1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Colla Fresca al bando...?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Rari Nantes, 11 Apr 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Da qualche parte (in causa) si sente dire che la colla fresca verrà presto messa al bando .

    Fino ad adesso però mai niente di certo è stato detto , tranne che in futuro verranno consentite soltanto colle ecologiche (ve ne sono già diverse sul mercato) , niente di più .

    Ci sono diverse ragioni che mi inducono a dubitare fortemente che ciò avvenga , prima fra tutte quella commerciale , infatti la colla fresca , oltre che garantire di per se un introito ai fabbricanti di colla (basso , io più o meno ne uso un barattolo l'anno) , aumenta di molto gli introiti dei produttori di gomme (gli stessi che producono le colle , guardacaso), in quanto le gomme si rovinano molto prima con l'uso della colla .

    Sarebbe inoltre molto difficile controllare che la racchetta sia stata incollata a fresco o no , e quanto tempo prima è possibile incollare la gomma...? E se incollo a casa prima di giocare? (spesso faccio così...).

    Ricapitolando gli elementi a favore :

    - maggiori introiti dei produttori di colle e gomme
    - impossibilità di esercitare controlli efficaci
    - difficoltà di regolamentazione del "calendario" di incollamento

    elementi contrari :

    - pericolosità di alcune colle per la salute dei giocatori
    - avversione ad esse da parte di alcune categorie di giocatori che pensano di essere svantaggiati dal fatto che l'avversario ricorra all'incollaggio.

    Conclusione :

    Secondo me per adesso si può star tranquilli

    :approved:

    Che ne pensate...?
     
  2. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    spero propio che la colla non venga bandita!non adesso che sono riuscito a trovare la perfezione nel top di rovesci con l'uso della colal fresca noooooo!!!!
     
  3. Davide

    Davide www.slambasket.net

    Squadra:
    Untouchables Verona - squadra amatoriale
    Nonono è un altro pesce d'aprile.
    Non ci casco! :mad:

































    :D:D:D
     
  4. lucale

    lucale Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    ASD OSG GUANZATE
    D'ACCORDISSIMO CON TE, sono 10 anni che va avanti questa storia...
     
  5. orlowski

    orlowski Utente

    Mi ricordo che una decina di anni fa sembrava che abolissero le colle in generale, infatti sul mercato cominciarono a circolare dei velini biadesivi per attaccare le gomme.

    Ovviamente la pressione dei grandi produttori di gomme bloccò il tutto ( con la colla le gomme si cambiano prima) all'ultimo momento.
     
  6. sic80

    sic80 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    terni tt
    la colla è importante ma nn fondamentale....
     
  7. maxangius

    maxangius Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    USTT ZEUS
    nuove gomme

    Per certi tipi di gioco la colla oggi è fondamentale!!!! i top spin di oggi e gli anticipi che si fanno si devono solo alle colle!!!vorrei vedere un attaccante giovane di oggi giocare con un diffensore vecchia maniera...senza colla non penso riesca neanche a sollevarla la pallina poi toppare mah!!!

    Comunque il problema colla è già stato risolto con delle gomme che simuleranno l'effetto...con la tecnologia oggi si può fare tutto e così anche le gomme si consumeranno sempre di prima....:muro:

     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io sinceramente la differenza tra colla e senza colla non la sento così tanto... Probabilmente perchè ormai le mie gomme non si allargano più di tanto, appena toglierò lo straterello di colla sulla gommapiuma probabilmente mi ricrederò.


    Più che altro ora a me interessa il suono, e anche se non si allargano il suono diverso si sente... sempre che si colpisca bene la pallina. Questo mi aiuta a colpirla meglio migliorando la posizione del corpo e la posizione all'impatto.

    Sulla colla secondo me non la aboliranno ma la renderanno non nociva alla salute... si spera!

    p.s. ma le colle ecologiche quali sono? tutte quelle in commercio approvate dalla ittf lo sono?
     
  9. volterra

    volterra Utente

    Squadra:
    TT VOLTERRA
    Mitica era la colla Vittoria!!!!!!!!
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Suono=effetto colla fresca



     
  11. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    non credo che tutte le colle in commercio (e regolarmente omologate) siano ecologiche , alcune portano la dicitura "ecologica" ed altre no , quindi una differenza vi deve essere a livello di composizione chimica . Comunque la regolamentazione vuol salvaguardare esclusivamente la salute del giocatore , chi incolla con colle fatte in casa o roba simile non ne trae vantaggi consistenti sotto il profilo del gioco , quanto magari sotto il profilo del portafoglio , anche se secondo me il risparmio è magro (io incollo sempre , prima di ogni allenamento e di ogni partita e un kg di colla mi basta per un anno...) visto che un barattolo di un kilo va sui 20 - 25 euro
     
  12. maxangius

    maxangius Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    USTT ZEUS
    forse ti alleni e giochi poco per durarti così tanto la colla...scherzo!!! La colla fatta in casa è ecologica quanto quella venduta a meno che non venga fatta con componenti illegali che comunque oggi non si trovano più sul mercato (vedi la trielina...oggi si trova con la dicitura tipo trielina!!!).:metal:
     
  13. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    giusto andry

    suono=colla fresca:teach:
     
  14. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Le colle in commercio sono quasi tutte ecologiche.
    E cmq c'è una notevole differenza tra quelle fatte in casa e quelle omologate...vai a farti un giretto in ospedale al reparto di oncologia e guarda gli effetti sul corpo dei solventi usati per le colle fatte in casa,e poi fammi sapere...
     
  15. lucale

    lucale Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    ASD OSG GUANZATE
    Si, sono d'accordo su quello che dici, ma considera anche che si incolla per 3 volte alla settimana per 10 minuti a volta, e se si sta un minimo attenti, il pericolo non c'è, o quantomeno è minore a quello dei benzinai ad esempio con il benzene.:sisi:

    E' come al solito una questione di buonsenso.
     
  16. maxangius

    maxangius Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    USTT ZEUS
    Esagerato....neanche ci fossero tutti questi pongisti!!! e poi ripeto dipende dai solventi che si usano, ce ne sono di ottimi che non creano alcun danno!!!:cool:
     
  17. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non c'entrano i giocatori di tennistavolo...ci sono persone che respirano trielina,benzene,toulene ecc...nei luoghi di lavoro e nelle fabbriche...
     
  18. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    X Lucale: hai ragione,il buonsenso è fondamentale, ma io ad esempio incollo 6 volte alla settimana, e mi ricordo di un mio ex compagno di squadra che la colla, dopo aver incollato, se la sniffava pure...
     
  19. maxangius

    maxangius Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    USTT ZEUS
    ecco hai detto la cosa giusta buon senso!!!!:clap:
     
  20. n16

    n16 -------

    a me pare di avere capito che la colla è tossica e quindi verrà abolita..... ma per le palline da 44mm, che bisogno c'è di sostituirle????? :confused:


    (a me sembrano gia abbastanza grandi così!):corn: ..... poi io non ho la minima idea di quanto saranno più grandi in proporzione alle altre da 40mm. Come una pallina da tennis???:confused:
     
  21. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    :hoi: ... e di cosa è morto?

    Allora, invece di correre come galline impazzite all'arrivo del sidecar nell'aia, vogliamo dare una provata al juic ecolo-expander? Giusto per vedere l'effetto che fa.
    Un volontario, su! :)o ecché... devo da provà sempre tutto io?)
     
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    spiegato meglio



     
  23. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Un sacco di cose sono tossiche , e nessuno si sognerebbe mai di abolirle , semmai si può tentare di renderle meno tossiche regolamentandole (vedi colla ecologica). Per l'uso poi bisognerebbe leggere le avvertenze , tipo non sniffarle :king: etc... Scherzi a parte una cosa che non approvo granchè è la sala di incollaggio , presente spesso nei tornei nazionali , almeno a Terni , nella quale bisogna entrare muniti di maschera antigas e bombole , se si vuole sopravvivere più di qualche minuto. Sarebbe meglio vietare l'incollaggio nei luoghi chiusi . Chi vuole incollare lo può fare all'aperto ... o no ?:mumble: :mumble: :mumble:
     
  24. n16

    n16 -------

    Ed invece, per le palline? cioè voglio dire: saranno visibilmente più grandi della pallina da 40mm?
     
  25. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    di palline si parlava in un'altra discussione che ti puoi leggere , comunque chi ha provato la palla da 44 mm(io l'ho fatto)dice che con queste palle è molto difficile giocare, il gioco è molto lento , cambiano le traiettorie , è un'altro sport ; per adesso la palla non dovrebbe cambiare .:approved:
     
  26. n16

    n16 -------

    grazie,....:)
     
  27. Janove81

    Janove81 Utente

    La mia società ha comprato qualche mese fa delle palline da 44 mm per provarle.

    Effettivamente sono molto più grandi delle attuali, fammo un rumore strano quando toccano il tavolo, e il gioco risulta molto lento.
     
  28. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Addio colle fresche?

    La ITTF proibisce proibisce i solventi organici, dannosi per la salute e causa dell'effetto colla fresca, dentro alle colle; dal primo settembre 2006 i solventi organici non potranno più essere usati sull'area di gioco, mentre dal settembre 2007 non potranno più essere usati del tutto. Dal settembre 2006 non potranno più essere usate colle liquide nell'area di gioco, e le colle con solventi organici perderanno l'omologazione. Vedremo cosa proporranno le case produttrici nei prossimi mesi per sostituire i solventi organici contenuti in tutte le colle. Vedi la circolare delle Ittf con il nuovo regolamento sulle colle, in inglese, formato pdf clikka qui.

    by lucioping.altervista.org
    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    bello bello..cosi sara piu difficile bucarmi
     
  30. wally

    wally Bobocica 1°the word

  31. wally

    wally Bobocica 1°the word

    xchè tu inietti la colla....(brown o sugar):nono:
     
  32. n16

    n16 -------

    tanto non incollo!:rotfl:

    aspetta un momento :azz:

    abbè cmq andranno via anche le palline 40 mm
     
  33. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Sono rovinatoooooooooooooooooooooooooooooooo

    :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz:
     
  34. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... io sono ormai 10 anni che sento stà storia delle colle fresche (o fatte in casa) al bando:dati: ... ma non si è mai visto niente di concreto:shifty: ...
     
  35. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Speriamo non si concretizzi...ma ormai ho i miei dubbi
     
  36. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Io incollo in macchina o fuori il palazzetto infrattato tra le piante.
    L'unica soluzione.
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho saputo da fonti certe che oltre all'abolizione delle colle fresche (pena la fustigazione in sala mensa per chi le userà come Offensiva), verranno sviluppate delle long dai puntini piu lunghi possibile per aumentare il fattore disturbo e la casualita delle palline...insomma per rendere il gioco piu marcio possibile :rotfl:
     
  38. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... bè, mi sembra giusto:azz: ... e poi con l'arrivo delle palline da 44(o meglio ancora da 50!!!) attuerò quel piano che per ora tengo nel cassetto: l'addio alle competizioni con una grande festa in qualche palazzetto in stile calcistico:rotfl: ... con mega-torneo con invitati di lusso e mia vittoria finale :campione: ... comprensiva di giro di campo e lacrime x tutti:eek: ... e poi tutti a cena, ovvio! :approved:
     
  39. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    io vengo a cena, eviterei tutto quello che viene prima.. :campione:
     
  40. n16

    n16 -------

    presto saremo costretti a fare come in quest'immagine da me truccata....

    [​IMG]:(
     
  41. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Sei un genio n16.
     
  42. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Fine colla rapida, puntini sempre più lunghi, palline sempre più grosse...MI SEMBRA DI VIVERE IN INCUBO!!!
     
  43. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    si ma questa volta non è una diceria, la ITTF ha emanato il nuovo regolamento e c'è scritto così... quindi dal settembre 2007 vietati tutti i solventi organici.

    leggi la circolare con cui la ITTF l'ha comunicato, è in inglese e formato pdf spero di averla tradotta in modo decente ma mi rimangono dei dubbi su quando le colle con solventi organici perderano l'omologazione http://lucioping.altervista.org/Materiali/TECHNICAL_LEAFLET_T4B_Edit_010106_Rev_2.pdf
     
  44. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Vergogna!!!

    :mad: :eek: Cosi' ci costringeranno a mettere tutti i puntini....Complimenti vivissimi ai dirigenti ittf che anno dopo anno stanno distruggendo questo sport....

    Ora addio allo spettacolo...E se aumenteranno anche la grandezza della pallina sarà come giocar a rakkettoni....Da quel momento in poi sarò contentissimo di chiamare questo sport PING-PONG e non più TENNISTAVOLO....:tsk: :tsk: :tsk:

    Caro Dr.Pimple.............Ora si che puoi aspirare alla nazionale....:p ;)
     
  45. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh antonio, quella della colla è vera ma quella sui puntini più lunghi ancora non l'avevo sentita Pimple citaci la fonte. Perchè altrimenti sempra più un Rumors che altro!

    Cmq secondo me se le colle subiranno una ridimensionata lo spettacolo rimane... visto che i rally saranno un po' più lunghi, e non è detto che la velocità diminuisca così tanto.

    Di certo preferisco una pallina un po' più lenta che quella da 44mm... almeno per ora!
     
  46. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    No dai, Pimple scherzava, vero? vero? Scherzavi? si vero? ....:azz:
     
  47. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    no no, non scherzava, noi della loggia mazzonica dei puntinari lo sapevamo da tempo e cospiravamo in tal senso...i puntini saranno alti almeno 2 centimetri e le gomme potranno essere usate anche come tappetino per la doccia! :eek:
     
  48. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Allora giocherete soltanto voi marcioni.......:p
     
  49. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... la cosa incredibile, o almeno lo è per me, è che ogni anno tirano fuori nouve regole o nuove trovate x "migliorare" questo sport, dalla pallina più lunga, alle liste x vietare certe gomme fino a nuovi regolamenti x fare i colpi... quando a mio modesto parere l'unica soluzione possibile x rendere migliore questo sport sia a livello di velocità che quindi di visibilità è alzare la rete di 1 o 2 cm, in modo che il gioco di sicuro rallenta e permette a tutti di usare le proprie gomme... mah, almeno x me è la soluzione più semplice e che accontenta un pò tutti...
     
  50. Salvaij

    Salvaij Nuovo Utente

    Squadra:
    TTCIRIE'
    Sono d'accordo con musicalle!:approved: Però direi che prima di tutto per migliorare, non solo qualitativamente, il nostro sport è necessario farlo conoscere alle persone!:teach: Io vedo che solo le grandi societa riescono (in parte) a svolgere quest'operazione, ma molte altre (vedi la mia:eek: ) non riescono, o per problemi finanziari o per mancanza di impegno e volontà, a tirar su delle nuove leve! Io ho avuto la fortuna che mio padre si è interessato...ma molti ragazzi/ni che frequentano le scuole elementari, medie e via dicendo, non sanno neanche che esistono società, campionati ecc. di questo bellisimo sport! :eek: Secondo me, sarebbe necessario trovare persone qualificate (esempio fra di noi) le quali sappiano fare coi ragazzi e cercare di Fargli piacere il nostro sport!:) Cocludendo (spero di non avervi annoiato), mi sembra logico far conoscere a tutti maggiormente le attività e le possibilità che offre questo sport!:sisi: :sisi: :sisi:
    :byebye:
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina