1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Defibrillatori: a ottobre o a gennaio?

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da senigallia, 30 Giu 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. zikiki

    zikiki Utente

    Nome e Cognome:
    ZIKIKI
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    U.S.Francomola A.S.D.
    scusate, ma la normativa diceva che le società priva del 25 gennaio 2016 dovevano aver formato un addetto all'uso di defribbillatori automatici, oggi legge slittata di 6 mesi..... i defibrillitaori dovrebbero essere messi a disposizione della società che da la palestra o luogo di allenamento eventuale gara......
    a limite si chiama il 118 ;););):D
     
  2. blocker

    blocker Utente

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io ho fatto accordo con la scuola per l'uso, loro lo comprano e lo mettono a disposizione, noi solo corso x utilizzatore
     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    In realtà, come già detto, giusto per essere chiari, le ASD sono già obbligate ad essere munite di defibrillatore semi-automatico e ad avere sempre in palestra persone autorizzate alla defibrillazione.
    Si sono solo resi conto che i formatori certificati sono troppo pochi in rapporto al bacino d'utenza necessario... per il ciclo, faccio la legge senza sapere i numeri!:D
    Noi ci siamo messi in regola Sabato 16 con la formazioni... ed ecco, subito a seguire, il rinvio!! ehehehe
     
  4. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    In realtà non c'è bisogno perché le "società" sportive (dilettantistiche) sono quelle indicate nella legge 289/2002 art.90 § 17 che comprendono sia le "società" che le "associazioni". La specifica si trova all'Art.5 del Decreto 24/04/13 del Ministero Salute.

    Le società hanno avuto a disposizione 30 (trenta) mesi come proroga. Troppi per organizzarsi. Tanto ci si muove solo negli ultimi mesi.
     
    A Casta piace questo elemento.
  5. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Vero anche questo. Però è pur vero che, se escludi le grandi città, le associazioni che possono formare e certificare non sono così tante... noi a VC non ne abbiamo, siamo dovuti andare dopo Alessandria...
    Ricordo poi che il buon Balduzzi vociferava di un portale di riferimento da creare, dove sarebbero stati elencati tutti gli enti e le associazioni che potevano provvedere alla formazione... la solita banfata, non si è fatto nulla...
    Una legge che, gestita in modo diverso, avrebbe messo a disposizione delle scuole e di tutte le strutture sportive un defibrillatore davvero a disposizione di tutti... e che invece obbliga le ASD a comprarlo... ma ovviamente questo non sarà a disposizione degli altri!
     
    A senigallia piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina