1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Cose strane che si trovano su You Tube :-)

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 29 Dic 2024.

  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come molti di voi sapranno, Fabio Di Silvio, noto seconda categoria, ha da qualche tempo aperto un interessante e valido canale su You Tube.

    Tra i vari video mi ha colpito quello dedicato a particolari situazioni che si verificano (anche se raramente) durante il gioco.

    Fabio ne passa in rassegna alcune e si sofferma du un caso particolare occorso a Timo Boll.

    Boll perse il punto perché la pallina, dopo aver toccato il tavolo toccò il montante del carrello che reggeva il supporto della rete, prima di essere rinviata da Timo Boll, in tuffo.

    La spiegazione che Fabio offre nel video è però sbagliata in quanto egli sostiene che l'arbitro negò il punto a Boll in quanto egli avrebbe colpito la pallina dopo che questa aveva toccato il tavolo e successivamente il supporto (che è parte integrante della rete) e non subito dopo il rimbalzo.

    In realtà il regolamento dice che un giocatore acquisisce un punto se :

    10.1.3 - se la pallina, dopo essere stata servita o rinviata, tocca qualunque cosa tranne che la rete prima di essere colpita dal suo avversario;

    La pallina che arriva a Timo Boll, avrebbe potuto colpire la rete (o il suo supporto) prima di essere da lui rinviata.

    Purtroppo per Boll, in realtà la pallina non ha colpito il supporto della rete bensì il montante del tavolo che regge supporto e rete. Questo è un particolare di quel tipo di tavoli carrellati nei quali la rete (e il suo supporto) restano fissi e montati sul tavolo.

    ITTF lo ha chiarito molto bene nelle FAQ (domande frequenti) pubblicate sul sito.

    Non c'entra quindi la consequenzialità affermata da Fabio : pallina che prima rimbalza sul tavolo, poi tocca il supporto della rete, poi viebe rinviata da Boll. La pallina potrebbe benissimo rimbalzare sul tavolo, poi toccare rete o supporto e poi essere rinviata. Screenshot_20241229_175554_Adobe Acrobat.jpg

    Il video qui :

    Visualizza: https://youtu.be/49JHPe-Becs?si=zrvtQfyTdKsPnsYW
     
    Ultima modifica: 29 Dic 2024
  2. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Grazie @eta beta per aver riportato qui la discussione.
    Noi ci siamo chiariti perfettamente e io ho compreso in pieno la situazione e il regolamento.
    Diciamo che Fabio non è andato troppo a fondo nel discorso, o forse l'ha presa troppo alla leggera e per questo si sono sollevati un po' di dubbi (tra me è te, e forse solo tra me e me!).
    Non voglio tirare fuori che io rimango dell'idea che il secondo rimbalzo.....altrimenti aggiungo ulteriore dubbi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Dic 2024, Data originale: 29 Dic 2024 ---
    @eta beta te non lo sai ma ne abbiamo parlato ampiamente di questo punto in palestra anche insieme a @Giorno e ricordo venne già allora fuori quel possibile rimbalzo in quella parte di telaio del tavolo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ne parlarono anche altri su Table Tennis Daily, in un frame sembra di vedere meglio il punto d'impatto:

    Screenshot_20241229_180156_Chrome.jpg

    Qui un'altra conferma : Screenshot_20241229_180512_Chrome.jpg
     
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Uno dei punti più controversi di sempre, sapere bene quello che è successo aiuta quando si gioca perché ogni tanto succedono cose simili e se non si è preparati spesso l’avversario prova a fare il furbo :D
    In questo caso come ha detto @eta beta la pallina tocca rete- tavolo- supporto del tavolo (che vale come tavolo), quindi è come se avesse toccato 2 volte il tavolo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La probabilità che questa situazione si verifichi nuovamente è abbastanza recondita, perché bisogna avere quel tipo di tavolo e quella dinamica di gioco.

    Più importante è confutare l'assunto di Fabio Di Silvio : "la pallina può toccare la rete (o il suo supporto) prima di rimbalzare sul tavolo ed essere rinviata ..ma non può essere rinviata se tocca la rete (o il suo supporto) dopo il rimbalzo".

    Ciò non corrisponde al dettato regolamentare e potrebbe indurre altri a pensare che non si possa fare.

    Se infatti, la pallina giocata dal giocatore cinese avesse toccato la rete, poi rimbalzata sul tavolo e poi toccato ancora la rete (o il supporto della rete) Timo Boll avrebbe potuto benissimo rinviarla e nel caso in questione avrebbe acquisito il punto.

    Ho commentato il video su You Tube ma Fabio non interagisce.
     
    A ggreco, Luigi e Jackcerry piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina