1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Classifica unica

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Andrea84, 26 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Si è letto di tutto ed il contrario di tutto in questa discussione, alla fine condivido in pieno in pensiero di Chicco... bisogna lasciare la libertà di giocare quanto e come si vuole, tutto serve a fare classifica facendo il calcolo sulla media punti. Basterebbe stabilire un numero massimo di incontri da prendere in considerazione nell'arco di un mese... che ne so 15/20.... scartare i risultati peggiori e quelli i migliori e fare il calcolo su quelli che restano in mezzo, aggiungere eventuali bonus tornei e/o campionato ed il gioco è fatto.
    A questo punto chi non arriva alla media incontri son fatti suoi e chi gioca ha voglia di sbattersi per giocare di più è giusto che ne abbia un vantaggio in termini di classifica.
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ho letto un po in giro in questa discussione "migliori risultati"

    ma i migliori risultati non cambieranno comunque "ogni" mese perchè le classifiche cambieranno sempre e ci sarà sempre qualcuno che è salito, uno che è sceso ecc ecc?

    a meno che poi il punti iniziali diventino quelli del mese precedente e non quelli di inizio anno.

    ad esempio a me capitava che un mese salivo di tanto, l'altro mese scendeva tutto perche si faceva un nuovo confronto di punteggi e prendevo meno punti.

    a mio parere, non ci devono essere "solo" 5 tornei validi per le classifiche ma invece tutti i possibili che uno possa fare, e prendere tutti i risultati e non solo i migliori.

    poi chi ne fa di più o ne fa di meno sono cose personali, infatti il coefficiente deve rimanere basso per non avvantaggiare di "molto" a chi ne fa più tornei e più partite.

    ps: è solo un mio parere perche tanto io i tornei non gli posso fare :p
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dirai che sono incontentabile ma non sono convinto del tuo sistema.

    Se una regione organizza molti tornei perché diluire il coefficiente medio di 1,5 (0,3 X 5) ?

    Avere tanta attività a disposizione non significa poterla fare tutta.

    E' come al supermercato: é bello avere molta scelta ma non necessariamente possiamo comprare tutto.

    Quindi se in una regione hanno 10 tornei ma uno ne può fare 5, perché farli valere di più a chi ne fa 5 sui soli 5 disponibili nell'altra regione?

    5 x 0,3 = 1,5 ... ma 5 x 0,15 = 0,75
     
  4. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Consideriamo la media "ponderata" fra i risultati ottenuti:
    - si può fare tutta l'attività dove come e quando è possibile
    se regionale un coefficiente,se naz un altro coeff (es 0,5 e 1) ma con Bonus differenziati ( premiante secondo la qualità o il livello dell'attività).
    - la "media" evita balzi esagerati (sia a salire che a scendere)di atleti che fanno attività a singhiozzo ,un anno di più, il seguente meno,un'anno in categ più bassa della propria forza e il successivo in una più alta.
    -minor presenza di "fuori quota" che per un motivo o per l'altro sballano le "teste di serie" nei tornei e quindi tornei più livellati e giusti.
    -che uno faccia 100 partite o un'altro 10 (sempre a parità di condizioni) avràn la loro media comunque ma rimarrànno della loro forza e quindi allo stesso livello di classifica senza prendere o perdere 150 posizioni e passare di categ solo a causa della somma(pos o neg) punti : al max sarà premiante il bonus (da aggiungere fuori media,così accontentiamo tutti quelli che vogliono incentivare la partecipazione ai tornei reg e naz ...SENZA DISTINZIONE !)
    -i punti attualizzati saranno incrementati "calmierati" da una media che sarà un valore moooolto più reale della propria forza e della propria attività ma non creeranno "balzi" strani .
    -validità di tutta quanta l'attività (ufficialmente autorizzata dai CR e CN)senza creare malcontenti.Se voglio organizzare un torneo non valido lo faccio quando il calendario lo permette (torneo di Natale ,di Pasqua,di Ferragosto...:rolleyes::rotfl:)
    -Una CUN con questo criterio è più qualitativa rispetto ad tutte quelle fatte finora.
    I giovani ,è vero,devono avere uno stimolo:la classifica che premia eccessivamente o penalizza brutalmente non è certo il max anzi.... ma se un criterio giusto viene applicato diventa accettabile e quindi stimolante.
    Per loro ,però applicherei una classifica a parte parallela a quella unica così come pure le femmiine.
     
  5. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quello ke ho postato prima era forse poco comprensibile.


    Ripeto questo calcolo è valido solo per ki disputa 5 o + tornei.
    Il discorso non cambia rispetto alla situazione attuale per ki fa meno dei 5 tornei predeterminati stabiliti dal regolamento.

    coefficiente tornei regionali sappiamo essere 0,3.

    Coefficiente ricalcolato C_ric=1,5/tornei disputati ( se tornei >=5)

    Posto a +500 il totale dei punti acquisiti nei tornei regionali disputati.
    (vittorie - sconfitte + bonus)
    L'ultima colonna CUN sono i punti effettivi in classfica nazionale.

    il calcolo è sempre CNU=(500*C_ric)

    Tornei C_ric tot. punti CUN
    1 0,30 500 150
    2 0,30 500 150
    3 0,30 500 150
    4 0,30 500 150
    5 0,30 500 150
    6 0,25 500 125
    7 0,21 500 107
    8 0,19 500 94
    9 0,17 500 83
    10 0,15 500 75


    In alternativa si ottiene lo stesso risultato con la seguente espressione:

    CNU=((totale punti* coefficiente)/tornei disputati)*tornei predeterminati).

    6 tornei CNU=((500*0.3)/6)*5)=125

    8 tornei CNU=((500*0.3)/8)*5)=94

    Stesso risultato tabella sopra, procedimento diverso.

    Questi dati possono essere conteggiati mensilmente tranquillamente,quando un pongista supera i 5 tornei allora scatta la formula.

    Non è la stessa cosa postata da te precedentemente almeno ke non intendevi come punti totali quelli già moltiplicati per il coefficiente. altrimenti è la stessa cosa tua.
    (Punti validi = (punti totali) 400 : 10 (tornei) x 5 (tornei validi).

    notte

    ---------- Messaggio aggiunto alle 02:22 ---------- Il post precedente era delle 00:56 ----------

    Non hai applicato bene la formula.

    sopra ho postato i calcoli, qui posto il concetto.

    Le regioni non contano nulla, il concetto si applica anke a pongisti della stessa regione ke fanno un numero di tornei diverso.

    Pongista Tizio 5 tornei 500 punti ottiene 150 punti in CNU
    Pongista Caio 10 tornei 500 punti ottiene 75 punti in CNU

    Converrai ke Tizio ha fatto una media di 100 punti a torneo ( è + forte), mentre Caio solo 50. Si presume ke Tizio forse ha superato sempre il girone mentre Caio no.

    Allora tizio prende 150, Caio la metà di 150 (75) xkè ha fatto il doppio dei tornei, rapporto 1 a 2.
    Solo così riesco a spiegarlo.

    ciao :)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 03:01 ---------- Il post precedente era delle 02:22 ----------

    Questa formuletta non è affatto banale.

    Siccome il calcolo è legato al singolo giocatore ma non alla regione.

    Per assurdo potrei fare 5 tornei predeterminati in campania, ke mi valgono per la qualificazione agli italiani, ma nello stesso tempo potrei fare 2 tornei fuori regione diciamo quelli ordinari.

    Per la CUN nella mia skeda personale sarà aplicata la formula x7 tornei regionali mentre per la graduatoria regionale solo i 5 predeterminati.

    stavolta stacco davvero.

    Notte.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Andrea, devo cominciare a preoccuparmi? L'altro giorno mi manda un messaggio Rommel dicendomi che aveva passato la notte a far di conto sulla proposta di differenziazione dei coeficienti o dei bonus secondo la qualità e la quantità degli iscritti.

    Ora tu mi passi la notte a calcolare i coeficienti regionali.

    Delle due l'una: o mi devo sentire in colpa con voi e le vostre compagne, oppure siete irrimediabilmente colpiti da insonnia. :D

    Veniamo al punto:

    Quindi i coefficienti di cui parli tu riguardano solo i tornei eccedenti. E sono a scalare in maniera inversamente proporzionale al numero di partecipazioni.

    Quindi: 5 tornei validi + X tornei che chiameremo "plusvalidi" (o "bisvalidi" come le figurine Panini della nostra infanzia :) )

    Mi sembra buono in linea di principio. Però non vorrei costituisse una complicazione in più, tale da essere accolta con disappunto dal responsabile nazionale. Un'obiezione sul principio é che i coefficienti sono una caratteristica da assegnare al torneo e non al singolo giocatore.

    Io la vedo come una buona soluzione, fermo restando che resto dell'idea che l'attività regionale, campionato e individuale, deve avere lo stesso coeficiente.

    Se proprio i 5 tornei "validi" non possono avere un coeficiente = a 0,5, proporrei di portarlo a 0,4 e nel contempo abbassare il coefficiente del campionato a 0,4, così da equilibrare attività individuale e a squadre.

    La mia preoccupazione, vorrei fosse chiaro é però rivolta a non deprimere la quantità di attività che viene svolta nelle regioni che ne mettono sù molta, come la mia.

    Grazie Andrea, il tuo lavoro merita un plauso. Vediamo se lo si potrà proporre alla commissione classifiche con qualche possibilità di successo. ;)
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io non abbasserei i coeff per i campionati a squadre, perche` molta gente si prende l'impegno con la societa' per fare l'intero campionato e magari non ha + il tempo per fare molti tornei...vedi molti padri di famiglia.

    partecipare ad un campionato e' una responsabilita', un aiuto che il singolo da alla propria squadra (e al movimento che essa genera) non dovrebbe essere premiato?

    da noi ci sono molti ragazzini e molti "adulti" che fanno pochi tornei, ma che si "scoppiano" tutto il campionato...per la societa' (soprattutto se piccola) sono un valore, non credete?
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei condivisibilissimo. Però, e lo dico da dirigente di società oltre che come giocatore, non amo questa "precedenza", questa "supremazia" dell'attività a squadre in uno sport individuale per definizione. Io credo che il futuro del tt si possa giocare anche sull'individualità. In un epoca nella quale é sempre più difficile reperire risorse, non vedo perché non favorire l'ingresso di quei giocatori con personal sponsor che possono avere chances in più rispetto al resto. Aiutano comunque con le loro quote di iscrizione, le finanze societarie e il personal coach può dare una mano anche ai giovani della società.

    Il tt, che lo si voglia o no é per definizione individuale e il risultato a squadre é solo una sommatoria di singoli risultati. Un giocatore é libero di poter scegliere di fare solo attività individuale. Quindi vorrei pari dignità. ;)
     
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    va beh dai, attività a squadre e individuale con lo stesso coefficiente allora a 0,3 per entrambi e punto.

    il coefficiente in regione deve essere basso, in lombardia è sempre stato 0,3 questi anni, quindi che sia 0,3 anche ora è ok, poi è uguale per tutte le regioni, quindi equo per tutti e basta.

    chi si fa i nazionali bene, chi solo regionali avrà suoi punti. la differenza c'è e basta.

    poi i tornei da fare, devono essere tutti i possibili e non solo 5. e per niente i "migliori risultati".

    se no per quelli che appena passano il girone e poi solo un turno i punti che prendono sono quelli, e chi vince un torneo ne prendi suoi punti meritati, ma che poi ci sia un limite di tornei validi a mio parere poi ne uscirà qualcuno avvantaggiato, ovvero considerando dei quarta col nuovo sistema a 160-dp/25 punti a vittoria, il coefficiente 0,3 su 7 tornei il giocatore x un torneo ne fa 100, 100, 100, 100, 100, 100, 100, e un altro, 20, 100, 100, 30, 100, 100 100 100 se ne prendesi i 5 migliori, ogni uno prenderebbe 500 anche se uno dei giocatori in un torneo ha solo passato il girone e l'altra magari arrivato in semifinale o vinto il torneo, 700 e l'altro 550.

    se poi si applica un coefficiente che fa scendere entrambi, ovvero magari uno 0,8, uno ne guadagna 560 e l'altro 440, ma sono scesi entrambi, e 560 e 440 è diverso da 500 per entrambi -.-

    io sarei anche d'accordo che il 0,3 sia anche per l'attività a squadre regionali.
    tanto non cambia niente, chi vince vince, chi perde perde, e chi ne fa più tornei e partite ben per lui.

    ps: in realtà sarei d'accordo con i coefficienti come sono. e che l'attività regionale sia 0,5 perche ci sono più persone "solo" a fare tornei, alcuni per tempo, alcuni perche sanno che è prendere mazzate, e altri perche il torneo è lontano-.-, l'attività a squadre si fa...anche se è uno sport individuale.
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qusto perché ti ho chiesto di chiedere scusa dopo che hai scritto "finalmente qualcuno che ha cervello" quotando chi la pensava diversamente da me (tra l'altro basandosi su un riscontro oggettivamente sbagliato come il numero medio di partite in d2 e tornei) ??? :D

    Se a livello regionale si applica un coefficiente di 0,3 o di 0,1, questo non cambia nulla finché si resta in quel determinato ambito. Cambia solo la base punti. Quando invece si fa una comparazione tra un risultato regionale ed uno nazionale, all'interno della stessa classifica, allora i coefficienti assumono un valore di confronto, di relatività.

    In Lombardia una gara veterani o giovanile valeva 0,65 a fronte di uno 0,3 di una partita in C2 o in un predeterminato, da quanto desumo dai regolamenti: http://www.fitetlombardia.org/images/Bonazzi/2009-2010_regolamento classifiche_reg._lomb.pdf

    Permetti che sia quantomeno in controtendenza rispetto al nazionale questo criterio?

    In Piemonte, al contrario, un torneo o un campionato regionali, valevano 0,7 e i giov./vet. 0,35.

    Io credo che una C2 o un torneo regionale, paragonati ad un campionato nazionale o ad un torneo nazionale possa valere qualcosa di più. Punto.. e virgola.
     
  11. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    appunto il coefficiente regionale deve rimanere basso e punto. attività nazionale una, attività regionale un'altra, 0,3 è ok per quella individuale, e 0,5 per la regionale (c'è gente che fa solo quella regionale e niente tornei).

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:02 ---------- Il post precedente era delle 14:57 ----------

    va beh cosa più semplice portare qualsiasi attività regionale a coefficiente 0,5 e punto. è indifferente perchè alla fine il coefficiente è per tutti chi ne faccia di più o meno partite.

    tanto alla fine chi vince vince, chi perde perde. :D

    tanto alla fine ci sarà sempre qualcuno più contento che altro :D, più vittorie e più punti. :banana:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:14 ---------- Il post precedente era delle 15:02 ----------

    infatti sono abituato allo 0.3 in c2 :p, non mi sono mai lamentato era un coefficiente per tutti quindi, chi vinceva vinceva, chi perdeva perdeva. :hoi:

    ps: magari il 0.65 portava avanti alcuni cosi si qualificavano per altre gare e li tanto come dico, chi vinceva vinceva...punto xD :banana:

    cioe dico ne faccio un torneo prima categoria ma provinciale, il coefficiente è 0,1, cioe magari trovo un seconda fortissimo, capita che ha mal di schiena lo batto, ne prendo solo un decimo di quanto avrei presso in un torneo diverso, mi lamento o mi va bene cosi?, il coefficiente è quello e punto. tanto chi vince vince...chi perde ehh pazienza.
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa Demon, ma hai capito che non esiste più una classifica regionale? 0,5 dove? O,3 dove? :confused:

    O quando dici "attività regionale" intendi quella "a squadre"?
     
  13. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ops si...attività regionale a squadre = 0,5 :D

    i made a little mistake xDD
     
  14. giove

    giove Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovverde
    Non si capisce una mazza. Non fate frullare troppo il cervello adesso, alla fine della stagione faremo le giuste conclusioni. E' stata fatta una scelta, a tempo debito si valuterà. Dopo non prima. Anche il metodo è importante.
     
  15. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Sono daccordissimo con te!
    Proviamo un anno e poi tireremo le somme.
    Tanto sia che si faccia in un modo o nell'altro ci sarà sempre gente contenta e gente scontenta.
     
  16. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Grazie Ady, anch'io ti quoto che mi quoti..(così Eta che ho perdonato rosica un pò che tutti si quotano tra loro)..:rotfl:

    Grazie Serpe sei sempre prezioso, il tuo ragionamento è corretto, se uno fa 10 tornei e prende gli stessi punti di uno che ne fa 5 è quantomeno ingiusto che si prendano buoni i 5 migliori e i 2 giocatori si ritrovino con gli stessi punti,quando è palese che uno è andato meglio dell'altro..
    D'altro canto questa formula di classifica è da sempre studiata per premiare chi può-vuole giocare di più, quindi forse secondo me si potrebbe mettere un bel coefficiente 0,1-0,15 a tutti i tornei ordinari, così da dar loro un valore,ma pur sempre minore e non troppo influente rispetto al resto..
    Chi obietta che non ne può fare 10? Beh se io posso lavorare solo 6 mesi non è che negli altri mesi mi danno la media di quello che ho preso o a quello che ne lavora 11 danno lo stipendo che in media ha preso in 6 mesi..
    E' giusto a mio avviso che la dedizione sia premiata..

    In ogni modo se quest'anno i tornei validi per le classifiche son quelli in effetti non ci resta che vedere come va e tirare le somme a fine anno, nell'attesa di vedere anche le donne nella classifica unica e in tutti i campionati, e i tornei a fascia per nascondere la pancia..
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dario, mi darai atto io che non ho mai sostenuto che si debbano prendere i 5 migliori risultati. Avevo scritto di scartare il migliore e il peggiore o di fare una media aritmetica.

    Il progetto di Andrea Serpe, aggiunge qualcosa. Nel senso che assegna punti oltre quelli derivanti dai 5 tornei fissi, quindi va oltre le mie aspettative.

    Ripeto ancora che l'importante non é salvaguardare il singolo giocatore ma l'attività che é stata organizzata finora. ;)

    Ora é sorto un altro quesito, tu sai darmi una tua idea su come possano essere andate le cose? http://www.tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?p=316195#post316195
     
  18. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    completamente d'accordo :) :campione:
     
  19. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    non riesco a capire tutta questa smania di punti,i tornei che sono validi per la CNU o non cosa cambia ? chi ha' voglia di giocare fa sia gli uni che gli altri a meno che d'incanto nella pross stagione troveremo tutti professionisti!
     
  20. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Vedo che incominciamo ad essere in parecchiotti a pensarla in questo modo! :approved::birra:
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io non ho problemi a dire che questa mia battaglia sul forum l'ho persa. Ma sono quasi certo che il tempo mi darà ragione perché il malcontento di chi organizza, più che di chi gioca, si farà sentire presso i C.R.

    Se uno ragiona mettendosi nei panni di chi organizza un torneo, che sia per fare attività, per autofinanziare la propria società o perché proprio gli piace organizzare... non pensate che il fatto che il suo torneo valga per la classifica gli dia un incentivo in termini di promozione del proprio torneo? Una Società non cercherà di avere assegnato un predeterminato valido, piuttosto che un ordinario non valido per la classifica?
     
  22. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Si il ragionamento pare logico,ma se da 20 anni si fanno i regionali a fossano è perchè hanno un qualche appoggio mafioso o perchè nessun altro li vuole organizzare?
    In ogni caso mi sembra giusto si continuino a fare lì..
    Anche i tornei di tennis non sono tutti uguali, ma non credo che nessuno protesti perchè Wimbledon conta di più del torneo di jakarta, eppure sono entrambi sull'erba..
    E se anche qualcuno protesta non credo che il prox anno si possa fare wimbledon in un altro posto o sostituirlo con un altro torneo..

    Per quel che riguarda il coeff regionale dell'anno appena finito non ne so niente, ma se fosse vero sarebbe un bel casotto e in realtà spero che lo sia così magari parto 4a a inizio stagione!!!

    Notte..
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D:D:D Il paragone mi piace e pure lo stile. ;)

    Quest'anno però avrai notato che a Fossano hanno fatto solo l'assoluto e un torneo N.C. di contorno (forse era proprio no di quelli col coefficiente pur nella sua "inutilità"). Il Campionato Regionale N.C., 4a e 3a (che prima non c'era) é stato disputato a Biella che ha meritato perché ha fatto molta attività.

    See You!
     
  24. Maury 64

    Maury 64 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Mazzoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Regaldi
    Ogni quanto dovrebbe essere aggiornata questa classifica unica?
    Con più di 8.000 atleti non sarà una cosa tanto semplice, almeno penso! :mumble:
     
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    i calcoli li fa un computer mica un impiegato dei ministeri a mano...:rotfl:potendo le puoi fare tutti i giorni....come le previsioni meteo...
    Il problema è solo (dico "solo":rolleyes:) la tempestività degli aggiornamenti dei risultati da inserire nel portale...
     
  26. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la classifica ha messo la 5°.....
    bene ora manca la 6° ,la 7° e gli nc....
     
  27. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non sarebbe male in effetti aumentare le categorie...
     
  28. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:...:D

    POI LO SAI ....TUTTE LE COSE NUOVE HANNO BISOGNO DI RODAGGIO....
    l'importante è fare la messa a punto al momento giusto....

    in ogni caso....passami il termine le categorie vanno snellite e le fascie allegerite per rendere il tutto piu'...simile al reale valore in campo....
     
  29. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Certamente.... ma bisogna poi offrire (quindi organizzare) l'attività relativa adeguata. Cosa non semplice se già in tempi normali succede che l'attività nazionale ferma quella regionale, "limando" date a disposizione. Inoltre bisogna fare i conti con una relativa mancanza di "sedi" adeguate,vuoi perchè non sempre è possibile avere gli impianti a disposizione,vuoi per altri motivi .... si fa per gradi, a mano a mano che la "richiesta" cresce. Sto a guardare.
     
  30. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono d'accordo!
     
  31. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    PASSA A TROVARCI AL TEMPIO CHE NE DISCUTIAMO DI PERSONA...E PORTA LA RACCHETTA ....:rotfl:
     
  32. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E dove sarebbe il tempio?
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
  34. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  35. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ATTIVITA’ REGIONALE 2011/12 CAMPANIA
    Settembre 2011
    3 1ª Prova 5 CTG
    4 1ª Prova 4 e 3 CTG
    24 1ª Prova Veterani
    25 1ª Prova Giovanile
    Ottobre 2011
    29 2ª Prova 5 CTG
    30 2ª Prova 4 e 3 CTG
    Dicembre 2011
    8 2ª Prova Giovanile e Veterani
    Gennaio 2012
    6 3ª Prova Giovanile e Veterani
    Febbraio 2012
    4 Campionati Regionali a Squadre Veterani
    5 Campionati Regionali a Squadre Giovanile Qualificazione Regionale Squadre Veterani
    Marzo 2012
    17 3ª Prova 5 CTG
    18 3ª Prova 4-3 CTG
    Maggio 2012
    5 Campionati Regionali Veterani Doppio/Singolo
    6 Campionati Regionali Giovanili Doppio/Singolo
    26 Play off-Play out
    Giugno 2012
    2 Campionati Regionali 4 CTG Doppio
    3 Campionati Regionali 4 CTG Singolo
    9 Campionati Regionali 3 CTG
    10 Campionati Regionali Assoluti

    cvd

    Come l'anno scorso faremo solo 3 tornei regionali di categoria, contro i 5 predeterminati di altre regioni, nonostante la disponibilità di un palatennistavolo.

    Complimenti al ns CR.
     
  36. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi son fatto un giro sul vostro sito. La notizia dell'aggiornamento ha sù la muffa e se clicchi su regolamenti ti esce una pagina vuota. :(
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sono o non sono un bvZZmChop ? :p ;) :banana: :rotfl: :king:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina