1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Butterfly Stipancic

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da capitanharlock, 3 Nov 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che ne dite di questa vecchietta?
    Può dire ancora la sua?
    A pelle mi gusta.
    :D


    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. Massimo ugenti

    Massimo ugenti Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo ugenti
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    bellissima! ma che c'azzecca l'adesivo svedese sul fondo?
     
  4. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sai che non lo so?
    Ho trovato in rete alcuni esemplari con l'adesivo e altri no...
    :confused:
    Ci sta che lo svedese che la possedeva ce l'abbia incollato...
    Che fo, lo rimuovo?
     
  5. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ahhhh...ma è una foto da internet??? pensavo ce l'avessi a casa...
    Impugnatura fenomenale! la migliore di quella serie, secondo me.
    5 strati di legno Hinoky, piatto grande...potrebbe ancora dire la sua in mano a giocatori allround dalla manina fatata...tipo Jac Facini, tanto per non fare nomi :cool:
     
    A capitanharlock piace questo elemento.
  6. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La foto è da internet, ma lo Stipancic è in arrivo.
    ;)
     
  7. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'adesivo della Svenska bordtennis si deve al fatto che i legni comercializzati in Svezia, per essere omologati ed utilizzabili, dovevano avere quel marchietto. Cosi mi dissero e cosi vi riporto ( fonte: un notissimo collezionista svedese)
     
    A LO YETI, Ric Grig e capitanharlock piace questo messaggio.
  8. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Poichè lo Stipancic arriverà da Stoccolma, direi che quadra.
    :)
     
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    non si finisce mai di imparare. Grazie !!
    :birra::)
     
  10. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buono a sapersi,
    appena arriva penso a che gomme metterci... direi Sriver... classiche!
    ;)
    [​IMG]
     
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Confermo, bravo!
     
  12. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io l'ho avuto, per un certo periodo di tempo, e dopo averlo cercato per mesi acquistato boh...forse in England. Come legno e' oggi un all puro, forse un pelo più rigido degli all moderni...ma impugnatura piccolissima
     
  13. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In effetti è anomala come impugnatura...
    Pare conica e si stringe molto verso il piatto...
     
  14. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    E' conica, ma a differenza dello Stiga Johansson che è quasi cilindrica, l'impugnatura dello Stipancic è ellittica. Per me che ho la mano piccola andava benissimo, ma concordo che per chi delle mani grandi non sia proprio il massimo...
     
  15. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Arrivata.
    Un paio di fotuzze in attesa della rimozione delle gomme.
    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Nov 2015 ---
    A proposito: Sriver?
    :)
     
    Ultima modifica: 10 Nov 2015
    A Ric Grig, Sartori Giovanni e mendmax piace questo messaggio.
  16. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Te lo dico io Ric. Negli anni '70 Stiga e Butterfly collaborarono. Butterfly produceva i telai e Stiga li rivendeva in Europa dopo averci messo il marchio "3 corone". Il telaio in questione è quindi un Butterfly Stipancic rivenduto dalla Stiga; da non confondere con il mio amato Stiga "Tova" Stipancic...
     
    A Sartori Giovanni e Ric Grig piace questo messaggio.
  17. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Grazie Doct Fabio !! sei la nostra Treccani :hail:
    Grande Capitano !! bellissima ! il precedente proprietario è stato un galantuomo: è veramente intonsa.
    Sriver...mi raccomando.
     
  18. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Posso metterci anche lo spessore MAX?

    :)
     
  19. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    non è vietato, anche se di suo monterebbe 2.0 - 2.1
    :birra:
     
  20. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Non faceva molta differenza.All'epoca non trovavi una gomma Butterfly, catalogata 2.0mm, con lo stesso spessore di un 'altra. A me ne sono capitate
    da 1.7 a 2.1 mm, e del resto sull'etichetta la cosa era correttamente segnalata.E quel telaio giocava bene con tutte per via dell'enorme controllo.
    Vedo che monta due " S", che se non ricordo male non sono più in produzione, per cui la scelta deve cadere su due Sriver ,non EL o FX, da 2.1mm.
    A me l'impugnatura piaceva moltissimo, proprio perchè piccola , e permetteva un eccellente lavoro con il rovescio.E' un allround puro, lo era anche
    all'epoca, che c'erano molti meno telai ed opzioni di scelta( adesso anche troppo).
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  21. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Avrei preso una sriver max ed una EL sempre Max...
    Sriver sul dritto ed EL sul rovescio?

    Si può?
    :)

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  22. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    non credo che il Sig. Tamasu ti rincorra con la katana per questo :rotfl:;):birra:
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  23. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Rimosse le maledette gomme... ora una leggerissima laccatura Loreal :D e ... Sriver.

    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Nov 2015 ---
    E Sriver fu!:king:

    [​IMG]

    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Nov 2015 ---
    Perchè non provi a giocarci?
    Vero che alla collezione non si comanda, ma a me piace vedere le vecchie racchette con le gomme nuove, e giocarci ogni tanto...
    :)
     
    Ultima modifica: 14 Nov 2015
    A Ric Grig e mendmax piace questo messaggio.
  24. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Provata? Come ti trovi? Soprattutto ,come trovi la EL, che è nata per la colla fresca, ed io
    all'epoca trovavo un po' moscia senza l'incollaggio.Dato che Donic ha cambiato le piume
    delle Coppa Tenero e Tagora, rendendole utilizzabili non incollando, mi piacerebbe
    sapere se Butterfly ha fatto la stessa cosa per FX ed EL.
     
  25. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Penso di provarla oggi, anche se va detto che la Stipancic non l'ho pensata per essere una belva di velocità.
    L'idea era di usare l'EL sul rovescio.
    Tieni conto che ho messo lo spessore Max, quindi magari un po' più veloce sarà.
     
  26. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Spiego meglio quel che vorrei sapere da te una volta provata questa splendida racchetta.
    Quando uscirono le versioni per la colla fresca delle mitiche Sriver,Coppa e MarkV,
    erano dotate di spugne studiate appositamente per esaltarsi con l'incollaggio,mentre
    senza erano mosce,non solo più lente ma anche poco reattive in rotazione.Le attuali
    Coppa Tagora e Tenero hanno delle nuove piume che le rendono solo un po' più
    lente e meno reattive della versione originali,per cui sono delle belle gomme moderne,
    valide alternative per chi non vuole usare le gomme supertensionate odierne.Se anche
    Butterfly avesse fatto una operazione simile, la Sriver EL sarebbe una prima scelta per
    chi,come me, compra le gomme ed è costretto poi ad "ammorbidirle" per poterci
    giocare con piacere.Saluti
     
  27. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Putroppo, complice influenza e freddo non ho ancora avuto modo di provarla, nel frattempo però ci ho messo un bel nastro Butterfly...
    :D

    [​IMG]
     
    A mendmax piace questo elemento.
  28. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    MERAVIGLIOSA!! :hail:
    Anche Tova a suo modo lo era.
    Scusami Capitano, sarò maniaco, ma l'eventuale nastro avrebbe dovuto essere rosso, senza scritte, e coprire solo il legno, lasciando intravvedere il giallo della gomma piuma.
    In ogni caso complimentoni perchè non dimostra certo i suoi anni.
     
    A capitanharlock piace questo elemento.
  29. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mmm, li fanno ancora i nastrini rossi? Senza scritte intendo...
    L'unica sarebbe cercare in Cina, ma ci vorrà tempo e mi costerà più di spedizione.
    Mo ci provo.
    :)
     
    Ultima modifica: 30 Nov 2015
  30. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Non lo so, sai... ma magari in cartoleria o in ferramenta lo trovi. A quel tempo i + fighi di noi usavano applicare la striscia plastificata del DYMO, di colore rosso o anche nero, che era lucida e quindi molto più appariscente. Il DYMO nero stava particolarmente bene sul Kenny Style...
     
  31. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mmm, guarderò, il difficile sarà trovare il nastro da 8 mm...

    :(
     
  32. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    perchè 8? ti basta un 5 mm
     
  33. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    8 o 6 mm, più sottili sono più difficili sono da reperire, temo.
     
  34. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Io avevo riassemblato un telaio Stiga Johansson European Champion della fine degli anni '60 con delle gomme Cobra 3 stelle puntinate che avevo trovato ancora confezionate su ebay. Avevo allora scattato qualche foto con il...famoso nastrino rosso. Provo ad inserirle qui. johansson1.png johansson2.png johansson3.png johansson4.png
     
    A Ric Grig e mendmax piace questo messaggio.
  35. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Belle.
    Dove avevi trovato il nastrino?
     
  36. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Da un'altra racchetta Stiga che era in condizioni non buone. Su www.tradera.com ne capitano diverse...
     
  37. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il suo vecchio nastrino, che era perfetto, l'ho buttato... porc...
     
  38. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ciao Fabio! bellissimo il Johansson, che eleganza !!
    Secondo me devi pensare di istituire una giornata tipo "luoghi d'arte gratis la prima domenica del mese" in modo che tutti noi possiamo arricchire il nostro spirito davanti a tanta arte pongistica.
    :clap.:birra:
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  39. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Pensa che bello organizzare un trofeo vintage nel quale possono partecipare solo racchette dei tempi d'oro. Un evento tipo "L'Eroica" per le bici d'epoca.
    Esempio uno "Stiga vintage criterium"!!!:metal::metal::metal::campione::campione::campione::birra::birra::birra:
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  40. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Colgo l'occasione per dirti che esistono due circuiti pongistici paralleli: hardbat e sandpaper. Nel primo si può giocare solo con telai composti unicamente da legno e gomme puntinate corte senza gommapiuma (c'è una lista di poche gomme omologate); nel sandpaper si gioca con racchette identiche per tutti con superficie tipo carta vetrata. Di questo circuito è stata fatta una prova di qualificazione in Svizzera ed i primi due si classificavano per la finale di Londra dotata di montepremi molto molto alto, quasi come nel circuito pro del tennistavolo tradizionale. Se non ricordo male in Svizzera vinse Ding Yi (ex n.14 del mondo) che però a Londra venne eliminato presto. Se interessa a qualcuno posso fornire l'albo d'oro dei mondiali di queste due specialità.
     
  41. Gianluca1

    Gianluca1 Utente

    Ho appena assemblato una Butterfly Korpa e una Surbeck european champion , stasera le provo
     

    Files Allegati:

    A mendmax piace questo elemento.
  42. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    potrei fare carte false per parteciparvici...si...ci...vi...si
    pensiamoci.... due giorni...magari a squadre...ovviamente con cena al sabato sera
     
    A LO YETI, mendmax e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  43. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    ....presente...
     
    A Ric Grig e mendmax piace questo messaggio.
  44. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Ora mi metto all'opera, ma se ci riesco.... Voglio il titolo di "Moderatore della sezione Benvenuto":rotfl:
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    hardbat... sandpaper... vintage... ricordatevi di procurarvi le palline da 38 mm. ;)

    Possibilmente anche un paio di scarpe basse Skitt, pantaloncini cortissimi e attillati e magliette di jersey che quando sono madide di sudore pesano il quadruplo che da asciutte! :)

    Ah.. dimenticavo: tavoli rigorosamente verdi e pavimento in ceramica! :nerd:
     
    A Ric Grig, mendmax e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  46. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bellissimissime!
    Devi aprire un thread apposta...
    :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Dic 2015 ---
    Esistono i pantaloncini a zampa di elefante?
    :D
     
  47. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Presente!!! Con quale racchetta gioco? Stiga 2000 off - Butterfly Surbeck European Champion - Butterfly Defence ?
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  48. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Istituiamo anche una giuria per la racchetta più "vintage"?
    :)
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  49. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    mmmhhh.... ho dei dubbi....non vorrei vedere musi lunghi dopo la premiazione...ogni nostra "vecchietta" a suo modo potrebbe / dovrebbe essere la numero 1. Poi, come nelle moto, bisognerebbe distinguere il "conservato" dal restaurato. Stabiliamo un limite minimo di età ? e magari premiamo chi totalizza la somma più alta tra età anagrafica :muro: e anno di acquisto
    :)
     
    A LO YETI piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina