1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Carenza tornei

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Rolli’s tones, 1 Feb 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Rolli’s tones

    Rolli’s tones Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Rolli
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Antoniana Pescara
    Non vi sembra che ci siano pochi tornei?

    specie per le categorie minori...
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Che fare?
    Data la cronica mancanza di veri Organizzatori,con la O maiuscola,quelli disponibili a contattare tutti e tutti quanti per verificare se fra tre mesi quella data sede sarà disponibile,poi stare settimane sul computer per controllare e fare i tabelloni,personale che metta su i tavoli e alle 23 poi di domenica li scarichi di nuovo in magazzino,arbitri,palestre illuminate,etc.etc.,fino a prendersi cura se il famoso straccio, che immancabilmente nel bel mezzo della gara tutti richiedono per inumidirsi le scarpe è sempre rintracciabile nel solito sgabuzzino e mai si trova, perchè proprio quel giorno lì rinchiuso a chiave,non ci resta altro che riproporre i favolosi "Tornei da bar" volanti,che in mancanza d'altro negli anni 60 favoleggiavano nelle serate fredde d'inverno,o all'ombra di qualche spiaggia nello stabilimento balneare
    di "Zi Maria".
    Noi portiamo due tavoli,il gestore vende le birre,chi perde esce (se paga ,però può rientrare!),pubblico attento con consumazione obbligatoria a seguire le fasi finali,come premio medaglia e consumazione gratuita per i vincitori con o senza tramezzino,a seconda del piazzamento ottenuto.
    Tanti bar coinvolti,finale fra i vincitori,ma dove ?Ovvio nel bar che ha riportato il maggior numero di iscritti,oppure in piazza d'estate in concomitanza con la festa di paese.
    Qualcuno alla fine sorriderà,ma quanta visibilità in più si potrà ottenere con una simile iniziativa?una volta,almeno funzionava..e in mancanza d'altro...
    Altrimenti aspettiamo.Che ci sta a fare la Federazione?Giusto?
    Detto così,perchè l'Organizzatore che teneva i contatti e a molto,se non tutto
    provvedeva s'è stancato e Tornei ufficiali dalle mie parti cominciano a scarseggiare,dove si disputerà il prossimo???
    ettore
     
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Bella l'idea dei "Tornei da bar", che evidenzia l'età dell'ideatore e il tipo di bar che frequenta. Fammi sapere la zona in cui vivi, ci verrò sicuramente in vacanza, perchè qui a Milano bar che ti lasciano mettere due tavoli da ping pong non li trovi da almeno 30 anni (però in compenso ne abbiamo una trentina nelle piazze...)
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  4. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Maurizio diciamo che eri un pò distratto....vedi che di tornei ne potevi fare 10 dall'inizio dell'anno...se poi ti riferisci ai regionali predeterminati in Abruzzo, dimmi chi si dovrebbe prendere la briga di organizzarli visto che alla fine partecipano sempre le stesse 30 persone. L'unica cosa è farsi più open possibili, dato che comunque tra le marche e il lazio (se proprio non vuoi andare troppo lontano) c'è sempre qualcosa quando non si gioca in campionato.
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Beh,una vacanza dalle nostre parti,in Friuli vale sempre la pena per l'offerta turistica a 360 gradi,ricca di paesaggi,arte storia ed eventi di ogni tipo in una piccola regione transitabile in lungo e in largo,montagna,collina,laghi fiumi,laguna e mare,in un ora comoda di automobile e possibilità di giocare a ping pong,in estate e comunque. I bar ora si frequentano per offerta dell' impareggiabile nettare di Bacco,un po' meno per i tornei di ping pong,come era d'uso tempo fa.Anche se iniziative ex temporanee di tornei "Chi vince va avanti,chi perde esce" su un tavolo solo non mancano.Anche lì occorrerebbe un vero organizzatore che sappia raccogliere,indirizzare e e implementare l'iniziativa.Detto ciò,per la propaganda al nostro sport vale più la visibilità di 4 sudati che danno l'anima di fronte agli altri avventori,che non i soliti Tornei al chiuso dei soliti palazzetti,con i soliti personaggi.
    tant'è.
    stima ettore
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A parte le ben note attrazioni enogastronomiche, sarebbe stimolante l'esistenza di stage tecnici, che però non ho mai visto organizzare in Friuli
     
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....a Lignano,ex Villaggio Getour,ora Efa "Bella Italia" in concomitanza con i Tornei ivi organizzati dalla Federazione.L'ultimo in concomitanza con il Trofeo Transalpino sull'"Importanza della preparazione fisica ai fini di...."Mai sentito parlare?Relatori sempre di scuola Isef,si parte da lì..
    ettore
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Parlavo di stage a cui possono partecipare pongisti di ogni livello, come quelli che una volta, proprio a Lignano, nell'allora "Villaggio Getour", Matiaz Sercer organizzava splendide settimane pongistiche
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sercer!,Sì,ce lo siamo lasciato scappare,ora sarà in qualche ben disposta Società inglese,se non direttamente alle dipendenze di quella Federazione,con compiti di affinare i loro/le loro giovani più interessanti(Jaryis Tom,se ho scritto bene,è uno di questi).Lo ricordo volentieri la prima volta in una Società triestina,dove lui sloveno di provenienza aveva imparato come primissime parole italiane a dir bene e ripetutamente ai suoi giocatori/trici,che assisteva dall'angolo. "Gambe,gambe!".Tanti anni fa,ancora non capivo il motivo vero di questo suo insistere,chi andava allora a vedere ciò che succedeva là sotto?Poi ,pian piano, ho capito. Cmq corsi di quel tipo lì ce ne sono e li trovi ad un prezzo ragionevole nei vari hotel disseminati lungo la vicina e bellissima costa istriana.Solitamente gli istruttori sono tedeschi,austriaci,ungheresi e talvolta anche un italiano,che tutti conoscono come "il Maestro".Se interessato prova a vedere alcuni bandi presso le Federazioni estere,di cui conosci la lingua.Oppure cerca direttamente presso le case fornitrici di materiale pongistico, le maggiori. Poi le stesse forniscono anche il materiale,"ca va sensa dir".
    ettore
     
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    All'estero ci sono andato diverse volte, trovando realtà non sempre migliori delle nostre. L'Istria è molto bella, ma potrei gustare le attrazioni enogastronomiche friulane solo di passaggio...
     
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'Istria offre prodotti di qualità mica da ridere,dal prosciutto pieno di sapori ma tagliato spesso,scampi alla busara,l'olio delicato,la Malvasia istriana,in periodo anche i tartufi.Solo,come spesso succede gli Italiani"do it better"..Tennis tavolo a parte (Ahia!,Slovenia terza agli Europei,noi....).
    Beh,anche la Malvasia la preferisco quella istriana.Ha davvero una marcia in più.Se sei curioso e passi da queste parti,magari con un po' di tempo....potrai scoprire tutte queste cose.Che bello viaggiare e scoprire....
    stima ettore
     
  12. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Parlandovi da organizzatore,oltre che da atleta vi posso dire che i tornei open per il livello medio basso non mancano propio ,basta visitare il portale nazionale alla voce tornei open e poi aprendo le varie regioni potrete scegliere il torneo più congeniale per voi in base al vostro ranking,ma soprattutto in base a come lo organizzeranno ,leggendo attentamente i bandi saprete con anticipo le varie formule di svolgimento .personalmente girando un po’ tutta l’italia (Compresi stati di confine come Austria e Svizzera )ho partecipato a innumerevoli tornei propio per vedere e testare le migliori organizzazioni,e il top l’ho trovato propio nella regione Friuli ,in quanto disponendo di parecchie aree di gioco (circa 16) organizzano gli open con la formula top A|B che consente anche all’ultimo qualificato del girone di giocare lo stesso numero di partite del futuro vincitore del torneo,in quanto dopo la fase a girone c’ e’ il torneo top B per tutti i posizionamenti (comunque non obbligatorio però quasi tutti partecipano )e scelgono propio gli open in Friuli per giocare di più
     
    Ultima modifica: 6 Feb 2020
    A off-ready e luca.franzoso piace questo messaggio.
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ahia!,andiamo a rilento quest'anno.Purtroppo la signora Anna che tirava un po' le fila in qualità di Organizzatrice per gli impegni con l'Amministrazione com. e l'allestimento del Palazzetto s' e' presa una pausa di riflessione,speriamo breve.E i Tornei,di conseguenza si sono ridotti anche da noi,ovvero non più in quella sede ottimale, capace e ben servita da autostrade e treni.Peccato, ma l'impegno stava diventando davvero gravoso.E dopo 5 anni di duro impegno......Ti ringrazio davvero per averlo ricordato e in piccola parte mi rende davvero felice che ti sei trovato bene da noi.Come avere una sede così funzionale e sempre pronta per ogni evenienza ha contribuito pure ad alzare il livello del nostro tennis tavolo locale e non solo numericamente,grazie alla possibilità di confrontarsi anche con atleti di fuori Regione.Un po' di rammarico mi resta,nel senso che quando tale gentile signora è venuta da noi la prima volta ad imparare la nobile arte del tennis tavolo e quanto ci sta attorno,praticamente da zero, chissà se un giorno avrebbe mai pensato di fondare a sua volta una nuova A.S.D. qui vicino, e di assumere tali impegni organizzativi che,senza una dose di abnegazione e professionismo di quelli veri,ben difficilmente ti fanno durare nel tempo.Salute,famiglia,lavoro e motivazioni permettendo.
    È stato bello,cmq . chissà che l'esperienza raccolta non permetta ad altri di continuare,o forse a lei di ritornare magari con una collaborazione ancora più stretta, tale da rimotivare tutti a fare sempre meglio.Utopia?Sogno? Però sappiamo che qualcosa di simile s'è
    realizzato.E chissà che nel prossimo futuro se altri sapranno raccogliere la sfida.A me brillano ancora gli occhi per quanto ci e' stato da vedere...giocare ed imparare.
    Grazie a quella infaticabile signora,che ha contribuito non poco
    a render tutto ciò possibile
    ettore
     
  14. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Allora, cerco di espandere il titolo della discussione e il primo post, perchè mi sa che in molti non hanno capito cosa intendeva Rolli's tones:

    "Carenza tornei" (in luoghi vicini)
    "
    Non vi sembra che ci siano pochi tornei?" (per chi non può girare tutta Italia o andare all'estero)

    Le mie aggiunte tra parentesi in grassetto.:)
     
    A Rolli’s tones piace questo elemento.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se la risposta attesa è un "Sì",oppure un "No'",allora l'argomento può chiudersi qui.Invece da una prima analisi risulta che occorre tanto volontariato e si fa con ciò che il dilettantismo di casa nostra lo permette,mancando alla lunga di continuita'.I soldi stessi,che a malapena si ricavano non sono tutto
    per un vero ritorno alle Società,che devono spendersi e molto in tempo per organizzare a dovere,togliendolo da altre parti dove più servirebbe,ad esempio nella promozione giovanile
    Devono essere trovate delle formule che permettano una maggior visibilità all'esterno,tradotto dar modo a più persone di essere coinvolte e provare davvero l'emozione di smuovere quella palla,come mirabilmente e grande perizia lo fanno i grandi giocatori.Poi allora si potra' ancora meglio pregustare le fasi finali della manifestazione.Altrimenti tutto viene fatto solito modo,per i soliti
    4 noti.E questo alla lunga crea stanchezza,diventa abitudinario,noioso per chi con pochi risultati fa e dà.
    Come motivare organizzatori a continuare e fare ancora e meglio?Ecco accanto al Si/No la vera domanda implicita cui bisognerebbe dare risposta.Incominciare,almeno...
    ettore
     
  16. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    La zona Piemonte,Lombardia,Emilia-Romagna,Toscana,Veneto,Lazio ,Marche è molto “coperta “ con l’orgaNizzazione di tornei open
     
    A off-ready piace questo elemento.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Condivido in pieno! Il torneo di Nuvolera (BS), in cui ci siamo scontrati due volte;) ha permesso a tutti di giocare numerose partite, rispettando perfettamente gli orari di gara (finalmente!)
     
  18. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Sì, soprattutto la carenza di open, ad esempio in Umbria pur avendo un Palatennistavolo non se ne organizzano e l'unica cosa che mi rimane è dover andare in altre regioni adiacenti, quando possibile perché in alcuni casi sono troppo distanti.
     
  19. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Pensa Pier che poi alla fine a nuvolera con la partecipazione a 2 tornei ho giocato un totale di 12 partite ,direi non male considerando che sono uscito al girone in entrambe le gare
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Feb 2020, Data originale: 8 Feb 2020 ---
    Si,a mio avviso questo è davvero scandaloso ,avere una struttura come il pala tennistavolo di Terni e non organizzare nemmeno un open
     
    A off-ready piace questo elemento.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Siamo sicuri che disputare tante e tante partite,dopo aver già giocato ed essere usciti dal girone del torneo Open sia un bene?
    Un bene per chi?
    a)per i tifosi che assistono sugli spalti?
    b)per motivare ed alzare ulteriormente di livello lo spettacolo?
    c)per l'ammasso di partite da cui non si capisce chi ,vincenti o perdenti fra loro, stia effettivamente giocando e per che cosa?
    d)per la riduzione dei tempi faraonici,rientri a casa compresi,che molti lamentano?
    e)per gli Organizzatori e tutto lo Staff impegnato allo sgombero notturno della palestra?
    f)per alzare di quella virgola il proprio punteggio di Ranking,dopo aver battuto chi sta un punto e mezzo davanti a te?
    f)per il bar della palestra che vede aumentare la somministrazione di caffè?
    (beh,se non altro almeno questo sì)
    g)....
    E nell'interesse di tutti,Organizzatori,arbitri,giocatori,spettatori,personale della palestra continuare tutto ciò? Cioè giocare partite in continuazione,perdendole anche tutte?E' questo il senso di un Torneo,anche Open?Quanto motivante?
    Va bene,abbiamo già discusso.E per non aver aver sufficientemente risposto alle domande di cui sopra e venire incontro alle varie problematiche delle persone coinvolte Tornei Open così strutturati dalle mie parti non si svolgono più.Vediamo ora nelle Regioni vicine.
    ettore
     
  21. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Il bello dei tornei open con formula top a/b come organizzano in Friuli o dei tabelloni “consolation” come organizzano in altre regioni è propio il “valore aggiunto “ di poter giocare di più ,considerando che atleti si faranno 200/300 km per raggiungere la sede di gara gli diamo la possibilità di aver la certezza di giocare tanto anche se si esce al girone (magari da 3.....).poi come ho già scritto in tutte queste formule di posizionamento o consolazione non c’ È l’obbligo di partecipare,e ‘‘ a discrezione dell’atleta .chiaramente però più partite si giocano più movimento si fa ‘ ,lo sport diventa finalmente più fisico ,e non metto in dubbio anche ad avere sempre la palestra piena ,cosa non indifferente per chi organizza.spero vivamente che il comitato regionale Friuli continui su questa linea di organizzare gli open,magari ancora a cervignano ,Udine ,o nello splendido impianto di lignano sabbiadoro exgetur
     
    A off-ready piace questo elemento.
  22. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Aggiungerei che nei tornei regionali a Terni (visto che vengono organizzati quasi esclusivamente nel Palatennistavolo), non sono incluse le categorie veterani e seniores, quindi mi faccio il Sesta sempre con le stesse persone e basta.
    Tralasciando la voglia di giocare che è sicuramente tanta, avrei bisogno di prendere 400 posizioni per arrivare Quinta e con la carenza di eventi la vedo dura, mentre persone in altre regioni hanno sicuramente più occasioni.
     
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....il valore aggiunto di poter giocare di più..
    E allora perché non chiamiamo simili Manifestazioni con il nome più appropriato di Maratone del ping-pong?O si vuole sostituire la qualità del ben giocare e del bel vedere con la quantità?Hai mai visto la 6a partita fra due che,fuori dal girone al mattino,non hanno nulla da chiedere dalla prosecuzione del Torneo?Confondendo lo sport fisico con puro e semplice"parossismo"?
    Mi auguro anch' io che altri importanti Tornei abbiano a proseguire nel prossimo futuro,ben sapendo,avendolo vissuto da dentro sotto varie vesti, che tutto può continuare e migliorarsi,ma solo se c'e' equilibrio fra le varie parti e persone in gioco.
    Ad maiora!
    ettore
     
  24. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le maratone le ho fatte e sono ben altra cosa e ti assicuro che un vero pongista ha sempre qualcosa da chiedere a una partita, anche se deve vincere la "Coppa del nonno".
    Trattandosi di tornei ben organizzati (mi riferisco a quelli di Nuvolera e di Mazzano, a cui ho partecipato) il numero di iscritti è limitato e proporzionale al numero di tavoli disponibili.
    Chi percorre 100-200 km per giocare ha piacere nel fare qualche partita oltre le 2-3 che disputa nel girone e trattandosi di tornei equilibrati (over 600), con giocatori che arrivano da diverse regioni, il rischio di non arrivare al tabellone principale è alto.
    Per non parlare a vanvera e citare esempi concreti, per vincere il tabellone di consolazione di Nuvolera (vedi file allegato) ho dovuto fare 4 partite (le stesse che ha fatto il vincitore del torneo), accettabili anche per il fisico di un 63enne decentemente allenato, con queste piacevoli conseguenze:
    a) i tifosi che assistevano sugli spalti erano più numerosi, dato che è restata più gente per più tempo;
    b) il livello dello spettacolo era invariato, perchè anche nel consolazione la qualità era buona (i finalisti del consolazione avevano poco meno di 8.000 punti, i finalisti del torneo poco meno di 9.000);
    c) per districarsi tra "l'ammasso di partite" era sufficiente consultare i tabelloni, a portata di tutti;
    d) i tempi sono stati rispettati perfettamente, consentendo ritorni a casa compatibili con gli impegni familiari, il che invoglierà a fare altri tornei simili;
    e) idem per gli organizzatori e lo Staff, che saranno invogliati a organizzarli anche la prossima volta, contrariamente a quanta sembra accada in Friuli;
    f) il punteggio di ranking, per me e molti altri, è l'ultimo dei problemi, visto che il primo è quello di giocare;
    g) il bar della palestra, aumentando le entrate, sarà invogliato a tenere aperto anche la prossima volta, fatto non sempre scontato;
    h) i punti guadagnati nel consolazione (giustamente ridotti del 50%) sono stai la ciliegina sulla torta.

    20200112_151440.jpg
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non confondiamo qualità di chi va avanti nel tabellone e va verso la finale,con quantità,di chi,senza velleità alcuna, gli basta giocare.Capisco anche la voglia di giocare,ma non è nello spirito di altri sport organizzare Tornei simili.Ah, a parte nei tornei di briscola,dopo le prime sconfitte,se c'è spazio nel tabellone, si può rientrare.Pagando,s'intende.E con chanches immutate di andare a vincere il primo premio.Il fondo cassa aumentato va tutto a beneficio degli organizzatori della manifestazione.Ecco, forse così......
    ettore
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Escludendo la briscola, che forse in Friuli considerate sport, esistono vari tornei individuali e a squadre in cui, per definire posizioni di rincalzo dalla quinta in poi, si organizzano partite di consolazione, tra l'altro senza pagare quote supplementari e ovviamente senza poter accedere al podio.
    La qualità del gioco non è determinata dall'accesso al tabellone principale (che in un girone equilibrato può dipendere dalla differenza set o addirittura dalla differenza punti), bensì dal tasso tecnico e spettacolare offerto dalle partite (ribadisco che i finalisti del consolazione avevano poco meno di 8.000 punti e i finalisti del torneo poco meno di 9.000). Le "velleità" sono aspirazioni impotenti, mentre il desiderio di chi gioca è quello di battere l'avversario (possibilmente divertendosi), cosa che avviene sia nel tabellone principale, sia in quello di consolazione
     
    A eta beta, vg. e ttsermide piace questo messaggio.
  27. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ottimo Pier ti quoto ,sei sempre molto cristallino ,sintetico e soprattutto esaustivo .condivido
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    .........esistono vari tornei individuali e a squadre in cui, per definire posizioni di rincalzo dalla quinta in poi, si organizzano partite di consolazione,...


    A squadre ho visto anch'io fare qualcosa del genere,magari per definire la classifica nei posti di rincalzo in vista di eventuali rinunce alle successive e importanti competizioni future,oppure per individuare le teste di serie per la compilazione dei cartelloni per la prossima edizione. Nell'individuale Ettu e ITTF ognuno cerca e migliora i propri punteggi all'interno della manifestazione sportiva in corso.I veterani che hanno inventato il girone di consolazione,beh quelli non hanno mire di migliorare la propria posizione in classifica,giocano di più,migliorano tono e salute.Poi, una volta pagato gli alberghi stanno ancora lì e, in mancanza d'altro dato che a molti non piace guardar giocare gli altri,nemmeno far ritorno da soli,continuano.A casa poi possono sempre raccontare che si sono piazzati secondi ai Campionati del mondo,una volta entrati in semifinale(dei perdenti).
    Ma perchè chiamare qualità,quando viene meno la carica agonistica per arrivare in alto?La sfida di ieri sera fra Milan e Inter sarebbe stata così intensa
    e combattuta se le squadre si fossero affrontate entrambe a metà classifica e
    la conquista di un misero punticino,o anche di tutti e tre,nulla avrebbe cambiato e nulla avrebbe aggiunto al loro Campionato?


    Più a lungo dura il Torneo più tramezzini si vendono,si dirà....
    Nè si deve paragonare il lavoro di un volontario che mette su una macchinetta antiquata di caffè in cialde e un arruginito tostapane per riscaldare le pizzette,
    con quello di un barista professionista o di un Ente che gestisce correttamente il bar di un palazzetto dello sport,dove, seppur in rari casi,questo entra in funzione.E quando arriva il tal giocatore,che tutti sappiamo fa il finanziere e di mestiere controlla tutti i bar della zona,al nostro barista volontario,chissàperchè gli si arrossano le orecchie e gli si arriccia la pelle.E se solamente quello gli fa certe domande,così a largo raggio,vien voglia di chiudere baracca e burattini perchè evidentemente il gioco non vale la candela.Neppure a spendersi completamente e regolarizzare la posizione presso i Sindacati e le Corporazioni di categoria ASCOM

    Comunque ben vengano Tornei di tutti i tipi e sempre più copiosi,ben sapendo che essi sono destinati a durare a lungo se vengono soddisfatte le richieste e le disponibilità,legate soprattutto alla risorsa tempo, di tutti gli operatori presenti sul campo,.....giocatori,familiari accompagnatori dei più giovani,arbitri,organizzatori,eventuali spettatori o tifosi e........... custode che deve chiudere la palestra.
    In mancanza di ciò e in condizioni al limite di gran parte di un mondo ancora dilettantistico, certi Tornei anche ben gestiti e qualificati, purtroppo chiudono.
    Sperare che altri al loro posto li possano sostituire non costa niente.Rimane solo la perdita per la periferia e il suo territorio per la rarefazione di giocatori che poi ben difficilmente si muovono e ancor meno trovano motivazione a continuare e migliorare.
    ettore
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2020
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Evidentemente io e te giochiamo sport diversi: la carica agonistica messa in campo nel tabellone di consolazione è la stessa del tabellone principale, come ti potranno confermare sia @ttsermide (con cui ci siamo scontrati in entrambi le occasioni, con l'identica carica), sia tutti quelli che, invece di tornarsene comodamente a casa dopo l'eliminazione dal girone, si sono battuti con il massimo impegno, visto che tra l'altro casoncelli e salamini erano in palio in entrambi i tabelloni...
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....fra tabelloni di consolazione interminabili e andarsene a casa dopo i gironi,potrebbe,proprio proprio, esserci una via intermedia,ovvero una
    max due partite supplettive.Facendo in modo di stare tutti in tempi più accettabili e ovviamente partite più intense.Hai mai visto l'ultima partita,diciamo la sesta di un torneo di consolazione?Sì,evidentemente facciamo un altro sport.Hai voglia chiamare di qualità quel tipo di partite lì.

    Facciamo sì in modo di salvare i Tornei.Non solo guardando dall'ottica di chi vorrebbe giocare sempre e comunque,magari a scapito di chi dovrà all'una di notte,ricollocare i 16 i tavoli,pulire la palestra e accompagnare l'indomani i ragazzi a scuola,prima di andare a lavoro.
    ettore
     
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' confermato, facciamo sport diversi e frequentiamo palestre e tornei diversi
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .... l'importante è di trovarne ancora.
    Ma se ben qualcuno ha dato il titolo
    a questo threadt:"Carenza di Tornei"
    un motivo ci sarà.E io sui motivi mi sono soffermato.
    Buone partite,comunque
    ettore
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti bisognava specificare l'area geografica in cui c'è "carenza di tornei"...
     
    A vg. piace questo elemento.
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .....e anche quella in cui c'erano già,anche apprezzati dai molti iscritti e ora non ci sono più.
    Fa niente ,chi ama giocare si spostera' comunque.Non fanno così anche i professionisti?
    Ecco un'occasione per ripensare,allargare e migliorare ove possibile l'avvio e l'offerta complessiva dei siti ove giocare.Nell'ottica dei personaggi coinvolti nell'assetto organizzativo e non solo quella di una parte dei giocatori e nessuno professionista vero.Cioe' di tutti.Occasione mancata?
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina