1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Omologazione gomme

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da MaxPong, 11 Ott 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    [​IMG]
    Nell'elenco delle gomme omologate ittf, l'ultima colonna presenta dei numeri (es.: 169-002) oppure un trattino.
    Vorrei capire se tutte le gomme inserite in lista s'intendono omologate, oppure quelle con il solo trattino (es.: Tibhar Vari Spin) non lo sono. Grazie.
     
  2. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quelle in lista sono tutte omologate almeno fino alla data di validità della lista (l'ultima fino al 31 dicembre 2021)
     
  3. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi mi pare ovvio che se non sono presenti in questa lista da ottobre a dicembre non sono omologate, ma ad esempio la radical non la trovo nella lista ma la gente la usa ancora
     
  4. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    L'omologazione della Stiga Radical è scaduta a settembre 2021.
     
  5. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esattamente eppure c’è molta gente che la usa anche in campionati nazionali…
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    Non capisco, però, il motivo per il quale alcune hanno un codice all'ultima colonna della lista ed altre non lo hanno. Perché?
     
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' il codice di omologazione inserito da ittf circa 10 anni fa (forse anche più). Tutte le gomme omologate hanno questo codice. Tutte le gomme omologate prima e che rinnovano l'omologazione continuano a non avere il codice pur rimanendo omologate
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    Perfetto. Ora mi è chiaro. Grazie
     
  9. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questa è un'anomalia dovuta al protocollo Covid che impedisce agli arbitri di toccare le racchette e, di conseguenza, non potersi accorgere se alcune gomme non sono più omologate. Vale anche per lo spessore della gomma, se l'arbitro non può prendere in mano la racchetta non può nemmeno misurare lo spessore e verificarne la planarità con il calibro.
     
  10. gohan

    gohan Utente Attivo

    Comunque per vedere se una gomma è omologata o meno, non c'è bisogno di prendere la racchetta in mano, basta guardare e leggere facendola tenere in mano all'utilizzatore...
     
    A luca.dalco, eta beta, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    "Forse" gli arbitri non hanno ancora ricevuto l'elenco aggiornato.
     
  12. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hai mai provato? Solo tenendola in mano si può maneggiarla in modo che si possa leggere bene la marca ed il modello e l'eventuale numero di omologazione, specie se sono gomme già un po' datate, consumate, scolorite, ecc. ecc. Prova, poi mi dici.
     
  13. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si può anche chiedere di appoggiarla sul tavolo e finito l'esame di un lato, chiedere all'utilizzatore di girarla.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Renaga :

    Renè, cambia occhiali ! :D
     
  15. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non si può appoggiare la racchetta sul tavolo: protocollo Covid aggiornamento 1 settembre 2021.
    Le racchette e gli asciugamani potranno essere appoggiati durante gli intervalli di gioco soltanto negli appositi porta asciugamani che dovranno essere adeguatamente igienizzati ad ogni cambio di
    giocatori e/o ad ogni cambio di campo.
     
  16. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si può far appoggiare la racchetta nell'apposito porta-asciugamani e poi chiedere di appoggiare l'apposito porta-asciugamani sul tavolo.
     
  17. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Ma, a parte il gigantesco bicchiere d'acqua in cui ci perdiamo ormai ogni piè sospinto, mi domando...., il protocollo, all'articolo nnntaseven, comma millemila bis, non potrebbe...solo nell'eventualità in cui... prevedere l'uso di un paio di guanti usa e getta, magari inceneriti immediatamente dopo il tocco di qualsivoglia oggetto tridimensionale, per poter fare le necessarie verifiche..
    Misteri dei protocolli:teach:
     
    A Jackcerry, off-ready e eta beta piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Poi c'è il Protocollo Doppisensi, secondo il quale l'arbitro non può chiedere all'atleta : "fammela vedere, non te la tocco", soprattutto se l'atleta è femmina o transgender.
     
    A musicalle, Sartori Giovanni, Jackcerry e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  19. gohan

    gohan Utente Attivo

    ma perchè se tieni in mano la racchetta non si legge???
     
    A eta beta e Jackcerry piace questo messaggio.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....forse,perchè con l'avanzare dell'età c'è un ritorno del tanto temuto "analfabetismo senile?"
    ettore
     
  21. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    In teoria i guanti proteggerebbero l'arbitro ma potrebbero sporcarsi a contatto con la racchetta; se c'è un virus, questo potrebbe passare sulla seconda racchetta controllata, venuta a contatto con gli stessi guanti. Però si potrebbe usare un paio di guanti nuovo ad ogni controllo di racchetta.
     
  22. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi stupisco di voi che non avete l'alfabetismo senile.! E' facile da capire: la lettura del marchio, del modello e del numero di approvazione risulta molto più facile se si orienta la racchetta in modo che si possa guardare in controluce. Se la racchetta la tiene in mano l'atleta questo non è possibile. Solo se la posso maneggiare io, lo posso fare. Senza contare che, comunque, manca ancora il controllo dello spessore e della planarità.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Ott 2021, Data originale: 19 Ott 2021 ---
    Naruralmente volevo scrivere "analfabetismo"
     
    A filiberto50 piace questo elemento.
  23. gohan

    gohan Utente Attivo

    Si parlava di gomme omologate e non.... per lo spessore e la planarità è ovvio che sia come dici tu
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Ott 2021 ---
    e comunque all'open di san nicola la strada tutte le puntinate sono state prese e controllate al bat-tester...le lisce nessun controllo
     
    A off-ready piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No ma davvero ci stiamo facendo queste seghe mentali?

    La tengo in mano io e se l'arbitro me lo chiede la oriento in tutte le angolazioni possibili all'essere umano, gliela porto sotto il riflettore, sotto il lucernario, in tutti i mari e in tutti i laghi, e siccome ho il braccio (mano compresa) lungo almeno un metro, riesco a stargli pure a distanza di sicurezza.

    Giuro.

    Altrimenti per qualcuno il protocollo potrebbe servire come scusa per giocare con gomme vecchie, secche, non più omologate da 10 anni (è successo). Capiasciammè?
     
  25. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tutto giusto, in teoria. In pratica non è così semplice.
    Ma non sarebbe più facile modificare il protocollo e permetterci di maneggiare le racchette, o con i guanti o sanificandoci le mani ad ogni racchetta?
     
  26. Caetano

    Caetano Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ma è ancora utilizzabile la Stiga Radical oppure no?
    Chiedo questo perché ne avevo messo in vendita due, ma ignorando che l'omologazione scadesse...nel caso le ritiro dal mercato...
     
    Ultima modifica: 21 Ott 2021
  27. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se la Radical non è più omologata, penso non si possa usare. Per una conferma sarebbe opportuno il commento di un arbitro, magari da Renaga, visto che già sta commentando questa discussione.
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Elio. Che conferma ci vuole?

    Mica chiedo al vigile se posso girare in centro a Milano con un diesel euro zero.

    ;) :)

    Mi è capitato per ben due volte di incontrare giocatori con gomme scadute di omologazione ed in entrambi i casi ho reclamato con l'arbitro che aveva già visionato le gomme e le aveva lasciate passare. Poi però non le hanno potute usare.
     
    A Cecio piace questo elemento.
  29. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Perfettamente d'accordo..
     
  30. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    sarebbe opportuno un comunicato o qualcuno che si faccia sentire, perché chi usava la radical prima continua a usarla ora e gli arbitri lo lasciano fare :D
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giacomo non funziona così. Le gomme vanno e vengono e nessuno ha mai fatto comunicati. Scaricati la LARC e se non ci pensa l'arbitro faglielo notare tu prima di cominciare la partita. ;)
     
  32. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Confermo che la Stiga Radical non è più sulla L.A.R.C. dal 1° ottobre.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Ott 2021, Data originale: 22 Ott 2021 ---
    ... però se incontrate un avversario con quella gomma non vi basta la parola di Renaga. Scaricatevi la L.A.R.C. e stampatela.
    Vi metto qui il link:
    ITTF-Equipments

    La potete trovare sia in formato pdf che excel
     
    Ultima modifica: 23 Ott 2021
    A VUAAZ, MR92 e Jackcerry piace questo messaggio.
  33. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma secondo voi gli arbitri hanno la copia aggiornata della L.A.R,C?
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina