1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Allenatore scorretto

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cagliostro, 22 Apr 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cagliostro

    cagliostro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Volevo sapere cosa dice il regolamento in merito ai "poteri" del coach a bordo campo (dal mio lato!) che, per telecomandare un suo giocatore (mio avversario) situato dall'altra parte del campo, mi urlava costantemente e continuamente in testa... ad una mia richiesta di mitigare la cosa mi ha risposto che il regolamento glielo consente e che avrebbe (Come ha poi fatto!) continuato.. effettivamente la cosa mi ha infastidito facendomi perdere la necessaria concentrazione. Fermo restando che la partita magari l' avrei persa lo stesso per la qualità dell'avversario (bravo senza bisogno dei fastidi che arrecava il suo coach!), è possibile che il regolamento possa consentire una tale assurdità? Ciò autorizza a trasformare un campo di gioco in un teatro con figuranti e suggeritori!! ! Non voglio crederlo...
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se l'attività di "active coaching" da parte del tecnico avversario raggiunge livelli tali da disturbarti puoi segnalarlo all'arbitro che può stabilire se ciò è effettivamente disturbante. Questo perché, se l'active coaching è permesso, ciò non toglie chd non sia lecito disturbare l'avversario.

    (Rispettivamente commi 5.1 e 5.2 del reg.comp.internaz. , articolo 5 : disciplina)
     
    A cunni piace questo elemento.
  3. cagliostro

    cagliostro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ...peccato che in questo frangente (si tratta di una partita di C2) l' "active - fin troppo - coach" era anche arbitro designato dell'incontro!!!
     
    A Robocell e eta beta piace questo messaggio.
  4. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    che ritardati porco cane, sono contento che nel Lazio sta cosa ridicola del parlare di continuo durante le partite non abbia preso piede.
     
    A SilvaM95 e tOppabuchi piace questo messaggio.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E allora va denunciato per conflitto di interesse: uno dei reati più pesantemente perseguiti in questo Paese!

    :D
     
    A roberto28, Ortensio, Robocell e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  6. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Eta conflitto di interesse?
    Ma neanche Silvio....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Appunto. Era una battuta. ;)
     
    A Maxi42 piace questo elemento.
  8. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Lo so Eta lo so. Anche la mia. Solo che non riesco ad inserire con il cellulare gli emoticon!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Apr 2018, Data originale: 22 Apr 2018 ---
    Comunque il mondo del tennistavolo del terzo millennio è un vero casino!
     
  9. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    per curiosita'...oltre ad essere allenatore...era anche a referto come tale?
    Se non lo era non poteva proferire parola durante l'incontro
     
    A Maxi42 piace questo elemento.
  10. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    penso di ricordare bene, appena dopo uscita questa regola, nel campionato regionale venne l'arbitro e ci disse che l'unico che poteva parlare era l'allenatore a referto(non chiunque della squadra.)
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusate ma qualcuno riesce a trovare la circolare?

    Ecco cosa succede a non inserire le cose nuove nei regolamenti!

    Diceva anche che il giocatore non può voltarsi a sentire i consigli tra un punto e l'altro.. che non può parlare all'allenatore, nè avvicinarsi a lui, pur restando di spalle, per raccogliere consigli.
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  12. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    La verità è che nel nostro piccolo mondo sportivo la cafonaggine ormai dilaga! Ma questo, purtroppo, è ormai un male sociale.
     
    A Robocell e VUAAZ piace questo messaggio.
  13. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie. Cercavo appunto il disciplinare.

    @Ragnolo, come vedi un'altra estensione surrettizia dal regolamento valido solo per le competizioni internazionali.. e una circolare che per trovarla bisogna andare nelle News, altrimenti non si trova. :mad: :dati:
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  15. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    @cagliostro
    se l'allenatore non era a referto come tale doveva stare zitto tra un punto e l'altro
    Se non lo faceva lo si doveva prima ammonire e poi far allontanare

    Se era correttamente refertato il modo più semplice (forse l'unico) per limitare le sue chiacchere è di prendere posizione immediatamente dopo la chiusura del punto, recuperata la pallina e chiedere ammonizione ecc....se si intrattiene in chiacchere...

    ma siamo sempre li...senza arbitri federali ufficiali si parla di nulla...
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...d'ora in poi solo arbitri accompagnati da Carabinieri,o analoghe Forze dell'ordine che sappiano imporsi in casi come questi....(ma come? forse dotare l'Arma di apposite museruole da conservare gelosamente nella scatola degli attrezzi di pronto intervento?)
    ettore
     
    A TechLab piace questo elemento.
  17. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Conoscendo certi elementi non sarebbe male!
     
  18. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Se era a referto come Giudice Arbitro dell'incontro non poteva essere anche allenatore. Imho.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Va però ricordato che in un incontro a squadre il giocatore può ricevere consigli (suggerimenti) da chiunque sieda in panchina e accreditato a referto (altri giocatori della squadra..ecc.)

    Ora, dare suggerimenti dovrebbe essere un'attività fatta sottovoce, altrimenti se sono urlati l'avversario può prendere subito le dovute contromosse. In ogni caso, quando i suggerimenti sono dati al giocatore che sta dalla parte opposta, l'avversario che è di spalle ha tutto il diritto di reclamare di essere disturbato nella concentrazione e quindi l'arbitro avrebbe il dovere di limitare i suggerimenti "a schiamazzo".
     
  20. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma il Giudice Arbitro non siede in panchina
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :confused:o_O:censurato::nondegno::whistle:
     
  22. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sarebbe molto utile se si potesse chiedere chiarimenti alla fitet in materia di regolamento , sul sito attualmente ci sono due finestre in fondo a destra della prima pagina : scrivi alla commissione atleti, e scrivi alla commissione organi territoriali .
    Provate a cliccarci sopra , il risultato è il seguente :

    404 - Contatto non trovato.
    Non è possibile visualizzare questa pagina, potrebbe essere a causa di:

    1. un bookmark/preferiti scaduto
    2. una ricerca attraverso il motore di ricerca che ha una indicizzazione non aggiornata di questo sito
    3. un indirizzo compilato male
    4. non hai accesso a questa pagina
    5. la risorsa richiesta non esiste.
    6. si è verificato un errore durante l'esecuzione della richiesta.
    Prova a visitare una delle seguenti pagine

    Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito e riporta l'errore


    :mad::confused::mumble:
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche se si riuscisse a contattare commissione atleti e organi territoriali difficilmente avrai risposte regolamentari da questi soggetti.

    Mi sembra evidente che chi ricopra il ruolo di giocatore e/o di allenatore impegnato in campo o in panchina non possa assumere su di sè l'incarico di G.A. dell'incontro. Conditio sine qua non dell'arbitro è un minimo di imparzialità, almeno virtuale, dato che questa figura viene scelta tra i tesserati maggiorenni della società ospitante.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Apr 2018, Data originale: 24 Apr 2018 ---
    Schermata_2018-04-24-08-58-34-387.jpeg
     
  24. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Qualche settimana fa, durante un torneo, ho cercato di far smettere di urlare un signore che strillava ed inveiva nei confronti di un suo giocatore: "ma che sei handicappato..."
    Non sono riuscito a stare zitto, perchè l'avversario del suo atleta, aveva si e no ...... 15 anni ed era sia tecnicamente sia fisicamente, in palese netta inferiorità.
    Ma la cafonaggine e la prepotenza, secondo me, alla luce dei fatti (continuò ad urlare come un pazzo), credo meritino scarsa considerazione.
    Altrimenti, una eventuale reazione, per esser tale ed esser considerata utile, dovrebbe essere agita in rapporto di uno a dieci.
    Si scatenerebbe una guerra.
    Tanto vale snobbare certi imbecilli e batterli sul campo.

    Ciao,
    Rob
     
    A ricsco piace questo elemento.
  25. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Domanda, ma in che momento parlava?

    Cmq c2 dubbito ci possa essere sempre un " allenatore " presente all'incontro.

    Che poi se fosse che il regolamento prevede che sia così, si dovrebbe allora anche chiedere che "l'allenatore" abbia almeno una qualifica riconosciuta dalla fitet.

    Non che facciamo salire quello della d3 che ha appena iniziato perché manca 1 e lo segniamo poi anche come allenatore xDD

    Diciamo che l'active coaching esisteva già prima della regola, ovviamente si faceva in modo discreto e " dovrebbe " continuare così...non che urlano tutti e diventa una tattica di distrazione
     
    A li-ning piace questo elemento.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ordigno di distrazione di massa.
     
    A Robocell piace questo elemento.
  27. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    @eta beta
    ecco perché siamo dei "peones", con tutto il rispetto per i così detti... peones da un punto di vista di cultura dello sport..
    Quale sport o quale gioco vive senza regole scritte in modo che tutti possano leggerle?
    Manco nascondino, guardie e ladri, i 4 cantoni...
    Gli sport olimpici, a tutti i livelli, hanno regolamenti chiari, scritti e facilmente reperibili...

    Quando si danno per scontati comportamenti e regole che non risultano da atti ufficiali si entra, gioco forza, nel sentito dire e in quella "zona grigia" vale tutto.
    E la cosa ancor più grave é che in uno sport "fai da te", com'é il tennis tavolo ove fino ai campionati C/2 non sono presenti gli arbitri (salvo rarissime eccezioni), la "conoscenza dei regolamenti" é affidata a note, circolari e, purtroppo, a regolamenti lacunosi e, cosa ancor più grave, perché é come sbagliare a copiare il compito che ti passa il più bravo della classe, tradotti con i piedi...
    No...
    Così non va e non si cresce... e mi autorizza a pensare che siamo sotto l'ombrello di una federazione lacunosa, che neppure si accorge della cosa più elementare: le regole del gioco!
    Giusto... volo troppo basso... là si parla solo di massimi sistemi...

    Tornando al coaching: questo si effettua senza interrompere il gioco, senza convocare il proprio giocatore, se non per il time-out e, comunque, mantenendo SEMPRE una condotta corretta e irreprensibile tale da non ostacolare l'avversario in qualunque modo (farebbe parte del fair-play).
    Quest'ultimo punto lo inserisco io, ma dovrebbe essere una regola aurea tra tutti i tesserati, che purtroppo (fortunatamente non tutti) si comportano troppo da tifosi quando non giocano e pretenderebbero che vi fosse silenzio assoluto quando sono loro in campo.
    Questo é quello che molte volte si vede assistendo a partite di campionato e (cosa ancor più grave) di torneo, dove la claque dei giocatori di casa sovente si fa in 4 per tirar su di morale il compagno di turno con comportamenti al limite.
    Il tennis tavolo non é il calcio... e chi lo pratica dovrebbe ben saperlo.

    Io metterei una bella regola SCRITTA:
    Negli incontri a squadre sono adibite obbligatoriamente 3 aree ben distinte ed aventi le seguenti caratteristiche
    - area adibita al pubblico distante dalle transenne e ben evidenziata
    - area tecnica ove stanno i compagni con obbligo di solo applauso e non di coaching con divieto di raggiungere l'area adibita al pubblico (questo per le manifestazioni a squadre)
    - area coach ben distante dall'area tecnica e sottoposta a regole di coaching
    E per i tornei di TUTTI i livelli, il divieto assoluto di stare nell'area di gioco, compresi i corridoi di transito per raggiungere i tavoli. Il coach dovrà essere messo a referto nel foglio di incontro indicando il numero di tessera (il coach non può essere fatto da un non tesserato, per un semplice motivo... deve essere possibile comminare sanzioni anche a lui); il resto: TUTTI IN TRIBUNA, compreso il giocatore del girone da 4 che non é chiamato ad arbitrare.
    Ai nazionale dello scorso anno a Terni, nel rettangolo di gioco era presente il mondo!!! Con mille persone a fare da coach o perché amico o perché cuggino dell'amico o, addirittura, perché ci si é conosciuti, é nata una simpatia, e si chiede "Mi fai da coach?", poi nel pomeriggio gli arbitri, vista la "ragia" iniziarono a far uscire un pò di gente dall'area rossa... ma il casino era comunque generale.
    Se il coach ha un ruolo "riconosciuto", come dovrebbe averlo, allora la sua presenza in campo va disciplinata, quindi comunicata negli atti ufficiali... tutto il resto é fuffa e improvvisazione... e non é che ci voglia una laurea e un master per fare 5 articoli da inserire in un regolamento.
    A già... ma sto parlando di ping-pong... che scemo!!
     
    Ultima modifica: 24 Apr 2018
    A ggreco, paologh72, filiberto50 e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  28. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ed era esattamente ciò che intendevo io: il G.A. non siede in panchina, cioè non è tra coloro che avrebbero il diritto di dare consigli durante la partita a squadre.
    L'arbitro di sedia ha il diritto-dovere di allontanare chiunque disturbi lo svolgimento dell'incontro e all'occorrenza, ammonire il giocatore che parli con il pubblico o, comunque, con chi non fà parte della panchina.
    E' sottinteso che in mancanza di un arbitro federale tutto ciò è solo immaginabile.
     
    Ultima modifica: 25 Apr 2018
    A eta beta e emilio68it piace questo messaggio.
  29. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ciao vedo ora che tempo fa avevate già discusso di questo argomento, lo stesso che ho affrontato io stamani nella discussione: assistenza tecnica ecc.... come ultima considerazione aggiungo che non può essere lasciato alla discrezionalità dell'allenatore o dell'arbitro la condotta di chi assiste a bordo campo un atleta che disputa un incontro ma piuttosto l'arbitro deve avere regole chiare da poter fare rispettare che evitano lo sfociare di quelle situazioni come quella da me prospettata
     
    A Milocco Ettore e eta beta piace questo messaggio.
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Siamo un attività dove si insegna a barare ( gomme, servizi, perdite di tempo, urli ecc..ecc).....cosa ci si può aspettare......
     
    A off-ready piace questo elemento.
  31. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bravo @Robocell concordo con te!
    I provocatori guastatori maleducati sono ovunque e bisogna di evitare sempre di essere trascinati a lottare nel fango. Vincerebbero loro, perché questi sono abituati al fango, le persone corrette invece no!
    Come difendersi? Ignorarli sempre, non rispondergli mai, segnalare il disturbo all'arbitro chiunque esso sia, istruire i propri compagni a fare altrettanto.
    Lo so, a volte l'adrenalina ti condurrebbe alla schiacciata fisica di questi, ma questo è sbagliato perchè finirebbe in rissa e la rissa mette tutti sullo stesso piano basso, ossia il fango.

    Battete i provocatori sul campo e godrete il doppio!
    E se perderete siate signori, stretta di mano all'avversario sempre, indipendentemente da chi soffia dietro, dicendogli: "Bravo, avresti vinto anche senza quello là dietro e avresti fatto più bella figura!..."
    R.
     
    Ultima modifica: 9 Nov 2022
    A andras e AndreaTT piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina