscide.

    È un discorso sui materiali.. un discorso tecnico e un discorso di preferenze.
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io sarei per materiali tutti quasi uguali al'interno di regole precise lo sò chè utopia ma i materiali così diversi li vedo come un limite non come un di + del tennistavolo.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutte le discipline sportive compiono scelte precise sulle strade tecniche da percorrere.

    Io vengo dalla FISI : quando il passo pattinato si è sovrapposto al passo alternato, dopo pochissimo, i due stili hanno preso strade diverse.

    Nello sci alpino i materiali non sono liberi ma sono sottoposti a criteri tecnici precisi.

    È giusto consevare la diversità specifica del tennistavolo ma con dei limiti.

    A fianco dei 4.0 mm per le lisce bisogna fissare il minimo attrito per le gomme da "difesa".
     
    A ggreco e Ragnolo piace questo messaggio.
  9. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E di attrito e velocità per le gomme di attacco..
     
    A ggreco e cunni piace questo messaggio.
  10. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per Eta: in pratica proponi gare di tennistavolo dove tutti utilizzano lo stesso materiale (liscia liscia, liscia puntino, liscia anti ecc)? Attualmente nello sci è così (e io sono d'accordo), nel tennistavolo invece uno può pattinare, fare passo alternato, usare sci da fondo o da discesa nella stessa gara. Un pò di tempo fa avevo proposto che l'incontro fra due pongisti si svolgesse nel seguente modo: 1° set liscia-liscia, 2° set liscia-puntino o anti, 3°set a scelta, 4° set diverso dal 3° e 5° set a scelta. Vincerebbe il giocatore più completo e tutti imparerebbero a giocare con tutto.
     
    A ZZ top e cunni piace questo messaggio.
  11. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    HARDBAT !
    il bello di queste nuove cose è che sono fatte .... come le facevano quelli che son stati vilipesi ...
    cottura , tappetino ... gommapiuma con pori aperti , boh mi ricordo il racconto di un ungherese che mi raccontava come facevano loro la colla negli anni 70 o giu' di li' .... cicli e ricicli della storia , insisto se supportato da un potente dritto mi piace vedere la anti o il puntino al lavoro , se mero scassamento di maroni ...e monotonia allora NO !
    giocarci contro ? se perdono qualcuno li batte
     
    A cunni, eta beta e Ragnolo piace questo messaggio.
  12. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io avrei un'altra proposta..
    Continuo ad usare il materiale che la ITTF omologa ed imparo o cerco di imparare a buttare le bombe che gli attaccanti, sempre con materiale omologato, mi sparano dall'altra parte e che nel tempo sono diventate sempre più veloci e girate.. se le prendo sono bravo, se le padello, torno in palestra e cerco di migliorare..
    L'attaccante farà lo stesso, ovvero cercherà di pensare un po' di più invece di sparare 1000 palle al secondo come se non ci fosse un domani e se mi bucherà sarà felice, se invece la sparerà su Saturno farà la stessa cosa che faccio io: tornare in palestra e migliorarsi..
    Semplice no?
    E tutti felici e contenti in attesa che la ITTF decida cosa fare.. tipo aumentare il diametro della pallina, alzare la rete, allargare il campo dalla parte di chi usa le puntinate o le gomme strane, diminuire il diametro delle racchette di chi fa l'attaccante a 3,5cm e così via.. oppure, cosa più semplice, dichiari un range di attrito minimo e massimo, nonché un range di velocità di telai e gomme, sempre tra un minimo e un massimo..
     
    A spin548 piace questo elemento.
  13. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    eta beta guarda che le anti un minimo attrito lo hanno altrimenti non la omologano. Va beh, cosa sto a perdere tempo con te... è questione di gusti e a me l'anti da molte soddisfazioni!
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la velocità non è un limite troppo veloce= meno controllo infatti mica giochiamo tutti con telaio off+
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Nov 2016 ---
    le LP hanno il minimo d'attrito per essere omologate le gomme lisce (antitop in questo caso) non hanno nessuna limitazione sul minimo d'attrito durante l'omologazione è per questo che i produttori si sono spostati da lp ad antitop;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Nov 2016 ---
    comunque il mio compagno con anti dopo una stagione con la buffalo da 2 sere è tornato alla LP e sinceramente gioca meglio perchè la spinta è molto più efficace e "per lui" facile, ha però ottenuto il vantaggio che giocando con l'antitop ha imparato ad usare di più il dritto.
    s
     
    Ultima modifica: 9 Nov 2016
  15. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    portalo da me che gli insegno ad usare la anti come una liscia :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A cunni e andras piace questo messaggio.
  16. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    :azz:Sempre i soliti discorsi...riaffiorano ogni tot di tempo! Sarebbe interessante da studiare questo fenomeno piuttosto che le gomme! Non ci spreco nemmeno tempo a rispiegare il perchè la differenza del limite d'attrito tra anti e puntino, chi vuole vada nella discussione '' io gioco pulito" e troverà molti interventi su questo tema.
    :bboni:Votate Trump come presidente Fitet che lui costruisce un muro tra i giocatori con due lisce e quelli che usano puntini o anti! :clap.
     
    A cunni, nerdpong e andras piace questo messaggio.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No calma! (Elio da te non me lo aspettavo. ;) )

    Non mettermi in bocca stron.zate che non dico.

    Non c'è difesa senza attacco! Figurati se propongo una cosa che metta solo attaccanti contro attaccanti o difensori contro difensori!

    Dico che eliminerei gli estremi.. antispin esageratamente sdrucciole che si prestano ad ulteriori trattamenti...

    Sulle lisce limiterei la piuma a 2.0 mm e che le bombassero pure, purchè restino dentro quella misura.

    Il grip no.. non vedo perché limitarlo.

    Non dire cavolate!

    Anche la libertà d'espressione è omologata. Non mi piacciono. Punto.

    So benissimo quello che vuoi dire: "le antispin non hanno attrito perché.. lo dice la parola stessa!" :nerd:

    Ma ciò non toglie che ne venga fuori un gesto "atletico" che è pure anti.. promozionale per la disciplina. Inguardabile.

    Finalmente riconosco la "firma" dello ZZ !
     
    Ultima modifica: 10 Nov 2016
  18. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Con tutto il tempo speso qua tra "pro e contro".. ad averlo impiegato in palestra, a quest'ora saremmo tutti una categoria sopra..
    :p

    Comunque..

    VIVA TUTTI I MATERIALI OMOLOGATI!!
    Le regole belle o brutte ci sono.. quindi.. necessario farsene una ragione..
    Poi..
    Se tra i top player le anti non sono così diffuse.. forse forse un motivo ci sarà..

    Dopo le battute una cosa seria..
    Ai miei tempi, andavano di moda le YUNG 63-9A.. puntino conico.. furono bannate.. (feci in tempo a montarla su un telaio Def Hans Alser: mah.. a conti fatti il disturbo che davano era di traiettoria.. cosa che oggi è molto più accentuato sulle LP moderne.. e quelli che incontravo con quella gomma li mazzolavo tutti.. visto che spesso l'avversario faceva tutto da solo) ..oggi se non sbaglio, e vi prego di correggermi, mi pare che sul mercato vi sia nuovamente una puntinata conica.. è possibile? Se esiste, potreste dirmi il nome?
     
  19. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Raga, noi antitoppari mi sa che dobbiamo emigrare in Germania...:D
    Ho giocato la scorsa settimana in Intercup... sinceramente la gente ha apprezzato questo gioco di antitop "alternativo", perchè da loro non si vede! Ci costerà un po' come spese di viaggio... ma vuoi mettere la soddisfazione nel sentirsi apprezzati?????:D:D:D:D
     
    A harmoniko, cunni e eta beta piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dipende cosa intendi per conica. La conica con base larga è ammessa. Non è ammessa la conicità inversa, con base rastremata. Sulla Leaflet T4 ci sono tutti i riferimenti del cosiddetto "aspect ratio".

    ITTF.com > equipment > racket coverings > LeafletT4
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  21. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho solo sentito dire di un puntino conico.. quindi.. é ammessa il tronco di cono con base più larga rispetto alla punta.. e non il contrario come era la vecchia Yung..
    Capito..
    :approved:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ero convinto che fosse piuttosto diffuso. I produttori e i "customizzatori" più gettonati sono proprio lì. Vuoi dire che lavorano solo per l'export verso l'Italia? :)

    O è più probabile che a livello di squadre Intercup siano meno i giocatori di antispin estrema? Anche in Italia, d'altra parte, abbiamo un solo seconda categoria con quel tipo di gomm...a. ;)
     
  23. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    In Germania la usano a bassissimo livello, tutto lì!
    Di conseguenza, salendo un po', non se ne incontrano.
    Meglio così, ho fatto perfino bella figura!!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In germaniaaaaaaa!!!!
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E perché mai? Anche in Italia il livello è basso. :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Nov 2016 ---
    @cunni : lo vedi che spesso sei strumentale? Hai messo il "mi piace" al commento di @elius che ha completamente frainteso il mio pensiero.

    E pensare che mi sforzo di essere chiaro quando scrivo. Evidentemente non ci riesco.
     
  26. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho messo mi piace perché propone di saper giocare con tutti i materiali le partite in cui ci si incontra....
    Ho messo mi piace perché fin'ora quelli che si sono lamentati della mia racchetta perdendo con me...avrebbero perso comunque se ci fossimo scambiati la racchetta, perché con due liscie IO SO GIOCARE
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Nov 2016 ---
    @eta beta non sei al centro dei miei pensieri;):approved:
     
    Ultima modifica: 10 Nov 2016
    A Clipper S.B. piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che @elius volesse pazziare (come dicono a Napoli) perché sa bene che è come chiedere a Buffon di fare 30' in porta, 30' a centro campo e 30' in attacco per dimostrare che è un calciatore completo.
     
  28. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    A Ragnolo piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Massimo Costantini nel suo ultimo articolo su PingPongItalia.com :

    "Forse ho taciuto per troppo tempo ed è ora di fare ordine sul discorso sull’adozione delle palline di plastica e le conseguenze sul gioco... Lo so che si è detto e si è scritto tanto ma come per le puntinate o le gomme “strane”, l’argomento è sempre attuale.
    Premetto che nel pingpong per comodità o scarsa conoscenza, si tende a dare più enfasi all’abilità del giocatore nel colpire la palla, la chiameremo “abilità condizionale”, piuttosto che all’attenzione tecnica su come colpire la palla “abilità reale”, sembrano concetti simili ma non lo sono, ciò rimane uno dei grandi dilemmi del pingpong, infatti vediamo tanti giocatori cosiddetti “limitati” che in qualche modo riescono a fare risultati eccezionali e credetemi sia a livello nazionale sia a livello internazionali ce ne sono un bel po’."


    Palline e tecnica. : Ping Pong Italia
     
  30. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :clap.:clap.:clap.:hail::hail::hail:
     
    A Casta piace questo elemento.
  31. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    straquoto elius !!! :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Nov 2016 ---
    elius ovvio sai già chi sarebbe uno dei top player in questa categoria ....:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    Ultima modifica: 10 Nov 2016
    A chicca71 piace questo elemento.
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    francamente visto chi scrive dalla lettura dell'articolo mi aspettavo di più mi paiono tutte considerazioni che + o - abbiamo già letto .... detto...scritto....
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  33. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Comunque ragazzi, siete OT. Si stava parlando di questa Mega Block ed ovviamente (come al solito) qualcuno tira fuori i soliti discorsi triti e ritriti...
    Aprite thread dedicati o discutete su quelli esistenti per queste questioni, perchè siamo passati di palo in frasca. Chiedo ai moderatori cortesemente di vigilare in tal senso.
    Grazie
     
    A tritticorenale, ZFL, nerdpong e 1 altro utente piace questo messaggio.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mea culpa.. triti.. me culpa.. ritriti... mea magna culpa! :D

    P.S. : con cosa giochi tu? :nerd:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Nov 2016 ---
    Le cose più semplici spesso sono quelle più giuste.

    In un omicidio .. cherchez la femme! :D
     
    Ultima modifica: 11 Nov 2016
    A andras piace questo elemento.
  35. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Comunque nel pomeriggio la provo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Nov 2016 ---
    Appena scartata come vedete dalla foto è tutta unta!!!
    Altro che bruschetta @eta beta
     

    Files Allegati:

    A Ragnolo, eta beta e andras piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Spalmaci un po' di aglio e vedi se la prende bene.

    Se sì vai pure di pomodoro e basilico. ;)
     
  37. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Intollerante all'aglio...e agli attaccanti che tirano missili senza giro
     
    A andras piace questo elemento.
  38. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Che millimetraggio?
    Azz.. leggo bene?
    2.0?
    Ti ci vuole la dinamite per buttarla di là..
    Comunque fammi sapere.. io sto attendendo quella da 1.0 mm
     
  39. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono proprio curioso!
     
  40. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Adesso è chiaro..
    Le antitop sono il futuro!
     
    A andras piace questo elemento.
  41. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Provata un'oretta sullo stesso telaio che uso da anni Chila tibhar.
    Secondo me è stata fatta con lo stampo della spinparasite e la mescola della transformer.
    La gommapiuma è la stessa della transformer.
    Nella sostanza risulta un 15% più lenta e inverte un 15% in più della transformer.
    Si riesce ad aprire qualche palla in più.
    Come gomma originale usata con la sua piuma credo la migliore in commercio oggi.
     
  42. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    paragonabile quindi a una ABS?
     
  43. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Confermo le tue impressioni..
    Iniziata la prova pure io... ma con una 1.0mm su telaio Nittaku Goriki Super Drive..
    Per me molto più controllabile.. parabola un po' più alta, ma block sotto rete più facili.
    Maggiore facilità di apertura su palla tagliata o battute, sempre da effettuare con movimento secco e veloce (almeno io uso questa tecnica).
    Come dice @cunni stessa mescola sotto e sopra un puntino più corto rispetto alla TRANSFORMER per dare un maggior controllo.
    La proverò pure su un telaio da difesa un Nittaku Violoncello, per capirne le potenzialità anche se dovrò confrontarla con una TRANSFORMER 0.6mm
    Alla prossima...
     
  44. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No
    Abs con piuma sostituita molto meglio
    Abs con piuma originale molto peggio
     
  45. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
  46. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sì..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina