1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come togliere la colla dalle gomme

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da ivanotsunami, 22 Mar 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ciao belli!

    come promessovi eccomi qui, dopo aver tolto la colla alla mia gomma e aver fatto le foto, passiamo a fare vedere tutto il processo:

    1) Grattiamo la gommapiuma con un dito, non troppo, giusto il tempo di far alzare un pochettino la colla dalla gomma.

    2) A questo punto non dovrete fare altro che "alzare" la colla con due dita e cominciare a tirare in senso OPPOSTO rispetto a dove alzate la colla (aiutatevi con le foto, ho messo delle freccette)

    Gomma prima dell'operazione
    [​IMG]

    Gomma con la "grattata" per sollevare il primo angolo di colla
    [​IMG]

    Continuiamo a togliere la colla per gradi tirando in senso contrario.
    [​IMG]

    Altra foto che evidenzia il modo in cui si tira la colla.
    [​IMG]

    Il risultato finale sarà quello di avere una gommapiuma totalmente ripulita e senza buchi.

    Spero di esservi stato utile! CIAUZ! :campione:
     
    A doink969 piace questo elemento.
  2. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :teach: Grazie mille... molto utile...:clap:
     
  3. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Il buon Ivano apprezzerà...;) ma è una discussione datata 22/03/2006...:D
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il grande Ivano è utile anche....dopo 13 mesi !!!
     
  5. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    voglio aggiungere
    che certe volte la colla non forma uno strato omogeneo
    come nelle immagini sopra
    questo accade quando fai 2-3 incollaggi
    e poi non si usa la gomma per un pò di tempo
    allora si può usare la carta vetro molto sottile
    e grattare dolcemente sulle parti con la colla!
     
  6. mastertoto

    mastertoto Nuovo Utente

    Lo so la discussione è vecchia... ma ho trovato un video attinente a quello che esegue da manuale ivanotsunami

    [ame="http://www.youtube.com/watch?v=-B8KGI0Lyuc"]YouTube - Peeling glue[/ame]
     
    A doink969 piace questo elemento.
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Fatto per come lo da a vedere su questo video risulta a rischio di perdere mezza gommapiuma per strada, nel senso che la colla la puoi togliere così solamente se: usi gomma con gommapiuma dura, hai passato l'ultimo strato di colla da poco, il numero di strati di colla non devono essere ne troppi ne troppo pochi (il numero dipende dal tipo dicoola che si usa e dal tipo di gommapiuma della tua gomma)
    Quindi io sceglierei il metodo più cauto di Ivano :approved:
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Quoto! Tirando da quel verso e non dal verso contrario si rischia di lasciare dei bei buchi sulla gommapiuma.
     
  9. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Ma che colla ha usato il tizio del video!!!???
     
  10. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    Ma scusate io utilizzando la tempo unlimited,non riesco a togliere gli strati cosi facilmente...:muro::muro:
     
  11. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Penso dipenda anche da quanto tempo non la toglievi dalla piuma....
    Forse la Unlimited non secca rapidamente:mumble:
     
  12. Nos

    Nos Nuovo Utente

    Squadra:
    Olimpia TT
    veramente molto utile.....mi serviva questo thread
     
  13. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Mi ci provo subito!! Grazie davvero! :approved:
     
  14. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me le gomme "vecchio stile" sono facilmente scollabili in questo modo, mentre quelle più recenti con effetto colla incorporato (ho avuto modo di verificare questa cosa su un nimbus recentemente...per fortuna non di mia proprietà...) non lo permettono.
    In particolare scollando la ninbus ho notato che la colla sotto resta molto morbida, non permettendo così di essere "staccata" a modi strato, me solamente facendo il "rotolino" con il dito.
    E ovviamente si trattava di colla ecologica normalissima (non colla ad acqua).
    Quindi credo che non sia consigliabile provare a scollare una gomma effetto colla anche se è stata incollata molte volte...onde evitare buchi...
    Il problema dei buchi dipende sicuramente dalle gommepiume più morbide, ma non ho decifrato perchè la colla sotto resti più morbida, a parità di colla e incollaggi con una gomma non effetto colla...
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    dipende dalla colla che hai usato non dalla gomma, io con la water glue della berenguer di strato sulla gommapiuma non rimane praticamente nulla, rimane tutto sul telaio e dopo 2 strati (il secondo sopra al primo) si toglie benissimo.
     
  16. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    no giorno si tratta di colla non ad acqua, ma colla fresca normale, la rapid clean della tibhar...
     
  17. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Dove si può acquistare questa colla??
     
  18. caaa

    caaa Attaccante quasi puro

    Nome e Cognome:
    Carlo
    Squadra:
    ASD tt decimomannu
    Ma facendo il "rotolino"?. Perchè io per togliere gli strati di colla ad acqua mi distruggo il dito ogni volta è una tortura.:muro:
     
  19. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
  20. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Scusatemi, ma non ho ben capito da che verso bisogna tirare la colla, non mi sembrava molto diverso il video dalle foto:(
     
  21. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Sarà che noi a Biella siamo vicini alle Montagne.... ci sarà un'aria diversa... sarà l'acqua .... sarà il caffè..... fatto sta che la colla (fatta in casa!!) non viene via così facilmente! Allora che si è fatto: un motorino con una specie di mola ma in feltro che ripulisce la gomma senza creare buchi ( ci va un po' di esperienza) anche dopo 20 - 25 incollaggi!!!
     
  22. ttandrea

    ttandrea Utente

    ho provato a fare come dice sul togliere la colla dalla gomma ma ho fatto un disastro...ho bucato tutta la gommapiuma:dati:
    Qualcuno mi sa dire se togliere la colla è necessario prima dell'incollaggio?:confused:
     
  23. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Io non ho mai tolto la colla in questo modo, quando si incollava a fresco e dopo un paio di settimane andavano pulite le gomme, utilizzavo una piccola macchinetta con un disco tipo tampone che puliva la gomma perfettamente non rompendola, perchè aveva una frizione con blocco che se spingevi troppo la gomma sul tampone aveva un blocco che fermava il motorino. Era un sistema veloce 2 minuti per gomma, mai rotto nessuna gommapiuma, avevamo preso una macchinetta in quattro amici.

    Oggigiorno non ha più senso pulire le gomme in quanto essendo ad effetto colla fresca quando le stacchi le butti, oppure se le presti a qualcuno o le provi su un altro telaio non c'è di certo bisogno di pulirle.

    Ciao
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo !
     
  25. ttandrea

    ttandrea Utente

    Ho trovato un sacco di difficoltà a togliere la colla oltre al fatto che ho rovinato tutta la gommapiuma...non sapevo di poter fare più strati di colla...quanti ne dovrei fare su una gomma sriver max classica? sul telaio pure vanno più strati? ho uno shake off...:hail:
    - - -
    Ho trovato un sacco di difficoltà a togliere la colla dalla gomma....Non sapevo però di dover fare più strati di colla sulla gomma, quanti ne dovrei fare su una sriver Max classica? Anche sul telaio vanno più strati? Ho uno Shake offence....vi prego aiutatemi...
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    non è che devi metter 1000 strati di colla ogni volta..solo che a furia di metterne (ora in teoria non + visto che non si incolla + a fresco...:goccia:) alla fine ne hai/avevi un certo numero sovrapposti
     
  27. ttandrea

    ttandrea Utente

    quindi con la mia colla ad acqua della butterfly free chack??
     
  28. Filyfox

    Filyfox Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Personalmente ho iniziato ad incollare al lattice e quindi non ho nessun problema a pulire le gomme. Però faccio presente che il lattice se proprio non si vuole usarlo per l'incollaggio è ottimo per rimuovere le precedenti colle. Basta fare un sottile strato e farlo asciugare, poi tirandolo si porta via anche i vecchi residui. Comodo e veloce! ;)
     
    A ggreco piace questo elemento.
  29. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    confermo questo metodo (consigliato in precedenza anche da mhor) che è molto utile per rimuovere vecchie colle depositate sulla gomma, se si ha l'accortezza di passare uno straccetto imbevuto di qualche solvente che ammorbidisca la vecchia colla prima di applicre il latex..... meglio
     
  30. gimobass

    gimobass Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    aics sestese
    un'infromazione un po' OT un po' no....
    m se io nn tolgo la vecchia colla (purchè abbia una superficie uniforme),che cambia?
    nn è come fare più strati???
    oppure toglierla solo dal telaio (che con il "rotolino" ci vogliono 5 minuti) e non dalla gomma(che ce ne voglioni di più)?
    si hanno dei problemi?
     
  31. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Se non togli lo strato di colla intanto incollerai male e poi dovrebbe cambiare un po il feeling
     
  32. cicciopong

    cicciopong Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Fassari
    un ragazzo della società dove gioco ha acquistato una macchina per la pulizia delle gomme.
    Se interessa a qualcuno, mi posso informare meglio.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:41 ---------- Il post precedente era delle 15:44 ----------

    ...mi sono informato oggi: ha costruito questa mola con il feltro, com'è descritto quassù.
    quindi falso allarme. sorry!
     
  33. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho una Sword Scilla che era incollata senza gommapiuma (xo): esiste qualche prodotto che rimuova le tracce di colla rimaste senza rovinala? Mi pare molto delicata...:mumble:
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    che colla e' ? solitamente si toglie facilmente...a meno che non sia mastice ! ;)
     
  35. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non ho idea di che colla sia: la racchetta è mi stata spedita già incollata, ma non mi pare mastice:è molto sottile e a "isole"..
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    colla vinilica da TT o standard ... prova piano con le dita..se non riesci prova a inumidire un minimo una "area" e poi ripassaci il dito..
     
  37. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    ragazzi come cambia la gomma dopo 3 o 4 incollaggi?veramente diventa più veloce e si allarga?,,se non si rimuove,la colla precedente può alterare l effetto della gomma?
     
  38. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    grazie mille :approved: domani eseguirò il mio primo scollaggio, ne avevo propio bisogno!
     
  39. mcdaniel

    mcdaniel Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Suggerimenti per togliere la colla dalle gomme piume molto porose di ultima generazione tipo Rasant, Vega Pro, ecc.ecc,?.
    In queste gomme si rischia veramente di portar via tutto in quanto la colla entra in profondità dei pori e risulta difficile il non fare buchi. Può essere utile passarci sopra uno strato di lattice ? Quando devo aspettare poi per provare a tirar via tutto ?
     
  40. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se hai la pazienza di leggere quanto scritto, trovi la risposta.
     
  41. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Bella domanda: spesso dalle puntinate incollate OX risulta difficile rimuovere i residui di colla/lattice, anche a causa del fatto che tali gomme risultano flosce.
    Come fare? Esiste una specie di ammorbidente, oltre al calore?
     
  42. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho provato a rimuovere i residui di colla col latex. Adesso tutto riposa in fondo a un bidone... :piango:
     
  43. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Fammi capire, tu avresti fatto uno stratone di lattice sopra i residui e poi non è venuto più via nulla, tanto da dover buttare tutto?
     
  44. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    purtroppo non tutte le gommapiume tollerano il latex (o le altre colle moderne) più volte ho fatto l'esempio della sonex
    - sonex jp molto facile rimuovere la colla
    - sonex jp gold fastidioso togliere la colla
    - sonex jp soft.... quasi impossibile rimuovere la colla senza far danni :tsk:

    e stiamo parlando della stessa marca/modello di gomma ma in tre "gusti" differenti
     
  45. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    A doink969 piace questo elemento.
  46. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...cavolo...l'uovo di Colombo ! :muro:
     
  47. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mah... non ho idea di che colla utilizzi nel video, io c'ho provato tempo fa con il latex e non funziona
     
  48. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    io oggi ho provato, se non sbaglio, a togliere una colla ad acqua... ed ha funzionato decentemente... non lha tolta perfettamente come nel video.. ma mi ha risparmiato di perdere mm di carne dalle dita... :D
     
  49. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io ho costruito una macchina toglicolla perfetta con velocità regolabile in grado di pulire perfettamente e senza danni qualsiasi tipo di piuma .
    Senza sporcarmi le mani , senza uso di additivi , senza rischi , per avere sempre una piuma in perfette condizioni e mai appesantita da strati di colla vecchi e nuovi .
     
  50. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina