1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Boosterizzare una gomma.

Discussione in 'Video' iniziata da Giovanni., 9 Nov 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Buon giorno, qualcuno può fare il video su come boosterizzare una gomma? Grazie.
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dipende da che booster usi-
    se usi il falco:
    tagli la gomma: e sulla piuma pulita spalmi uno strato (come quando incolli) poi prendi un calzanetto o una stoffa e pulisci i bordi per 1 cm circa.(questo ti aiuterà a far tornare la gomma piatta dopo la bombatura e ti faciliterà l'incollaggio)
    lasci riposare 24 ore (la gomma spancerà e poi pian piano tornarà quasi piatta) a quel punto se vuoi puoi fare un 2° strato aspetti come prima 24 ore o enche + che la gomma torni piatta e se necessario un 3° lascia sempre riposare almeno 24 ore alla fine lasci riposare 48 ore e poi incolli. (in pratica per fare 3 strati ci vanno 5 gg)
    ricordati che il booster funziona sulle gomme con i pori grandi (celle aperte) le piume vecchio tipo (celle chiuse) dopo poco si "flosciano" e non vanno.
    se usi gomme europe al maxxxx 2 strati se usi le cinesi tacky anche 3.
    in ogni caso tieni presente che il booster ha un senso se fai un gioco di controtop vale dire che i vantaggi del booster servono per tirare forte almeno dalla media distanza, o al max per fare una bella apertura carica con un movimenno + ridotto possibile, ma il margine di errore sia assottiglia, il booster NOn ti fà rispondere ai servizi, non ti fà dare più spin quando servi,non ti fà bloccare e scambiare meglio ti fà solo avere una gomma più reattiva.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Nov 2015 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=5F3yzZ7yJ3Q
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Nov 2015 ---

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=q99aNMHZAkk


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=H5iq-hr0nMs
     
    Ultima modifica: 9 Nov 2015
    A Giovanni. piace questo elemento.
  3. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie volevo sapere come si faceva per metterlo in pratica in un futuro spero non lontano ;)
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    con le cinesi l'ho provato per bene ora uso le gomme che ho in firma e le trovo più performanti delle cinesi boosterate e con molto meno sbattimento, IMHO il booster spuò servire a chi è almeno vicino al professionismo perchè noi giocatori normali non siamo quasi in grado di renderci conto della differenza figuriamoci di sfruttarla a nostro vantaggio, il più delle volte una gomma più reattiva si traduce in un aumento degli errori gratuiti non in un vantaggio.
    L'unica applicazione realmente utile del booster è per allungare la vita delle gomme quando dopo un paio di mesi iniziano a perdere elasticità uno strato di booster le ringiovanisce alungandone la vita questo in aprticoalre per le cinesi che diventano davvero lente un porblema nons econdario è che non sempre con il booster si ottiene lo stesso risultato delt ipo che se boosterizzi 2 gomme teoricametne uguali magari una esce più veloce dell'altra.
     
  5. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma si può usare il booster?
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se cerchi ci sqranno circa 1000000 discussioni sull argomento con tutto e il contrario di tutto..
     
  7. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    A proposito, ma dov'è finita tutta la santa inquisizione di puntinari (trattati), boosterizzatori e customizzatori di gomme??
    Staranno mica preparando i falò oppure si sono accorti che era una vera e propria caccia alle streghe??
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il booster e il trattare non sono la stessa cosa il booster per l attaccante è l equivalente di una gomma con piuma più lenta per il difensore.... i trattamenti hanno altro scopo e impatto sul risultato ma se ne è gia discusso abbastanza se la/le federazioni non fanno nulla evidentemente a quslcuno conviene cosi..
     
    A mendmax piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Personalmente ho alzato bandiera bianca. Il ping pong è finito. È diventato un vero putt.anaio. Ormai è una rincorsa al triccheballacche.
    Se qualcuno si vorrà svegliare e riportarlo ad uno sport bene, altrimenti vorrà dire che torneremo a giocarlo nelle salette dei bar, faremo scommesse e ritorneranno personaggi come i topi da bar, gente che sbarcherà il lunario spennando i polli.
     
    A enzopacileo, andras, mendmax e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' possibile aumentare la velocità e il grip di una gomma ungendo la superficie con olio di girasole (per aumentare la vita utile della gomma).
     
    A andras piace questo elemento.
  11. SimoneGiuliani

    SimoneGiuliani Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Giuliani
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Marco Polo
    L'olio di girasole serve per cucinare e neanche qualitativamente bene è meglio l'olio extra vergine d'oliva anche per i fritti!!!
     
  12. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Davvero c'è qualcuno che spalma le gomme con questa roba?
    :confused:
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se lo dice Elio che funziona.....funziona;)
     
  14. SimoneGiuliani

    SimoneGiuliani Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Simone Giuliani
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD Marco Polo
    spero che la pallina toccando quel putridume non inzaccheri anche la gomma dell'avversario perchè le gomme costano
     
    A Facini piace questo elemento.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma non serve per trattare non e calzanetto, non sporca la gomma si asciuga poco dopo, pero se hsi un top sheet in po andato e secco che ha perso elasticita gli ridona un po di elasticita, e un espediente per cambiare gomme qualche volta in meno.
     
  16. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    :eek::rotfl::rolleyes:

    :hail: scusami ma non ho ancora capito se sei serio o sei ironico .............. ma forse sei solo @andras :p :approved: :birra: ciao......

    [tra l'altro come dicevamo...... se mi dovesse capitare di trovarmi dalle parti di Ormea ........ cercherò veramente e volentieri di fare un salto dalle tue parti per fare due tiri .....:birra:]

    ciao
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Francamente non ho capito cosa non hai capito:rotfl::rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    Perché da una parte si paragonato due alterazioni con risultati pratici molto diversi e dall altro un sistema di pulizia rigenerante della gomma cone ne esistono di ogni marca
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    in ogni caso partita e birrA!!!:birra::birra::birra:
    Non è che riesci a passare prima gi venerdi prossimo che abbiamo giusto lo scontro diretto con l'altra squadra che sulla carta si gioca il 1° posto e guardacaso ci gioca Vallauri.
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
  18. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    allora sei serio.... bene lo sarò anch'io:

    1) Regolamento tecnico di gioco:
    ......
    4.7 – leggere variazioni della continuità della superficie o dell’uniformità del colore dovute a danno accidentale, logorio o scolorimento, possono essere concesse purché non costituiscano un cambiamento significativo delle caratteristiche della superficie. Nelle manifestazioni federali di qualunque livello non è consentito utilizzare una racchetta il cui materiale di copertura sia stato trattato con un qualunque procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica.
    ......

    2) Norme Controllo Racchette
    Note esplicative 2015 sul controllo racchette :
    LIMITI DI TOLLERANZA Tutti i controlli verranno effettuati utilizzando delle apparecchiature specializzate e riguarderanno le seguenti caratteristiche delle racchette: • Planarità: dev’essere compresa tra -0,5 mm. (gomma concava) e +0,2 mm. (gomma convessa) • Spessore: dev’essere uguale o inferiore a 4,04 mm. per gomme “sandwich” e uguale o inferiore a 2,02 mm. per le gomme senza gommapiuma. In caso di gomma convessa, il risultato del test di planarità deve essere sommato al risultato del test sullo spessore. • Adesivi: i solventi volatili organici (VOC) devono risultare uguali o inferiori a 3 ppm (parti per milione). • Attenzione: si raccomanda di ventilare bene le gomme nuove dopo averle estratte dalla loro confezione di plastica e di non riporle mai in foderi già contaminati da VOC.

    3) cerca tu.


    dove vedi scritto: "alterazioni con risultati pratici molto diversi" ?

    grazie

    ps: adesso hai capito cosa non ho capito ?
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Assolutamente daccordo non si puo fare ne uno ne l altro ma tutto già detto e ridetto non si potrebbe nemmeno giocare con gomme troppo vecchie o invecchiate artificialmente se lo guardi alla lettera nemmeno con gomme consumate.... nemmeno con gomme che sono state troppo in magazzino e hanno perso il booster di fabbrica .....ma abbiamo gia discusso di tutto. ... e ognuno tanto la continua pensare cone vuole. ...se non mette dei punti fermi la federazione cosa ti posso dire io./noi.....si cerca di giocare in ogni condizione. ...le proposte attuabili ci sono per ovviare ad ogni cosa ma chi di dovere fa finta fi non vedere...evidentemente conviene che dia cosi.....ma se fai in salto a mondovi gioco davvero volentieri
     
  20. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Usando l olio di girasole quanti strati dovrei fare e per quante ora la devo fare asciugare?
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Lo usi come un pulitore ma non ti aspettare grandi cambiamenti ma poi hai tutti sti problemi di reattivita? Cambia di più se metti un telaio più veloce o se spingi bene di gambe tieni presente che vince chi sbaglia meno non chi tira piu forte, che poi tirare forte non dipende dalla gomma.
     
  22. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    dove vedi scritto: "alterazioni con risultati pratici molto diversi" ?

    grazie

    andiamo avanti......


    perchè come lo devi prendere un regolamento se non alla lettera?

    spiegaci secondo te, cosa vorrebbe dire in realtà il regolamento fitet....

    non mi vorrai dire che dobbiamo fare ipotesi su come lo intendi tu ... o un altro .... o io........ invece che intenderlo alla lettera......


    ... e poi al punto 2) c'è pure il decreto attuativo!

    cosa c'è che non ti è chiaro ?

    ti dò un aiuto:

    cosà c'è che vorresti cambiare? (nel regolamento)

    cosà c'è che vorresti togliere? .....

    cosà c'è che vorresti aggiugere? ....
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    No guarda bastano due cose.
    Il minimo d attrito e uno strumento per misurarlo.
    Uno strato impermeabile sul sotto della piuma.
    Fine di tutto si compra la gomma la incolli prima di giocare se ci sono dubbi misuri spessore e attrito sta dentro i limiti fine di tutto sta fuori non la puoi usare. Senza giri di parole interpretazioni ecc...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    Volendo lo strato sotto la piuma può anche non servire lo spessore consentito max è gia misurabile.
     
  24. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    aggiungiamo anche questa di domanda:
    ps:
    bellissima ..... scusami, ma non ce la faccio proprio ad essere serio fino in fondo.....

    .... rispondi alle altre però.
     
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Maury il problema di fondo con le trattate e che non esiste la misurazione del minimo d attrito fuori dall omologazione mentre con il booster hai lo spessore misurabile in ogni momento. Ma poi lo abbiamo già sottolineato almeno in altri tre post.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    Ora non penserai con la tua esperienza che pulire una gomma con olio di girasole piuttosto che con acqua faccia differenza sui colpi?
     
  26. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :nono: NO, NO......

    il minimo di attrito e uno strumento per misurarlo.......
    [il max di attrito e .....]
    il max di elasticità (leggi parametri modificati con il booster) e lo strumento per misurarlo
    [il min di elasticità e...]

    oppure

    nessun limite di attrito ed elasticità e nessuno strumento ........
    (a patto che si giochi con materiale omologato!)

    quale dei due metodi è più facile da applicare ha meno necessità di essere interpretabile ....... è più onesto intellettualmente ?
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il non mettete parametri realmente misurabili in modo oggettivo ha portato al delirio che stiamo vivendo che poi l attrito minimo già esiste e ci sara in motivo se c'è solo che non ci danno uno strumento per misurarlo mentre per l elasticita non solo c'è ma puoi anche misurare visto che è condizionata dallo spessore.
     
  28. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    andras il problema di fondo con le trattate è che la gente fa fatica a giocarci....... e allora dice che è trattata! (indipendentemente se lo sia o non lo sia....)

    tant'è vero che quando le puntinate vetrificate divennero OMOLOGATE....... continuarono a dire che erano trattate ........(indipendentemente se lo sia state o non lo siano state ....) molto più difficile però da sostenere visto che erano "trattate dalla casa" :rolleyes:

    adesso si continua su questa falsa riga....... e si vorrebbero incriminare anche altri tipi di gomme........ gomme che già all'interno del loro nome hanno da sempre normato la tipologia di gioco di chi le usa!

    non prendiamoci in giro, perchè se si potesse scrivere sul regolamento che non si può giocare con un certo tipo di stile/gioco .... ( che tu ben sai) ....

    ....in molti lo avrebbero già scritto!

    ...... fortunatamente forse in molti lo avrebbero già cancellato !
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    se il limite di attrito (per le puntinate) c'è ma non prevedi (non sai/non è proponibile) di misurarlo allora nei fatti è come se non ci fosse........

    è solo un dato di fatto non un'opinione personale sia chiaro!


    il redigere regolamenti inapplicabili e contradditori, fa da spalla a molti deliri di chi si lamenta.......

    parimenti......se poi l'attrito minimo per le gomme sandwich NON c'è già (e NON C'E' MAI STATO) ... ci sarà un motivo !

    non trovi @andras?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    :azz: ho ri-letto solo ora....
    beh abito diciamo un po' fuori mano........ però specialmente d'estate potrebbe anche capitare di trovarmi in liguria al mare vicino a quelle parti ..... in tal caso terrò seriamente in considerazione la cosa....... magari giochiamo anche ad hardbat!......

    non so chi sia Vallauri ....... ma non è l'allenamento in più o in meno che può determinare l'esito di una partita di campionato..... nemmeno se avessi come sparring Ma Long..... anzi.....

    ... non esiste lo sparring "magico" ;) ...... come non esiste il gioco o la gomma "magica" ..........

    però ti assicuro che ci divertiremmo entrambi :approved:

    :birra:
    ciao

    :azz::muro: anzi no ESISTE! :hail::hail::hail:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  29. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Scusate volevo solo informazione su come usare questo olio...mica lo uso..io uso semplice acqua e via...niente di che...e credo sia la migliore cosa
     
  30. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    la curiosità uccise il gatto ma .......

    prova anche a strofinare con la gomma magica....... non si sa mai che dalla tua racchetta non esca il genio del ping pong....... :D:p

    ;):approved:
     
    A Sartori Giovanni e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Infatti io parlavo di puntinate non ho mai fatto riferimento alle anti anche se le anti ad attrito zero sono state la risposta all introduzione del minimo d attrito il tarocco piu efficace è sempre la puntinata. E si è esattamente come dici dato che non vogliono dare le armi per controllare a chi gioca onesto dal lato pratico vale tutto.....quindi tutta sta pappardella di regolamento che hai postato a cosa serve? Il finale è quello che abbimo gia ribadito tutti la federazine non vuole eliminare i bari più chiaro di cosi
     
  32. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    i bari li elimini in 2/3 secondi omologando 2/3 modelli di puntinate "vetrificate dalla casa" ..........

    ho detto 2/3 modelli non migliaia di gomme come ci sono ora.......

    ...... e i bari del boooousters tu come li elimineresti ..... ( :mumble: se li elimineresti ..... ti dice niente @andras "alterazioni con risultati pratici molto diversi" ....... :D)

    :famale: ps: per la cronaca la pappardella di regolamento l'ha "postata" la Fitet e in parte l'ITTF che fino a prova contraria ha più valore ed autorevolezza di quello che possiamo pensare io e te messi insieme...
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma hai letto ? Intanto hai gia lo spessore e da li non scappi se metti troppo booster sei piu spesso se ne metti da stare dentro cambia poco fa una gomma uguale nuova poi se si vuole fermare ogni giochetto sulla piuma bsta fargli uno strato impermebile sul sotto... ma poi non ho cspito perché bisogna per forza avere materali cosi alterati come vestrificate... boosterate...che poi tutti continuetebbero ad alterare a casa quando basterebbero i due controlli citati sopra e si risolve tutto....e non mi dite che non si puo controllare il minimo d attrito con un margined errore accettabile perché non ci credo...... ierisera ho gicatosia contro una lunga originale che con una lunga pesantemente trattata entrambe usate in campionato e so vede distante un chilomeyro ad occhio se poi ci fai rimbalzare la pallina o ci fai due colpi la differenza è enorme...
     
  34. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    chiedilo a loro ... sta di fatto che non controllano il minimo attrito....... e poi sai quanto vale quel minimo attrito ? (credo che tute le puntinate che tu credi trattate rientrerebbero abbondantemente in quel limite!)

    tanto o poco che sia il booooustres a mio avviso con il regolamento attuale non "potresti" metterlo !

    .... certo che se cambiasse il regolamento :meschino:.........
     
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    le puntinate lo sono non lo dico io ma chi le usa.....manipola!!!! e poi dai si vede lo sai meglio di me!!!
    sul booster certo NON SI PUO' USARE questo è chiaro ma dato che il parametro oggettivo è lo spessore della gomma e che il booster gonfia la piuma 1+1 se stai li dentro lo usi e se ci fosse il test per l'attrito sarebbe lo stesso metti il puntino che vuoi trattalo come vuoi se stai nei limiti consentiti OK..... ma mi devi dare dei limiti misurabili per questo dico che la/le federazione fà le orecchie da mercante.....noi possiamo solo giocare e infatti io con te vista la tua esperienza giocheri più che volentieri perchè non mi fà paura imparare/migliorare!!!! mi fà inceve arrabbiare che chi si deve occupare di migliorare il tennistavolo evidentemente abbia giovamento dal caos regolamentare da loro stessi generato.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    e poi alla fine non converrebbe a tutti che ci fossero 2 parametri misurabili e incontestabili........sai quanti post ci saremmo evitati!!!:azz::azz::azz:
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
  36. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    allora @andras:

    1) le puntinate potrebbero essere manipolate fin che vuoi, e il giocatore potrebbe anche dichiarartelo prima di giocare, magari anche in presenza dell'arbitro (ricordo che potrebbe dirtelo in faccia in maniera "ironica" anche se fosse vero...) ... ma sempre la "pappardella" che ho citato io bisognerebbe applicare ... con l'aggiunta del giudizio insindacabile dell'arbitro! vero @etabeta ;) (però questu'ultimo dovrebbe sempre applicare la "pappardella" e mettere a referto il motivo della sua decisione... perchè il giocatore se lo ritenesse opportuno dovrebbe poter fare ricorso e dare la sua versione dei fatti..... sempre in relazione alla "pappardella" ...... giusto @etabeta ?)

    applicata la "pappardella" (qualunque essa sia) si decreta se la gomma è regolare o meno e quindi si gioca o non si gioca (saltiamo per il momento la questione del cambio racchetta........) giusto @andras ?

    @andrass ad oggi nella "pappardella" NON c'è scritto che la gomma è manipolata perchè si vedere ad occhio...... (tra l'altro, se fosse così, mi spieghi a cosa ti servirebbe il controllo dall'attrito ?)

    ti faccio una "rivelazione"
    le puntinate potrebbero essere manipolate anche per aumenterne l'attrito per quel che "ne posso intuire" io .... magari per usare delle lunghe ox sul dritto e provare a vedere (di nascosto) l'affetto che fa.... lo faccio anch'io .... no tu no ........
    .. lo faccio anch'io .... no tu no ........

    (ma forse poi molti dei detrattori -se non perdono- non direbbero niente, perchè dovresti faticare per usarla, sudare, allenarti ...ecc. ecc. e non, non fare un c@xxo ......e altre cose simili.... ma se invece fosse efficace non so come andrebbe a finire.....)

    ma in ogni caso il tuo coefficiente di attrito minimo andrebbe E VA a farsi benedire ........... ma il MIO coefficiente di attrito MAX no! come la mettiamo @andras?


    2) il parametro oggettivo del booosters NON è lo spessore...... ma ben altri (plurale) parametri, lo spessore potrebbe influire magari sulla velocità... ecco la velocità è un parametro oggettivo NON lo spessore........

    [l'attrito puoi paragonarmelo alla velocità NON allo spessore!] forse è per questo che non lo controllano e (probabilmente) vale solo in fase di omologazione....

    ... però in gare internazionali controllano anche la lucentezza.. di tutte le gomme lisce, ANTI, puntinate che siano ! [questa sì che è congruente e può essere paragonata al controllo dello spessore!]

    3) chi ti dice che vogliano migliorare il tennistavolo, o che tutti questi distinguo, cavilli siano migliorativi del tennistavolo ........ non lo credo......

    4) sono quasi d'accordo...... ma non converrebbe a tutti....... normare e poter applicare UNIVOCAMENTE, queste norme (qualunque esse siano) secondo me NON verrà mai fatto!
    [non tanto paradossalmente potrebbero tranquillamente abolire tutte puntinate e le ANTI e vendere e far giocare solo con le tenergy in un batter d'occhio.......altro che spin parassita dei miei @@!]

    ma non converrebbe a tutti, perchè l'importante per quei pochi che gestiscono le "baracche" è che noi continuiamo a scannarci tra di noi su queste futilità e non cooperiamo per cercare di risolvere i nostri veri problemi!

    ... non sto più parlando neanche di ping pong !
    :azz:

    :birra:
     
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quindi tocca allenarsi....porca pupazza:p
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma noi.. speriamo forse di giocare alle Olimpiadi? Non credo. Quindi perché non mettiamo su una controfederazione (come hanno fatto nello squash) e ci facciamo delle regole serie che non devono sottostare alle regole del mercato (leggi royalties che le case versano all'Ittf come merce di scambio) ??

    Gomme senza limiti di velocità, senza limiti di lentezza ma senza trucchi.
     
    A andras, Facini e Bull Hurley piace questo messaggio.
  39. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :eek:

    :eek:

    o my god........ma che mi sta succedendo ........

    sono d'accordo sia con eta, che con andras ... e tutti e due insieme........... :azz::azz::azz:

    mi devo preoccupare ? :meschino:

    ;)


    :mumble: mi è rimasto solo più un dubbio........ ma sto olio sulla gomma funzionerà davvero oppure no ? chissà :mumble: :p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Nov 2015 ---
    :eek:

    in poche parole una federazione trattata.....:rotfl::rotfl::rotfl: chissà che non sia anch'essa più "performante" di quella "omologata" :rotfl::rotfl::rotfl:


    :clap.:clap.:clap. grandissimo eta !

    ;)
     
    Ultima modifica: 12 Nov 2015
  40. federicosignorile

    federicosignorile Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Federico signorile
    Squadra:
    Asd tt Maurizio lembo monopoli
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina