1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ciao a tutti

Discussione in 'Presentatevi qui!' iniziata da Lukee, 1 Nov 2025 alle 20:04.

  1. Lukee

    Lukee Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti,

    piacere di unirmi alla community ☺️.

    Mi sono avvicinato a questo stupendo sport circa 1 anno fa e ad oggi mi alleno 2 volte a settimana da amatore con l’intenzione di iniziare magari a fare qualche torneo/partita promozionale.

    Ho iniziato ad allenarmi con una racchetta (normale?) Joola All con 2 Rhyzher 48.

    Quest’anno vorrei cambiare racchetta e leggendo un po’ sul forum ho iniziato ad appassionarmi alle milioni di combinazioni possibili tra telaio e gomme.

    Cercando di assemblare una racchetta ho optato per queste due possibili combinazioni:

    1
    - Donic Waldner Senso Carbon
    - Dritto: Xiom Vega Pro 2mm
    - Rovescio: Yasaka Rakza 7 Soft 2mm

    2
    - Primoraç Made in Japan (legno)
    - Rozena 2.1mm
    - Rozena 1.9mm

    sono 2 combinazioni che hanno senso e che possono andare bene per una persona che gioca da poco e che deve migliorare ancora tantissimooooo tecnicamente?

    In alternativa cosa mi consigliereste? Budget sui 150 euro, non mi spingerei oltre visto l’inesperienza

    Grazie mille a tutti ❤️

    Luke
     
    A Cecio piace questo elemento.
  2. fearn59

    fearn59 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Delfini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Benvenuto:approved:
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ciao e benvenuto sul forum.
    Quanto alla nuova racchetta...se non hai problemi con la vecchia terrei quella, che a mio parere è ottima.
    Cambiare tanto per cambiare non serve a nulla, spenderei quei 150 euro in una decina di ore con un allenatore per migliorare la tecnica.
    Se invece riscontri delle difficoltà o altro problema col materiale che usi ora, se ne può parlare per trovare una soluzione.
     
    A fearn59 e ggreco piace questo messaggio.
  4. Più scuro

    Più scuro Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Luke,
    a me piace molto la combinazione n. 2:
    - Primoraç Made in Japan (legno)
    - Rozena 2.1mm
    - Rozena 1.9mm
     
  5. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao e benvenuto sul forum.
    Domanda cruciale: Perché vuoi cambiare racchetta? Non lo spieghi.

    Te l'ha consigliato qualcuno? Il tuo allenatore? Un compagno? Ti vuoi regalare una racchetta migliore perché pensi che con una racchetta migliore giocherai meglio?

    Se tu dai in mano una mattonella a Truls Möregårdh, lui ti fa persino i topspin e i chop block con quella mattonella, perché lui sa esattamente la tecnica. Ebbene si, ci sono i video di Truls che gioca con il vetro di uno smartphone, cercateli!

    Quindi la regola fondamentale che molti principianti/amatori non seguono è: prima si impara la tecnica con una racchetta decente, (e tu la possiedi già!) e SOLO DOPO ti divertirai a variare le combinazioni di gomme e telaio in funzione del tuo tipo di gioco.
    Cosa vuol dire DOPO? Dipende da te, dalla tua maturazione tecnica. Un bel giorno penserai: "Col mio gioco di attacco mi serve una gomma che mi dia più rotazione; col rovescio blocco meglio con una gomma col throw angle basso; il mio telaio attuale è troppo rigido, voglio più controllo". Questi sono solo esempi di domande intelligenti che ti farai. Ebbene quello è il momento in cui potrai iniziare a valutare gomme e telai diversi, non prima.

    Esempio di domanda stupida per cui non vale la pena prendere in considerazione di cambiare materiale: "Se cambio racchetta e uso le gomme costose dei campioni, riuscirò a battere il mio collega di ufficio che adesso mi batte?

    150 euro di budget sono un buon inizio e dalle mie parti ti prendi 15 ore di lezione individuali con un tecnico di base che sicuramente vedendoti giocare ti dirà cosa meglio fare in tema materiali. Nessuno qui del forum ti potrà consigliare meglio di questo tecnico di base che ti vede giocare dal vivo.

    Non c'è un tecnico di base? Fatti amico un compagno più esperto che fa campionati e tornei con due gomme lisce e chiedigli consigli e allenati più che puoi con lui.

    Per le gomme puntinate aspetta prima di capire e usare bene la tecnica con due lisce e poi deciderai se passare alle puntinate.

    Buon TT e saluti da Torino:)
     
    Ultima modifica: 2 Nov 2025 alle 11:20
    A ggreco e fearn59 piace questo messaggio.
  6. Lukee

    Lukee Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti,

    grazie mille per i preziosissimi consigli.

    La “voglia” di cambiare racchetta l’ho maturata in questi giorni navigando il forum e leggendo svariate discussioni (vorrei provarle tutte ☺️).

    Il mio interesse in questo momento é principalmente migliorare tecnicamente e divertirmi.

    Ciao e buon TT a voi
     
    A fearn59 piace questo elemento.
  7. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bravo, sei sulla buona strada e vedrai che molto presto ti farai le domande giuste e con l'aiuto di qualche tecnico o giocatore esperto che magari ti farà provare diverse racchette, cambierai il materiale con cognizione di causa.;)

    Ricorda che il materiale aiuta, ma è il MEZZO, NON IL FINE.

    A proposito @Lukee , di dove sei? Dove ti alleni?
    R.
     
  8. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Benvenuto. Il consiglio più sensato sarebbe quello di non comprare a caso... Però, lasciando perdere i buoni consigli, io prenderei un Donic Waldner Senso Carbon e ci metterei su due Rozena, magari da 1.9 e 1.7.
     
    A Lukee piace questo elemento.
  9. Lukee

    Lukee Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono di Torino. Mi alleno al TTT ☺️
     
    A ricsco piace questo elemento.
  10. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La racchetta che hai già è più che sufficiente.
    P.S.: il produttore cinese Loki fa ottime cose a prezzi bassi, soprattutto gomme: Loki Arthur Europe Diamond di tipo europeo più veloce, Loki Telson Germany 450 più morbida, 15 euro circa ognuna su Alibaba allo store del produttore.
    I telai della serie Kirin K1-2-3 sono interessanti, al carbonio, a prezzi bassissimi, faccio sapere il K1 come va (12 euro!!!).
    TUTTO a prezzo di meno di UN telaio delle marche più famose...
     
    A ricsco piace questo elemento.
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ho preso due gomme per un conoscente che aveva giocato 20 anni prima a livello bar, rxton 3 e rxton 5, su telaio dhs 301, mi aveva detto che erano lentissime...
     
  12. fearn59

    fearn59 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Delfini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho assemblato per uno dei miei compagni un telaio Loki K1 con due gomme Rxton 1 e si trova bene, evidentemente dipende anche dal materiale di partenza ( racchetta Dunlop) e dal livello di gioco
     
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Notiziona: sul sito www.tokspin.com si trovano i prodotti DHS, 729, Meteor, Loki, KTL, Sanwei, Gewo, Andro, Nittaku, Donic ed altri Free Shipping Wordwide per importi superiori a 39$, e supportano G-Pay e PayPal.
    Andate a vedere quanto costano i prodotti, poi fate i confronti con Spinfactory.de (che carica anche VENTI euro di spese di spedizione verso l'Italia) e constatate chi ha prezzi concorrenziali e chi no.
    @Tsunami! della marca Loki bisogna considerare le serie Arthur e Telson, oppure Rxton IX, ovvio che Rxton 1 e 3 siano lente... i prodotti di punta Loki sono sicuramente Arthur China, Asia, Europe o Europe Diamond.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Nov 2025 alle 01:38, Data originale: 4 Nov 2025 alle 01:24 ---
    Occhio che se colpisci la palla piano TUTTE le cinesi appiccicose sembrano lente, fare rimbalzare la pallina sulla racchetta facendola alzare anche mezzo metro NON è un metro di giudizio affidabile, occorre provare al tavolo a scambiare o attaccare in topspin per valutare l'effettiva velocità della gomma, la reattività a piccoli colpettini è una caratteristica peculiare delle gomme euro jap ma non è indicativa della velocità effettiva quando per esempio fai serie di topspin su palla liscia.
     

Condividi questa Pagina