1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ciao a tutti

Discussione in 'Presentatevi qui!' iniziata da metz87tt, 1 Ott 2025.

  1. metz87tt

    metz87tt Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Mezzetti
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ciao a tutti,
    sono Luca ho 38 anni. Dal 2018 circa mi allenavo almeno 2 volte a settimana con costanza e impegno, poi tra esigenze famigliari e anche per il fatto che non riuscivo a migliorare di una virgola, mi sono preso una pausa di circa 3-4 anni.
    Mi è tronata la voglia da circa un'annetto soprattutto perché stranamente di punto in bianco mi sono riusciti dei colpi che prima mi sognavo (dei bei top e delle belle aperture da backspin a topspin).
    Questa stagione voglio provare a fare il campionato agonistico FITET a squadre, e sarò in D2.

    Ho praticamente sempre giocato con lo Joola MG Project (OFF-), velocità media e tutto controllo, sempre con gomme morbide, negli ultimi 6 mesi geo proton neo 375 2.0mm su fh e baracuda big slam 2.0 su bh.

    In occasione della nuova stagione volevo investire su un nuovo telaio e ho scelto il Joola Zelebro PBO-C (sempre con le gomme di prima), non mi trovo così male ma qualche colpo in più mi va lungo.
    Proverò un cambio gomme perché nel frattempo quelle vecchie sono usurate: Gewo Nexxus EL PRO 43 2.1mm sul dritto e Xiom Vega Europe 2.0mm sul rovescio e vediamo come andrà.

    Scrivo in questo forum per cercare qualche consiglio. Magari in futuro cercherò una racchetta di riserva o che subentrerà a quella principale.

    So che la racchetta non è tutto, la tecnica e l'allenamento per usarla bene sono più importanti ma attualmente riesco ad allenarmi solo 2,5 ore a settimana. Sono poche lo so, in futuro spero di riuscire a dedicarci più tempo.

    Mi piacerebbe trovare una soluzione ALL e OFF-, qualcosa che mi permetta di andare bene anche nel gioco corto, sicuro nei blocchi e nei loop/top. Un giorno mi piacerebbe provare questi telai, anche solo per curiosità, ma ammetto che probabilmente non ho la sensibilità per sentire una netta differenza tra loro:
    Butterfly Viscaria o il Timo Boll ALC (Timo è stato super!!!!!)
    Donic Anders Lind Hexa Carbon (mi piace un sacco questo giocatore)
    Joola Nobilis o Joola Vyzaryz Trinity
    Donic Waldner Senso Carbon (standard o ultra)

    Questo sport mi ha sempre affascinato perché se riesci a mettere giù un punto come si deve ti ripaga del molto impegno che c'è stato prima ed in più mi regala quella sensazione nostalgica di quando si giocava con gli amici alle superiori.
    Un grazie anticipato ad ognuno di voi che in futuro mi darà qualche consiglio!
     
    A Cecio piace questo elemento.
  2. fearn59

    fearn59 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Delfini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Benvenuto:approved:
     
  3. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  4. Più scuro

    Più scuro Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
  5. metz87tt

    metz87tt Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Mezzetti
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

Condividi questa Pagina