1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cercasi 1a o 2a categoria: offro lauto ingaggio

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da off-ready, 24 Mar 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Benissimo..Ricordiamocelo pertanto ancora una volta scrivere,interrogarci,partecipare agli argomenti in discussione,ma anche leggere fino in fondo, o finchè se ne ha voglia,deve rimanere in un ambito personale e facoltativo,senza assillare qualcuno perchè ciò non interessa,oppure s'ha altro da fare.Meglio attenersi,commentare,approvare o disapprovare quando non si è d'accordo, i contenuti.Lì vale la pena di misurarsi.
    ettore
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io ho una casa editrice e avendo letto tutti i tuoi post mi spiace doverti comunicare preventivamente che non sono interessato per mancanza di contenuti pratici. Cerchiamo sempre di essere molto franchi con gli aspiranti scrittori, per contribuire al risparmio di alberi: meglio avere un forumista in più (non c'è consumo di carta), ma uno scrittore in meno
     
  3. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Promemoria per @T_T-Rex: leggere fino in fondo è facoltativo.
    Nessun post è assillante, almeno nelle intenzioni.
    Attieniti o disapprova quando non sei d'accordo sui contenuti.
    Ok. Ma quando non hai capito nemmeno i contenuti?:mumble:
     
    A eta beta e off-ready piace questo messaggio.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non l'ho mai sentita, ma è stimolante. Mi ricorda il mito degli ermafroditi di Platone (ogni essere umano cerca di ritrovare la propria iniziale completezza cercando la propria metà perduta). La mia però è una ricerca selettiva: cerco l'uomo, nel senso che cerco di conoscere le persone, per tenere vicine quelle che danno qualcosa e tenere lontane quelle che prendono tutto.
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    (n) :mumble: :azz:
    ettore
     
  6. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Al Politecnico avevo un compagno di corso e caro amico, Antonio, ragazzo un filino prolisso ma sempre gentile e simpatico. Decidiamo di preparare insieme l'esame spauracchio del biennio, Meccanica razionale, e lui mi dice di aver già seguito e di avere già dei buoni appunti; me li porta così posso iniziare a darci un'occhiata.

    Arriva in biblioteca con un tomo tipo codice medievale, ci mancava il lucchetto. Apro la prima pagina e c'è scritto: "Definizione di Meccanica", seguono 8 pagine A4 scritte a mano in piccolo. Sulla nona pagina: "Definizione di Razionale", e altre 10 pagine manoscritte. Il teorema della stazionarietà del potenziale, un centinaio di pagine manoscritte più avanti, tra enunciato e dimostrazione sembrava Guerra e pace.
    Ma solo un filino prolisso eh, Antonio.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Tanto,chi vuoi che pubblichi in Italia.Già si legge poco,ancor meno si spende per libri e farlo per di più
    a favore di una disciplina che non vanta certamente milioni di propri giocatori iscritti,con un numero infinitamente più ridotto di tifosi....Provare per credere a domandare un semplice libretto di avvio al tennis tavolo in libreria,se qualcuno riesce a trovarlo.Un' altra mattonella a sfavore della crescita del ping-pong
    nostrano.
    Comunque niente paura,non ho materiale pronto per il giocatore medio,solo appunti per chi inizia,il vero principiante assoluto,diciamo lo scolaro che s'avvicina per la prima volta ad un tavolo verde.Beh,sì qualche schizzo con didascalia a spiegare colpi un po' più evoluti...tutta roba che interessa ancor di meno.
    ettore
     
  8. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ettore… sono curiosissimo ed interessatissimo.
    Perché non condividi un po' di materiale?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    andiamo in ordine: palmiro cangini

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=vx1Hl05aqi8



     
    A andreco88 piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come non l'hai mai sentita?? È il gioco di parole più famoso e sublime di tutti i tempi! Scommetto che @Milocco Ettore conosce la frase e ne conosce l'autore, nonostante egli sia l'antitesi di un poeta ermetico.

    A te piacerebbe Von Sacher-Masoch. ;)
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Forse è nota su Marte, perchè sul web terrestre non compare...
     
    A Bigi Marcello piace questo elemento.
  12. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E vabbè ma allora ditelo che è un complotto :LOL::LOL:
     
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    amazon lo fa, un mio collega della zona del pavese (musicista, scrittore, tatuatore, disegnatore ecc.) ha preferito questo canale piuttosto che piccole realtà locali.
    Ernani Natarella

    @Max potrebbe piacerti la musica che fa col suo gruppo, magari lo hai anche incrociato senza saperlo in azienda 'da me' ; oltre che su Amazon i suoi dischi sono anche su tidal e spotify
    Amazon.it : sugar ray dogs
    upload_2021-4-22_10-37-25.png
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....in realtà il mio e' solo un lavoro di ricerca,da presentare e condividere eventualmente con chi
    coltiva la mia stessa passione,capire come cambia, com'è cambiato il tennis tavolo in questi ultimi, diciamo 20 anni,pandemia a parte(No,no!, racchette e palline stavolta non c'entrano,anche se...).
    Più che altro è un metodo di ricerca condotto sul campo,dove ho potuto personalmente assistere e visionare (quindi prima in presenza e poi in D.A.D.) pongisti,allenatori e gioco a partire dal livello regionale più vicino,nazionale, europeo e poi e poi.... anche rimuginando,ripensando,per confronto al gioco praticato nelle nostre palestre.
    Non un lavoro finito, perché stili e dinamiche sono in continua evoluzione,....non si finisce mai di apprendere.Ma sufficiente a capire,che guardando proprio là,sotto diverse angolazioni, anche l'attività didattica di casa nostra, in palestra ha bisogno ogni tanto di un restyling.
    Chi davvero volesse contattarmi (ahia,sapevo che dovevo star zitto)e forse avrei dovuto farlo io durante i miei viaggi estivi lungo lo Stivale, soprattutto a favore dei forumisti molto attenti agli aspetti tecnici del nostro gioco,deve possedere la precisione di un calligrafo,la pazienza di Sisifo,essere aperto a 360 gradi e non condizionato verso uno solo o contro un sistema già codificato.E difatti alcune candidature che sembravano promettenti sono state lasciate decadere.Quindi niente pesci pronti da cucinare,ma..solo aspetti tecnici per individuare luoghi dove questi sono presenti,a qualunque ora,soprattutto quelli più grossi e vivaci,difficili da capire,come fanno a nuotare a diverse profondità come usano le pinne caudali,ruolo delle branchie,come e con che finalità utilizzano le spine dorsali,ritmo della respirazione,attenzione a quando rasentano o toccano il fondo nei loro spostamenti,piegandosi alla bisogna,osservare le loro ombre (serve per cogliere la parte o i lati a noi invisibili) ,analizzare ogni guizzo soprattutto quelli che ci sembrano meno importanti e invece poi proprio quelli lì...Insomma capire e impossessarsi della tecnica di pesca,adatta a più specie ittiche.Detto ciò, dubito che qualcuno sia veramente interessato,...ma non si può mai sapere,se poi nasce veramente la passione per la pesca, potrà continuare a prendere da solo i giusti e mirati appunti su ogni piccolo particolare che possa arricchire la rete del pescato.Pesce,apparentemente poco,ce n'è...il lavoro è ancora tanto,deve solo piacere.Anche chi lo fa solo per diletto e non per professione come me.
    ettore
    P.S.
    Ci ho girato attorno per far desistere chi dopo due righe mi ha già mandato a benedire.Meglio chiarire fin da subito,non dò risposte pronte,quelle solitamente del libro lasciato lì dopo due pagine lette,suscito domande,curiosità,desiderio di saperne ancora,altri appunti da prendere,altro mare da perlustrare,altro lavoro,piacere accresciuto di impiegare così il proprio tempo, insomma...vivere e ricercare,ricercare e vivere...pescare pesce vivo con le proprie mani,tutto un altro sapore.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "Quand'ero piccolo non stavo mica bene
    Ero anche magrolino, avevo qualche allucinazione
    .
    .
    chissà perché durante questa allucinazione
    Mi veniva sempre in mente una stranissima canzone"



    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=oJCcWCdmavY



    c'entra nulla, forse, però a me piaceva
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ah,il buon Palmiro!dammi tempo adesso di vederlo.Veramente mi somiglia?

    Poi complimenti veri! per il fatto che (mi) hai risposto punto su punto.E sta bene,vivi un'altra realtà maggiormente coinvolgente e adatta ai ragazzi che incontri nella tua palestra,con un tecnico adatto a loro.Ma è davvero così per tutti? Resta il fatto che le attività di vera promozione,coinvolgimento dei ragazzi,invito a visitare le nostre palestre,ricreare un ambiente adatto a loro con orari adeguati, in cui si possano ritrovare a condividere la loro esperienza sportiva con altri ragazzi e ragazze coetanei,rassicurando così genitori e accompagnatori e crescere in mezzo ad altri giovani per poter testare e maturare le proprie inclinazioni e desiderio di diventare un pongista a tutto tondo,poi trovare un responsabile addetto alla cura e alla crescita dei new entry giovanili,insomma tutto quanto servirebbe,.... spesso latitano,o comunque dovremmo mirare a renderle più presenti su tutto il territorio.Andare "sparpagliati",chiusi nelle nostre palestre certo non aiuta,saremo sempre ad ascoltare le solite lamentele.Detto ciò in ogni Regione ci dovrebbe essere Chi riassume,assemblea,mette ordine a quanto già c'è e un po' alla volta,animato da tanta buona volontà e in certi periodi dell'anno,cerca di sondare,rilanciare il tennis tavolo anche nei posti dove s'avverte una certa carenza,in attesa di qualcuno che se ne occupi o s'è assopito per mancanza di ricambio,dirigenziale,ma soprattutto giovanile. Certo dobbiamo interrogarci sulla figura del "Chi".
    Andrebbe pure pagato?Se fa in modo di triplicare la presenza giovanile nelle palestre adiacenti,i soldi vengono presto trovati,può diventare un buon supporto a gestire il lavoro di primo impatto con le A.D.S.
    Il difficile è allestire un Buon Piano iniziale,poi a macchia d'olio non tarderà a dare i suoi frutti....
    Sì,qualcuno dirà:"Ma non c'è già il Progetto Italia e Scuole Tennis tavolo?"peraltro di recente istituzione?Certo,ma quello parte solo se in palestra è già presente un numero minimo di giovani 6-8? apprendisti
    della nostra disciplina,ma agli altri,ammesso che quei 6-8 siano ancor presenti, chi ci pensa? Poi CHI
    va nelle scuole davvero?e senza adeguata formazione?
    ettore
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho mai visto un dirigente o un allenatore, cioè qualcuno che, volente o nolente, deve necessariamente avere a che fare con della documentazione, scrivere "A.D.S.".

    Mai.
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Sai ciò che io trovo allucinante?
    L'abissale differenza che c'è nell'offrire il prodotto Tennis tavolo in termini di :
    Attrazione,Business(bisnis),Competenza e Partecipazione nell'assistere alle partite,Educazione allo sport in senso lato con e tramite il Tennis tavolo,
    Immagine,Impianti dove giocare,Presenza al pari degli altri Sport in ambiente scolastico, Qualità e Professionalità dei Campionati di massima Serie,maschile e femminile,Pubblico e quindi Risultati complessivi ...

    fra noi e le Federazioni pongistiche più progredite,almeno qui in Europa. E non riusciamo,mentre ci giriamo attorno, a colmare il gap ,nè a capire perchè...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2021, Data originale: 22 Apr 2021 ---
    Basta fare l'Accademico,vorrei tornare a sentire qualcosa di pongistico in un Forum di Tennis Tavolo che si rispetti.
    Mmmh! Buona la Sacher Torte con gelatina di prugne.Quell'altro dolce,come hai detto che si chiama,Masoch?Lo lascio a te.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2021 ---
    Non va bene A.D.S.? Allora va bene anche A.S.D..Meglio?
    ettore
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si, ok sei riuscito a essere più conciso però se il prezzo è questo torna ai pipponi ma senza grassetto viola, please
     
    A AndreaTT e eta beta piace questo messaggio.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Max, ma quanti amici hai che mi assomigliano?Con una curiosità..
    Antonio è prolisso e molto precisino di suo,perchè sa o immagina che il professore vada a finire l' interrogazione proprio lì,sulla "Definizione di Razionale" o, stai a vedere e non si sa mai, sulla
    " Stazionarietà del Potenziale".Cosa che invece tu allora non temevi,sicuramente poco interessato e quando mai? mentre per lui, che si preparava a puntino sulla lezione avevano una valenza in più.

    Io pure ci giro intorno,vero, sui plausibili motivi ,reali o meno, per chi e per cui vale la pena attivarsi/ci
    di più e tutti nella Promozione e Divulgazione del nostro Sport a favore dei più giovani,molti obbligati a casa in tempo di epidemia.Cosa che in futuro tornerebbe molto utile, sia per rimpolpare le nostre squadre nei Campionati basici regionali,sia per garantire più vivacità e spettacolo in partite un pelo più equilibrate, sia per evitare stravolgimenti Regolamentari che lasciano le cose come prima,ma soprattutto per dare nuova linfa al Movimento pongistico in genere.Non so cosa ne pensi,sicuramente per molti che non si sono mai interessati,nè avvicinati ad alcun giovane per avviarlo alla nostra o altra pratica sportiva,che diciamocela tutta, tanto facile non è senza un minimo di preparazione,è una cosa impensabile,oltrechè un "perditempo assoluto", poco più di "Aria fritta".
    Ecco la curiosità: Dove sta "L'aria fritta"?
    1) Nell'Essenza stessa delle cose,
    2) nel Valore che diamo noi alle cose prese in esame,
    3) oppure al rimestamento eccessivo di chi vuole farci assaporare fino in fondo gusto,retrogusto delle cose, che altrimenti, da noi trascurate,si presentano solo insipide e impalpabili?
    4)beh,certo anche dalla simpatia/antipatia che genera chi cerca di avvicinarci a cose lontane o per noi insopportabili.
    Scusa Max,hai iniziato tu il discorso sull'"Aria fritta",ma era solo per avvalorare il detto popolare che :
    "I Fini giustificano i Mezzi".
    Vedi se puoi anche tu armarti un po' di pazienza e concentrarti più sui fini,sulle finalità.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2021, Data originale: 22 Apr 2021 ---
    ...impiegando molto meno spazio e meno colore di quanto hai fatto tu. :caffe: :hoi: :rolleyes:
    Amante del buon "Prog" italico,anni 70,vero?:rolleyes:
    Beh,se il color viola non ingenera molta allegria, neppure il Banco del Mutuo Soccorso d'allora,con quel gran vocione di Francesco di Giacomo,destava molto spirito.. Musica classica pura,travestita da qualche fraseggio rockeggiante :mumble: :X3: o_O :censurato: sostenuto dai due fratelli...gran,struggente lirismo,però,gli va riconosciuto:D :)
    E a quei tempi ci si accontentava :hail: :sisi: :sisi: :D Oddio se mi sente qualcuno maltrattare il Banco, :bash: :mad:
    no dai qualcosa di buono han fatto, ;) :) la canzone che proponi,però,non è fra quelle più........,
    musicalmente parlando,intendo :p :D:LOL: .
    ettore
     
    A Bigi Marcello piace questo elemento.
  21. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Antonio di sicuro si preparava a puntino, nulla da dire. Io lo passai con 21, subito al primo appello, Antonio prese 30 al nono tentativo, cioè un anno dopo di me dopo essersi fatto tutti gli appelli; alla fine dello scritto guardava la correzione e se non era perfetto, anche se era più che sufficiente, si ritirava e l'orale non lo faceva. Cosa sarà stato meglio? Interessante metafora secondo me, se ne potrebbe discutere :)
     
    A AndreaTT, Milocco Ettore e eta beta piace questo messaggio.
  22. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Mio caro Ettore…
    Sono sicuro che quello che sto per scrivere meraviglierà tanti, di sicuro sta già meravigliando me...

    Insegnami a pescare!
     
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sì,indubbiamente nella vita occorre una sana dose di realismo,per non rimaner "impaniati"(bloccati,intrappolati) nella ragnatela di chi ci vuole,o ci vorrebbe catturare,almeno nelle sue intenzioni. Ma il tempo scorre,tempo prezioso che non è a disposizione alla stessa stregua e con la stessa cadenza a tutti e per tutti in modo uguale.Dovendo poi scegliere, ognuno, come impiegarlo al meglio.
    Diamo però valore all'"Aria fritta",qualora (uno!)ne abbia.
    E che cos'è,se non quell'argomento ,quella questione,che al momento ci vede meno interessati e disponibili
    ad ascoltare e apprendere,quindi degradiamo a svalore,quando poi,ci vuol tempo!,in un altro momento,anche sì,forse, magari,chissà,....ma ognuno sa di sè e cosa vuol ricercare e raggiungere,pertanto via tutto ciò che non è incorporato nella nostra dimensione,d'attualità:"VIA!Via",....Aria!.
    Ti dirò,anche per me, la "Stazionarietà del Potenziale",non essendomi mai imbattuto prima,è semplicemente:"Aria fritta". Poi chissà,se qualcuno me lo spiega,anche l'utilità propria e la convenienza ad interessarmi,lo vedrò sotto un'altra luce.Per il tuo amico Antonio che si preparava a puntino,che noi consideriamo smaccatamente pignolo se lo faceva solo in virtù,tema o sotto incudine dell'interrogazione e quindi si riempiva come un sacco pieno di ciansfrusaglie nozionistiche",forse quell'argomento,forse..lui sì preavvertito e conscio dell'importanza di quel "Potenziale e della sua "Stazionarietà", aveva visto un po'più lontano. Non so se ora faccia il fattorino in una casa di spedizioni "fast e iperveloci",oppure abbia trovato impiego nell'Ufficio Progetti di un'industria meccanica all'avanguardia,tipo FinMeccanica o simili,campo e interesse dei suoi studi.Così va l' Italia, o meglio il mondo.Tutti selezioniamo e scegliamo.Ciò che arbitrariamente scartiamo è,indipendentemente dal suo valore in sè, semplicemente "Aria fritta".
    Sento anch'io molto odore d'Aria fritta in giro e il fritto misto non mi piace.Vedo,altresì esempi illuminanti di personalità che nel proprio campo si son fatti valere,in Italia e non solo.Dedizione, abnegazione,studio del particolare sono il marchio di fabbrica di quelle personalità che danno vanto a tutta la Nazione e,non nascondiamocelo, poi lavoro e impiego a molti e molti.Anche in campo sportivo,non certo ancora nel tennis tavolo italiano, che anzi s'è creato qualche posto di lavoro,ma con poco futuro,perchè suffragato da poco studio e poca applicazione a rigenerarsi. A meno che uno non vada,alle solite e davvero!a studiare all'estero.


    E se tu frequenti una palestra già piena di promettenti ragazzi che a frotte riempiono tutti i tavoli,vengono amorevolmente seguiti da personale altamente qualificato,poi inseriti nei rispettivi Campionati di Categoria giovanili,adatti e commisurati alle loro effettive capacità, meglio ancora se questa rumorosa,talvolta arrembante platea di ragazzotti se ne sta quieta senza "rompere" gli allenamenti degli adulti,che hai da lamentarti?Ma hai visto le altre palestre?Dove non c'è nessun ragazzo,o ragazza?e con chi dovrebbero giocare poi quelli della tua fortunata A.S.D.?Ecco ho finito le parole,adesso concentriamoci sui fini condivisibili,sugli obiettivi che possono migliorare il nostro far ping-pong.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Apr 2021, Data originale: 23 Apr 2021 ---
    Ahia!,in realtà l'ho sempre fatto,aspettiamo il prossimo "threadt" su un argomento specifico,o la riapertura di qualche altro chiuso troppo in fretta.A volte,inserisco,fra il semiserio,un po' per gioco,un po' per celia,alcuni elementi che colgo in superficie ,o ancor meglio sott'acqua ,dove nuotano quei pesci che fanno gola a tutti.Ma ben pochi,vuoi per mancanza di tempo,vuoi per poca familiarità con quell'ambiente marino(rileggi la discussione sopra sull' "aria fritta" ),si soffermano a guardare e soppesare,accontentandosi dei bastoncini impanati o di ciò che han sempre trovato nei "Freezer Surgelati" del Supermercato sotto casa.Poi sì,bisogna uscire al fiume o in mare per pescare,si fatica,s'impiega tanto tempo,ma anche tanto divertimento...in sovraggiunta,io mi rilasso proprio così.Poi chissà,se riaprono le frontiere regionali,che un giorno ci si possa incontrare e collaborare....studiando.Ciò che effettivamente serve e manca...
    ettore
     
  24. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Aspetterò il prossimo Thread e leggerò con rinnovata attenzione i tuoi post alla ricerca di segnali di quegli elementi...
     
    A Trilly piace questo elemento.
  25. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    È "meraviglioso" (per restare in tema di termini a sproposito) leggere questo post, con l'esclusione della quota prolAsso.
    In un attimo sono al fondo; capisco poco, ma sarebbe uguale anche reintegrando i messaggi ignorati..
     
    A Trilly, off-ready e T__T-Rex piace questo messaggio.
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Capisco poco....
    Poco male,non tutti capiscono tutto.Figurati noi....che pure leggiamo.
    ettore
     
  27. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    La Fitet è una federazione che fa attività agonistica a tutti i livelli quindi non capisco questo suo atteggiamento che un giocatore di 2^ categoria non possa giocare una Coppa Italia regionale o partecipare ad un campionato regionale a squadre. Ci sono state Società nel passato che hanno formato una squadra per poter , nel più breve tempo possibile, arrivare alla serie A quindi ? Io giocatore scarso sarei ben felice di poter avere l'opportunità di confrontarmi con un giocatore di livello superiore perché se cosi non fosse pippa sono e pippa rimango. Nello sport di qualsiasi tipo si cerca sempre di confrontarsi con quelli più bravi per poter migliorarsi. Quello di cui parla lei non è sport detto agonistico dove le forze devono essere dello stesso livello perché tutti devono avere la possibilità di vincere. Nel mondo reale non è cosi la meritocrazia esiste e come
     
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Cerco di spiegarle il mio "atteggiamento", che nasce anche dai lamenti che da anni sento tra i giocatori dei campionati regionali e provinciali.

    Ritengo dannoso per il movimento nel suo insieme (nel senso che disincentiva la partecipazione) l'esistenza di campionati squilibrati. Se escludiamo i primi 500-1000 giocatori italiani, che non si pongono problemi di sperequazione e giocano volentieri in qualsiasi campionato, il resto della truppa, cioè il 95% dei pongisti, fa campionati regionali, con scarse possibilità di promozione nelle serie nazionali e quindi con l'obbiettivo di giocarsela dignitosamente con i pari livello.

    Se un giocatore scarso vuol competere con giocatori di alto livello può partecipare a campionati maggiori (con un limite per la serie A, dove non sono ammessi giocatori di 4a ctg), oppure partecipare a tornei individuali, dove comunque si impediscono sperequazioni non facendo giocare tra loro categorie troppo diverse. Se l'ascensore è bloccato verso l'alto non si capisce perchè non debba essere bloccato anche verso il basso.
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io, penso si sia capito, faccio parte di quel "95% dei pongisti, che fa campionati regionali, con scarse possibilità di promozione nelle serie nazionali"
    la mia, ahime lunga, esperienza mi porta a dire che la maggioranza di quel 95% non ritiene "dannoso per il movimento nel suo insieme l'esistenza di campionati squilibrati" e non solo non ha "l'obbiettivo di giocarsela dignitosamente con i pari livello." ma, al contrario, spesso ha piacere di giocare con gente brava
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Evidentemente, la nostra lunga esperienza ci ha portato a frequentare gente diversa
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    evidentemente
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Evidente....evidentemente...
    Bello lo stesso,quando esperienze
    diverse si confrontano.Rispettosi,....
    rispettosamente l'un dell'altro.
    Abbiamo già constatato quanto il pensiero unico,univoco e
    unidirezionale abbia sbrigativamente condizionato e incatenato lo sviluppo del tennis tavolo italiano.Ben vengano segnali di vitalità, novità che ci facciano prendere davvero coscienza della presenza nel nostro mondo di due realtà:
    1)di chi vuol solo divertirsi:"dammi
    la racchetta e non voglio pensare ad altro",
    2)di chi cerca di allargare e migliorare le proprie conoscenze e abilità pongistiche,adattandole meglio ad un contesto internazionale,per poter poi,parimenti competere.
    Da lì nascono le discussioni,come questa sulla necessità di avere Campionati più equilibrati,o più competitivi,oppure su Regolamenti
    rigidi e ferrei o d'altra parte più permissivi,o anche sulla scelta di materiali,basta che siano pur che si giochi, o quelli altri,dove il millimetro in più fa la differenza.
    Due mondi che,sotto la stessa egida Fitet devono poi trovare la quadra e convivere.
    A tutti io amo ripetere:"Star fermi
    e bloccati sulle proprie posizioni
    non si va da nessuna parte".
    ettore
     
  33. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Non mi viene in mente in quale sport l'ascensore è bloccato verso il basso.il tuo concetto è fuori dal mondo dello sport ed è una visuale troppo egoistica. Questo è il mio pensiero
     
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ripensandoci...
    Ma il problema è solo di tipo egoistico?Certo che no,dobbiamo immedesimarci,però,nel Dirigente o Tecnico accompagnatore di una A.S.D.,che pure possiede,dirige una sezione giovanile,faticosamente mantenuta e per giunta fatta crescere in questo periodo post epidemia.Problema:come valorizzarla?con chi,assieme a chi dovrebbero fare la necessaria esperienza i giovani virgulti,quando Campionati adeguati e Tornei misurati sui e con i ragazzi sono cosa rara,se non fermi del tutto?Quindi più che bloccare l'ascensore verso il basso,impedendo la partecipazione di adulti quotati alti nella classifica Ranger Fitet,ci si dovrebbe preoccupare tutti(impossibile per adesso,lo so!) per incrementare il movimento giovanile in generale,ma
    almeno favorire le A.S.D. ,che si prendono la briga di farlo.Diverse misure allo studio,fra cui iscrizioni gratuite alle gare juniores fino ai 15 anni,premi offerti dalla Federazione (veri,veri,non i soliti!) contributi per le Società che ospitano le manifestazioni o mettono a disposizione i propri Tecnici per gli stages a loro dedicati,ovvio con una percentuale certa e sicura detratta dalle iscrizioni degli adulti,leggermente o in qualche misura aumentate per lo scopo.
    Tutte misure che magari saranno poca cosa,se al fondo di tutto non mettiamo persone competenti,preparate e disponibili a misurarsi,anche a mettersi in discussione per sostenere i giovani anche problematici del giorno d'oggi,offrendo qualcosa in più della racchetta e il solito tran tran in palestra.O si fa che mondo adulto e giovanile sia un tutt'uno,stesse esigenze,stesse modalità di trattamento, per ottenere infine
    le stesse problematiche qui evidenziate e le solite lamentele?
    ettore
     
  35. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Su i giovani posso essere d'accordo anche se io da giovane forte preferivo giocare con chi non prendeva l'ascensore però avrei obbligato che ogni squadra fosse obbligata a far scendere in campo, almeno per la C2 o D1 di un giovane da scegliere tra la categoria ragazzi, allievi o juniores. Se ne era parlato nel passato, ma come al solito è prevalso non il problema di Società, ma quello di squadra cioè che maggior parte di queste squadre sono composte da quattro amici !!!! (se non due),
     
  36. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ricordo male o una volta, in qualche serie nazionale, era obbligatorio che uno dei tre in squadra fosse uno juniores (o ragazzo o allievo)? Mi pare che la cosa andò avanti per un periodo e poi fu abortita.
     
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' l'attuale prassi dei campionati a squadre di tennis
     
  38. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    purtroppo la stragrande maggioranza dei campionati "minori" è supportato quasi esclusivamente da società che non fanno ne hanno intenzione /possibilità di fare attività giovanile nè tanto meno promozionale in primis. E' probabilmente questo il motivo per il quale è stata abbandonata la regola. Allargare la base dei giovani è l'unica strada...
    Anche se è meglio che nulla ,il progetto racchette di classe non può ottenere risultati eclatanti perchè non tutte le società possono mandare tecnici e non coinvolge le famiglie ma si rivolge a bambini che non hanno voce in capitolo all'interno di essa soprattutto se questa non ha un minimo di cultura sportiva. A breve saranno disponibili fondi europei per adeguamento e miglioramento parchi giochi e parchi sportivi. In questo vedo una immensa occasione per coinvolgere le istituzioni . Se nell'ambiente in cui si vive vi è la possibilità di praticare liberamente qualsivoglia sport anche a livello puramente ludico è una forma di cultura che si inserisce nel tessuto sociale e famigliare.... almeno prima che sparisca la generazione dei pongisti dell 'oratorio di 40 anni fa...
     
    A VUAAZ e Milocco Ettore piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina