1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Butterfly Ovtcharov innerforce alc

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Pikeandre, 12 Lug 2021.

  1. Pikeandre

    Pikeandre Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Audax
    Ciao,
    cerco impressioni d'uso del telaio in oggetto, ed eventuale confronto con Boll alc / Viscaria.

    Grazie
    ciao
     
  2. jeanjack69

    jeanjack69 Utente

    Ciao,sicuramente è più simile al Tomokazu Harimoto o all Innerfoce Alc e quindi più elastico rispetto al Timo Boll con fibra più esterna e Koto esterno.
     
    A Pikeandre piace questo elemento.
  3. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    L'Ovtcharov (1421Hz) è di poco meno rigido del Timo Boll (1485Hz) e più rigido degli Innerforce ALC (1356Hz). E' un telaio con grande controllo e buona velocità, ottimo nei block, servizio, e smash: per i top dipende dalla gomma che si mette sul dritto, con alcune gira di più e con altre di meno. Se si mette molta forza tira forte, se tiri piano la palla va piano: questo perchè ci sono telai che sono orientati sulla velocità e anche se non metti tanta forza la palla vola.
     
    A seguso e vg. piace questo messaggio.
  4. Pikeandre

    Pikeandre Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Audax
    grazie mille
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2021, Data originale: 22 Lug 2021 ---
    Lo abbinerei alle hexer powergrip che già uso sul Boll Caf. Dici che rispetto al Caf e più potente?
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Se si mette molta forza tira forte, se tiri piano la palla va piano: questo perchè ci sono telai che sono orientati sulla velocità e anche se non metti tanta forza la palla vola.

    Senza commento
    ettore
     
  6. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Magari mi sono spiegato male ma bisogna saperle interpretare le cose: prendiamo un Primorac Carbon con una Tenergy 05 e un Ovtcharov con la stessa gomma. Se tiro un top con una certa inclinazione della racchetta e gli metto l'80% di forza, la palla mi arriva nella linea bianca del tavolo. Per avere lo stesso risultato con l'Ovtcharov devo invece mettere il 100% della forza sempre ipotizzando che eseguo lo stesso identico colpo e la pallina che mi arriva è idem uguale (stessa velocità, stessa rotazione, ecc.). Così è più chiaro?
     
    A vg. e guruzz75 piace questo messaggio.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco, si', già meglio,no?Eppur tuttavia fintantoche' non ci interrogheremo su come si genera la forza da esercitare sulla palla,da dove proviene,quali muscoli/tendini sono cointeressati alla produzione di tale forza,entro quali confini spaziali vada indirizzato il movimento di tutto il corpo, affinché non un cm venga disperso verso l'alto,piuttosto che verso avanti,dove deve andare,poi come fare per rallentare o appunto velocizzare il movimento d'esecuzione del top,quali sinergie entrano in ballo per tirare a 100 all'ora,quali invece accantonare o ridurre per tirare a 80 km orari,imparare a conoscere e dominare le potenzialità del nostro corpo per muoversi come un vero acrobata di circo e un top di un nazionale cinese o giapponese presenta proprio queste caratteristiche,ben memorizzate e inquadrate a tempo,ebbene sì continueremo a guardare la racchetta,quella vecchia o quella nuova da acquistare,sperando che faccia le veci o ci sostituisca nell'azione che più propriamente compete a noi.
    ettore
     
  8. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Ma davvero fai?:p
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se si mette molta forza tira forte,se tiri piano la palla va piano .... (detto di racchetta...)

    Sai tanto per di',in questa torrida estate poi,non volevo fare mancare la mia opinione e dato alla racchetta ciò che è della racchetta,forse si dimentica che sotto sotto c'è anche dell'altro e molto altro.Ho detto forse qualcosa che non va?
    ettore
     
  10. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Qualcun’altro che lo sta provando? Ho letto in giro che e’ piu’ rigido e veloce degli altri inner alc e che sembra piu’ un boll alc
     
  11. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Confermo che è più rigido e veloce degli altri Innerforce
     
  12. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Lo sto usando, più veloce degli altri innerforce perché è più spesso e leggermente più veloce del timo boll alc, in più avendo il peso più in punta perché il piatto è più grande riesci a dare molta più potenza di un timo boll alc quando fai top spin. Nei block e colpi piatti è superiore al timo boll e ha ovviamente un feeling pazzesco
     
    A Sman piace questo elemento.
  13. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Spin?
     
  14. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    secondo me lo spin dipende 95% da che gomme metti e forse 5% dal telaio, però comunque nessun problema di spin essendo io passato dal timo boll che è leggermente più rigido a questo leggermente meno rigido
     
    A Tuot piace questo elemento.
  15. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Usi sempre le tibhar?
     
  16. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Si mxp sul dritto e elp da 2 sul rovescio
     
  17. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Vero, la gomma influisce maggiormente, però ci sono alcuni telai mattonella (per esperienza personale soprattutto con fibra ZLC) con cui è più difficile fare girare la palla come si deve.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lo "spin"
    .....secondo me lo spin dipende 95% da che gomme metti e forse 5% dal telaio..[/Quote]
    In matematica 95% + 5 %= 100%. Allora il gesto per muovere la racchetta,conta nulla?
    ettore
     
  19. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ho un Innerforce ZLC e non mi sembra sia una mattonella, ma soprattutto mi sembra che faccia girare la palla. Magari ho un' impressione sbagliata data dal mio livello scarso.
     
  20. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Io avevo provato proprio l’innerforce ZLC ed era una pietra, rigidissimo. Davvero difficile fargli dare tanta rotazione. In compenso di scambio e block praticamente giocava da solo.
    De gustibus ;)
     
  21. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    A me l innerforce zlc piaceva, faceva girare molto la palla.
    Secondo me invece nei telai con il carbonio vicino agli strati esterni lo zlc irrigidisce troppo e si perde un po’ in sensibilita’ rispetto agli alc stile viscaria
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Set 2021, Data originale: 19 Ago 2021 ---
    Stasera ho provato anche io l’ovtcharov con dignics 09C e dignics 05 (con booster).

    il telaio e’ veramente fatto bene, la palla si sente molto. Non e’ veloce come un boll alc o un viscaria ma e’ molto vicino.
    Mi devo ancora abituare un attimo perché e’ piu’ spesso del normale quindi aspetto i prossimi allenamenti per capirlo bene. Comunque il feeling e’ quello degli innerforce classici, magari un pelino piu’ rigido di un inner alc ma rimane lontano secondo me dai soliti con alc esterno. Mi e’ sembrato un telaio molto efficace e preciso nel rovescio, nel dritto top di apertura ok e anche da lontano spinge bene. Ottimo telaio!
     
    A caph, Jackcerry e Più scuro piace questo messaggio.
  22. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Preso anch’io e provato…
    Come dice @curl t. sensazione dell innerforce ma con più marce e velocità
    Le vibrazioni sono inferiori al classico innerforce e anche all harimoto il cuore più spesso da quella potenza che mancava alle sorelle maggiori ma con la stessa precisione telaio che va capito ha bisogno di adeguamento specie chi come me che arrivo dal mizutani con intreccio di fibra differente
    Telaio interessante e finalmente qualcosa di diverso dei vari cloni ho preso manico dritto e a differenza del concavo pesa molto meno in punta
    devo ancora capire che tipo di gomme montare
     
  23. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Racchette pronte per la nuova stagione

    [​IMG]
     
    A vmoccia, Albi e Pikeandre piace questo messaggio.
  24. Pikeandre

    Pikeandre Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Audax
    Che meraviglia
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  25. Albi

    Albi Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Ciao jackcerry x curiousta', che peso dei telai hai acquistato?io sto provando un 89 gr.
     
  26. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Anche io 89 gr concavo, si vede che la partita arrivata a bty era abbastanza omogenea in termini di peso. Comunque avendo il piatto grande pesa molto in punta e bisogna abituarsi un attimo
     
  27. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Esatto il primo l’ho preso 88g, sentendo un po’ tanto il peso in punta dovuto al piatto più grosso i 2 nuovi li ho presi 87 e 86g
     
  28. Albi

    Albi Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Infatti…. Grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Set 2021, Data originale: 12 Set 2021 ---
    Pensavo infatti di prendere uno più leggero.. grazie mille
     
  29. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Il manico dritto e più bilanciato almeno mi sembra comunque poco più in punta rispetto al mizutani
     
  30. Albi

    Albi Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Ciao Guruzz .Ho usato il manico ST , ma, mi trovo meglio con FL ,
     
  31. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Hai trovato un bilanciamento diverso tra i 2 manici???
     
  32. Albi

    Albi Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Dritto ho usato solo il mizutani,ovtcharov non l’ho provato, solo concavo
     
  33. Pikeandre

    Pikeandre Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Audax
    Questo ovtcharov innerforce alc come si colloca rispetto al freitas alc? Quale dei due è più lento ed ha più controllo e facilità d'uso?
     
  34. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Come velocita’ secondo me il freitas e’ di pochissimo sopra…e’ piu’ facile il freitas anche se controlla un pelo meno. Questo essendo un attimo diverso con il piatto piu’ grande e piu’ spesso ha bisogno di piu’ allenamento.
     
    A guruzz75 e Pikeandre piace questo messaggio.
  35. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Confermo quello che scrive curl
    Direi il Freitas e più lineare mentre ochtarov ha più marce quando si innesca la fibra senti che parte e ha differenza delle sorelle maggiori e più veloce e duro…
    Stasera gli o ho montato 05 e 64 e devo dire che non è male come connubio
     
  36. Pikeandre

    Pikeandre Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Audax
    Quindi freitas più bilanciato e diciamo user friendly
     
  37. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Si e’ piu’ facile da usare, capisci subito cosa fa.
    L’inner controlla meglio ma devi capirlo un attimo. Sono entrambi ottimi telai comunque
     
    A Jackcerry, guruzz75 e Pikeandre piace questo messaggio.
  38. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

Condividi questa Pagina