1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifica gomme cinesi

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Arise, 19 Gen 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    + che altro richiedono 100 strati di booster dato che sono gomme che si usavano con la colla fresca;) se adesso costano appunto 4 dollari contro i circa 20 di una qualsiasi cinese decente un motivo ci sarà?;)
     
  2. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Io ho usato sia globe 999 che galaxy mercury (la prima) senza colla fresca e ti dirò che non erano da buttare. Soprattutto la mercury, rispondeva bene con un telaio veloce sotto.
     
  3. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Per chi cercasse un sostituto alla tenergy 05: ho appena provato sullo stesso telaio (Stiga Allround Wood NCT) una T05 usata circa 6 mesi e una sanwei T88-I. Risulta che la T88-I ha un angolo di tiro uguale o perfino leggermente più alto, ha uno spin maggiore della T05, ed è più veloce. La T05 d'altra parte ha più marce, ed è più leggera di qualche grammo.

    Grazie a Federico per avermi regalato la T05! :)
     
  4. federicop

    federicop Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Pace
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD AICS CIRCOLO MAIELLA TT
    Ma quando c..zo le hai provate? sta notte?
    Cmq puoi veramente apprezzare le caratteristiche della T05 in Partita, io pure ho provato la t88 come anche la vega pro e in allenamento mi sembravano anche superiori, ma quando ho fatto qualche partitella ho potuto capire che non ti permettono di fare le stesse cose che fai con la 05.
     
  5. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ovviamente :D. Come facevo ad aspettare un giorno?

    Vero, vero. Ho quasi paura a provarla perché non vorrei diventare T05-dipendente...
     
  6. federicop

    federicop Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Pace
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD AICS CIRCOLO MAIELLA TT
    Ma chi è il matto che stava dall'altra parte del tavolo?:bash:
    Stiamo supernado i livelli di PANICHELLA:muro:
    Io ieri sera mi sono dato agli arrosticini non vorrei rischiare di rientrare a casa e trovare: :grev:
    Calcola che quelle che ho le uso ormai da Dicembre e vanno ancora bene, alla fine la spesa iniziale viene ripagata!
     
  7. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Un cinese di nome Y&T S27 :D:D

    a stasera!
     
  8. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Dunque....dopo aver riattaccato il topsheet alla gommapiuma (con il copydex ed è venuto benissimo:teach:) stasera ho provato per tutto l'allenamento la gomma con il telaio in firma contro il buon Anxun.
    La gomma mi è piaciuta! leggermente più morbida ed un pelo meno veloce della Xushaofa Lsz Ft ottimo il grip, aggancia molto bene e la palla gira parecchio. Meglio della Xu nel blocco al tavolo che risulta molto facile da eseguire ed anche il taglio è abbastanza pesante.
    Direi che è una gomma cinese di ultima generazione con ottimo rapporto qualità/prezzo...forse potrebbe rendere al meglio su un legno leggermente più rigido...la proverò su un Donic Defplay Senso Classic ed appena mi arriva, da uno scambio sul mercatino, sul Darker 7 Def che dovrebbero essere legni un pelo più duri e veloci del mio in firma...come al solito posterò le mie impressioni.

    Bye
     
  9. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    allenamento???? tu????? non mi pare tu abbia mai fatto allenamento da quando ci conosciamo!!! solo delle gran partite infinite!

    non che io ultimamente ne faccia..
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ti ha risposto Eacheng in merito al problema della bolla ?
    mi dai gli estremi del collante (e' questo http://www.prittworld.com/index.php?id=7139 ?) usato x riassemblarla (puo' sempre venir utile :))?
     
  11. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Mi ha risposto di rispedirgli la gomma che me ne avrebbe mandata un'altra....ovviamente ho risposto che sarebbe stata più la spesa che l'impresa...ed ha nicchiato per qualche giorno. Ho riscritto che di lì a poco avrei fatto un ordine ma prima avrei voluto sapere se mi venivano incontro per la gomma...mi hanno "elevato di stelle":eek: ....tradotto 5% di sconto sui prezzi per gli acquisti che farò in futuro (considera che per me e per la mia palestra sono quasi arrivato nel tempo a 1.500 $ di materiale).
    Il Copydex è proprio quello che hai postato, lo uso diluito più o meno con un 20/25 (a occhio) di acqua e funziona benissimo: le gomme sono attaccate bene e non fai assolutamente fatica a toglierlo dalle stesse (viene via a pellicola, a tal proposito mi pare ci siano dei filmati su youtube cercando come "tear mender" che deve essere un prodotto simile e si toglie nella stessa maniera).....trovato


    trovato pure un ***** :D che usa il Copydex come ceretta:eek::D:D:D:D
     
  12. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Provato anche la Sanwei Target:
    difetti: pesante almeno 8/10 gr. rispetto alla mia gomma in firma quindi consiglio di usarla su un legno abbastanza leggero per compensare.
    Personalmente l'ho provata sul legno in firma ma mi appesantiva troppo (lo so lo so...sono maniaco di queste cose....) quindi l'ho provata su un Donic Defplay Senso Classic ridotto che pesa circa 10 gr. meno dello Stiga Tube.
    Provata per il momento in situazione estrema: clima esterno molto caldo ed umido, palestra seminterrata con tasso di umidità altissimo. Con i materiali in firma non riuscivo assolutamente a tirare il topspin (la Xushaofa grippa tantissimo ma in queste condizioni la palla scivolava inesorabilmemte prima della rete:() con la Target invece il top si riusciva a tirare e con buona velocità e spin.
    Mi riprometto di riprovarla in condizioni normali e postare sempre qui le mie impressioni.
    Per il momento......ottima gomma da bagnato:D.

    Bye
     
  13. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Maurizio è molto diversa la mercuryII dalla sun che mi hai dato? e dalla moon?:teach:
     
  14. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In breve: le mercury2 sono gomme che tirano alto, con grande spin, elastiche, con feeling europeo.

    in dettaglio:

    la mercuryII 37 nera tira più alto della sun e molto più alto della moon, diciamo come la acuda s1 o forse come la vega pro. Rispetto a Sun e Moon, ha molto più spin nelle aperture ma meno spin nei top a chiudere. come feeling somiglia molto ad una acuda s1 senza la marcia più alta (cioè, nello scambio è uguale alla s1, ma quando tiri forte non hai potenza). in ogni caso gioca come un'europea, perché la gommapiuma si schiaccia (bottom out) e la palla arriva al legno.

    la mercuryII 37 rossa invece è più dura, non so perché, e inizia a somigliare a una cinese. è più potente della nera, potente diciamo come una hurricane 3 (o una Sun), ma molto molto più elastica della H3, e tira più alto.

    Altre durezze non le ho provate. Nella borsa ne ho di durezza 36, 37, 38, 39, ma ormai mi sono assestato sulle Hurricane III (ultime parole famose), quindi la cosa non mi interessa più molto.
     
  15. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da provare, Giat Dragon Superspin G3 e Topenergy mi sono sembrate davvero buone, anche come qualità di fabricazione.
    Sono entrambe simili alle tenergy, le topenergy con sueprficie appicciosa più lentine ma più veloci della stragrande maggioranza delle gomme cinesi classiche con effetto colla incorporata, le Superspin G3 meno appiccicose e velcoi davvero con un effetto colla forte soprattutto dopo un'ora di gioco che si toglie quel po' di appiccicosità che hanno
     
  16. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    le sanwei pesano molto perché sono intrise di olio (booster).

    la target rispetto alla T88-I cosa ha di diverso?
     
  17. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :approved:

    :clap::clap::clap::clap::clap:
     
  18. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Dove si comprano online? (Asia o Europa possibilmente, perché la dogana dagli USA è un problema) grazie
     
  19. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Zeropong.it !
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Fammi sapere cosa ne pensi!!!

    :sisi:
     
  21. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE

    Le T88-1 non le ho provate ma solo....toccate; la Target dovrebbe avere la piuma più consistente e dura (diciamo a sensazione la t88 hard 37/38° contro i 45/47°) e mantiene nel contempo una buona velocità (molto simile alla Xu)...peccato per il peso.
     
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    45/47? più dura delle hurricane... :eek:
     
  23. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Rispolveriamo la discussione....
    La mia Xushaofa ft non ne vuole sapere di rendere al meglio quando c'è umidità:(
    quindi cerco qualche alternativa...scartata la Sanwei Target per peso e .... sbriciolamento dopo tre scollaggi (vedi altro post), mi piacerebbe sapere qualcosa in più su queste due, già citate nella discussione, se qualcuno le sta usando:

    - Palio Thor's

    - Palio Blitz

    Da quello che ho letto in giro sui forum esteri (con il traduttore di google:hoi:) quella più "cinesizzante" è la Thor's .

    Aspetto con fiducia....






    Bye
     
  24. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ciao, su questa ne sa certamente qualcosa ric, me ne ha parlato recentemente ma non ricordo niente...puoi senz'altro chiedere a lui...certo il prezzo non è molto conveniente...:eek:
     
  25. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    appena torna da Livorno lo contatto....l'ho visto oggi nei preturni...noin ha giocato benissimo ma è passato...diversi errori di dritto....speriamo che sul dritto non avesse la Thor's:D ....non ho saputo resistere e l'ho ordinata:sisi:
     
  26. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    prova la giant dragon g3 x chi piace le cinesi e veramente buona..e grippa proprio tanto...
     
  27. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    tengo presente, grazie.
     
  28. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Bene....riprendiamo la discussione....dopo 10 gg di stop obbligato causa fitte alla schiena e dopo aver ringraziato un osteopata che lunedi in una seduta di un'ora (camminavo a fatica) mi ha praticamente miracolato ;) tanto più che stasera ho giocato oltre due ore senza sentire un dolorino (e senza pesantezza di schiena alla fine) testando la Palio Thor's.
    L'avevo già provata una volta ma forse a causa della sua appiccicosità non mi aveva per nulla entusiasmato, poi l'ho pulita, pulita e pulita con il risultato che è meno appiccicosa, più veloce ma grippa in egual misura.
    Leggendo su forum esteri qualcuno la paragona alle Tenergy....ebbene....non capisce un quazzo :D non centra nulla.....è una via di mezzo tra una cinese ed una europea...la confronterò con la mia Xu Shaofa Ft
    Il legno utilizzato per entrambe è quello in firma, la "durezza" (hard) delle gomme è (dichiarato) 54° per la Thor's e 47 per la Xu (esagerati! a sensazione è un 46/48 per la Thor's e 40/42 per la Xu) la Thor's è max, la Xu è 2,2.
    Velocità: per entrambe molto buona per essere delle cinesi, sembra più veloce la Xu ma....la Thor's ha più marce nel senso che la Xu è abbastanza regolare mentre la Thor's più si picchia e più aumenta la velocità sia nel top che nello spin.
    Spin ottimo per entrambe più facile tirarlo con la Xu (anche perchè è leggermente più morbida) la Thor's è più difficile, bisogna capirla per qualche allenamento, si può tirare carico ma cambiando il movimento, andando con il di braccio forte in avanti (come per le gomme europee) anzichè in alto come per le cinesi esce una bella palla "pesante" (vedi il discorso delle marce). Più parabola per la Xu.
    Grip e taglio 10 per entrambe.
    Palleggio corto e block: nettamente meglio la Thor's....un tocco invidiabile e block teso ma molto facile, la Xu sia nel palleggio che nel block è più elastica e di conseguenza il colpo diventa più difficile da eseguire. Nel taglio stesso discorso, tagliano tantissimo entrambe ma con la Thor's si sbaglia meno.
    Ho provato anche qualche chop da dietro (non è il mio gioco) ma la facilità e la sicurezza con la quale ho eseguito il colpo mi ha meravigliato, la sensazione è che secondo me andrebbe molto bene per quei difensori che choppano anche di dritto ma non disdegnano attaccare alla prima occasione utile.
    Se devo trovare il pelo nell'uovo (per il mio gioco).....leggermente duretta (se fosse leggermente più morbida sarebbe certamente la mia gomma ideale) e non esistono altre versioni che la max...un 2,1 ci starebbe benissimo.
    A breve mi arriva anche la Palio Blitz 47° 2 mm.....non mancherò di scrivere due righe...




    Bye
     
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...io c'ero ! ;)

    PS: bella recensione comparativa :sisi:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina