1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Consiglio per l'acquisto di una racchetta

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da crnaims, 26 Ago 2025 alle 07:59.

  1. crnaims

    crnaims Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buongiorno,

    vorrei un consiglio per l'acquisto di una nuova racchetta.

    L'anno scorso ho ripreso a giocare con una frequenza settimanale e ora mi appresto ad una nuova stagione con la stessa frequenza.

    Come tipo di gioco son prevalentemente un attaccante, vorrei spendere una cifra da 80€ a 150€.

    Grazie per i consigli, Maurizio.
     
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao Maurizio, ci sono tantissime discussioni simili a questa nel forum. Se ancora non l'hai fatto, fai qualche ricerca approfondita.

    Ricercando ad esempio i termini "nuovo", "racchetta", "consiglio" trovi tantissime risposte utili dei vari utenti.
    Il problema è che spesso le info sono troppe e dipendono naturalmente dal livello e dall'esperienza sia di chi cerca la racchetta, sia da chi risponde. Ma comunque il mio consiglio è di leggerne qualcuna perché aiutano molto chi come te è alla ricerca di consigli.
    E poi farsi una cultura leggendo le guide di riferimento ai materiali pluricitate.

    Se hai voglia di passare dal mio blog ho dedicato alcuni post a questo argomento. In particolare te ne segnalo due:
    Guida alla scelta delle gomme (Alvaro Rummo) ~ APPUNTI DI TENNISTAVOLO DEL TECNICO RICCARDO
    Guida alla scelta del telaio ~ APPUNTI DI TENNISTAVOLO DEL TECNICO RICCARDO

    Ti estraggo dai due post alcune soluzioni proposte per giocatori offensivi intermedi:
    Telai OFF-:

    • Butterfly Primorac
    • Xiom Offensive S
    • JOOLA Rossi Emotion
    • Yasaka Ma Lin Soft Carbon

    Gomme lisce, spessori 2 mm oppure 1,8 mm

    Per i giocatori offensivi di livello intermedio, consigliamo Yasaka Rakza 7 , Rakza 7 soft, la linea Nittaku Fastarc, la linea Xiom Vega , Donic Bluefire M2, Donic Acuda S2, Andro Rasanter R42, R47 e Victas V > 15 Extra.

    Queste sono tutte gomme da medio-morbide a medio-dure pre-tensionate che sono veloci e mantengono un controllo sufficiente. Tra quelle indicate consiglio gomme più morbide o spessori inferiori sul rovescio.

    Dovresti rimanere entro il budget indicato scegliendo una opportuna combinazione di queste.

    Su questo forum troverai tonnellate di informazioni su ciascuno di questi materiali suggeriti.
    Inoltre sul sito revspin.net potrai approfondire ulteriormente le caratteristiche di questi.

    I principali venditori italiani sono prodighi di consigli e se gli mandi una mail o gli telefoni ti risponderanno al riguardo. Inoltre forniscono un servizio di assemblaggio della racchetta.

    Buona scelta!
    Ric.
     
    Ultima modifica: 26 Ago 2025 alle 09:23
    A luca.dalco piace questo elemento.
  3. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Maurizio, con il budget da Te indicato potresti acquistare il seguente materiale della Donic: telaio True Inner Carbon 68 euro; gomme Acuda S2 37,5 euro. Quindi in totale 143 euro.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Ago 2025 alle 09:14, Data originale: 26 Ago 2025 alle 09:08 ---
    Oppure il seguente materiale Butterfly: Telaio Primorac 79 euro: gomme Rozena 34 euro: totale 147 euro.
     

Condividi questa Pagina