1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Il mio legno!!!

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mattia93, 16 Mag 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ecco a voi del forum il mio capolavoro quasi completato!!! Manca un po' di vernice e il gioco è fatto!!! Che ve ne pare? :banana:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Vi mando alla discussione su come lo ho fatto, in modo da avere le istuzioni complete!!! http://www.tennis-tavolo.com/threads/6078/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  2. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Ottimo inizio... balsa? lento/veloce? peso? spessore?
     
  3. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Come ho detto è ancora da laccare, quindi non lo ho ancora provato. Si è balsa... rispetto alla mia Guo mi sembra piuttosto pesante. Spessore: 1.0 cm circa (forse 0.9 cm)... manico dritto e cosa altro dire... la recensione sarà pronta tra una settimana (spero)!!!
     
  4. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Ciao a tutti! Mi chiedevo (ora che è quasi tutto pronto) come chiamare il legno che ho costruito... per ora propongo Mattia Spirit; Mattia Special... voi cosa dite?
     
  5. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    MATTIA GOSSIP!!!
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Matt Plus....un nome di....Power !:)
     
  7. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Lo chiamerei Max Matt !
     
  8. koeman

    koeman Nuovo Utente

    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Proporrei un Matt Kinetic Off ++! :D
     
  9. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Mattiax
     
  10. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    MAT BLADE OFF : ma ci dici come l'hai costruito? sono curioso
     
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Multi-Matt

    però il mio preferito è: Pippo o se vuoi di più SuperPippo. :D
     
  12. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  13. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    lo chiamerei : 3StratomatB (tre strati di balsa). Bravo ti sei dato proprio da fare ....anche se un po' aiutato...:approved: :approved:
     
  14. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Mattia balsa blade OFF+
     
  15. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    Re: Nome per il mio legno fatto in casa!!!

    Mattia energy balsa off :D

    vista l'energia che sprizzi da tutti i pori ! :p

    bravo !:)
     
  16. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    unite le discussioni con le foto e l'annuncio del Mattia Balsa Blade (così ho anche suggerito un nome ;))
     
  17. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Mad Matt (Interceptor...oltre la sfera del tuono):)
     
  18. orlowski

    orlowski Utente

    Anche io mio un compagno gioca con telai fatti in casa, sono denominati 0,25, il nome deriva dal prezzo che sono costati.
    Mi chiedo: ma a cosa servono tutti gli studi, almeno i cataloghi dicono così, di ingegneri o professori tipo dotec system,impuls tecnology,senso technology...... (come riferimento ho preso il catalogo FP ma tutti i cataloghi parlano di tecnologie innovative) quando basta poco per fare un telaio? ci prendono in giro?
     
  19. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Secondo me sì, e noi siamo contenti quando ci sentiamo... sollevati ;)
     
  20. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Probabilmente è un OFF- e un OFF non troppo rigido in 7 strati di balsa... se può aiutarci nella scelta del nome...
     
  21. capogrossi.f

    capogrossi.f Nuovo Utente

    Squadra:
    azzurra tennistavolo albano
    da quanto ho capito l'hai fatto solo in balsa...
    stai attento che ti si potrebbe rompere facilmente, che la balsa è fragile, pensa che a teatro quando gli attori si spaccano le sedie in testa, quelle sono di...balsa!

    Anchi'io realizzerò un telaio, probabilmente OFF- alla fine della scuola penso cosi composto:
    -0,5mm SAMBA
    -0,5 mm DOUGLAS o LARICE
    - 5 mm BALSA
    -0,5 mm DOUGLAS o LARICE
    -0,5mm SAMBA
    P.S.: non so ancora che nome dargli, dovrebbe esserre veloce e discretamnete elastico
     
  22. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Wow anche tu hai fatto un telaio!!! Comunque vedo che molti telai sono in sola balsa... questo pomeriggio ho cominciato a mettere la vernice e domani sarà finito!!!! Poi forse giovedì lo riesco a provare!!!
     
  23. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per consolarti Mattia, ti racconto che nel mio club il presidente (un francese) gioca con un telaio di sola balsa(fatto artigianalmente). Quando lo vedi ti domandi 'ma quanto pesera' mai ?' ed invece è molto leggero. Inoltre, grazie a qusto tipo di legno, controlli la pallina eccezionalmente bene. Io, ovviamente, l'ho provato e, se posso dire la mia modesta opinione, l'unico difetto che ho trovato è una fastidiosa vibrazione. Ragion per cui, ho l'attuale Butterfly X5 che, grazie alla presenza del carbonio, elimina questo inconveniente dei telai di sola balsa. Credo comunque che anche la fibra di vetro avrebbe lo stesso effetto.
     
  24. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questo telaio lo ho fatto più per dire "lo ho fatto io" che usarlo... ho sempre intenzione di comprarmi la mia Boll Spirit e... chissà magari scopro che è il top dei telai (anche se ne dubito fortemente :D )!!!
     
  25. capogrossi.f

    capogrossi.f Nuovo Utente

    Squadra:
    azzurra tennistavolo albano
    il telaio ancora non l'ho realizzato, ma mi sto procurando il legno, cmq quello che avevo detto, non è che il telaio solo balsa va male, ma poichè la balsa è fragile potrebbe rompersi facilmente, poi se ci abbini strati sottili di legno un po più rigido diventa anche più veloce, no? Cmq evviva i telai autocostruiti!!! e noto con piacere, mi riferisco a mattia, che nel forum non ci sono solo puntinari...eh eh eh...non è che io abbia qualcosa contro voi altri, ma quasi sempre vedo come gomma del rovescio una puntinata nelle firme, e con mattia mi sento un po in "famiglia"
     
  26. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si anche io sono favorevole ai telai fatti a mano ma la Boll Spirit è sempre la Boll Spirit!!! :rotfl:
     
  27. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    A prescindere dal fatto che anche secondo me è un ottimo telaio (vedi firma) ma perchè ne sei cosi innamorato? :D il maze è mooolto simile, anche il Viascari, il Keyshot il Kong Linghui special... mi chiedevo perchè proprio lo Spirit? ;)
     
  28. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti rode (o rude come si dice!) che ti copio il telaio :D ... comunque secondo te perchè prendo il Boll Spirit (un aiutino: guarda il mio Avatar!!!)
     
  29. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mattia, ma perchè spessissimo dici "la" Boll Spirit??? Il telaio, il legno....:confused: :confused:
     
  30. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti ho scritto IL Boll Spirit ma è più bello LA Boll Spirit... come IL Guo 3C io lo chiamo LA Guo 3C!!!
     
  31. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    No no... capirai...:D era solo per sapere se avevi fatto delle prove con altri telai simili e per sapere le eventuali impressioni. ;)
    Quindi lo prendi perchè ce l'ha Boll? :goccia:
     
  32. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :sisi: :sisi: :sisi: Probabilmente è quello il motivo... ma il mio gioco credo si adatti bene al Boll Spirit!!!
     
  33. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hey gente il telaio è pronto!!! Non questa settimana (puzza troppo :D ) ma la prossima lo provo!!! :hail: Mi dedico questa faccina da solo!!! Sono contentissimo... è come un figlio per me!!!
     
  34. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    ciao a tutti. io vorrei costruirmi un telaio molto elastico o quasi, che mi permetta di avere un controllo medio/alto e che, magari, produca un bel suono con le gomme effetto colla fresca (io una volta ho sentito il suono di due donic coppa su uno Joola K1 e mi sono innamorato, era proprio un TACK!).
    Secondo voi che materiale dovrei usare?
     
  35. mandrake

    mandrake Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    "ASD-TT L'ISOLA CHE NON C'ERA"
    Poi facci sapere!!!!!:approved:
     
  36. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    e un 3d di 2 anni e mezzo :D
    @mattia93: ma una foto non potevi postarla?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina