1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

d3... e altre serie... 2 riserve, 1 schierabile?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Francesko, 10 Feb 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Ciao, mi confermate che nel regolamento è scritto, e non è cambiato, il fatto che a referto si possano inserire 2 riserve massimo per squadra, ma che soltanto una puo' entrare in campo?

    Se ne entrano 2, quali sono le possibili ripercussioni (con partita finita cosi e referto firmato e dati inseriti a portale fitet)?
     
  2. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    partita persa
     
  3. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Mettiamo il caso che la squadra che vuole schierare 2 riserve e quindi giocare in 5, chieda di poterlo fare all'altra squadra, e il tutto venga messo a referto, dopo ovviamente l'ok del altra formazione che schiera 3 giocatori o massimo 4...

    ... in questo caso, un altra squadra del girone vedendo i referti online fitet, potrebbe appellarsi e richiedere la sconfitta a tavolino della squadra che ha schierato 5 giocatori?
     
  4. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ciao.
    Purtroppo nel regolamento attività a squadre parte generale, nell'art. 25, comma 2, lettera d, viene detto:
    "Nel caso venga per qualsiasi ragione effettuata una seconda sostituzione, la squadra sarà da considerarsi incompleta e verranno applicate le sanzioni dell’art. 26".
    Dato che viene esplicitamente indicata la "qualsiasi ragione", quindi anche l'accordo tra le squadre stesse messo a referto, dubbi non ne avrei. Una qualsiasi squadra che segnali la cosa al Comitato Regionale di appartenenza farà sì che si riunisca la Commissione e che questa applichi le sanzioni previste.
     
    A eta beta, Francesko, emilio68it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma, una curiosità, con due riserve che giocano non dovrebbe nemmeno essere possibile inserire il referto sul sito. O mi sbaglio?
     
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma una volta non si potevano inserire anche più di due riserve? Ovviamente si poteva fare una sola sostituzione ma ero convinto che a referto se ne potessero mettere anche più di due. (Scusate sono antico...)
     
  7. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si, credo tu ne possa scrivere più di una ma solo una può giocare.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  8. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Se prendete un referto di gara 2018-19, vedete chiaramente scritto "riserva 1" e "riserva 2"... di più non credo se ne possano inserire a referto.

    Ovviamente sempre e solo 1 riserva puo' entrare in partita... mi stranisco che commettano questo errore società e responsabili di lunghissima data... (io gioco solo da 14 anni... e di certo non conosco a memoria ogni regolamento... ma per lo meno l'abc...).

    ... giochiamo nella Fitet, e quindi "teoricamente" in un ambito da professionisti, con regolamenti da far rispettare (per quanto migliorabili) e sempre secondo il mio parere, l'ignoranza del regolamento non andrebbe fatta passare in sordina (tradotto... farla franca), altrimenti lasciamo perdere i regolamenti, seguiamo chi non li applica, o magari nemmeno li conosce, e parliamo di gioco da oratorio... non professionistico (non perchè si gioca la D3... non la A... allora vale tutto e chiudiamo un occhio).

    Cmq se la mia società deciderà di fare ricorso... saro' contento... ma non per prendere vantaggio su una diretta rivale ai vertici della classifica, ma per il discorso di cui sopra... e in caso di sconfitta a tavolino, spero la società coinvolta si renderà conto di aver commesso un errore e che il regolamento è una delle cose positive del essere professionisti e nel rendere più pregevole il nostro sport professionistico.

    Viceversa... ma che tristezza!

    Ora vi faccio ridere... ma c'entra con l'argomento... domenica mattina durante il mio primo match... tiratissimo anche a livello mentale (finito 3-2) ad un certo punto sul 9-8 per me faccio un tiro praticamente inrispondibile... ma caccio un urlo liberatorio alcuni attimi prima che l'avversario riuscisse cmq almeno a toccare la palla... risultato... l'arbitro fa la chiamata, mi fa notare che ho urlato troppo in anticipo disturbando l'avversario e da il punto a lui... io che ho fatto? Nonostante la trance agonistica comprendo che la chiamata da regolamento era giusta, mi scuso con lui e con l'avversario, a cui cmq era andato il punto e quindi 9-9...

    ... anche questo è professionismo... accettare le regole... e se si è sbagliato... chiedere scusa e non lamentarsi.
     
    A MR92, luchetto777, SImone.MTT e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Provvedo
     
    A Francesko piace questo elemento.
  10. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Mi meraviglio che sapete tutto delle gomme e dei telai,ma tralasciate l'aspetto più importante che è quello regolamentare ;cioè andate a giocare a Tennistavolo (non a ping pong) senza avere una conoscenza dei regolamenti che potete trovare sul sito della Federazione.
     
    A paolom, Sartori Giovanni e Francesko piace questo messaggio.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Punto disturbato non volontariamente è let, non punto valido.
     
    A Chicco, filiberto50 e Francesko piace questo messaggio.
  12. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    :hail: sperando non ci sia un altra volta... sarà per un altra volta (poi pero' ho vinto il set ai vantaggi :clap.).

    Grazie per la delucidazione
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    cioè si ripete?
    pure nel caso di tavolo, involontariamente, spostato?
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sono un arbitro ma se lo fossi distinguerei tra un disturbo esterno (urla o parola dal sen fuggita) e una infrazione di gioco quale lo spostamento del tavolo, ancorchè involontario ma determinante.
     
  15. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    11. Il Punto.
    11.1 - salvo il caso dello scambio dichiarato colpo nullo, un giocatore acquisisce un punto:
    11.1.8 - se il suo avversario, o qualsiasi cosa indossi o porti, muove la superficie di gioco.

    Il regolamento tecnico di gioco non fà distinzione tra la volontarietà o meno di spostare il piano di gioco. Se muovi il tavolo è punto perso in ogni caso.
     
    A lupo alberto e eta beta piace questo messaggio.
  16. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Sorry... tornando al discorso di prima... e cioè urlo troppo presto perchè penso di aver fatto punto, disturbo cosi il mio avversario che doveva colpire la palla... "colpo nullo"?!

    Ok... mi rifaccio a quale punto del regolamento riferito al "colpo nullo", forse questo (o un altro? e quale?):

    9. Un Colpo Nullo.
    9.1.3 - se la mancata effettuazione di un servizio valido o un rinvio valido o altrimenti la mancata osservanza delle regole, è dovuta ad un disturbo fuori del controllo del giocatore;

    ... e quindi come detto si considera lo scambio "colpo nullo" e si rigioca il punto (non si da punto al avversario disturbato).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Feb 2019, Data originale: 16 Feb 2019 ---
    Solo una curiosità... la parte del regolamento "Il Punto" a te risulta 11, mentre quella che ho scaricato io ieri, dal sito Fitet risulta come 10, l'ho scaricato come "regolamento_tecnico_gioco_tennistavolo_sett_2017", delle 2 l'una, o hai preso il tutto da una versione precedente, oppure sul sito fitet c'è un regolamento più nuovo per caso, di quello che ho scaricato io?
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok. capito
    l'urlo ha disturbato l'avversario e quindi si ripete il punto.
    così come quando entra una pallina da un altro campo.
    e se dal campo vicino invece di una pallina arriva un urlo parimenti disturbante?
     
  18. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Quello ufficiale e solamente quello pubblicato sul sito della Fitet, qualsiasi altra pubblicazione è aria fritta
     
  19. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Altro caso in D3 una squadra vince l’incontro 4-0. A termine di regolamento (art 25 NRSA formula mini swaythling) l’incontro é chiuso, la squadra che per prima é arrivata a 4 punti vince l’incontro. Però siamo in D3 la gente vuole giocare e crescere.. si svolgono anche gli altri due incontri e la squadra che ha vinto mette 2 riserve. Siete d’accordo nel considerare le due riserve una condotta non influente perché posta in essere ad incontro chiuso a termini di regolamento e pertanto una condotta non Sanzionabile?
     
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In Lombardia è formalmente sanzionabile (partita persa e un punto in meno in classifica). Anni fa feci ricorso contro la sanzione comminata perchè avevo schierato nel campionato femminile due riserve sul 3-0 (non conoscevo il regolamento) e la sanzione fu annullata perchè l'errore era ininfluente sul risultato finale. Trattandosi di decisione interpretativa, non farei e non consiglierei di fare lo stesso errore
     
  21. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... se il regolamento prevede che si giochino tutti gli incontri allora si è sanzionabile... se non è previsto quei due incontri sono ininfluenti(per non dire inutili) ed è come se non fossero stati disputati...
     
  22. Attis

    Attis Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Naturalmente bisogna guardare il regolamento nazionale, e poi il regolamento regionale che spesso deroga o aggiunge "cose" scecifiche a quello nazionale.

    In alcune regioni, come ad esempio il Lazio, per i campionati regionali si usa la formula MINI-SWAYTHLING "tutti e sei gli incontri" (art. 20 Regolamento Regionale Campionati a Squadre 2019/2020).

    In questo caso, se dopo le prime 4 partite il risultato vede già una squadra in vantaggio per 4 a 0 l'incontro non termina ma, per essere portato a compimento, deve attendere la disputa delle ultime due gare.

    Naturalmente non si può derogare alla regola di una sola sostituzione perché la stessa ha natura perentoria così come stabilito dal combinato disposto degli art.li 25 e 26 del Regolamento dell'Attività a Squadre e dei relativi Campionati - Parte Generale - Stagione Agonistica 2019/2020.

    A livello Nazionale:
    Nel Regolamento dell'Attività a Squadre e dei relativi Campionati - Parte Generale - Stagione Agonistica 2019/2020 all' art.24 punto 2 si parla della formula MINI SWAYTHLIGT ed è disposto che l'incontro termina quando una delle due squadre ottiene quattro punti. Secondo la formula nazionale, quindi, le ultime due partite in questo caso non si sarebbero neppure disputate.
    La formula regionale del Lazio, invece, prevede sempre la disputa di tutti e sei gli inconti.

    Il regolamento è chiaro... la seconda sostituzione prevede sconfitta a tavolino e punti di penalizzazione (1 in caso di squadra ospitata - 2 in caso di squadra ospitante).
     
    A musicalle e off-ready piace questo messaggio.
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti se lo scopo è solo quello di giocare basta non inserire il risultato nel referto, evitando così ogni problema
     
    A musicalle piace questo elemento.
  24. Attis

    Attis Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Però se giochi le ultime due partite e non le inserisci a referto la partita non è completa e penso che entrambe le società risulterebbero rinunciatarie con relativa sanzione pecuniaria, punto di penalizzazione e sconfitta a tavolino per entrambe...

    P.S. se ci fosse tempo dopo i sei incontri ufficiali le due società potrebbero continuare a giocare in una sorta di terzo tempo... al di là della partita che resta nei ranghi del regolamento...
     
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nelle regioni in cui il Regolamento prevede la fine dell'incontro al raggiungimento delle 4 partite vinte non c'è nessuna sanzione
     
  26. Attis

    Attis Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    È chiaro... comanda la regola regionale!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina