1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Andro Rasanter R53

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mr friendly, 16 Ott 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    E' appena uscita la nuova Rasanter r53 che pare abbia una gommapiuma completamente diversa e più performante.

    Qualcuno l'ha già provata?
     
  2. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Se per 53 intendono i gradi durezza della gommapiuma sarà bella dura...
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    A logica saranno x forza i gradi di durezza della piuma...
     
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Bisogna vedere se il topsheet è tenero: ad esempio le Joola Golden Tango PS sono molto giocabili nonostante la gp da 50°; è sempre l'effetto complessivo che dà la caratteristica alla gomma.
     
  5. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    È una gomma estrema da pro che solo ultra bosterizzata sará giocabile ad alti livelli
     
  6. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Dicono che hanno cambiato anche il topsheet e come giocabilità sarà più morbida della R50 soprattutto nei top di apertura su palla tagliata. Sarà disponibile in Italia a fine mese. Ciao :)
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  7. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Dovrebbe essere secondo me molto simile alla Dignics 05 della Butterfly.... Piuma dura ma più elastica e dinamica delle precedenti....
     
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Sentito Mirko della 3t anche lui conferma gomma di nuova generazione più dinamica della rasanter 50 nonostante sia 53... tocca solo provarla.. ma se non erro più cara delle rasanter..
     
  9. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Hanno rotto le "bombole" con l'aumentare i prezzi.
    Ma che una gommina per TT deve costare più di un Pirelli ?!?!?!
    Ma de chè.
    Ieri ho incollato una Rasant Grip (meravigliose gomme) vecchia su una TSP da difesa ma proprio difesa.
    L'ho trattata con il normale spirito.
    Grippa come nuova.
    Il connubio si è rivelato micidiale.
    Racchetta morbida ed elastica, gomma media durezza ma sgrassata al massimo.
    Fantastico !!!
    Domani stessa sorte per una Acuda S3 max.
    Vediamo cosa accade....

    Ciao,
    Rob
     
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io uso l'alcool bianco da anni, l'ho anche scritto più volte qui, funziona perfettamente e teoricamente è meno aggressivo di quello denaturato rosa.
     
    A Robocell piace questo elemento.
  11. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    anche Gewo fa la 53°, la nuova Nexxus e costa molto, molto meno..
     
  12. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito

    a listino la nexus pro53 costa 53 euro...
     
  13. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il listino non vuol dire niente, tutte le gomme a listino costerebbero molto di più, Pingmaster le vende a 32,90
     
  14. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Secondo me la 53 è completamente diverso alle altre rasanter e utilizza una nuova tecnologia non ha solo indurito la gommapiuma e basta come le
    Evolution la nexxus ma ha inserito una nuova tecnologia... sia sul top che sulla gommapiuma infatti la considerano più morbida della rasanter 50..se avessero messo un nuovo nome avrebbe avuto vita più semplice... con meno confronti..
     
    A mr friendly piace questo elemento.
  15. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    L'ho provata ieri con uno che non mi ha fatto capire com'è...e oggi con robot, quindi il mio giudizio non può essere definitivo: la sensazione non è assolutamente di gomma dura anzi, il meglio lo dà sui colpi morbidi. Il topsheet è sicuramente superiore a quello della r47 , il grip è notevole. In risposta si può giocare "tipo gomma cinese" cioè dando un buon colpo e tenere corta la palla grazie al grip che frena tantissimo la palla. Su palla tagliata si tira su molto facilmente con ottimo spin. Il controllo è ottimo.
    Per adesso , incredibilmente rispetto alle aspettative, la sento poco cattiva sui colpi forzati. Però era incollata da 24 ore, spesso le gomme nuove hanno bisogno di due tre giorni per assestarsi.
    Sabato gioco in campionato e saprò dire qualcosa di più.
     
    A Semola, ggreco, Jackcerry e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  16. Dodo04

    Dodo04 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Come va tratta la gomma con l'alcool per fare un buon lavoro?
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    io uso uno di questi
    [​IMG]
    due o tre *puff* sulla gomma, e poi passo subito il cuscinetto in finta pelle di daino.
    lo stesso sulla puntinata, dopo il cuscinetto passo anche uno spazzolino da denti per pulire la base della gomma, altrimenti se si lascia asciugare l'alcool rimane macchiata
     
  18. Dodo04

    Dodo04 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie mille tsunami gentilissimo;)
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  19. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ottimo, aspetto nuove impressioni da te Simo, sono molto interessato
     
  20. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Tutte queste gomme dure sono nate per infinocchiare i giocatori a causa di questa pallina che "gira poco" ..purtroppo pero' oltre ad essere costose sono anche pesantissime.
    Non vorrei polemizzare ma quasi tutti fanno la cresta sui 3/ 4 grammi in più di un telaio e poi provano o usano gomme che ne pesano ciascuna 10/15 gr di piu di una tenergy 64 o di una bryce highspeed (che sono gomme abbastanza leggere da tagliate),spendendo poi poco di meno e sperando che abbiano un po' più di grip di quelle che usavano il giorno prima .. È vero anche che le Marche che le producono e i negozianti che le vendono hanno bisogno di proporre novità per far cassetta quindi forse non tutto questo materiale è realmente migiore del precedente.
    Non io ma ho visto tuttora che ci sono giocatori anche molto forti che usano ancora le classiche acuda s2 o delle cinesi da 15 euro e nel caso dei puntnari e antitop , delle gomme che sembrano uscite dalla seconda guerra mondiale e ci giocano benissimo (.. forse è il braccio? )..
    Mah ...
    Ps l'alcool sulle gomme io lo usavo già negli anni '70 però alla lunga tende a seccarle parecchio forse meglio sulle lisce fare un massaggio con olio di oliva e lasciarle asciugare .
    Per i puntini non so' non me ne intendo..comunque ognuno ha i suoi trucchi e non voglio entrare in merito.
    Saluti a tutti..
     
    A acialli e Antoniogatto piace questo messaggio.
  21. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    chi sarebbero questi giocatori molto forti che usano le cinesi?
     
  22. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    IO .. AH AH AH
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Nov 2019, Data originale: 9 Nov 2019 ---
    . Anche quelli bravi ma poveri .. e non abbastanza bravi da avere le gomme gratis ..
     
    A Mikiol piace questo elemento.
  23. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Dopo il campionato confermo il buon grip e la buona elasticità del topsheet. Servizio e risposta tagliata sono davvero notevoli.
    Purtroppo credo di avere avuto problemi di incollaggio : quando le ho tolte tutta la colla era sul legno e non sulle gomme, che appiccicavano molto ma era come un velo di colla bagnata...una schifezza insomma. Per questo motivo non andavano ed è stata davvero dura giocare.
    Per il momento abbandono ,prossimo weekend ho due partite importanti e ritorno alle r47. Le riproverò a dicembre.
    Anche il mio compagno di squadra sponsorizzato Andro e che usa le r47 le ha provate e gli sono piaciute abbastanza ma ha confermato che sono un po' dure e siccome non si allena molto ha deciso di non usarle in partita ( a differenza mia che ci sono cascato ...) .
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Sim su quale legno le hai usate...?
     
  25. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Stiga nostalgic offensive
     
  26. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Quindi un telaio non troppo offensivo...
     
  27. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non mi sorprende: le gomme dure nascono proprio per quello.
    Il problema però è avere abbastanza potenza e sensibilità nel braccio per giocare i colpi d'attacco.
     
  28. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Update...
    Incollate di nuovo con colla ( questa volta buona ) solo sul telaio. Di solito quando la gomma appiccica ancora incollo solo sul legno.
    Molto meglio di prima,la gomma adesso è molto più elastica e il gioco è molto fluido soprattutto se i colpi non vengono forzati troppo.
    La cosa strana è questa , e non capisco se è proprio così la gomma oppure è ancora incollata male in quanto manca colla sulla gomma : va molto quando non si forza e poco quando si forza ( in proporzione)cioè c'è pochissima differenza tra giocare al 60-70% o al 90-100% . E questo sia sulla potenza che sulla rotazione.
    Di certo non si comporta come una gomma dura per adesso e quindi ad esempio attualmente la preferisco sul rovescio che sul dritto.
    Se così fosse sarebbe una gomma paradossalmente più adatta a chi gioca i colpi più soft e in velocità rispetto a chi colpisce forte. Io non mi aspettavo questo , riproverò incollando anche la gomma.
    Però potrebbe essere davvero così , cioè permette di giocare con ottima velocità e molto spin anche senza dover/saper colpire forte la palla, quindi più simile al gioco con le palline in celluloide.
     
    A Jackcerry e guruzz75 piace questo messaggio.
  29. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
  30. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Faccio anch'io così, se lo strato di colla sulla gomma non è eccessivo (e di solito non lo è).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Nov 2019, Data originale: 28 Nov 2019 ---
    Davvero molto strano per una gomma con quella durezza, a meno che non sia molto elastica (nel senso dell'inglese "springy") di suo o che il topsheet non sia molto tenero compensando la durezza della gommapiuma.
    Di solito quel comportamento nel mio piccolo l'ho riscontrato nelle gomme molto morbide (Acuda S3, Xiom Vega Elite), con le quali giochi facile e con discreta rotazione a bassa velocità ma non riesci a tirare forte senza perdere la rotazione ed il controllo del colpo.
     
  31. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono d’accordo !!!
     
  32. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Novità dopo un mese di utilizzo?
     
  33. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    A Semola piace questo elemento.
  34. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La cosa interessante che emerge dalle loro considerazioni è che la durezza complessiva della gomma può differire dalla durezza della sola gommapiuma, questo l'ho notato nella Joola Golden Tango PS che è 50° ma ha un feeling morbido, ma anche nella Donic Bluestorm Z2 e Z1 che ho trovato più morbide di quanto la durezza da 47° faccia pensare, quanto meno ad un'analisi superficiale che ho avuto modo di fare.
    Sarebbe interessante che le case divulghino la durezza complessiva delle gomme oltre alla durezza della sola gommapiuma: ad esempio le pagine https://www.xiom.eu/vega e https://www.xiom.eu/omega sono parecchio dettagliate, ma non si capiscono le differenze delle durezze complessive dei vari prodotti, anche assumendo che i topsheet Elasto Futura siano più morbidi di quelli DF ed entrambi più morbidi degli Hyper Elasto.
     
    A genioboy piace questo elemento.
  35. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    A me comunque vedendo il video sembra che stiano giocando con delle mattonelle :D
     
    A guruzz75 e Semola piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina