1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

cambiamo il regolamento

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da rotex, 25 Lug 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti ringrazio a nome della categoria degli arbitri. Vorra' dire che se venisse approvato, l'arbitro lo farai tu:banana:
     
  2. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    eh infatti ho scritto "non tutti" ;)
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    D'accordo ma tu giocheresti con....un regolamento semplificato !
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma io mi domando e dico: che bisogno c'è di andarsi ad incasinare la vita con punti da 1, 2 punti (e perchè allora non introdurre il bonus da 3 punti, come nel basket?) quando i mali di questo sport sappiamo tutti quali sono:
    - gomme trattate artigianalmente
    - colla fresca
    - set a 11
    Correggi questi 3 aspetti del regolamento (o potenzia i controlli ed affina le capacità/possibilità di chi deve vigilare) ed hai lo sport piu' bello del mondo, da vedere e da praticare. Secondo me.
     
  5. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quoto Tibor!!!
    Hai perfettamente ragione a dire che la colla fresca e il punteggio a 11 hanno rovinato il nostro sport!Ma a questo punto mi sorge una domanda... ora leveranno l'anno prossimo la colla fresca,secondo te le gomme con effetto colla fresca incorporato rovineranno ancora il nostro sport o lo miglioreranno?Tu ne farai uso?
     
  6. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La colla fresca è un male relativamente recente di questo sport, ed è un male perchè fa male alla salute delle persone: non adesso, nessuno può dire quando, ma quando ci saranno (io spero che saranno pochissimi casi, se potessi direi nessuno) i casi di patologie legati all'uso non professionale di solventi volatili tossici, tutti ci spareremo nei c...i pensando alla caxxata che è stata permessa e perpetuata. Io personalmente non uso colla fresca, ovviamente, nè penso di provare queste gomme effetto colla perchè non le ritengo adatte al mio gioco. Il progresso tecnologico non sempre apporta miglioramenti per tutti, ma la cosa fondamentale è che non sia dannoso: poi, che ognuno scelga quello che vuole nel rispetto della propria e della altrui salute. Ciao.
     
  7. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche perchè lo sport dovrebbe aiutarci a mantenerci in forma e non a intossicarci...:teach:
     
  8. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    O, nel mio caso, a cercare di recuperarla, la forma....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: (impresa disperata, I think!)
     
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Per dare più coinvolgimento al pubblico, anche a quello profano... spesso le gare sono noiose per gli addetti ai lavori figuriamoci per un profano.

    Io ad esempio accorcerei ancora di più i set aumentandoli di numero (stile Tennis).
     
  10. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Scusate se insisto ma io credo le gare siano noiose perchè agli errori dei giocatori, abbastanza numerosi ed evidenti, si sommano errori dovuti a retine, spigoli ed a gomme irregolari cosi che diventa difficile per tutti capire e la gente si chiede come sia possibile anche per un campione fare tanti errori grossolani. Nel tennis invece l'errore del giocatore è quasi sempre provocato dall'avversario e non ci sono retine,spigoli o accordature strane a mischiare le carte, chi è più bravo vince o no?
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'è di nulla questa ribollita!
     
  12. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Invece "la tua ribollita" è sempre la stessa: VIVA LA CAPACITA' DELLA FORTUNA CHE INTERVIENE SEMPRE EQUAMENTE !!. MA quando mai?
    Chi ne ha di più lo usi e non stiamo parlando di cervello è questo il tuo concetto?
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    calma calma ragazzi visto che siamo in democrazia io proporrei a GIORNO un bel sondaggio per capire quali siano le regole che andrebbero cambiate e con quali sostituirle, a giorno l'onere di studiarne la formula soprattutto in base a questa discussione, che ne dite?
     
  14. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    UNA REGOLA DA CAMBIARE?MANDIAMO A CASA TUTTO IL CONSIGLIO FEDERALE,CON TUTTE LE CAPPELLATE CHE HANNO FATTO IN QUESTI 2 ANNI,FANNO VERAMENTE PENA!!!!!!!!!!:metal: :metal: :metal: :metal:
     
  15. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    e brava la giorgiona ............ grande ..... il prox anno magari ci mandano a giocare con le siciliane .... tanto che vuoi che sia ... c'è un pò di mare e basta .... giusto !!!!!
     
  16. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    giusto denisse!!!!!!!
     
  17. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    tutti a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
     
  18. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Per me il grande problema di alcuni sport è l'esasperazione della velocità che prevale su ogni cosa. Non c'è più tempo per ragionare, si tira e basta. Penso al ping pong, al tennis, al calcio e mi rendo conto che guardando indietro le partite avevano qualcosa in più da offrire che una serie interminabile di errori. Nel calcio ci sono sempre più scarponi che però corrono velocissimi e sono sempre più grandi e grossi; nel tennistavolo la colla fresca e i nuovi materiali hanno ridotto drasticamente la durata degli scambi; il tennis poi è quanto di peggio ci possa essere: sempre più "picchiatori" sia per via dei muscoli che per via delle racchette.
    Forse è la mia mente lenta che non riesce a stare dietro a siffatta velocità, ma ognuno ha i suoi tempi...
    Per cui se non si toglie la colla fresca, che almeno si alzi la rete di un pochino.
     
  19. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    per diminuire le retine si potrette avere una rete molto più tesa, la palla tenderebbe più ad alzarsi che a cadere subito, dico cavolate?
     
  20. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Giustissimo!! Il nastro dovrebbe essere di plastica rigida e la pallina, non avendo punti di attrito tali da farla accartocciare su se stessa, si allontanerebbe sempre dalla rete e con rimbalzi più alti della rete stessa. E se proprio non vogliamo ripetere i punti, questa mi sembra già una buona soluzione.
     
  21. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Perchè non la facciamo d'acciaio?:azz:
    Mi trovo d'accordo con "la via di mezzo" nel punteggio; pur essendo un GRANDISSIMO nostalgico mi rendo conto di alcune evidenti situazioni di inutile attesa della fine di un set.
    La pallina attuale mi piace di più , penso sia anche questo un giusto compromesso; insostenibile invece quella da 42mm , a quel punto penso resterebbero in pochi a giocare.
    Non mi addentro certo sulle gomme che non vorrei più vedere... unciòvvoglia di rimettermi anche qui a descrivere l'ovvio.. un ovvio che purtroppo piace a troppi...
     
  22. ilvecchio

    ilvecchio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    C.T.T. Frosinone
    Grazie Ittenico mi hai risolto il problema , il net d'acciaio и indistruttibile e si trova facilmente.
    Sostituirт subito il filetto di nylon della retina con uno d'acciaio e vi farò sapere!!
     
  23. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io proporrei i punteggi identici al tennis...
    Così è meno determinante il punto di retina o di spigolo: finito un game se ne inizia un'altro da zero a zero, e c'è più probabilità che vinca il più forte e non il più fortunato; anche se credo che la fortuna debba far parte dello sport perchè è quella variabile impossibile da controllare che può determinare risultati a sorpresa che rendono bello ed imprevedibilelo sport.
    Che ne dite?
     
  24. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la ritengo una soluzione fattibile basta che non si utilizzino proprio i punteggi del tennis che non ho mai capito perchè si usano i numeri 15,30,40, game :confused: che senso hanno?
     
  25. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Da Wikipedia:

    L'origine del punteggio 15 - 30 - 40 non è certa ma si pensa abbia radici medievali e francesi. Una possibile spiegazione è basata sulla presenza di un orologio sul campo. Un movimento di un quarto della lancetta (una per giocatore) veniva fatto dopo ogni punto e il risultato passava da 15 a 30 a 45 (col tempo abbreviato in 40). Quando si arrivava a 60 il ciclo era completo e così il gioco. Rino Tommasi, giornalista e telecronista di tennis, invece asseriva che ciò fosse dovuto al suono delle parole 15 30 40 che, nel vecchio francese, suonavano come un ritornello
     
  26. defenser

    defenser Nuovo Utente

    set a 21

    la colla penso non sia neanche il caso di discuterne ( si presterebbe ad artifizi ben più sofisticati rispetto alle tratttate)


    un criterio uniforme almeno per tutti i tornei nazionali per individuare le trattate

    in campionato credo che non ci sia niente da fare forse in serie A1 riuscirebbero gli arbitri a verificare le gomme forse !!! forse !!!?!!

    saluti
     
  27. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    A me piacerebbe molto la formula doppia davis, quella dell'anno scorso in serie A, ma anche nelle serie minori.
    Ci sarebero due doppi (troppo trascurati nelle nostre gare) e 1a e 2a squadra.
    Le partite sarebbero molto + interessanti e ci sarebbe anche la possibilità del pareggio.
    Sono d'accordo con l'abolizione della colla anche se mi chiedo come si faccia a controllarlo.
    Mi piace molto la proposta dei set a 15, 1 ottima via di mezzo.
     
  28. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    anche a me piace la formula doppia devis ma costriggerebbe a giocare anche le serie minori su due tavoli :cool:
     
  29. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    ma non si potrebbe giocare anche su 1 alternando le partite?
    e poi se lo fai dalla c1 in su, si potrebbe obbligare le società a disputarla su due tavoli. E' sempre 1 campionato nazionale no?
     
  30. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Se fai la doppia davis hai bisogno di minimo 4 giocatori per squadra, più le riserve. Siamo sicuri che ci siano abbastanza giocatori nelle società (e più in generale nel TT italiano).
    La squadra della mia società in B1 ha 3 giocatori più un giovane senza esperienza a quel livello, se si facesse la doppia davis credo che sarebbero nei guai.
    Non parliamo delle serie più basse
     
  31. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Certo questo è 1 problema, ma le squadre adesso devono essere composte da 3 giocatori + 1 riserva, con la D.D. ne basterebbero 5 (1 in +).
    Ma il campionato ne guadagnerebbe, puoi starne certo:)
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sono d'accordo ! gommapiuma da 0.5 a 2.0 per tutti:banana:
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Troppo complicato e viene eccessivamente coinvolta la decisione arbitrale che in altri sport (volley, basket, etc.) porta spessissimo a lunghe discussioni e liti. :nono:
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Infatti !!

    Per quanto mi riguarda la modifica che apprezzerei di + e' l'inserimento del doppio in campionato, qualunque sia la serie !

    Secondo il me il doppio e' molto + spettacolare del singolo e da modo a giocatori meno forti (quelli come me!) di confrontarsi con altri di livello superiore senza essere troppo penalizzati ... non vi e' mai capitato di battere in doppio giocatori + alti in classifica di voi ? A me si, spesso !
    Inoltre , il doppio esalta maggiormente le qualita` fisiche (ricordiamo che il TT e' uno sport e come tale NECESSITA di una preparazione) e tattiche .

    W il DOPPIO in campionato ! :metal:
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina