1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Nuove gomme Donic

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 6 Apr 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Ultima modifica: 6 Apr 2017
  2. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Speriamo che non siano un flop come le ACUDA blu!!
     
  3. amedeo

    amedeo Utente Attivo

    Squadra:
    A.S.D. TennisTavolo Apricena
    Scusa perché pensi che le acuda blue siano un flop?
     
  4. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Perché secondo me lo sono :D!
    Sono uscite un paio di anni dopo le JP ma non sono superiori in nulla....non sono più performanti, non sono più facili e non durano di più!
    Non penso siano brutte gomme, però non avendo portato nessuna miglioria rispetto alle precedenti, per me sono un flop!
     
    A Semola e tOppabuchi piace questo messaggio.
  5. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    ho letto quà e là qualche impressione, pare che abbiano la gomma piuma più spessa e il topsheet più sottile rispetto alle Bluefire e alle P, inoltre mi pare diverso il millimetraggio, comunque di gomme nuove dedicate alle nuove palline, ne sono uscite anche altre....
     
    Ultima modifica: 9 Apr 2017
  6. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Più o meno lo stesso concetto visto per le Rasanter. Speriamo che questo non vada ad inficiare la durata della gomma :rolleyes:
     
  7. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... io credo che un po' di prudenza in più nell'esprimere certi pareri non guasterebbe :rotfl:. Solitamente c'è un parametro che indica il maggior o minor successo di una gomma: il prezzo, soprattutto dopo qualche anno di commercializzazione. Mi pare che le P ancora tengano. Forse le nuove palline alla fine non hanno portato quella gran rivoluzione che ci si poteva aspettare. Almeno a livelli bassi.
     
    A FabioS piace questo elemento.
  8. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Condivido quanto affermato da Paolom!...;)
    Aggiungo che un conto è parlare di "flop" se alla base c'è un numero cospicuo di lamentele (in altre parole una statistica, magari anche "casereccia" che viene fuori dagli interventi in un forum come può essere questo o altri di "respiro" internazionale...) che riguardano determinati aspetti della gomma.
    Un altro è farsi un'idea PERSONALE in base a determinati principi e tirarne fuori un criterio assoluto!
    Basterebbe allora premettere a tali discorsi la frase magica "secondo il mio parere", magari anche circostanziandola opportunamente, in modo da far capire che non si tratta di una vera e propria criticità OGGETTIVA! ;)

    p.s. per esempio io ho provato la JP02 e la P2 e non le trovo affatto "uguali", anzi, direi anche sensibilmente diverse! Forse la cosa comune che ho riscontrato è una durata non eccezionale del topsheet che si segna molto molto presto, soprattutto se si striscia molto la palla!
     
  9. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Le P2 sono gomme molto equilibrate e dall'ottimo controllo, le vedo usare da sempre più persone, poi molti me le chiedono per provarle.
    Curioso anch'io di provare le bluestorm.
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    È tutta la stagione che uso la p1 sul rovescio e ho provato anche nel frattempo elp e fxs ma come ho scritto sul post delle acuda blu sono gomme dall ottimo controllo per la velocità che producono si è vero che si segnano subito ma comunque lavorano ugualmente bene tre mesi durano bene
    La p2 su quale telaio la utilizzi??
     
  11. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    che differenze hai riscontrato fra la P2 e la ELP ?
     
  12. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Chiedi a me?
     
  13. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si!!
    Non ho mai usato la P2 ma la elp rispetto alla p1 aggancia di piu ed meno tesa come traiettoria
     
  14. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Attualmente sul primorac, ottima combinazione.
     
  15. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    ho provato la els sul rovescio, spessore 2,1 mm. troppo veloce e troppa parabola x me.....
     
  16. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Quando saranno in vendita le Bluestorm?
     
  17. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Quando saranno in vendita le Bluestorm?

    Giugno 2017!
     
  18. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Grazie :)
     
  19. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Qualcuno ha avuto modo di provarle?
     
  20. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Sono in vendita, qualcuno che le ha provate?
     
  21. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Sono già in vendita da Pingmaster e Pagano, io le proverò la prossima settimana e vi farò sapere, ciao :)
     
    A gohan piace questo elemento.
  22. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ormai qui in Germania le stanno provando tutte quaste nuove gomme, anche le nuove Aurus.

    Basta leggere sul forum tedesco, quasi tutti le giudicano gomme buone ma molto difficili da usare.

    Io ho trovato le Rasanter orrende ma forse per sfruttare il potenziale di queste nuove gomme le si deve usare per più tempo e abituarsi alle nuove caratteristiche.
     
  23. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Si ho letto una recensione sulla Aurus Prime e dicono che è una gomma potentissima ma che richiede molta tecnica, parabola alta ed eccellente spin. Ieri ho provato la Donic Z2 da 2.1mm e devo dire che è super grippante, eccellente spin e hanno continuato con la stessa filosofia: spugna dura ma topsheet morbidissimo ed elastico che sembra di giocare con una 43-45 gradi. Nei top lenti di aperura la parabola è molto alta e sembra che la palla debba andare fuori dal tavolo e invece poi scende all'improvviso: i top su backspin si "alzano da soli". Ha un gran controllo, e i servizi escono corti e molto tagliati. Ho fatto la prova con un difensore terza categoria che gioca lontano dal tavolo con una lunga e sui taglioni da lontano che arrivano radenti la retina e molto tagliati potevo fare top lenti facilmente ma anche tirarli con forza a tutto braccio e la palla entrava da sola. Adesso la Z2 la proverò in due-tre telai per vedere dove rende meglio e la prossima settimana proverò anche la Z1. Una cosa posso dire: tutte queste nuove gomme Donic, Rasanter e a breve le Aurus e le Joola Rhyzer sono state tutte migliorate in termini di grip, spin e potenza. Per me sarà difficile scegliere la gomma per il prossimo anno perchè sono tutte veramente ottime. Ciao a tutti :)
     
    A MATADOR, Lino99 e gohan piace questo messaggio.
  24. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    giovedì ho provato le Z1 da 2,1mm R/N sul mio telaio (Ovtcharov carbo speed). posso solo confrontare con quelle che uso abitualmente (bluefire M1 Turbo 2,0mm).
    la prima impressione è di essere più "duretta", a scambiare giusto per sentire palla è leggermente più lenta.
    poi a tirare al 50% è simile se non uguale alle bluefire sopra indicate, ma quando ci dai con determinazione (oltre il 70% della v_max) la gomma cambia atteggiamento e diventa più veloce e la sensazione è di avere più palla, oltre ad avere la sensazione che la palla giri anche di più. il tutto senza che si allunghi la parabola!
    rimane uguale per ciò che compete servizi e palleggio corto.
    non è una differenza enorme, dire 5% di plus rispetto alle bluefire M1 Turbo.

    spero vi sia utile questa breve descrizione!
     
    A Bombarolo e luca.dalco piace questo messaggio.
  25. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Io aspetterò la Z1 Turbo perchè ho notato che le versioni Turbo sono sempre qualcosa in più...... Per ora per il dritto le gomme Donic che ad oggi mi sono più piaciute rimangono M1 Turbo e Baracuda
     
  26. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    si, anch'io mi sono sempre orientato verso le versioni turbo...
    immagino che usciranno il prox anno. per adesso mi vanno bene le Z1
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2017 ---
    riprovate oggi facendo "allenamento" (si fa per dire). la palla viaggia benissimo, specialmente se fai andare forte il braccio. le parabole sono simili a quando incollavamo fresco! ovviamente sono gomme dure, perciò non molta parabola, ma la palla va giù primadella fine del tavolo e con velocità e rotazione.
    insomma, lavorano alla grande quando ci vai forte...
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2017
  27. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Provata la Z1 spessore 2.1mm, e vi dico secondo la mia personale opinione le differenze con la Z2:

    La Z1 è senza dubbio più veloce e dopo che si fà il top di apertura su palla tagliata, quando si chiude con il secondo top la potenza è superiore alla Z2 e si deve chiudere di più la racchetta altrimenti si va lungo, però è più facile chiudere il punto se la palla entra (penso cmq che sia solo questione di allenamento). Il block è migliore con la Z1 così come il flip e i push tu taglio avversario stessa cosa. Dove trovo migliore la Z2 è il controtop e il top di apertura perchè si ha un maggior controllo e si sbaglia di meno e soprattutto se si vogliono fare tanti top consecutivi senza forzare troppo la Z2 è più indicata. Lo Spin è leggermente superiore nei top su palla liscia con la Z1, mentre su taglio entrambe alzano la palla facilmente e danno molta rotazione. Anche con la Z1 si tira forte il primo top su palla tagliata. Nonostante tutto la Z2 resta comunque una gomma molto potente e con gran controllo; se poi si usano le max non immagino a quanto vada la palla con entrambe. Adesso avrò una bella gatta da pelare: Rasanter R47, Z2 o Z1? Ciao a tutti :)
     
    A guruzz75 e gohan piace questo messaggio.
  28. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Come peso come sono messe?
     
  29. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    @acialli: rispetto alle BF M1 Turbo sono pari o addirittura di pochino più leggere. io la differenza non l'ho sentita effettivamente, sicuramente non più pesanti
     
    A acialli piace questo elemento.
  30. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    La gommapiuma com'è? Porosa, poco porosa....
     
  31. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    posso dire che la porosità della Z1 è pari o più piccola rispetto alle M1.
    si legge che la Z2 abbia stessa durezza 47,5 shore, ma la porosità è più larga, e con il sopra leggermente diverso nei puntini (forse più sottili?) la velocità è leggermene inferiore alla Z1.
    la Z1 è comunque una gomma dura.
    riguardo l'incollare (difficoltà che era nata con le barracuda): 2-3 strati ed è rimasta perfettamente incollata. io di mio reincollo dopo la prima volta che ci ho giocato, ma sono pallini miei...
     
    A acialli piace questo elemento.
  32. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

  33. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    parlo per me: ovviamente senza booster!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Giu 2017 ---
    il prossimo passaggio, spero di farlo oggi, è di provare le gomme su un telaio più lento. non so se sia vantaggioso o meno, il punto è che il boost che queste gomme hanno è attivato soltanto quando tiri forte, allora, per tirare sempre forte senza dover pensare troppo alla lunghezza, la soluzione è di ridurre la spinta del telaio.
    certo, bisogna poi tirare (quasi) sempre forte... vedremo se l'età e perciò il fisico me lo pemettono :), altrimenti si torna sul carbo speed.
     
    Ultima modifica: 15 Giu 2017
  34. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    se posso chiedere,
    che telaio hai usato per la prima prova? e che telaio pensi di usare per la seconda?
     
  35. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    il primo è il mio attuale: ovtcharov carbo speed.
    per la seconda prova vorrei utilizzare uno stiga offensive carbon classic.
    magari è un pochino troppo lento rispetto al carbo speed.
    vedremo cosa viene fuori...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Giu 2017 ---
    provate ieri con lo stiga. non ho avuto possibilità di oggettivare bene (non ho fatto ciò che volevo fare...), perciò nulla di fatto! sto ragionando su un Rosewood OX che utilizzai qualche anno fa e con il quale vinsi il rosso di Busseto. probabilmente + veloce dello stiga carbon.
    non appena avrò più informazioni valide, posto sul forum
     
    Ultima modifica: 16 Giu 2017
  36. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Speriamo anche che ci sia un bel miglioramento in termini di durata con queste gomme.
    Le Bluefire con le nuove palline son a dir poco scandalose.
     
  37. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi ho confrontato il topsheet e la gomma piuma di z1,z2,r47,r50 e v47

    Otticamente la z1 è simile a r47 e r50 per la struttura dei puntini e per la porosità della gomma piuma mentre la z2 è molto simile alla v47

    dato che anche la mia mxs si differenzia dalla mia els per struttura dei puntini e per porosità della gomma piuma, mxs come z1 e els come z2 ho rinunciato a prenderle

    sicneramente non credo ormai più che il gioco valga la candela :D

    ripeto: la devono smettere con ste gomme nuove ogni anno, meglio un buon telaio ;)
     
    A guruzz75 e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  38. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Sei riuscito a provarlo sul XO?
     
  39. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    ciao Andrew_10, no, non ancora perchè mi è arrivato oggi. spero di poter andare in palestra oggi per testare.

    Ti posso dire che ho provato le gomme sul waldner senso carbo, sul ultracarbo e sul li ping.
    le gomme lavorano bene sul carbon normale, ma la resa non è eccezionale, probabilmente l'elasticità del legno; bella parabola.
    Sul ultracarbon non mi sono piaciute, quasi quasi più lento e meno feeling rispetto al carbon normale.
    sul Li Ping effettivamente le gomme lavorano, ma non ho avuto ottimo felling con il telaio, forse perchè la mia partenza è sempre il carbospeed, che è duro e veloce e allo stesso tempo sufficientemente elastico per assecondare la palla nei movimenti lenti (il mio crucio con i legni lenti...).

    insomma, adesso il XO e poi vedo se cambiare e come, oppure stare buono con il carbospeed.
     
  40. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Grazie mille!
    Mi hai anche fornito ottimi indizi perché io uso un telaio simile a Li Ping e wsc.
     
  41. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    ho fatto ieri il test al XO con le 2 Z1 /2,1mm) con risultati ancora da rivalutare (ovviamente per me, ci devo rimuginare su).
    la prima impressione è che le gomme lavorino poco, ma è dovuto al mio movimento; una volta modificato questo (più ampio e più focalizzazione a prenderla in punta racchetta) la palla viaggia e gira, ed è più facile fare girare/non girare; molta parabola.
    il controllo è ovviamente elevato rispetto al uso del carbospeed, ma le gomme lavorano bene solo se il colpi sono tangenziali e forti. la precisione di gioco è eccellente, ma bisogna fare molto colpo (far andare sempre il braccio, mezzi colpi non rendono).
    ancora una cosa che ho riscontrato (sempre per me, ovviamente) è il fatto che, quando si tira forte (80-100% dell vmax), la palla fa molta parabola e va anche lunga, è come se mancasse un pò l'effetto Magnus.
    indipendentemente dal legno, le gomme lavorano molto bene nei servizi.
    nota aggiuntiva: le prove le ho fatte utilizzando la nuova pallina DHS D40+, quella in ABS (sarà per questo che gira poco e viaggia piano... (ABS=AntiBlockierSystem) :p). è simile/uguale alla Nittaku: gira pochino, fa rumere plasticoso, rimbalza alta; a favore sicuramente rotondità e resistenza alla rottura, ma questo è tema di un altro thread!

    spero che queste considerazioni possano essere utili!
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  42. Bear1960

    Bear1960 Utente

    Nome e Cognome:
    Jorge Schmitz
    Qualifica Tecnico:
    Maestro FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT GASP Moncalieri
    sono tornato sul carbospeed. effettivamente la base dura fa sì che le Z1 lavorino molto meglio rispetto agli altri telai provati. forse il Li Ping è quello che meglio lavora proprio perchè duro, ma non velocissimo.
    peccato per il XO...
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  43. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    se non ho capito male, vedendo nel sito della donic, la Z1 come durezza è classificata come medium +. la Z2 come medium, mentre la Z3 è soft+.
    Potrebbero corrispondere Z1/JP01 cioè medio dura, Z2/JP02 media, Z3/JP03 medio morbida,
    corretto ?
    :mumble:
     
  44. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Io credo che per le mie caratteristiche si addica più la Z2, così come è ora per le JP ed era prima con le Acuda
     
  45. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Dear Andrew,
    mi sono trovato bene con la JP 02 da 2,00 mm, sul rovescio nel telaio che ho in firma, perchè non è velocissima, buon controllo e non ha una parabola alta, vorrei capire se la Z2 potrebbe essere una valida sostituta della JP02, anche se lo spessore di queste nuove donic è da 2,1 mm e non 2,00 mm come le bluefire.....
     
  46. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    2.0 2.1 1.2 non cambia quasi nulla
     
  47. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Ho provato la ELS da 2,1 mm e l'ho trovata più veloce della JP 02 da 2,00 mm e con maggiore parabola, per me la ELS è più difficile da gestire rispetto alla 02, le aperture a volte escono alte o hanno una traiettoria lunga, lo stesso dicasi per la 05 fx da 2,1 mm che sto provando ora sul rovescio, troppa parabola e un pò velocina per un gioco di rovescio vicino al tavolo, almeno x me.
     
  48. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Secondo me la differenza c'è perché sono due gomme diverse, più che per quello 0,1 mm di spessore.
     
    A skevros piace questo elemento.
  49. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me tra 2.0 e 2.1 mi cambia tantissimo ... ne ho fatte tante di prove pensando sempre che quel 0.1 non potesse influire tanto ma tutte le volte mi sono dovuto ricredere ... altroché
     
  50. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    a questo punto per chiarirci le idee,sarebbe interessante un confronto in termini di velocità/controllo/parabola, fra JP01 e Z1 e fra JP02 e Z2,....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina