1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Consigliatemi telaio off in legno

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pongista98, 14 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Salve,
    mica sapete consigliarmi un telaio Off esclusivamente in legno(senza carbonio o cose simili) che abbia una buona parabola?Le gomme che vorrei utilizzare sono la donic X1 sul diritto e la X2 sul rovescio.Grazie a tutti in anticipo!
     
  2. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    beh così su due piedi ti direi il bty korbel sk7. bilanciatissimo e ci fai un po' tutto
     
    A Nicolò96 piace questo elemento.
  3. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    xiom offensive s classic . costa poco va benissimo ed è rifinito in maniera eccellente
     
    A tOppabuchi e Tsunami! piace questo messaggio.
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Confermo. Anche il classico primorac off oppure stiga offensive nct
     
    A tommygv piace questo elemento.
  5. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    stiga ebenholz V, a mio parere uno tra i migliori.
     
  6. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Tra questi suggeriti ho già provato l'SK7 e lo xiom offensive classic...il primo ottimo anche se rispetto al secondo il prezzo sale,ma lo xiom,con due xiom europe sopra era una scheggia!Meglio gomme dure o morbide su un telaio del genere?
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    le europa vanno benissimo magari prendile 2.00 invece di max così controlli meglio.
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se trova l'offensive classic una scheggia, questo e' un missile :)
    morbide o medio/morbide, ma che tipo di gioco hai e da quanto giochi/ a che livello sei ?
     
  9. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono attaccante puro e penso che il mio livello sia ancora basso...sono un quarta categoria
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quarta categoria ? non sei tanto basso allora... per intenderci meglio, senza scomodare la privacy, attorno a che posizione sei in classifica nazionale ?
     
  11. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono appena entrato nei quarta...sto sui 1700- 1800,new entry insomma :D
     
  12. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io fossi in te provere l donic waldner senso carbon. il carbonio non e` invasivo. con la x2 sul rovescio metterei un telaio con fibre.
     
    A topspin11 piace questo elemento.
  13. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io in pratica ho escluso in partenza il carbonio perché il telaio che uso al momento è il Tibhar Samsonov Carbon Off+(non lo stratus) e sinceramente lo trovo troppo veloce e rigido per il mio livello
     
  14. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    bhe..se hai un lamborghini e ti lamenti del consumo non devi per forza di cose prendere la panda a metano. ci sono telai con fibre che restano comunque morbidi. il waldner con carbonio, il power touch 5.4, lo Zlf, sono tutti off- ma molto controllosi con discreta parabola. lo xiom con le vega ti e` sembrato veloce solo perche fa troppa parabola, non perche e` veloce. se provi la vega sul tibhar carbon off+ vedrai che ti sembrera migliore che con lo xiom off classic
     
    A Sartori Giovanni e bvzm71 piace questo messaggio.
  15. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai pienamente ragione... Grazie :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Mar 2015 ---
    Raga errore madornale..non avevo provato lo xiom offensive classic s ma lo xiom extreme s...sapete dirmi che differenza c'è tra i due?
     
    Ultima modifica: 15 Mar 2015
  16. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il primo 5 strati, il secondo 7 e piu veloce del 20% circa
     
    A pongista98 piace questo elemento.
  17. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    dico la mia .donic persson powerplay.costa poco ed e' un buonissimo telaio
     
  18. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Primorac off-, abbastanza elastico ma un ottimo telaio
     
    A topspin11 piace questo elemento.
  19. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    per parabola estrema , stiga offensive classic. alternative un po' più veloci: offensive CR, offensive wood nct.

    ma scegliendo le coppa avrai comunque poca parabola, perché sono gomme con pochissima parabola. tirano molto basso. specie sul dritto poco indicate.
     
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Osp Musko pro telaio in legno di fattura artigianale ungherese telaio dal tocco unico io ce l'ho il manico legend per me è un pò piccolo se lo vuoi te lo vendo
     
  21. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Concordo con Seguso: quelle gomme non fanno parabola e avrai sempre difficoltà a tirare forte di top e non toccare la rete. Consiglio Stiga Off. se vuoi un 5 strati oppure un Clipper se preferisci i 7 strati. Sul dritto monterei Tibhar EVO ELP sull'off 5 strati e EVO FXP sul Clipper. Tiri forte con ottima parabola.
    Poi quando sarai cresciuto di livello sarai pronto per i TELAI ANIMUS ;)
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  22. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    ehehehehehehehehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
     
    A skevros piace questo elemento.
  23. dixscal

    dixscal Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    spin club
    io ti consiglierei uno stiga infinity con una donic bluefire m2 o m1 gran bella combinazione :)
    se può interessarti una donic x1 ne ho una nuova quadrata rossa.
     
  24. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Il Butterfly power seven oppure il Darker 7P - 2A.05
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    noo, l'infinity, l'unico telaio in limba che non si controlla! Ne ho uno da rivendere se volete.

    comunque è vero che il top è di qualità.

    però l'offensive cr ha molto più controllo ed è simile come qualità del top.
     
  26. dixscal

    dixscal Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    spin club
    l'infinity è il telaio al quale vorrei passare in quanto ha un piatto più piccolo rispetto al koji che uso ora (devo ancora capire se è un bene o un male avere un piatto grande per il gioco offensivo).
    ho visto giocatori fare belle cose con questo telaio
    è usato il tuo infinity ? a quanto lo rivendi?
     
  27. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    l'ho usato 4-5 volte. il manico è dritto, io uso quello, non so se ti piace. Vendo a 45 euro più spedizione non trattabili :)
     
  28. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie a tutti per i mille consigli...alla fine vorrei optare per uno Xiom Offensive Classic con una Tibhar Evolution el-p max sul diritto e una Donic Coppa X2 max sul rovescio...che ne pensate?
     
  29. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    con una gomma così morbida sul dritto non riuscirai a tirare a chiudere su palla tagliata... solo a giro. se trovi un difensore che fa dietro o una anti trattata che gioca al tavolo sei fritto...
     
  30. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Capito...e quindi ritornerei sulla mia amata coppa x1 a questo punto...
     
  31. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non necessariamente x1. ti serve qualunque cosa che sia più duro... m1 , s1, jp1 turbo, mx-p...
     
  32. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Arrivata la racchetta,provata oggi...BELLISSIMA!Con il diritto non sbaglio una palla,la scelta della evolution elp è stata azzeccata,il controllo è ottimo anche se passare da un telaio rigido come quello che avevo prima a uno con una parabola simile è stato traumatico dal punto di vista del block:eek::oops:
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  33. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Grande Oscar ! Te lo dissi poco più su che la ELP è ottima !! Se tra 3-4 allenamenti avrai ancora problemi col block di rovescio, monta la FXP e la vita ti sorriderà. :birra:
     
    A pongista98 piace questo elemento.
  34. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao ragazzi vorrei un consiglio: per lo Stiga Classic Offensive (o WRB) come dritto vanno bene anche la Acuda S3, Bluefire M3 o Acuda P3? Nel telaio Stiga Allround Classic (o WRB) invece è meglio mettere sempre una soft oppure una hard tipo DHS Hurricane III o Tibhar SINUS o Tibhar Genius Optimum? Ho ripreso a giocare da due mesetti dopo circa dopo 22 anni di pausa e mi sono focalizzato per ora nel dritto con gomme Max soft e OX Lunga nel rovescio ma mi sono accorto di essere preda facile degli attaccanti di 4a perchè su palle lisce o morte che arrivano sul mio sul rovescio alla mia risposta mi bucano facilmente e quindi vorrei passare ad una corta d'attacco/controllo sul rovescio tipo la 802-40 (soft o magic) o la Spectol Speee sponge o una con leggero disturbo tipo la TSP Milli Tall II o 799 (sono più vicine alle puntinate medie). Come altri telai da provare ho anche un Waldner Senso Ultracarbon, Ovtcharov Soft Carbon SENSO V1, Donic Blue Feeling. Datemi un consiglio per favore perchè non so proprio su quale optare, io gioco vicino al tavolo di block e top di dritto e non amo molto scambiare e preferisco fare il punto subito di top o schiacciata. So che con i telai rigidi sono migliori le gomme soft mentre per quelli elastici le hard, ma correggetemi se sbaglio. Grazie ciao a tutti!!
     
    Ultima modifica: 3 Giu 2015
  35. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Lo Stiga Off va benissimo con il puntino corto. E' veloce quanto basta e ha ottima sensibilità. Vengono bene anche i top vicino al tavolo perchè la parabola è sempre ottima. Buona l'idea della 802-40 e/o della Spectol. Ti consiglio un millimetraggio 1,5 - 1,8.
    Sul dritto opterei per qualcosa di più elastico e un pò meno soft, tipo ACUDA S2 - Tibhar EVo ELP.
    Ma se hai già in casa le Acuda S3 prova comunque intanto con queste. Se vai bene tienile, altrimenti prova S2 o ELP.
    :birra:
     
  36. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Grazie Riccardo per il consiglio. Una domanda: lo Stiga Off Classic è diverso dallo Stiga Off Classic WRB (più leggero)? Della 802-40 magic e Spectol speed ho anche quelle da 1.0mm: sono troppo basse come millimetraggio e non vale la pena provarle? Lo Stiga Allround non devo prenderlo proprio in considerazione? Grazie ciao :)
     
  37. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Le gomme ACUDA S2 - Tibhar EVO ELP consigliate sopra le prenderei dello spessore medio e non max, in quanto hai leggermente meno peso, più controllo e soprattutto bloccano meglio.
    Lo Stiga Allround è un ottimo telaio ma lentissimo.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  38. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao ma con millimetraggio 2.0 non perdi un pò di potenza nei top?
     
  39. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Il legno usato per l'assemblaggio è lo stesso, cambia solo il bilanciamento: il WRB è leggermente "sbilanciato" verso la testa della racchetta, cosa che normalmente fa la felicità dei topspinner... Inoltre il fatto che il manico sia parzialmente cavo ti fa sentire maggiormente la palla, ma sai...questi sono dettagli a cui ognuno di noi dà una valenza diversa. Di base i telai sono quasi dentici...che poi un telaio mai è uguale ad un altro omonimo perchè fatti per la maggior parte con materiale organico, soggetto a innumerevoli varianti (umidità, colla, età...)
    Come dice Piùscuro, l'allround è ottimo, ma piuttosto lento, quindi sente molto l'effetto in arrivo e col puntino corto non va molto d'accordo.
    Altra consiglio utile di Piùscuro è, almeno in un primo momento, montare la gomma 2.0 invece che max. Vale però il discorso precedente che se in casa hai già le max, intanto usa quelle. Fai sempre in tempo a correggere il tiro in corso d'opera.
    Buon ping !!
    :birra:
     
    A guruzz75 e Più scuro piace questo messaggio.
  40. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

  41. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Fra una settimana appena finisco le varie prove ti faccio sapere, grazie mille!!
     
  42. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    Finalmente la Darker propone qualcosa di Serio!!!!:)
     
    A Topper Harley piace questo elemento.
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Secondo me il VENUS della ANIMUS è eccezionale, leggero, veloce e feeling, poi...devi provare, è individuale certo.
     
  44. mikymel

    mikymel Utente

    Nome e Cognome:
    Michele
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se cerchi telai solo legno, a mio parere, i nittaku sono i migliori (es. Septear).
    Il Waldner ultra carbon è un ottimo telaio. Molto bilanciato e non rigido
    Buon tennistavolo
     
  45. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Ciao a tutti.
    Sto giocando da tempo con un LKT Blue Thunder ma mi sto accorgendo che me lo sento troppo rigido.
    Mi consigliate un telaio meno rigido ma non troppo lento?
    Uso gomme medio morbide e come stile di gioco attaccante.
    Un buon legno leggero che fa un po tutto....ma che costi max 35 euro!
    Che dite, Donic e Stiga? BTY e Nittaku lascerei perdere visto i prezzi!
    Su Donic e Stiga quale mi consigliate?
    Grazie grazie!!
     
  46. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Stiga Ebenholz V
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma costa oltre 35€...;)
    Tibhar stratus wood...ottimo legno:)
     
    A markcinque piace questo elemento.
  48. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Stiga off nct
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  49. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Grazie a tutti per i consigli!
    - Stiga Ebenholz V: direi molto oltre al mio budget
    - Tibhar stratus wood: buon telaio solo che leggo da alcune recensioni che è semi rigido (Medium Hard/Hard Feel)
    - Stiga off nct....PERFETTO....eccolo è lui....grazie Tsunami....credo sia quello che cerco! Tra l'altro Saturno lo fà anche ad un buon prezzo!
    Qualcuno che lo usa questo telaio che può darmi ulteriori dettagli, consigli? Grazie grazie grazie!!
     
  50. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    l'abbiamo usato io e mio figlio, e mi pare lo usasse Seguso.
    per quanto mi riguarda, eccellente rapporto q/p, ottimo tocco e controllo, veloce ma un po' rigido ; pero' l'ho preso per sostituire Jonyer e Violin, piuttosto morbidi ed elastici, e l'off nct non me li ha fatti rimpiangere, per cui...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina