1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce confronto bluefire m2 vs jp01

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Gaetano0804, 6 Feb 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Salve a tutti, vorrei sapere le differenze tra queste 2 gomme (pro e contro), la sceglierò sul dritto da utilizzare su un telaio arylate-carbon 7 strati (non quello in descrizione), per quanto riguarda il mio dritto faccio quasi esclusivamente topspin di cui la metà circa da media distanza, premetto che sono di quinta categoria quindi non vorrei perdere troppo in controllo. (consigliate anche altre gomme se ritenute migliori ma senza spostarsi dalla famiglia bluefire)
     
  2. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Jp01 parabola più tesa della m2, aggancia meglio della m2, scambia e blocca meglio della m2, è più veloce della m2.
     
  3. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Grazie mille, anche se mi sorge un dubbio, una gomma che aggancia meglio non ha più difficoltà nel blocco?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Feb 2016 ---
    Un'altra cosa, tra le 2 qual'è la più facile da usare?
     
  4. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Facendo meno parabola il block rimane più basso con la jp01 ... Più facile da usare?
    Non lo so.
    Poi io (a differenza di tanti altri) sono dell'idea che non esiste una gomma più facile di un'altra ma esistono gomme con cui ti trovi a giocare meglio.
     
  5. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Ahh ok, mhhh non davvero indeciso, penso che andrò per la jp01, almeno che qualche altro commento non mi spiazzi penso che mi hai convinto
     
  6. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ok ... Considera che jp01 è più veloce della m2 ... Abbastanza più veloce !!!!
     
  7. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Ho appena letto della p1, l'hai provata?
     
  8. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Solo 20 minuti ...
    Per cui non posso dirti granché.
    Sicuramente era meno veloce della jp01
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Feb 2016 ---
    Ps. Ma su quale telaio vuoi montare la gomma?
     
  9. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Zhang jike alc
     
  10. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ok ok ... Mai provato
     
  11. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    È simile al timo boll alc ma dicono abbia più controllo, diciamo un pò più soft. Considerato l'evoluzione del viscaria
     
  12. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ok ok ... Non mi è mai capitato tra le mani
     
  13. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Lo zhang jike ho sentito dire è un cesso di telaio xD

    buono per tirare bombe a mano..dentro e fuori

    ma se ti vengono i nervi..non riesci più a tenere corto e ti buccano xDD
     
  14. capa97

    capa97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Corti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Cus Bergamo A.S.D
    Ooohh...come ti permetti di insultare il mio telaio:D...comunque lavora bene con la m2 che è una gomma media...la ho usata anche io sul dritto e mi ci sono trovato bene
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  15. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Capa hai quel telaio?? Come ti ci trovi?? Differenze con timo boll spirit?
     
    A toto1991play piace questo elemento.
  16. capa97

    capa97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Corti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Cus Bergamo A.S.D
    Io ho provato solo questo telaio con arylate e mi sono trovato bene...ottimo per il classico gioco di attacco e molto facile nelle aperture in flip sul tavolo...l' unico problema è che c'è ne uno diverso dall' altro come molti altri telai butterfly...
    Il mio telaio di partita è molto più rigido di quello di scorta...
     
  17. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Però ora che ci penso 160 euro e non ne so nulla hahaha, penso che ne scelgo un altro, comunque per le gomme mi avete convinto, grazie mille
     
  18. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ciao, la m2 non funziona bene su palla tagliata (puoi fare solo a giro, se fai a chiudere va a rete). la jp01 penso di sì ma tira un po' basso per il dritto. prendi una mx-p, gomma molto superiore per il dritto. (meglio con booster).
     
  19. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Le JP sono parecchio più facili da usare delle M e secondo me sono anche un pelo più "complete", come dice Seguso con la M2 tirare a chiudere direttamente dalla palla tagliata non è facile e devi avere un buon tempo sulla palla. Le JP ti aiutano un pochino di più anche se hanno la parabola un po' più dritta e questo ad alcuni può non piacere. La JP-01 è cmq parecchio veloce, perchè invece non vai sulla 02 o meglio ancora sulla 03? La JP-03 non tirerà le sassate che tirano la M2 o la Jp-01, però ha tantissimo controllo e la palla la tiri sempre in campo.
    Per gli scarsi così come per i forti vale sempre la regola che è meglio una palla normale tirata in campo che un treno a 200/h tirato fuori.
    Inoltre tu già partiresti da un telaio che proprio lento non è, perciò non andare a cercarti delle gomme eccessivamente veloci.
     
    A capa97 piace questo elemento.
  20. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    io ho provato solo la el-p e mi piaceva da matti, max sul telaio xiom offensive o extreme (non ricordo bene), quali sono le differenze con la mx-p?? e dato il ragionamento di andrew come andrebbe mettere una mx-p 2 mm per incrementare il controllo?? ora con vega pro max su andro super cell core off il dritto lo gestisco abbastanza bene anche se non mi piace molto, la pro è imprevedibile, e il rovescio da far schifo, non ne metto una in campo, tanto che provando altre racchette di rovescio (soprattutto con s2) sembra che entri tutto, come se avessi fatto mesi di allenamento per il rovescio, cosa consigliate qui?? avevo pensato appunto alla s2 ma ho letto bene anche a proposito della fx-p, qual'è la più facile tra le due?? mi serve una gomma che metta tutto in campo di rovescio ma che come la s2 tira anche dei bei topponi.
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
  21. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    la el-p è il corrispondente tibhar della m2. durezza media. è più morbida della mx-p.

    usata sul dritto è più lenta della mx-p, ma può avere senso su un telaio duro come il viscaria o lo spirit. però non l'ho mai provata sul dritto, quindi non saprei dire se su palla tagliata ha gli stessi problemi della m2.

    io andrei sulla mx-p.

    la mx-p è già una gomma piuttosto lenta. addirittura per me richiede booster... quindi secondo me non ha senso prenderla da 2.

    mi serve una gomma che metta tutto in campo di rovescio ma che come la s2 tira anche dei bei topponi.
    sul rovescio è più difficile... bisogna scegliere la durezza e il grip. per te sicuramente la durezza giusta è quella soft, quindi o fx-p o jp03 o s3 o p3 o x3. ma quale scegliere tra queste dipende da quanto grip ti serve. in ordine di grip : x3 < s3 < p3 < jp3 < fx-p. in altre parole la fx-p tira alto, la jp3 tira medio, la p3 e s3 tirano basso, la x3 tira bassissimo.

    se con la s2 ti sembra di mettere tutto in campo, potresti provare la s3 2.0 o la p3 max o la jp03 2.0.
     
  22. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    grazie, ho letto anche la guida su come scegliere le gomme, sei un genio ahahahah grazie veramente a tutti coloro che mi hanno aiutato, seguso sei il numero uno. Prenderò la mx-p max sul dritto, e magari s2 2.0 sul rovescio, mi piace molto come tira e la durezza penso sia perfetta per me, grazie di tutto.
     
  23. Riuken

    Riuken Utente

    Hai provato poi la MXP ?? come ti sei trovato , consigli questa gomma?
     
  24. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    o provato la lp e mi piaceva molto, anche sul rovescio ma dicono duri poco... Infatti dopo pochi mesi fare top su tagliata era quasi impossibile
     
  25. Riuken

    Riuken Utente

    LA MXP sul sito di Zeropong parla di una gomma di grande durata.. mi pare strano che la LP duri poco visto che è della stessa casa
     
  26. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    il fatto è che ho provato per exempio la x1 che dopo 1 anno era consumata si ma riuscivo a farci comunque top su tagliata, la elp avevo difficoltà, difficoltà che si è accentuata poi col tempo, conta anche che gioco 3 ore al giorno 5 volte a settimana, faccio quasi solo top a strisciare quindi le gomme le distruggo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina