1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

2025-2026 Nuovo calcolo classifiche individuali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Giorno, 7 Lug 2025 alle 10:43.

  1. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Assieme alla classifica iniziale della nuova stagione è stato pubblicato il regolamento classifiche individuali per la stagione 2025-2026 che cambia completamente il tipo di calcolo avvicinandosi a quello dell'ITTF e della FITP/ATP/WTA.

    Le modifiche più eclatanti:
    - la sconfitta non fa perdere più punti
    - non si guadagnano punti in base alla distanza di classifica tra giocatori
    - nei tornei conta il piazzamento e valgono solo un tot di piazzamenti per tipo di torneo
    - nei campionati a squadre contano tutte le partite vinte e ogni campionato ha un valore fisso

    Dimentico/sbaglio qualcosa?
    Segnalatemelo nella discussione così aggiorno.

    Altre info utili:

    Maschile

    Ci sono 8500 circa atleti nella classifica maschile
    Media differenze punti tra una posizione e l'altra in classifica maschile:
    Tutta la classifica: 1,75
    6a categoria: 1,16
    5a categoria: 0,89
    4a categoria: 1,78
    3a categoria: 5,73
    2a categoria: 20,73
    1a categoria: 108,91

    Femminile
    Ci sono 910 circa atlete nella classifica femminile
    Media differenze punti tra una posizione e l'altra in classifica femminile:
    Tutta la classifica: 17,46
    5a categoria: 8,89
    4a categoria: 13,66
    3a categoria: 24,82
    2a categoria: 66,97
    1a categoria: 272,75

    In allegato il regolamento pubblicato al 07/07/2025.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 8 Lug 2025 alle 14:24
    A Ermenegildo e ttsermide piace questo messaggio.
  2. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ci ho dato un’ occhiata,da quello che si evince nei campionati indipendentemente da chi batti prendi sempre lo stesso punteggio in base alle tabelle ….se partecipi a 2 gare open nello stesso week danno i punti alla migliore gara disputata ,nell’intera stagione torneistica open guardano i 6 migliori piazzamenti (quindi se un atleta partecipa anche a 20 tornei scartano i peggiori ).non si perdono punti .bisognerà guardare la posizione invece dei punti .a livelli bassi sarà molto difficile fare “balzi estremi “ come nel vecchio sistema ….però sono perplesso su una cosa : se in un open ci sono 100 iscritti e in un altro 24 a parità di ranking)non trovo giusto che il vincente percepisca gli stessi punti .esempio pratico ,32 iscritti gironi da 4 passo il girone sono già agli ottavi e solo passando il girone piglio punti perché arrivato agli ottavi …..con 100 iscritti è molto più dura arrivare agli ottavi …..
     
  3. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Un altro dubbio che mi è stato proposto da un compagno di squadra (e che hai anche tu @ttsermide) è questo:

    la salita in classifica sembra un po' rallentata.

    Se un 6a a inizio stagione avrà il livello di un 4a a fine stagione riuscirà a raggiungere la classifica corretta in modo da non risultare 5a la stagione successiva?

    Un'idea (mutuata dalla FITP) potrebbe essere quella che se un atleta ha una percentuale vittorie molto alta* riceva (a metà stagione? a fine stagione? sia a a metà che a fine?) un bonus in quanto sta salendo troppo poco e magari fargli valere qualche torneo in più nell'individuale.

    *oppure se un giocatore batte sistematicamente giocatori di categoria più alta (n volte o una % di volte)
     
  4. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Sicuramente questo nuovo sistema di calcolo ha dei pro ,ma anche dei contro ,così ad impatto i pro sono che 1 :non perdi mai punti ,2 guardano nei tornei open i migliori 6 piazzamenti (quindi le giornate “no “ o sconfitte con atleti in crescita che valgono di più del loro valore non vanno a incidere sulla propia classifica 3 non ci saranno più gli “exploit” quindi tanti tesserati se vogliono salire in ranking dovranno giocare nella loro categoria di appartenenza e arrivate avanti 4 immagino avranno fatto delle simulazioni per evitare che atleti si ritrovino in posizioni altissime (come nella stagioni passate)nonostante non abbiano mai vinto tornei importanti .come contro direi :non c’è un fattore peso /punti in base agli iscritti nella medesima fascia (facile vincere su 32 iscritti ,più difficile vincere su 100iscritti però si guadagna uguale )2:esempio pratico se vinco un over 1200 becco più punti che vincere i campionati italiani master (battendo magari dei seconda )3 altro esempio se passo il girone in un over 1200 prendo più punti che se passo il girone in un nazionale top 452-2000!!4 altro esempio se gioco in campionato sotto categoria vincendole quasi tutte guadagno il doppio se gioco in campionato sopracategoria
     
  5. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Non capisco a cosa serva una classifica che non rappresenta il valore dei giocatori. Pensavo che questa fosse la definizione di classifica, ma qui ci si allontana volutamente e sempre di piú dalla definizione.
    Non che quella prima rappresentasse bene il valore dei giocatori.
    Eppure sarebbe molto facile: si vincono gli stessi punti che si perdono.
     
    A elius e VUAAZ piace questo messaggio.
  6. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Scusa giorno dove hai trovato questo regolamento perché io sul portale fitet trovo sempre il vecchio?
     
  7. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @roberto28 lo trovi nel portale risultati nel menu a sinistra sotto la lista delle classifiche
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ci saranno meno salti tra un mese e l’altro? Sicuramente si. Ci sarà da fare qualche aggiustamento? Probabilmente sì. Secondo me è sbagliato dire a priori che non rappresenterà il livello dei giocatori.

    Come dicevo aggiungendo qualche bonus in base alla percentuale di vittorie (calcolata mensilmente? Metà stagione? Stagionale?) il problema secondo me è praticamente risolto.
     
  9. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    Mi sembra chiaro che non rappresenta il livello dei giocatori perché i punti salgono al fare più attività, e chi gioca poco semplicemente fa meno punti.

    La quantità di partite giocate non dovrebbe influire nel rappresentare il livello di un giocatore, solo le sue vittorie e sconfitte. Per intenderci un sistema come quello di rating central, o di scacchi.

    Non capisco perchè dare una funzione alle classifiche diversa da quella di "classifica" e piú votata all'invogliare le persone a giocare di piú facendo leva su una percezione falsata del proprio valore.
     
    A Tsunami!, genioboy e VUAAZ piace questo messaggio.
  10. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    D'accordo su tutto pienamente.
    Aggiungo che equiparare le serie tra le varie regioni è fuori da qualunque visione reale. Dare punti a prescindere da chi si batte, anche...
     
    A ggreco, Tsunami! e neox3 piace questo messaggio.
  11. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    assolutamente!!! Oltretutto il fatto che non si possa perdere punti in classifica, non è un plus, ma un malus tremendo, perchè favorirà i soliti inciuci in maniera maggiore sopratutto nei tornei e nelle ultime partite di campionato
     
    A ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  12. Maurizio961

    Maurizio961 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me sembra un sistema di calcolo assurdo, non in quanto tale, ma in relazione alla attuale classifica, generata con un sistema completamente diverso.
    Vi faccio il mio esempio:
    Io sono un 6 categoria con 1500 punti, quindi scarsissimo. Per arrivare in 5 dovrei avere circa 4500 punti.
    Se:
    - non vengono più tolti punti a chi perde
    - Prendo 6 punti ad ogni incontro di D3 vinto
    - Prendo 80-110 punti ad ogni torneo che vinco (mai vinto uno). E mi considerano solo i migliori sei piazzamenti.

    Domanda: quanti anni ci metto, pur vincendo tutto, a salire di categoria?
    E per uno che inizia a 500 punti? come fa a raggiungere i 4500 necessari per il salto di categoria?
     
    A ILMarco piace questo elemento.
  13. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Faccio anche io un esempio basato sui tornei:
    - Giocatore che gioca bene vince anche con qualcuno forte ma non passa il girone, con il vecchio metodo fa magari 150 punti adesso con questo si becca solo i punti per la partecipazione nel girone che sono 5/6
    - Giocatore medio alto che arriva ai quarti di finale in un torneo, magari vincendo anche con più forti fa 300/400 punti e perde, ora perdendo ai quarti prende 45 punti.
    Mi sembra una cagata pazzesca (cit.)
     
    A Tsunami! e VUAAZ piace questo messaggio.
  14. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Forse 15000 punti al primo in classifica (in realtà 15032, ma non so perché) sono un po' tanti, se si va avanti cosi piano. Nel tuo caso comunque, anche col precedente regolamento avresti fatto fatica a salire di categoria con le sole vittorie in D3.
     
  15. Maurizio961

    Maurizio961 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io avrei fatto fatica a salire di categoria a prescindere dal metodo di calcolo...
    Non è questo il punto principale.
    Gli errori, secondo me sono i seguenti:
    - Modificare il metodo di calcolo mantenendo una classifica generata con il metodo precedente (che permetteva punteggi molto più alti).
    - Premiare solo chi vince e non "punire" chi perde o non gioca.
    - considerare i punteggi guadagnati in tutta la vita pongistica.

    Cambiando metodo di calcolo bisognerebbe:
    - Ricalcolare la classifica al 1/7 sulla base del nuovo metodo.
    - dare un limite temporale ai punti guadagnati in passato (nel tennis è un anno, con il risultato che la classifica esprime il merito degli ultimi 365 gg). può essere 1anno, 2, 3 o cinque, ma non infinito. ci sono atleti che hanno guadagnato la 3 o 4 categoria 5 o 10 anni fa. Fanno 3-4 partite all'anno e sono sempre in quella categoria....

    Io sono appassionato di numeri e quando vedo certe "maialate", tendo ad innervosirmi.
     
  16. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    L'ultimo punto, più che una maialata è una conquista degli ultimi anni: la categoria rimane la stessa evitando così ad es. che un forte terza categoria che ritorna dopo qualche anno abbia il punteggio resettato e vada a vincere i campionati regionali e italiani di sesta più altri tornei . Queste cose succedevano in continuazione.
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Bastava aggiungere una postilla al regolamento invece di stravolgere tutto.
     
  18. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Infatti la conservazione della categoria al ritorno dopo un'assenza c'è già da qualche anno e non c'entra niente col nuovo regolamento classifiche.
     
  19. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bastavano poche implementazioni:
    - avrei aggiunto di nuovo il ricalcolo delle sconfitte durante l’anno
    - ai campionati italiani non si devono vedere le classifiche di inizio anno in modo da evitare che i 6 categoria fossero vinti da un atleta in ascesa che ha già come classifica quello di un 4.
    Fine della storia
     
    A ggreco piace questo elemento.
  20. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ognuno dice la sua riguardo a cosa funzionava o no, ma io credo che non si possa prendere un sistema e mettere qualche pezza, senza che questi aggiustamenti abbiano altri effetti collaterali. Per me occorre un sistema coerente che abbia garanzie di funzionamento dopo svariate simulazioni. Secondo voi, le simulazioni le hanno fatte col nuovo regolamento? È qualcosa che intuitivamente sembra completamente sballato, ma non vorrei che fosse solo un'impressione erronea e la Fitet abbia in mano i dati completi delle simulazioni effettuate in cui tutto funziona alla perfezione.
     
  21. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    magari hai ragione e nel webinar spiegheranno tutto
     
  22. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Il nuovo sistema é piramidale in modo sbilanciato. Va bene per chi è già a livello medio-alto, molto meno bene per chi è già inserito in classifica ma la sta scalando dal basso.

    L'errore, a mio avviso, è stato l'aver innestato il nuovo sistema sul monte punti precedente (base 15.000).

    Credo che per cominciare con un sistema così radicale si sarebbe dovuto avere più coraggio e comprimere i punti :

    Assegnare ex novo 8000 punti al numero 1 e via via a scalare un punto in meno per ogni posizione (7999 punti al numero 2.. e così via).

    Questo fino alla posizione 7500 (500 punti) e poi 500 punti a tutti quelli classificati oltre la pos. 7500.

    Imho.
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ho aggiunto informazioni sulla classifica maschile (media scarto punti tra posizioni in classifica) nel primo post qui, seguiranno anche quelle della femminile.

    Secondo me si risolverebbero molti dei problemi sollevati da molti adottando dei bonus calcolati sulla percentuale vittorie di cui scrivevo prima qui. Il bonus (e malus) vittorie della FITP è visibile nel regolamento classifiche FITP 2026 che ho allegato nel primo post, articolo 3.3.

    In più visto che il calcolo della classifica punta a far partecipare alla "competizione adeguata" se un atleta vuole salire e si sente (o è) molto più forte della classifica attuale dovrebbe essere libero di partecipare a tornei di livello più alto, se perde ha sbagliato livello e prende 0 punti. Se passa dei turni guadagna più di quanto magari avrebbe guadagnato nel torneo precedente.
     
  24. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ottima l'aggiunta della media scarto.

    Fa anche comprendere come, in una certa misura, sia corretto che nelle categorie più alte ci sia un plus di punti per vittoria. Ma com'è ora mi sembra che il gap sia troppo alto (280 punti una vittoria in A1 , 6 punti in D3).
     
  25. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ecco la classifica, con le attuali regole, dopo n anni:
    1° categoria - 15.000,000000
    2° categoria - 15.000,000000
    3° categoria - 15.000,000000
    4° categoria - 15.000,000000
    5° categoria - 15.000,000000
    6° categoria - 15.000,000000
    ultimi - 100,000000
    Ecco spiegato a cosa servono i 6 decimali.
     
  26. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ho aggiunto la media scarto tra una posizione e l'altra della classifica femminile nel primo posto della discussione.

    @elius lo sai vero che con il regolamento attuale ad ogni inizio stagione poi viene riparametrizzata da 15000 punti in giù, dal tuo messaggio non capisco se scherzi o no.
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  27. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se non si perdono punti, e il primo è riparatremizzato a 15.000 punti, nopo n anni, la maggior parte dei giocatori sarà molto vicina a 15.000 punti. Solo chi è in classifica da pochi anni avrà un punteggio inferiore. Sto estremizzando, ma non troppo.
     
  28. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Dipende da come riparametrizzano, se il primo e l'ultimo (di ogni categoria?) a inizio stagione hanno sempre lo stesso numero di punti allora non succede.
     
  29. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    E' esattamente la stessa cosa che ho pensato io!!! ma fino alla D1/C2 la cosa non è che cambi di molto... se vinco circa l'80% di partite in D1 si guadagnano 300 punti o poco più... Se faccio un torneo over 2000 e passo il girone guadagno 5 punti, sia che vinca una partita in un girone da tre sia che vinca tre partite in un girone da 4!!! Come sia possibile partorire una simile idiozia rimane per me un mistero!
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  30. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Quindi prendi 305 punti da sommare a quelli attuali che non conosco.
    Se nessuno prendesse punti a quale posizione saliresti da quella tua attuale?
    Visto che parli di D1/C2 saliresti di circa 300 posizioni che non sono proprio poche soprattutto per un atleta che partecipa solo ad un campionato a squadre e fa solo un torneo over2000 a stagione (passando solamente il girone).

    Devi contare che anche tutti gli altri faranno pochi punti, non è che solo tu usi questo tipo calcolo e gli altri usano quello vecchio.

    Tu però forse ricaderesti, se venisse implementato, in quello di cui ho parlato nei messaggi precedenti, il bonus % vittorie.
     
  31. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Io so solo che un 5° categoria che gioca in D1 con 5.800, per passare 4° oltre a prendere 300 punti dal campionato deve vincere 3 tornei top 5 e 2 tornei di quinta categoria... Praticamente solo i fenomeni d'ora in avanti possono sperare di passare di categoria in una stagione... Non parliamo nemmeno di chi fa la D3 e partecipa ai tornei minori...
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per capire la ratio di una norma, che può piacere o meno, bisognerebbe che qualcuno spiegasse quali sono gli obbiettivi da raggiungere (forse lo faranno nel webinair del 19/7).

    Lo scopo principale sembra essere quello di incentivare la partecipazione ai tornei e di togliere il patema delle sconfitte che fanno perdere punti e disincentivano la partecipazione alle competizioni: sembra incredibile, ma c'è un sacco di gente che non gioca per paura di perdere punti

    Se questo è lo scopo si tratta di capire qual è il metodo da applicare per equilibrare gli effetti negativi e sicuramente l'attuale classifica, generata con il metodo precedente, non è coerente nè con la logica, nè con la matematica
     
  33. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Io non credo che questo regolamento incentivi a partecipare ai tornei, perlomeno a quelli di categoria minore, anzi!!! Se sono matematicamente certo che passando un girone guadagno al massimo 4/5 punti non è che mi viene voglia di partecipare... Prima chi passava il girone poteva anche guadagnare 150 o 200 punti... Certo, poi non è che si gioca solo per la classifica ma se le vittorie non vengono adeguatamente premiate, il fattore incentivante viene meno. Personalmente farò solo i tornei sotto casa, di certo non mi sparo una o due ore di macchina o più, per fare un torneo che mi premia con 5 punti, se va bene, dato che io non vado molto oltre il passaggio del girone.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    De gustibus non est disputandum! Conosco un sacco di gente che partecipa ai tornei solo per la voglia di giocare, ma che ci tiene a non perdere punti incontrando avversari con classifica più bassa, ma particolarmente ostici per il proprio gioco.

    Dato che non si possono accontentare tutti i gusti, quello che conta è vedere se il metodo raggiungerà gli scopi prefissati: nel tennis (da cui questo nuovo sistema di classifiche è mutuato) nessuno si lamenta
     
  35. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    La normalizzazione di fine stagione prevede che il numero 1 sia riportato a 15.000 punti e tutti gli altri proporzionalmente. Di conseguenza ci sarà sempre chi crescerà nel punteggio e chi, perdendo, resterà fermo. Nella normalizzazione questi vedrà la sua posizione riparametrata al numero 1.

    La Coppa Italia del tennis (il loro campionato a squadre) ha la stessa importanza in termini di giornate partecipate ? Ha una assegnazione punti vittoria analoga a questo nuovo sistema Fitet?
     
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Però se le perdi tutte non perdi punti.
    E' triste incentivare la partecipazione per questo motivo in questo modo, se così fosse.
    Non credo che le persone non partecipino ai tornei per paura di perdere (partite e punti), bensì per l' organizzazione e la formula: 12 tavoli, qualcuno in più quando va bene, ti può capitare di giocare il girone alle 9 di mattina e il turno successivo alle 17...
    Comunque sono solo teorie e supposizioni, vedremo da settembre cosa succederà in pratica: finché non vedo, non credo.
     
  37. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non sapevo che a tennis battere uno forte ti premiasse con gli stessi punti di una vittoria con uno scarso.
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    In teoria finora era così, certamente con il numero chiuso legato al numero dei tavoli le cose si complicano, però finora se uno era quinta ma voleva partecipare alle gare quarta lo poteva fare.
    Comunque sono passato 4a ctg sia pure per soli 11 posti, ma va bene così, l'anno prossimo vedremo...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Lug 2025 alle 19:07, Data originale: 8 Lug 2025 alle 18:58 ---
    Nel tennis ci sono molte più alternative di gioco e di competizione, non si può minimamente paragonare, quelli bravi sono tutti pro o quasi.
     
  39. Sol65

    Sol65 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' chiaro che ci possono essere dei punteggi da correggere, possono non essere ben proporzionati i punteggi delle vittorie fra un campionato e l'altro o fra campionato e tornei, ma siamo tutti nella stessa situazione.
    Quello che secondo me non ci sta, e devo dare ragione a Maurizio961, è di mantenere i vecchi punti accumulati e aggiungere i nuovi punti che hanno un peso totalmente differente. Il nuovo sistema elargisce moltissimi punti in meno per chi fa attività di fascia regionale, diciamo dalla C in giù, e dà quindi un grande vantaggio a chi ha accumulato punti col vecchio sistema.
    Faccio un esempio semplice: un giocatore vince 40 partite in C2 totale 960 punti ne aveva 6000 arriverà a 6960, un secondo giocatore vince 25 partite in C2 (facendo lo stesso numero di partite) farà 600 punti, ne aveva 8000 arriverà a 8600. Direi che in questo momento il primo giocatore è più forte del secondo ma gli ci vorranno 5 o 6 anni per raggiungerlo. Non mi sembra abbia molto senso. I vecchi punti dovrebbero sparire. Prima con una vittoria anche nelle serie inferiori potevi fare 150 ,180 punti, adesso devi vincere in A2 per farne 130. D'altronde anche nelle classifiche internazionali di tennistavolo i punti valgono 1 anno, quando aggiungi i punti di giugno togli quelli di giugno dell'anno scorso.
     
    A Ermenegildo e genioboy piace questo messaggio.
  40. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Attenzione!!

    Nel Tennis nessuno si lamenta (forse), ma NON ESISTE una classifica come la nostra dall'1 all'8500 d'Italia. La filosofia è proprio diversa. Nel tennis sei semplicemente inquadrato come:

    categoria => gruppo

    Codice:
    IV categoria NC
    IV categoria 6° gruppo
    IV categoria 5° gruppo
    IV categoria 4° gruppo
    IV categoria 3° gruppo
    IV categoria 2° gruppo
    IV categoria 1° gruppo
    III categoria 5° gruppo
    III categoria 4° gruppo
    III categoria 3° gruppo
    III categoria 2° gruppo
    III categoria 1° gruppo
    II categoria 8° gruppo
    II categoria 7° gruppo
    II categoria 6° gruppo
    II categoria 5° gruppo
    II categoria 4° gruppo
    II categoria 3° gruppo
    II categoria 2° gruppo
    II categoria 1° gruppo
    
    Ad esempio parti 4a NC che è il livello più basso e se fai abbastanza punti puoi passare di gruppo saltandone anche più di uno ad ogni emissione di classifica (mi pare le emettano 5/6 volte l'anno).

    Nel tennis non esiste* il 4560° o il 650° d'Italia, sei semplicemente un 4.3 o un 2.5 come tutti gli altri 4.3 e 2.5 d'Italia.

    Non ti sposti in classifica facendo danno agli altri, non rubi posto agli altri; la "classifica" è semplicemente il tuo livello. Quindi non c'è neanche la questione "oddio lui la prossima di campionato vincerà e quindi potrebbe superarmi" o "o se perdo mi supera e prende il mio posto tra i 3a". La tua classifica si basa solo sulle tue prestazioni migliori con in più bonus in caso di buoni risultati e per partecipazione a determinati eventi. Più vinci con giocatori sopra di te e più è possibile che sali di 1 o più gruppi punto.

    Non è che se l'avversario ti batte ti ruba il posto... occhio a non confondersi con le classifiche INTERNAZIONALI ITF come ATP e WTA che sono diverse ma ovviamente molto più conosciute soprattutto in questo periodo d'oro del tennis italiano.

    Qui più info sulle classifiche della FITP:
    FITP - Info e documenti

    *Come puoi vedere le uniche classifiche intese come la nostra sono solo quelle dei giocatori che fanno attività internazionale, ovvero i primi 500 maschi e femmine presenti nelle classifiche internazionali ATP e WTA e una manciata di boys/girls per il giovanile.
     

Condividi questa Pagina