1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Risultati e Commenti Ai consiglieri fitet...

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Piergiorgio, 10 Giu 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se capissero qualcosa di tennistavolo....

    ma come si può consentire che un'ex 2 catg come alice bisaccioni giochi i 5 catg...

    è come rubare le caramelle ai bambini...

    cambiate regolamento e chi è stato 2 catg deve rimanere 2 catg e non rompere le OO ai bambini di 12 anni che sono 5 catg...

    purtroppo gente che mai ha giocato a tt, come i nostri consiglieri fitet...non può rendersi conto che un'ex 2 catg anche dopo 20 anni i 5 catg se li magna a colazione...

    2005-10-31 numero 69 d'italia...punti 3926 catg 2

    basta rubare caramelle ai bambini!!!!
     
    A VUAAZ e SilvaM95 piace questo messaggio.
  2. balza74

    balza74 Utente Attivo

    1) questo è un problema comune a tutti gli sport con classifiche a punti.
    2) non è possibile determinare a priori il livello di un giocatore.
    3) fossi un quinta sarei più contento di giocare con una giocatrice forte più che altro.
    4) l'alternativa è di definire una "validità" temporale dei punti, questa con il relativo problema del punto 2.

    Ogni sistema ha i suoi difetti, e comunque i 4-5 cat di solito sono amatori che in genere fanno altro nella vita quindi non gli cambia nulla.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  3. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    bè....fanno altro nella vita sicuramente, ma qui si parla dei ragazzi/ragazze per cui la 5° categoria è la prima ribalta, ok lottare con qualche amatore ma vedersi fermare da ex seconda categoria....non mi piacerebbe.
     
    A eta beta, luca.dalco, tOppabuchi e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  4. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Hai colto pienamente il senso del mio post...per questo ti straquoto all the life:cool::cool::cool:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  5. vallo484

    vallo484 Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Vallome
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D A4 Verzuolo
    Ogni volta che scrivi si nota meglio quanto poco capisci di questo sport. Grazie, perchè grazie a te tutti possono sentirsi esperti di tennistavolo.

    Tanto per portarti un esempio, come se ne possono trovare tanti.
    Claudio Baiocchi era 26 d'Italia, secondo le tue idee dovrebbe giocare i seconda categoria (ed essere pure testa di serie), quando arriva a malapena a podio nei quinta categoria regionali.
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Una giocatrice che 12 anni fa era numero 69 d'Italia ha tutto il diritto di giocare i 5^ cat. In ogni caso con la stessa classifica oggi sarebbe terza e non seconda.
    Piergiorgio secondo me sei tu a non aver mai giocato a tennistavolo.
     
  7. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Il tennistavolo non è il mio sport: ci gioco ogni tanto come riserva nella squadra di ragazzini di cui fa parte mio figlio, se qualcuno si ammala... quindi, sì, non ne capisco nulla!
    Quel che vorrei dire, è che conosco Teresa, la ragazza (ragazzina?) di 13 anni che ha perso nella finale di 5a con la Bisaccioni (che invece, prima di questo post, nemmeno conoscevo).
    Teresa l'ho vista giocare per la prima volta quasi tre anni fa, durante uno stage della sezione Puglia (pur essendo lei Lucana) per la preparazione al ping pong kids e alla coppa delle regioni.
    Da allora, ogni volta che l'ho rivista mi meravigliavo per i grandi progressi che faceva.
    Adesso, sparatemi pure addosso... ditemi che non capisco nulla (è vero!), che non ho mai giocato a tennis tavolo (vero pure questo!)... però... di sport ne ho sempre fatto tanto, dall'età di 8 anni, sempre a livello agonistico (se no, che gusto c'è?). E, francamente, non trovo giusto che Teresa abbia perso la soddisfazione di vincere il titolo italiano di 5a contro una ex n. 69 d'Italia.
    Teresa è partita, in questa stagione, con 3233 punti, e oggi ne ha 6347, grazie a tante vittorie (vedo le partite giocate) anche con maschietti da oltre 5000 punti, indice di enormi progressi, che avrebbero avuto il proprio coronamento con il titolo italiano di 5a, categoria a cui apparteneva all'inizio della stagione.
    Poi, se ne prenderà mille altre di soddisfazioni, ne sono certo! Perché diventa sempre più brava!
    Ma quel che mi chiedo è: che soddisfazione avrà provato la Bisaccioni nel vincere un titolo di 5a?
     
    A block, tOppabuchi, eta beta e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  8. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Carissimo scarsone...il tuo si chiama semplice buon senso...e che dire...

    hai colpo pienamente il senso del mio post...

    ti strastra quoto all the life al 100000%%%%%%%%:cool::cool::cool:
     
  9. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    È' del tutto evidente che il discorso di Scarsone e' giusto. Occorre una regola che dica che chi lascia in una categoria quando rientra fa parte della categoria immediatamente successiva. Così ad esempio la Bisaccioni sarebbe stata quarta e non quinta. Poi, se invece vale meno, scenderà di classifica. Se vale di più salirà come tutti. È' già successo molte volte che un ex giocatore forte torna e vince in categorie molto inferiori (ricordo Tinelli, ex prima categoria ed altri). Anche per il giocatore che rientra. Se valgo seconda che gusto posso provare a battere dei quinta, magari di 12 anni di età' ?
     
    A tOppabuchi, eta beta, SilvaM95 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Vedo che il club delle persone di buon senso cresce...
    ti straquoto all the life:cool::cool::cool:
    dai che alla fine gli facciamo cambiare i regolamenti a questi pinguini equatoriali!!!!!!!!:cool::cool::cool::cool::cool:
     
  11. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Boh io sinceramente ho visto qualche sua partita e si vedeva lontano un chilometro che con le quinta non c'entrava nulla. Nel quarta ancora ancora, ma nel quinta mi sembra assurdo. Vedo dalle sue classifiche che nel 2000 è stat 27 d'Italia. E' normale che dopo 17 anni uno non sia più un seconda, ma non di certo un quinta!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Appunto...sarebbe l'ora di rivedere le regole...non credete???

    Ti straquoto all the life...100%%%%%%:cool::cool::cool:
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi meraviglia che un esperto come te scriva queste cose.

    Non siamo il tennis. Nel tennistavolo, soprattutto nel femminile, stare fuori vent'anni significa poco.

    Nelle gare lunghe come un tabellone 5a maschile, ormai prevale la freschezza fisica dei ragazzini, ma nelle gare femminili conta molto l'esperienza e il consolidamento della tecnica.

    Quale cavolo di impulso riusciremo a dare al settore femminile se ogni anno ci sono bambine che sono costrette da una federazione cieca a subire il furto delle caramelle?
     
    A SilvaM95 e Piergiorgio piace questo messaggio.
  14. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Condivido x e ti straquoto all the life...welcome to the club:cool::cool::cool:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, quanti anni fa Claudio era 26 d'Italia? Ma che paragone fai?

    E poi , l'ho già scritto, non è possibile mettere sullo stesso piano il settore maschile italiano con quello femminile... italiano.
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  16. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo il mio modesto parere non é neanche giusto che un ragazzino che si allena con la nazionale con 9300 e passa punti faccia i 5 cat. Anche in questo caso é rubare le caramelle. Bisognerebbe far partecipare gli atleti secondo la classifica attuale. Se uno ritorna a giocare dopo anni bisogna inserirlo nella cat appena inferiore.
     
  17. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Perfetto...ma non solo...dato che siamo in Italia e c'è sempre il furbetto del quartierino...
    chi torna a giocare dopo anche 50 anni potrà partecipare agli italiani al massimo della catg inferiore anche se la sua classifica diventa di 5 catg...perchè qualcuno potrebbe pensare di giocare male appositamente in modo tale che la sua classifica diventi di 5 catg...e poi andare agli italiani e dominare.
    Spero di esser stato sufficientemente chiaro, ma invito tutti a dare il loro contributo in modo tale da avere una stesura definitiva e farla recapitare a quei geni che siedono nel faitet consiglio.

    PS paglia spero che tu ci legga...almeno impari qualcosa about table tennis:cool::cool::cool:
     
  18. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi pare che l'anno scorso il titolo di quinta maschile (e forse secondo in doppio) lo abbia vinto un ultraquarantenne che era stato un terza categoria forte, quindi non proprio un ragazzino alle prime armi.

    Infatti mi pare di aver capito in questi mesi che le posizioni degli utenti del forum siano le seguenti:
    1) E' sbagliato far giocare in una categoria bassa giocatori molto forti che tecnicamente appartengono a categorie superiori, che hanno smesso per lungo tempo e poi sono rientrati resettando la loro classifica: in gergo vengono chiamati UFO.
    2)E' sbagliato aggiornare le categorie solo ad inizio stagione, in quanto un giocatore può diventare molto forte nel corso dell'anno agonistico e valere molto di più della categoria di appartenenza. Quindi in questo secondo punto si inseriscono anche alcuni ragazzini che crescono molto in fretta.
    3)Va tutto bene così com'è. :LOL:
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Su questo non sono d'accordo perché il progresso lo ha fatto nell'anno in cui si è presentato nella 5a cat.

    Altrimenti premi il più scarso che è rimasto basso anziché quello che ha progredito.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2017 ---
    Non dico certo che il problema non riguardi anche il maschile, anzi...
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2017
    A Piergiorgio piace questo elemento.
  20. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me un ragazzino che gioca in nazionale migliora 10 volte rispetto ad un anziano autodidatta. Ma ripeto questa é solo la mia opinione. Se un ragazzino passa dai 4000 punti ai 10000 penso che il merito oltre ad essere suo é anche di uno staff tecnico di alta qualità . Se le categorie devono continuare ad esistere uno di 10000 punti non può giocare con uno di 4000 perché in questo modo non ha più senso dividere gli atleti per categoria.
     
  21. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Così invece premi con un titolo di una categoria uno che tecnicamente non appartiene più a quella categoria. Il ragionamento secondo cui, se si aggiornassero le categorie nel corso della stagione, il ragazzino cresciuto in fretta non potrebbe vincere un titolo, perché finirebbe a giocare gli italiani con quelli della categoria sopra, é facilmente confutabile. Esempio. Oggi i quinta ormai li vincono giocatori che in classifica sono 800/900 di posizione. Ma se sono quinta, significa che l'anno prima, ad aggiornamento categorie, erano 2000/2400 di posizione. Bene. L'unico motivo per cui non hanno vinto il titolo quando erano 2000/2400 é che sulla loro strada hanno trovato qualcuno che era 800/900. Se tu sbarri la categoria a 2000, i ragazzini campioni italiani quinta di oggi lo vincono lo stesso il titolo, con un anno di anticipo, perché quando si trovano ad essere 2000/2400, il più forte che possono trovare é un 2000 ed hanno pertanto una chance che la loro crescita e il loro talento siano premiati.
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  22. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto in pieno quello che ha detto genioboy. Ognuno deve giocare con giocatori del proprio livello ( come ai tornei) . Certo che giovedí senza aria condizionata é stata davvero dura x i vecchietti. La federazione non é stata certo impeccabile nell'organizzazione.
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qualcosa potrebbe uscire da qui: Si è riunita la Commissione Atleti

    Si legge un passaggio che fa ben sperare per l'uscita dei nuovi regolamenti dell'atività individuale : "In Commissione Atleti si è svolto un confronto dialettico articolato, che ha affrontato tematiche importanti, come il rientro all'attività agonistica dopo una lunga assenza.. "


    Perché secondo te invece i Campionati Individuali Regionali non seguono lo schema dei tornei?

    Studiate, approfondite le tematiche.. poi esprimete opinioni valutative.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2017 ---
    Secondo questa logica uno bravo non vincerà mai un titolo fino a che non riesca a diventare prima categoria.
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2017
    A emilio68it e tOppabuchi piace questo messaggio.
  24. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non mi sembra che io abbia mai parlato di campionati individuali Regionali. Cercherò di studiare ma solo sulle cose che dico non su quelle non dette.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2017 ---
    Uno bravo si confronta con i pari suoi. Se ha un senso la classifica e la suddivisione per categorie. Se ha un senso la suddivisione si applica in ogni momento, se no é meglio fare una categoria unica
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2017
  25. balza74

    balza74 Utente Attivo

    Sono tutti d'accordo con il fatto che si debba giocare con i propri pari, il problema è come fare a determinarlo??? se un seconda categoria prende 50Kg di peso e si presenta dopo 15 anni di inattività ho i miei dubbi che riesca a tenere testa ad un quarta decente, un ragazzino dotato che si allena tutti i giorni con un buon allenatore fa passi da gigante ed è probabile che in un paio d'anni passi di categoria facendo neri gli altri quinta.
    L'unico modo di sapere oggettivamente quanto uno è bravo è giocare.

    In altri sport mi è capitato di essere nei panni di entrambi: sia il ragazzino bravo che incontra la vecchia volpe talentuosa, sia viceversa, non ci ho trovato nulla di strano, fa parte del gioco.
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'esempio del campionato regionale l'ho portato per dire che le logiche dei titoli e titoletti sono diverse da quelle dei tornei. Altrimenti che differenza ci sarebbe tra un torneo nazionale in sede unica e un campionato italiano?

    Ti porto un altro esempio di sport individuale la Coppa Europa che si svolge in molte discipline sportive. Ebbene, se un atleta di Coppa Europa diventa molto bravo non è che passa in Coppa del Mondo.

    Anche i titoli regionali o nazionali si possono decretare dopo una sommatoria di gare e punti acquisiti oppure in gara unica ma costituiscono sempre il compendio di una stagione agonistica.

    Nei tornei vale il punteggio del momento ma le categorie non possono essere estemporanee (ex tempora).
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  27. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Bisaccioni vince 4 catg...vi rendete conto??? e l'hanno fatta giocare anche nei 5 catg...
    e mentre succede tutto questo...

    il buon Ady donde sta'????
    il paladino dei pongisti tace????

    Ah raga...dateve na mossa...o l'anno prox anche nei maschi...potrebbe succedere qualcosa del genere...

    a buon intenditor:cool::cool::cool:
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Siamo il Paese Delle Meraviglie, anche l'addetto stampa fa dell'ironia ma c'è poco da ridere!

    Alice nel Paese delle Meraviglie: tris di ori per lei

    Torni in campo? @ATLETICO BARBA non vede l'ora. ;)
     
  29. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
  30. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    ... condivido il discorso ragazzine.... ma, personalmente, se Alice perdeva in 5 e in 4 categoria mi sarei molto preoccupato e purtroppo se ci sono regolamenti che lo consentono non la si può prendere sicuramente con lei che con grandi sacrifici si è riavvicinata a questo sport dopo aver lasciato per causa di forza maggiore!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. vallo484

    vallo484 Utente

    Nome e Cognome:
    Luigi Vallome
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D A4 Verzuolo
    Parlate come se ci fosse un montepremi da un milione in ogni gara.
    Cosa ne viene a uno che decide di perdere punti per fare i 5^ categoria? Che vince facilmente un titolo poco prestigioso? Se la gente gioca a questo sport in Italia, escluse poche eccezioni, è per passione e soddisfazione personale, quindi non credo ci siano tanti "furbetti" come li chiamate che si inventano qualche escamotage per diventare campioni nazionali. Per quello che mi riguarda i Campionati Italiani hanno senso solo a livello giovanile, diversamente sono dei normalissimi tornei nazionali con degli iscritti in più, e non hanno nulla di particolarmente prestigioso (e lo dico io che ho vinto un titolo nazionale, felice e soddisfatto, ma l'unico trucchetto che ho usato per vincere è stato allenarmi, e vi assicuro che dopo quel titolo non mi sono arrivate offerte milionarie da nessuna squadra)
     
    A balza74 e corsa46 piace questo messaggio.
  32. balza74

    balza74 Utente Attivo

  33. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Il problema è che - seppur per motivi incomprensibili - queste persone ci sono!!
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho fatto un controllo e credo che @filiberto50 si sia sbagliato e pure io gli sono andato dietro:

    Alice Bisaccioni risulta ferma nel punteggio dal 2006 quindi quando ha ricominciato nel 2016 era stata giustamente messa nei 5a cat. Stop.

    Ergo, se dieci anni indietro possono bastare nel maschile, nel femminile forse neanche 20. Ma ve la vedete Rosaria Mauriello se avesse smesso 10 anni fa cosa farebbe adesso a quelle bambine?

    Luigi, non sarebbe bello che una bambina nei 5a e un'altra nei 4a avessero trovato uno stimolo a continuare con questo sport strano e patrigno, vincendo un titoletto italiano invece di vederselo portar via da una giocatrice troppo esperta e troppo forte per stare in 5a categoria?
     
    Ultima modifica: 12 Giu 2017
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  35. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Meglio non pensarci:cool::cool::cool:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Giu 2017 ---
    Gli arbitri vengono per la diaria...e le cene del garden si sà:cool::cool::cool:
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non equivocare. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Giu 2017 ---
    @balza74 : il punto sta proprio nel concetto di "categoria" e di "classifica".

    Una categoria deve avere neccessariamente un periodo temporale più lungo rispetto all'emissione delle classifiche mensili e l'anno agonistico è il periodo ideale.

    Faccio un esempio: un giocatore durante la stagione raggiunge la posizione 110 ma nel prosieguo della stagione scende sotto la posizione 150 a causa di sconfitte. Ebbene possiamo dire che quel giocatore è stato 2a categoria per qualche mese? Io non credo. Sei seconda categoria se ti confermi per un periodo temporale di almeno un anno.

    Così se sei stato 2a categoria, soprattutto nel settore femminile, difficilmente sarai mai una 5a cat., a meno di gravi infortuni.

    Ma dove sta il problema? Un reinserimento in 3a cat. , dopo un lungo periodo di stop, ha solo lo scopo di non farti fare i campionati italiani a fine stagione. Se perdi scendi e l'anno dopo sarai nella categoria più bassa...
     
    Ultima modifica: 13 Giu 2017
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina