1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chi la dura la vince. Finalmente sappiamo la verità sul presunto collaudo del Politecnico di Milano sul Bat Tester ("strumento atto a rilevare con certezza l'attrito dei rivestimenti puntinati").

    Dopo le mancate risposte alle mail di chiarimenti inviate al Settore Tecnico FITeT e al Segretario Generale (cui nessuno si è degnato di rispondere) è invece finalmente arrivata la risposta del Professor Roberto Frassine del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano.

    Ebbene : il bat tester NON è stato omologato dal Politecnico, come affermato dai regolamenti Fitet, forse per convincere i tesserati della bontà dello "strumento".

    Il Professore ha confermato ciò che già sapevamo ufficiosamente: Il Politecnico ha effettuato delle prove al dinamometro (secondo la norma ASTM 1984) e al piano inclinato di alcune gomme campione. Sulla base di queste prove ha dato indicazioni di massima su come costruire il tester.

    Il passaggio successivo, e ciò la verifica sul prodotto e la sua conformità a quanto prescritto, non è mai avvenuto.

    La FITeT, secondo me, ha tutto il diritto di omologare per le gare sul territorio nazionale qualsiasi strumento o attrezzatura che ritenga idonea al controllo racchette, secondo le conoscenze scientifiche dei propri dirigenti. Ma non può assolutamente "millantare" certificazioni di collaudo, da parte di Enti Scientifici Qualificati, che non sono mai state rilasciate.

    Non comprendo per quale altro motivo si siano indicate nel regolamento queste "patenti" inesistenti se non per dar forza ad una decisione controversa ma così facendo si approfitta della fiducia dei tesserati nei confronti della dirigenza!
     
    A Antoniogatto, DivinoSava, emilio68it e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :D
    Non avevo dubbi!!!!
    W la buona fede del "Gioco Pulito"
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma perché non possiamo una buona volta usare un minimo di onestà intellettuale? Quella stessa che chiediamo alla Federazione?

    I regolamenti non li scrive mica @off-ready !!

    La Federazione per scrivere che il bat tester è stato collaudato ha il dovere di chiedere una certificazione di collaudo.

    Cosa c'entra la Campagna "Io Gioco Pulito" con l'estensore dei regolamenti?
     
    A DivinoSava, ZFL e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Perché il regolamento appena steso sembrava un copia incolla delle innumerevoli newsletter.
    Credi che il bat tester sia stata un'idea della federazione?
    Chi credi che abbia dato le info a chi di dovere in federazione?
    Non facciamo gli ipocriti per favore.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non puoi dare dell'ipocrita a chi mette al primo posto la correttezza.. da qualsiasi parte la si guardi.

    Se mi porti un passo negli scritti di @off-ready dove si legge che il bat tester è stato collaudato dal PoliMi te ne sarei grato e non avrei tema di darti ragione.
     
  6. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Eccoti un paio di estratti che ho trovato velocemente nelle vecchie mail.

    Credo nella tua ipocrisia quanto tu nella mia disonestà.

    La campagna Gioco Pulito a mio parere fin'ora non ha portato soltanto correttezza....Da qualsiasi parte la si guardi.

    Nulla di personale con te Eugenio....anzi
     

    Files Allegati:

  7. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    triste vicenda, tanto quanto tutti quelli che trattano,modificano e poi si professano regolari
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Come detto a suo tempo sono d'accordo con te Eta.
    La certificazione deve e doveva esserci e, secondo me, non era nemmeno così difficile da ottenere.
    Il PoliMi doveva certificare che il risultato ottenuto, pur attraverso procedere diverse da quelle previste dai regolamenti, era coerente con quelle specifiche. Al limite poteva evidenziare limiti e tolleranze.
    Invece i nostri cari rappresentanti hanno pensato bene di seguire la strada della.... (lascio a voi l'uso del termine più corretto secondo le diverse sensibilità ;)). :goccia:

    Mi spiace perchè il bat-tester aveva appena finito di certificare che la mia regolarissima puntinata risultava regolarissima.
    Il pesetto si è mosso di 1,5 cm in 15 secondi e poi, testardo come un mulo, non ne ha più voluto sapere.
    La mia soddisfazione è che ben conosciuti maghetti, quando provano la gomma, con espressione sconfortata e disgustata affermano convintamente: "con questa gomma non si vince". :clap.
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai ragione. Ti chiedo scusa. Queste me le ero perse.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2018, Data originale: 22 Gen 2018 ---
    Esatto, è questo il punto. Purtroppo alcuni, anche tra noi, fingono di non capirlo.
     
    A tOppabuchi e cunni piace questo messaggio.
  10. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma queste cose succedono solo in Italia? Seriamente, non sto contestando niente, a quanto mi risulta non ho mai sentito che in altri stati Europei e men che meno in Cina Giappone etc etc ci siano tutti questi problemi con le puntinate (trattate o meno).... Voi sapete qualcosa in merito?
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  11. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    LE PUNTINATE SONO IL PROBLEMA , ahahahaha, non sono le palestre aperte di notte con i tavoli da montare e smontare, nemmeno i campionati regionali dove si fanno 150 km per fare 2 partite da 20 minuti l'una, nooo, oppure i tornei nazionali dove ti puoi sobbarcare 300 km e fare potenzialmente 2 partite, che ridere porco due.
     
    A E.Manu, DivinoSava, Robocell e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  12. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    La nuova macchinetta "infernale" si trova a comprare da Pagano Effepi alla "modica" cifra di ......120 euro......:eek::eek::eek::grev::grev::grev::grev::grev:
     
  13. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Mi sembra un prezzo un po'gonfiato sinceramente per un piano inclinato di plastica e un pesino di metallo......ma magari è un metallo nobile :D:D:D:D:D:D!!!!!
     
    A tOppabuchi e LO YETI piace questo messaggio.
  14. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma hanno dovuto "studiare" parecchio per partorirla....:LOL:
     
  15. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Detto che io mi dissocio dalle critiche rivolte verso lo strumento in se, per me è una genialità e andrebbe adottato in tutte le palestre. Però il prezzo mi sembra un po altino per la semplicità dello strumento.
    Non vorrei che qualche furbetto stesse provando un po' a marciarci su :goccia:
     
    A tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  16. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Su FB il nostro amico promotore sta facendo delle superca..ole senza fine:D
    Antani, scappellamento a destra!!!! con il prototipo del misurino da rete non omologato con la sbiriguda...:rotfl:
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    chissà perchè le orate costano 15 euro al kg, tanto nascono e crescono da sole nel mare e ce le troviamo comode al supermercato...
    non è per difendere nessuno, ma bisogna tenere conto di :
    1) costo dei materiali per la realizzazione
    2) costi per la lavorazione dei materiali e l'assemblaggio (macchinari, energia per farli funzionare, personale addetto)
    3) margine di guadagno di chi realizza (voi non credo prendiate uno stipendio calcolato con il solo rimborso delle spese di viaggio)
    4) costi di spedizione verso il distributore/venditore
    5) margine di guadagno del distributore/venditore (vedi p. 3)
    ma c'era proprio bisogno che lo scrivessi ?
     
    A ggreco piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Errata corrige :

    "Ebbene : il bat tester NON è stato collaudato dal Politecnico, come affermato dai regolamenti Fitet, forse per convincere i tesserati della bontà dello "strumento".

    La Federazione, nel momento in cui ha abbracciato questa campagna avrebbe dovuto farsi carico almeno di una parte delle spese.

    Si sarebbe dovuta creare una collaborazione seria tra ideatore, produttore e distributore da una parte e federazione dall'altra. La Federazione aveva il dovere di rivolgersi ad un ENTE certificatore, terzo ai committenti, che collaudasse lo strumento e ne certificasse la conformità scientifica.

    Così non è stato: alla fed. è stato proposto un oggetto e questa lo ha omologato senza andare a sincerarsi di alcunchè.
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sacrosanto, ma è un altro discorso rispetto alla contestazione sui costi
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una parte dei costi avrebbe potuto sostenerli la Fitet se davvero vuol sostenere la Campagna.

    I costi di collaudo, dico.
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Metterei due punti fermi
    1)Lo strumento è sacrosanto perché di fatto funziona e smaschera le gomme irregolari.
    2)la fitet ancora una volta si rivela inadeguata .
     
    A tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  22. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Fatemi capire, se fino a prima di leggere questa discussione, a chi mi diceva più o meno ironicamente "puntino? ... trattato?" gli rispondevo che se voleva poteva testare la mia gomma con un bad tester al istante senza problemi?... ora manco posso più, perchè l'apparecchio non è stato collaudato?!? o_Oo_Oo_O
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Dal lato pratico per la fitet il test continua ad essere valido come da regolamento.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Funziona perché lo ha stabilito chi e cosa? Perché sono state controllate le gomme dei presunti trattatori incalliti segnalati all'interpol?

    Uno strumento deve avere credibilità attraverso il vaglio di un ente "terzo". Solo se un ente terzo (e il Politecnico di Milano potrebbe assolvere bene al compito, se solo avesse veramente collaudato la macchinetta) assegnasse una patente di attendibilità scientifica al bat tester si potrebbe affermare che funziona. Altrimenti, nè tu, ne io, nè Offredi possiamo cassare nessuno.

    Cavoli! Non è uno strumento per misurare l'attrito! E' uno strumento per dire se io uso materiale trattato o meno.

    Mettiamo che abbia una puntinata vecchia e che il peso campione scenda in 23 secondi.. mi squalificano la racchetta in quanto trattata? Non me ne frega niente se con una vetrificata scende in tempo zero! Su quella macchinetta c'è una fascia verde, una gialla e una rossa. La scala è pure graduata! E' tutto fumo negli occhi perché tanto il peso vola giù con una gomma taroccata?

    Ma questo è circo.. non controllo racchette!
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2018
    A Francesko e LO YETI piace questo messaggio.
  25. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Lo strumento funziona... Bisognerebbe avere certezze sul corretto funzionamento, magari potremmo consultare la documentazione di calibrazione, a no scusate non c'è, beh allora potremmo chiedere al collaudatore, a no scusate non c'è. Ci resta quindi soltanto la fiducia?
    Per quello che so di fisica purtroppo è sottolineo purtroppo lo strumento in oggetto non è assolutamente idoneo a far rispettare il regolamento
     
    A Francesko, nonlacacciodila, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  26. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Solita buffonata fatta all'Italiana, scusate se mi ripeto: in nessun altro stato esiste una cavolata del genere, in nessun altro stato corrono dietro alle puntinate, in nessun altro forum straniero si da la caccia alle streghe come qui da noi.... Nota bene, io uso una puntinata ox uscita di fabbrica, sono scarso abbastanza senza dover usare una trattata, è solo che non mi piacciono questi modi!
     
    A acialli, nonlacacciodila e cunni piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parlare di aderenza al metodo scientifico.. di garanzia per il giocatore sottoposto a controllo.. ecc. nel nostro ambiente equivale a parlare di esoterismo oltretombale. Vedessi i commenti che mi tocca leggere su facebook !
     
    A nonlacacciodila e cunni piace questo messaggio.
  28. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    mi prudono le mani come a terence hill....:) , ma qui ti lascio stare!:shifty::LOL::meschino:
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non discuto gli evidenti errori di forma su cui si possono fare tutte disquisizioni del caso ma il bat tester dal lato pratico funziona le gomme irregolari frictionless non lo passano le regolari si e questo xche la differenza di attrito fra una gomma lp regolare e una frictionless e talmente elevata da risultare impossibile il paragone. ..... giocare con una gomma du cui il pesetto scivola in 25 secondi o in 10 a li ello di inversione fa pocha differenza per avere un inversione diciamo decente il pesetto deve scivolare in ......diciamo subito. .mezzo secondo..un secondo...se già sta cinque secondi l inversione non è cosi buona da permettere un tipo di gioco di muretto passivo .
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Toglierei "sacrosanto" per il resto :approved:

    Però il messaggio reale che sta veicolando il thread è che sono scemo.
    Sono scemo per la fitet che mi propina farloccate colossali nella forma.
    Sono scemo per chi prima di tutto... vincere. In nome del divertimento sia chiaro.

    :goccia:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Errori di forma? Naaaa ma allora proprio vi piace il mirror climbing! :specchio:

    Ma non è mica perché non ci piaccino le gomme tarocche (non piacciono neanche a me) che bisogna passare dalla parte del torto come i nostri federali che ci trattano come se avessimo l'anello al naso.

    Se vi piace portare l'anello al naso e farvici trascinare fate pure. Io non ci sto.

    Regolamento :

    9. – Al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme rispetto a quelle regolarmente omologate, a partire dalla corrente stagione sportiva è stato introdotto l’uso di uno strumento di misura denominato BATTESTER, collaudato dal Dipartimento di Chimica Materiali e Ingegneria del Politecnico di Milano, omologato dalla FITeT, atto a rilevare con certezza l’attrito della pallina sui rivestimenti puntinati. Le società ospitanti di incontri a squadre oppure organizzatrici di manifestazioni individuali, se in possesso dello strumento di misura, potranno consegnarlo al personale arbitrale oppure al dirigente di Società, qualora non sia presente l'Ufficiale di gara, per le operazioni di controllo finalizzate a stabilire il corretto attrito che la superficie della gomma puntinata deve avere in base ai Disciplinari ITTF. "

    Politecnico :

    " Nel corso del 2016 abbiamo eseguito una serie di prove per conto del committente XXXXXX di YYYYYYYY , aventi lo scopo di confrontare il coefficiente di attrito sulla superficie di 5 diversi tipi di racchette da tennistavolo secondo due diverse metodologie:

    1. ASTM D 1894 (che prevede l’uso di un dinamometro);
    2. Piano inclinato (con due diverse inclinazioni: 30° e 45°).

    Le prove hanno mostrato che - entro certi limiti - le due misure correlano in modo abbastanza preciso.

    I risultati hanno suggerito che, nel caso si voglia utilizzare il piano inclinato, è molto importante definire con precisione il tratto di misura e il tempo di percorrenza.

    Non abbiamo pertanto collaudato lo strumento citato (bat tester), ma ci siamo limitati a mettere a punto una metodologia semplificata di misura del predetto coefficiente di attrito basata sul principio del piano inclinato."

    Se non viene esperito il passaggio successivo, che prevede che il prodotto finito sia conforme alle specifiche prescritte e a regola d'arte, lo strumento non può essere considerato come "collaudato".

    La Federazione può pure omologare un totem da idolatrare, se vuole, ma non può dire che la sua efficacia è stata certificata dallo stregone del villaggio, se così non è.

    Volete credere alle bugie perchè ci fa comodo che vengano estirpate le gomme farlocche? Fate pure. Io non sarò mai con voi.





     
    Ultima modifica: 24 Gen 2018
    A Francesko, DivinoSava, cunni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  32. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Andras ti faccio un esempio facile...
    Lo spessore max delle lisce è 4 mm giusto? Ergo se trovo una gomma che li supera sarà busterizzata (o fabbricata molto male quantomeno... in ogni caso è irregolare).
    Se invece di usare un misurino da 4 mm per misurare lo spessore uso un misurino che si ferma in realtà a 3.9 mm, è ovvio che sicuramente nessuna gomma busterizzata passerà il controllo (perchè tale gomma misurerà almeno 4.0000...1 mm), ma il controllo boccerà anche le gomme fra i 3.900000...1 e i 4 mm che sarebbero regolari!
    Viceversa se uso un misurino da 4.1 sicuramente nessuna gomma regolare verrà bocciata ingiustamente, ma salverò tutte quelle fra i 4,00000...1 mm e i 4.1 che invece sono irregolari

    Il bat tester fa esattamente la stessa cosa, siccome non è preciso rispetto ai valori del regolamento (o almeno non se ne ha la conferma perchè non è stato collaudato) ci sono due scenari alternativi:
    1) Ha potenzialmente tutta una zona grigia di gomme che sono regolari ma che lui dichiarerebbe irregolari
    2) Ha potenzialmente tutta una zona grigia di gomme che sono irregolari ma che lui dichiarerebbe regolari

    E' fondamentale che sia tarato bene per stabilire il punto di confine... che al limite potrà avere una piccolissima zona di tolleranza se proprio non si riesce a farlo preciso alla cifra decimale che serve.

    E proprio la frase conclusiva del tuo intervento è il più grande errore... se il pesetto già sta 5 secondi sulla gomma non frega a nessuno se per qualcuno quella è la soglia per cui la gomma gli piace perchè non inverte abbastanza... se diciamo che deve starci almeno 10 secondi anche quella lì dove ci sta 5 è irregolare e basta. Il punto vero è proprio quanti sono i secondi giusti...
     
    A maledettaretina e emilio68it piace questo messaggio.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vista la sensibilità dimostrata verso la garanzia del diritto del presunto reo..

    ... domani prenderò i pezzi per costruire un autovelox (telecamere, cronometri, fotocellule ecc.) e metterò su la fabbricazione di autovelox seguendo le linee guida di quelli che già ci sono.

    Poi li venderò ai comuni della mia zona.

    Sono certo che tutti accetteranno le multe senza far ricorso per il solo motivo che il mio autovelox Eta version Beta non è stato collaudato da alcun ente terzo.

    D'altra parte perché dubitare dell'insindacabile giudizio del vigile?
     
    A LO YETI, Casta, nerdpong e 1 altro utente piace questo messaggio.
  34. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Difatti per il giudizio del vigile , insindacabile come quello arbitrale ,da chi vai?
    Dal giudice .
    E se non ti va bene il giudizio dell'organo che tutti invocano ma che poi tutti vogliono sia solo una specie di fantoccio buttato lì, anche in questo caso farai, democraticamente, ricorso!
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, ma se a casa tua si fulminasse una lampadina del bagno e sfortunatamente pure il frigorifero che fai? Tralasci di sostituire la lampadina perché la carne deve stare al fresco mentre il buco del cesso lo trovi a memoria e quindi del bagno ti puoi pure dimenticare?

    Spostando sempre i problemi non si risolve nè quello grosso, nè quello piccolo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Gen 2018, Data originale: 24 Gen 2018 ---
    A parte che per un giudizio insindacabile non puoi adire a nessun giudice. Ma non divaghiamo oltre.

    Stavo parlando delle più elementari garanzie per il presunto reo.

    Altrimenti torniamo pure alla Santa Inquisizione. Voi fiorentini dovreste conoscrla bene.
     
  36. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    non è benaltrismo, esistono le priorità, se pensi che lo sia di piu una puntinata di un quinta storto rispetto alla mancanza di strutture serie per il tennis tavolo....beh che ti devo dire.
     
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma adesso, se per caso avessi un diverbio/discussione con un arbitro perché lui giudica una mia antitop non regolamentare, per fare ricorso cosa devo fare? Non esiste vero? Se non esistono laboratori ad hoc per analizzare la mia antitop e vale solo ed esclusivamente il giudizio insindacabile dell'arbitro, non ho mezzi per far valere le mie eventuali ragioni! E questa sarebbe democrazia? Visto che il problema delle antitop e puntinate trattate è diventato un caso da "inquisizione" e la fed. sembra dare retta agli "inquisitori" (salvo poi risolvere le questioni a caxxo) non sarebbe meglio si dotasse di un laboratorio (sottoscala dello stadio Olimpico) e facesse analizzare le gomme oggetto di discordia da uno che se ne intende? Ma uno che se ne intende veramente magari scelto democraticamente dai tesserati così da essere super partes?
    Io dico che i problemi del tt in Italia sono altri ma se veramente c'è così tanta gente che "tratta" e altrettanta a cui rode il fegato perché si ritengono derubati non sarebbe poi così sbagliato adottare una soluzione del genere, adesso è troppo sbilanciata dalla parte degli arbitri, del loro giudizio (il più delle volte errato) e neanche ci si può affidare ad una macchinetta campata lì per far star zitto qualcuno ma priva di omologazione e di qualsiasi valenza. N.B. Io non ho alcun interesse in questa discussione, cioè non uso antitop né puntinate trattate...:nono::nono:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E quello che ho scritto sopra una lp frictionless non diverge di poco è come usare una gomma spessa 7-6 mm invece di 4 e fino all anno scorso senza bat tester era normale usare una gomna del genere ed alcuni si sentivano pure forti nel farlo......
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  39. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    In certi tornei, e non parlo di scarsoni ma di 4^ e 3^ ctg basta sentire a orecchio che certe lisce sono boosterizzate se non incollate di fresco... Certamente anche questo sarebbe da sanzionare ..... Ma lì sono bravi, giocano tutto aperto, non sono quegli scarsoni dei 5^che trattano le puntinate.... e gli arbitri prendono in mano la racchetta la guardano, fanno finta di ispezionare chissà cosa e .... via si gioca!!!
    Non so se in un torneo nazionale ci sono più puntinate trattate che boosterizzate o incollate di fresco.....
    Ma sembra che quello sia quasi tacitamente accettato!
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Colla fresca impossibile puzza a due metri la senti.....booster credo che l argomento sia già stato trattato ampiamente e il risultato e chiaro e palese...se non supera i 4 mm è regolare.......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Gen 2018, Data originale: 24 Gen 2018 ---
    Le lp frictionless invece superano in modo netto un parametro imposto.....ripeto per fare un paragone numerico è come giocare con una liscia spessa 6-7 mm o forse anche di più .....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Gen 2018 ---
    Aggiungo che nonostante tutta la polemica anche giustificabile dell omologazione finora non mi pare di aver visto casi in cui una lp regolare risulti irregolare al bat tester.....io le mie prove le ho fatte non con mille ma con 5 gomne lp due irregolari e tre regolari e ripeto le irregolari vanno giù in un attimo nessuna gomma anche pulita per bene in diversi modi fra quelle regolari ha problemi a passare il test zone d ombra in questo senso non ne ho viste il divario è troppo marcato
     
    A superciuk piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma che dici? Questa è una discussione sul bat tester. Se dovessimo guardare solo le priorità dovremmo chiudere il 90% delle discussioni.

    Sai in quante discussioni non entro perché le reputo superflue? Tante, più di quante si possa pensare.
     
  42. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    allora rientro nel thread, sta cosa del bat tester ha superato qualsiasi immaginabile senso del pudore, il tizio che lo propone sta facendo di tutto per spacciarlo sul mercato,cercando di osannarlo,creando una specie di caccia alle streghe patetica.
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  43. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Piccolo OT: ti garantisco che ce ne sono ancora diversi che usano la colla fresca
     
    A eta beta e tritticorenale piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A te auguro un periodo di villeggiatura con la macchina del tempo in un bel resort del medioevo. :)

    Lo penso anch'io. Ma con le piume a cella aperta non è controproducente usare solventi voc ?
     
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Assolutamente vero ma nonn passerai mai un controllo sui voc a meno di farla seccare per molto tempo annullandone quindi i vantaggi quindi al max il problema e che co vorrebbero piu controlli non che dato che qualcuno fa il furbo allora è obbligatorio farlo tutti.
    Su quanto funzioni con le spugne a celle aperte non ho info.
     
  46. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Alla fine della fiera... abbiamo capito che il bat tester è cmq "buono"... visto il polverone pero' che è uscito fuori, la federazione non potrebbe contattare il politecnico per far completare in breve tempo il passaggio finale atto a far diventare il bat tester uno strumento VERO e PROPRIO ... e non un qualcosa di abbozzato e buttato li in fretta e furia senza i dovuti passaggi?!

    Ah... e già che c'è potrebbe poi farlo sponsorizzare da STAG cosi che anzichè da 120 euro ne costi 20 al max?
     
  47. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ammettiamo che lo strumento veda accertata e accettata la validità
    (premetto che non l'ho mai visto per cui magari sto a di' sciocchezze però)
    domanda:
    chi lo gestisce?
    nei tornei lo porta il g.a. ok, ma nei campionati? ogni società dovrebbe averne uno?
    il tempo di discesa del pesetto non è influenzato ad es. dal tasso di umidità?
    se inavvertitamente tocco il pesetto con diti unti che succede?
    o al contrario lo tocco con qualcosa un pochetto appiccicoso?

    in effetti se non è caccia alle streghe gli somiglia molto
    ovviamente
    streghe/lp
    perchè
    stregoni/lisce
    nessuno li tocca
     
    Ultima modifica: 25 Gen 2018
  48. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ogni società lo può acquistare (con fattura, non a nero come per una gomma "manipolata" ad arte). Il giugia arbitro lo può usare.
    E, sappiamo benissimo, che il giudice arbitro tesserato come tale raramente è presente nei campionati sotto la b. Per cui, ... tutto , come il resto delle decisioni, è demandato al tesserato scelto PRIMA della disputa dell'incontro, dai due capitani.
    Ma...è anche questo che a molti non piace.
    Non sia mai.
    Il tesserato designato... secondo certi intendimenti.. deve solo firmare il referto... presente o non presente non importa.
    Figurarsi prendere una decisione.
    La responsabilità di tutto ciò che accade, ivi compresa la presenza di defibrillatore e personale blsd sì !
    singolare :)
    Anzi... ahimè... plurale... visti quanti la pensan così!:(
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Gen 2018, Data originale: 25 Gen 2018 ---
    non so che dirti nello specifico.
    nel caso toscano l'arbitro ,con un campione, un "book" che in toscana c'è , ha confrontato la gomma con una in possesso.
    Almeno così pare.
    Per cui la discrezionalità è stata nella effettiva comparazione.
    Se la comparazione è errata chi lo dice?, almeno sul momento, non cero un laboratorio.
    Che, certamente anche io invito a formare, ma non necessariamente a Roma.
    Ogni comitato, a mio parere, può provvedere con i suoi organi decisionali interni, saltando questo passaggio difficoltoso ed anche dispendioso.
    E cmq il "pezzo" che manca è proprio questo: si può fare ricorso avverso la squalifica ma non su quel giudizio.
    Non sono così "cieco" nemmeno io , dal non notare questa difficoltà tecnica.
    Vi deve essere la possibilità ,oltre l'insindacabilità SUL MOMENTO, di un democratico (quello intendevo dire) CONTRADDITTORIO tra chi eleva la multa.. e chi si oppone alla stessa .
    Se penso di non essere passato col rosso, devo poter dimostrare che non è così.
    Ma anche chi mi multa deve dimostrare la stessa! cosa.:meschino:
     
    A eta beta e LO YETI piace questo messaggio.
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a sentire testimoni neutrali e da una sommaria visione di quanto scritto, di certi insindacabili recenti giudizi toscani sarei portato a fidarmi quanto un nero di una giuria di bianchi nel missuori del 1910 in un processo di stupro di una bianca
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se partiamo da questi presupposti praticamente ogni sport dove c'è un arbitro non giocherebbe più. ...... nel momento in cui ti iscrivi alla fitet e giochi tornei sotto la fitet accetti le sue regole se non ti Và bene fai del resto. .....come in ogni sport
     
    A ittenico e tOppabuchi piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina