1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

................!!!

Discussione in 'Video' iniziata da Robocell, 3 Set 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Robocell

    Robocell Utente Attivo


     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    loro sono strepitosi ma la partita è inguardabile, scambi cortissimi...ricerca ossessiva di rispondere al servizio in modo più aggressivo possible (con conseguente punto o errore).
     
    A VUAAZ e luca.dalco piace questo messaggio.
  3. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Beh, è tutto un "Interrupt", è vero.
    Hai ragione.
    Ma, in alcuni momenti, sembrano alieni.
    La capacità psicomotoria di questi due è strepitosa, secondo me.
    Guarda a 02:06 per esempio, il punto da dove cominciano a darsele di santa ragione...
    Secondo me è fuori dalla media.

    Ciao,
    Rob
     
    A andras piace questo elemento.
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    4-4 secondo set ...Aliens, fanno tornare la voglia di giocare...fermo restando che questo tennistavolo fatto di aperture di rovescio pure del diritto estremo a me, personalmente, fa abbastanza cagare
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Premesso che criticare chi gioca così può sembrare assurdo, ma per mè a livello spettacolare la partita è nosiosetta (a parte qualche super-scambio), in quanto il gioco di F.D e Lin G. è speculare. Troppo simili, anche nei servizi.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene, continuiamo ad offrire filmati a base di gioco eccellente e colpi stratosferici! Ottima idea. Però un rischio io lo vedo, almeno a breve termine. Ed è lo stesso che accomuna i popoli nordici inglesi, tedeschi, danesi o svedesi , che sono abituati a bere, oltre la birra nazionale, i loro vini bianchi, laddove crescono. Poi un giorno vengono in Italia e provano, "chessoio" il Brunello, l'Amarone, il Chianti gran cru, il Barolo riserva 64,
    o persino il Barbaresco, per non dire dell'Aglianico di Volture. Di punto in bianco (oops! gioco di parole) cominciano anche loro ad invocare più vino rosso nei loro calici, con la pretesa immediata di reimpiantare i vitigni del nostro pregiato vino sui loro terreni umidi e alle loro condizioni climatiche. E sull'onda del mercato, forse anche dovuto al surriscaldamento dell'atmosfera, stai a vedere che un rosè dal vago sapore di cerasuolo o frutti di tundra, riescono inizialmente pure a spremerlo.. Ma,oltre al sole, la storia, la scuola, il mestiere, la perizia,insomma "il saper fare" dei nostri viticultori non s'improvvisa, soprattutto in ambienti e situazioni tanto diversi. Si dovrà operare con gradualità, guardare prima a ciò che è vicino, esempio gli svizzeri guarderanno al vino "Sforzat" che cresce sui pendii agli 800 metri della Valtellina, i tedeschi al Merlot di Belinzona, oppure al Pinot nero dell'alta Alsazia, i danesi....e per i belgi la vedo dura, ma comunque, con la ricerca di oggi, un vitigno più resistente al freddo lo si può sempre trovare. Basta sapere che ricavare dell'ottimo vino non è automatico,
    occorrerà del tempo.
    Altrimenti la qualità rimarrà sempre un bene prezioso per pochi,al solo consumo di chi la può importare e, a peso d'oro, pagare.
    Anche noi quando vediamo giocare i cinesi, ne usciamo con le espressioni tipiche di chi ha appena assistito ad uno spettacolo circense:"Pooh che roba, che salti, che piroette, psicomotoriamente sono più dotati di noi, sono Aliens, alta acrobazia, non ci arriveremo mai a giocare come loro, impossibile".Creando da un lato ammirazione e dall'altro frustrazione, tipo la reazione della volpe di fronte all'irraggiungibile uva:"Mi fa c...........! e tanto così non potrò mai giocare", se considerariamo il nostro punto di partenza, ciò che troviamo e già c'è nelle nostre palestre.E spesso non è poco,ad ogni modo tutti vogliamo bere vino di qualità o migliorare nel gioco. Va fatto un passo alla volta. Prima di guardare il "Gran Circo Medrano di Montecarlo vincitore di tutte le medaglie", guardiamolo pure,ma non dimentichiamoci di dare un'occhiata anche al circo "Due pulci e Tre dita" di passaggio sotto casa. Talvolta le acrobazie e i trucchi sono gli stessi, solo più terra terra, su scala diversa. Lì, se vogliamo, è più facile imparare.Poi si può provare a salire la scala.
    stima ettore
    detto da uno che guarda tutto...
     
    A li-ning, Maxi42 e MATADOR piace questo messaggio.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è una mia idea o il passo giro si tà vedendo sempre meno mentre mi pare ci sia una chiara ricerca dello stare più vicini possibile al tavolo con consenguente uso quasi 50-50 di dritto e rovescio....diciamo un gioco più simile a quello femminille anche sechiaramente quà la qualità/potenza di colpo è su altri pianeti.
     
    A caph piace questo elemento.
  8. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Caro Ettore... La metafora del vino è meravigliosa.... E' vero non potranno mai avere i campi e le condizioni per pensare di avvicinarsi a produrre un simil nettare... Ma in compenso hanno i "campi" per giocare.....
    Io mi "straccontenterei" di NON GIOCAR MAI COME LORO... MA GIOCARE IN PALESTRE COME QUELLE DOVE LORO GIOCANO....
    Prima di pensare di potersi minimamente avvicinare a quei livelli... Occorrono i campi...purtroppo non quelli per fare il vino buono....quelli, come fai notare giustamente tu, ne abbiamo e come...
     
    Ultima modifica: 3 Set 2018
    A Robocell piace questo elemento.
  9. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Anch'io non riesco ad appassionarmi a questo tipo di gioco....non c'è costruzione del punto ma solo colpi a velocità supersonica di dritto e rovescio, concentrati in una manciata di secondi!
    In prospettiva futura, credo che questa caratteristica inciderà molto anche sul seguito di pubblico....perché gli incontri sono talmente brutti che la gente si appassionerà e parteciperà sempre meno!
    Se ciò accadrà davvero, all'orizzonte vedo ulteriori espedienti per rallentare i ritmi ed "umanizzare" nuovamente il gioco, a favore della soddisfazione e dello spettacolo!...
     
    A Facini, ttsermide, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Secondo me avete ragione tutti, ognuno dal proprio punto di vista.
    Ed esprimere pareri è giusto.

    A me, l'effetto che fa questo video, è positivo.
    In che senso?
    Avendo praticato sport a livello nazionale, riesco a comprendere cosa significa ottenere certi risultati.
    E, soprattutto, quale lavoro è svolto per raggiungerli.

    Più guardo questi video, più sono motivato.
    Più ne cerco di comprendere e più, seppur consapevole dell'impossibilità di imitare le gesta degli atleti, prepotente è il desiderio di migliorarmi.

    In una cosa concordo pienamente: la nostrana mancanza di strutture.
    Guardate questi due sconosciuti :)
    A parte la loro robotica capacità, osserviamo la struttura....

     
    A andras piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo.
     
  12. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Cambiare i regolamenti.

    Accade spesso e da sempre.
    Formula 1 - Calcio per esempio...sono recenti.
    Per ora, sul podio ci salgono i cinesi, in larghissima percentuale.
    Vedremo...
    Cosa si potrebbe tentare per mitigare il loro strapotere?
    In questo momento non riesco ad immaginarlo.

    Ciao,
    Rob
     
  13. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Bè hanno introdotto le palline in plastica...e qualche incontro hanno iniziato a perderlo anche i cinesi a favore di giapponesi ed europei....fino a 3-4 anni fà per gli altri c'erano le briciole...
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ......così è. Tanta energia non viene "sprecata" nella preparazione di questo spostamento, mancando poi il tempo per concludere lo scambio/i con sufficiente reattività e con meno forza per la rotazione immediata del tronco. Cosa che poteva andar bene tempo fa o per chi ancora gioca prevalentemente di top, aspettando la palla da colpire sempre in "comoda"discesa, diciamo a media distanza dal tavolo.. Nel gioco moderno nessuno è così accomodante nel lasciarti giocare secondo piacimento. Poi, nel contempo è migliorato il gioco di rovescio, per cui......
    Forse è arrivato il tempo di (ri)discutere e rivisitare tale spostamento sotto la luce degli aspetti pratici e non solo quelli teoretici, di un gioco che sta cambiando,anzi lo è già nei fatti.
    stima ettore
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Teoretici? :mumble:
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Teoretico.Dottrinale,astratto.

    Non possiamo continuare a giocare secondo concetti e metodi elaborati nell'altro secolo,tutt'ora presenti nei libri didattici in circolazione in Italia,
    ahinoi, di fatto a-criticamente condivisi, strenuamente divulgati e perpetuati da buona parte dello Staff Istruttori Fitet italiani, addetti alla Formazione delle giovani leve.
    Partire da questo e pretendere poi di diventare competitivi con la concorrenza che gioca moderno......
    stima
     
    A li-ning piace questo elemento.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Volevi dire "teorici", vero ? ;)

    Cosa ci può essere di "dottrinale e astratto" nel "passo giro" ? :D

    Maledetto T9 ! :rotfl:
     
    Ultima modifica: 10 Set 2018
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Milocco, tra pochi anni insegneremo il tennistavolo moderno (come lo chiami tu) agli unici 2 bimbi che verranno al corso palestra (zero le bimbe) dei quali la metà non saprà fare una capriola (in quanto arriveranno a noi come "ultimo sport possibile")
    Forse le priorità sulle quali intervenire al più presto per non estinguersi non riguardano l'aspetto tecnico ma quello dirigenziale (nel senso più ampio del termine)
    Mia personalissima opinione

    Fine del mio OT nella sezione video
     
    A luca.dalco, remy, Milocco Ettore e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    dottrinale =preso pari pari dal primo che l'ha codificato e divulgato e mai cambiato,senza tener conto dell'evoluzione naturale,sociale,tecnica,umana...

    astratto = continuare a discutere di un qualcosa che poi all'atto pratico non viene esercitato e ancor meno attuato,se non da pochi "dottrinali" chiusi nei loro conventi e serve ancor meno.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma per favore! :specchio:

    Aspetti "teoretici" oltre agli aspetti pratici! Maddai!

    Schermata_2018-09-10-15-40-11-452.jpeg
     
    Ultima modifica: 10 Set 2018
  21. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Beh...FZD e Mughini....in modo proprio, sono due extraterrestri.
    E' difficile, tuttavia, trovare punti in comune fra loro.
    Chi immaginava che partendo dall'uno, saremmo arrivati all'altro?!?!?!

    Magia del tennistavolo......
    Ecco perchè lo adoro :p

    Ciao,
    Rob
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Condivido. Qui sta la nostra grande "chanche", ovvero cosa potremmo proporre affinchè i piccoli siano più mobili, più reattivi, più coordinati,....
    insomma possano condurre una vita migliore e salutare, vissuta quindi meno da teledipendenti, bloccati , financo obesi e statici? Cos'altro suggerire, quale aiuto potremmo fornire a famiglie, scuole, Patronati,
    o altri enti educativi ? Con quale personale e mezzi qualificati potremmo inserirci affinchè ciò non avvenga?
    Abbiamo in Italia anche un solo insegnante che sappia coinvolgere un gruppo di bambini/e dai 5-6 anni in attività ludico-motorie, rendendoli partecipi e motivati nell'afferrare, lanciare, passare da fermo o anche correndo,dritto o in diagonale una palla piccola, ma anche rotolare assieme, saltare a piedi larghi, stretti e uniti, avanti e indietro, di lato, tutte attività plastiche che ritorneranno utili a loro nelle normali situazioni di vita quotidiane e più avanti qualora decidessero di avvicinarsi al nostro sport? Ebbene le altre discipline sportive, a noi concorrenti nell'"acchiappo", ci han già pensato e copiosamente stan raccogliendo. Noi siamo messi nelle mani degli attuali Istruttori Fitet,scuola ISEF,cui viene demandato il compito di redigere un piano di fattibilità.Poi quelli preferiscono andare in un liceo.Giusto, lì ci si sporca di meno le mani, si raccoglie anche maggior visibilità....passeggera. Infine arriva qualcuno nelle nostre palestre e ....non ci resta che prendere atto della situazione che si presenta, il rimpallo di responsabilità..continua.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Set 2018, Data originale: 10 Set 2018 ---
    Il passo croce semplice,doppio o triplo può avere un fondamento teorico giusto o sbagliato che sia.Il teoretico è la persona che ragiona e utilizza mezzi divulgativi in modo (prevalentemente) astratto, avulso dalla pratica del quotidiano e senza tener conto che le sue teorie,in passato ritenute valide, sono fuori tempo,ormai decotte.
     
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il passo a giro è già cambiato negli ultimi anni cosi pure la tecnica, se torniamo sul gioco moderno è come parlare di niente se non abbiamo chiare le tecniche da paragonare
     
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ultima modifica: 10 Set 2018
    A eta beta, enzopacileo e Robocell piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Utente ignorato.
     
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...da chi?
    con rinnovata stima
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Set 2018, Data originale: 11 Set 2018 ---
    Hai ragione.Il gioco moderno si articola in diverse varianti, che non si può generalizzare. Forse è più appropriato parlare di gioco attuale, quello che è dato di vedere in giro per il mondo sui tavoli più importanti. Era solo per spiegare la tendenza oggi in atto nell' utilizzare poco, o nulla il passo croce. Riscontrata oltre che da me,anche da altri utenti. Magari in futuro non è neppure escluso un ritorno a certe mode del passato, ma il trend va verso un'accelerazione del gioco. Intanto....
    sarebbe utile un aggiornamento dei nostri sussidi didattici,che non si limitino a traduzioni pari pari dall'originale inglese.
    stima ettore
     
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Avevo compreso il tuo discorso, oggi raramente vediamo incrociare il passo se non a qualche cinese e molto di rado rispetto a prima, se i sussidi didattici sono quelli in circolazione anche sul web posso dirti che gran parte sono delle bufale e da sempre, il tennis tavolo negli ultimi anni è cambiato mentre noi ancora in gran parte abbiamo delle nozioni di trent'anni fa, questo non me lo invento io ma è una considerazione fatta pochi anni fa da un tecnico internazionale che vedendo giocare in giro mi disse testualmente ( Enzo, questo non è un cattivo tennis tavolo ma è di 30 anni fa) io rimasi dapprima basito, poi pretesi spiegazioni perchè mi sembrò quasi un insulto..... poi lui mi spiegò e dimostrò il perchè e da allora provo a far passare questo concetto ma c'è tanta voluta sordità......... ora altri cambiamenti stanno avvenendo a causa della nuove palline con il rischio di nuove invenzioni estemporanee frutto di una mancata propedeutica di apprendimento che generano obbrobri tecnici, ma questo è il ping pong italico che piace perchè tutti sono creativi......
     
    A Ragnolo, TiborKlampar, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...e adesso,chi glielo spiega a Mughini?
    stima Ettore
     
    A enzopacileo e Robocell piace questo messaggio.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mavalà, Milocco.

    Non sai dire niente di nuovo, ti attacchi ai discorsi intelligenti di altri con polpettoni chilometrici che non aggiungono nulla all'ovvio.

    Perdipiù ammorbi con una prosa antiquata, ridondante, retorica.

    Perciò ti metto nella mia black list di utenti ignorati di cui sei l'unico componente.. ed esco a prendermi una boccata d'aria.. qui mi manca il fiato.

    Schermata_2018-09-11-11-05-30-178.jpeg
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .
    Ma tu (detto da utente a utente) "per nuovo" cosa intendi?
    Forse dobbiamo capire più a fondo il "vecchio" per ipotizzare davvero un "nuovo" modo di promuovere, concepire e praticare il nostro tennis tavolo, che pure entrambi amiamo. Nonostante tutte le problematiche e criticità che di volta in volta emergono (basta leggerle qui sul Forum), da cui parto,conservo memoria e nel contempo mi offrono lo spunto per apportare le mie impressioni. Come fan tutti, nè più nè meno, senza sottrarmi mai nel tentare o provare almeno ad indicare qualche nuova strada come via d'uscita, che ritengo necessaria e percorribile per superare l'"impasse", tappo macigno o blocco in cui siamo lì impelagati o non ne usciamo proprio.
    Poi io non so ciò che faranno coloro che reggono le sorti del del Tennis tavolo italiano,so che se si continuano a fare le solite cose, si otterranno i medesimi risultati. Forse fa più comodo a molti parlare di materiali, come metodo sicuro per stornare o accantonare tutti i problemi posti sul tappeto. E' anche assai probabile, se non certo, che abbia toccato argomenti ritenuti fino ad ora "tabù, che era meglio evitare per non infastidire qualcuno che sta lassù, in plancia di comando. Altrimenti non si capisce come tu abbia voluto stendere il velo pietoso nella figura della Deposizione del Mantegna, come a voler chiudere un argomento, che invece continuava ad interessare i moltissimi "followers"-eccome! che hanno inserito un proprio commento o parere su ciò che va e su ciò che invece si può e si deve migliorare nella conduzione della nazionale Azzurra, dando un senso compiuto alla rubrica, per la molteplicità di vedute e con il dovuto rispetto per le persone.
    Sicuramente rispetteremo il silenzio da te invocato, giusto per officiare il ragionevole periodo penitenziale delle "esequie" anche se c'è ancora molto da dire e da migliorare. Dici che non ci deve riguardare? Però, guarda caso non hai steso le stesse gramaglie nelle altre rubriche, dove pure,
    esprimendomi negli stessi toni di cui sono capace,risulto presente e attivo.
    Sullo stile ognuno ha il suo.
    ..."polpettoni chilometrici che non aggiungono nulla all'ovvio".
    Ma allora, in questa rubrica , compete a te valutare e distinguere chi dice cose serie da chi, invece si trastulla con le solite banalità?
    Col rischio di offendere una buona parte di lettori, come dei peditempo nulla facenti, che invece di dedicarsi a cose che tu ritieni più serie,
    continuano a leggere tranquillamente e mi sembra anche apprezzare le rubriche dove circolano più spesso,assieme ai loro, i miei interventi commentati.
    Beh,neppure io leggo tutto quanto, che dici, ce ne faremo una ragione?
    stima ettore
    P.S.
    Continua, questo sì, a pubblicare foto di alto pregio artistico, a me personalmente piacciono molto, anzi amo l'arte non meno del ping-pong.
    Per la proprietà con cui riesce a comunicare i messaggi e la capacità di farci riflettere sulle cose che vale la pena farlo.Ieri,come oggi. Sgarbi, ovvio, per come sta guardando, non mi comunica niente. Sarà mica uno "sgarbo?"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Set 2018, Data originale: 11 Set 2018 ---
    Dopo che la rubrica nostra ha preso una piega forse da te non aspettata e voluta, cosa che peraltro può succedere quando viene titolata "...............!", dove ognuno al posto dei puntini ci mette un po' del suo, andiamo a vedere finalmente il gioco espresso dai due giocatori e ad ammirare lo scambio in questione da te citato. Per il gioco veloce, preciso, top stretti, bassi, con palla filtrante, catapultata a viva forza in avanti e balzi portentosi per catturarla, tanto di cappello ci troviamo di fronte a una vera magia in perfetta simbiosi dal lato pratico per la facilità e l'alta capacità con cui si muovono,il tutto sotto gli occhi di noi umani, dal lato teorico, questo meno visibile, per la profonda conoscenza , sottesa in ogni loro gesto, di come si muovono gli oggetti, corpi e palla, nello spazio.
    Quando poi una palla subisce una strana deviazione, per una retina o un blocco inaspettato, ecco che i nostri due bravissimi giocatori sono costretti pure a improvvisare, facendo ricorso a tutte le arti imparate nel corso della loro carriera. E lo scambio ci appare ancor più bello.
    stima ettore
     
    A yoyorichy e enzopacileo piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina