1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Andro Hexer Powergrip

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 19 Ago 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono uscite le nuove Andro Hexer con gommapiuma verde: la Grip e la Powergrip.

    Probabilmente sono le vecchie Rasant Grip e Powergrip uscite dal mercato.

    Dico probabilmente perchè le nuove Rasanter non hanno riscontrato molto successo e queste come le vecchie Rasant non sono disponibili in versione ultramax e non hanno il topsheet sottile.

    Testerò la Powergrip sul rovescio forse la prox settimana, intanto vi lascio qualche foto.

    IMG_20180819_122411.jpg IMG_20180819_122353.jpg IMG_20180819_120847.jpg IMG_20180819_122339.jpg
     
  2. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma le rasanter hanno successo e che non hanno niente in comune con le vecchie
    Andrò se ne sarà accorto...
    Aspetto la tua recensione...
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    In Germania le rasanter non piacciono molto a differenza delle vecchie Rasant, e se non vanno qui è un problema visto che è il mercato piu grande del mondo
     
    Ultima modifica: 19 Ago 2018
    A eta beta piace questo elemento.
  4. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    avendo la stessa gommapiuma delle vecchie rasant è probabile. ad ogni delle rasanter sono state un bidone le 37 e le 50, 42 e 47 sono buone gomme
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    37 ingiocabili....troppo morbide e reattive...47 le migliori gomme mai provate, ma la versione R...la V non fa parabola...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. papino

    papino Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @neox3 - con che spessore di gommapiuma hai utilizzato le 37? Io ero intenzionato a provarle da 1,7 ed ero ormai quasi convinto... mi hai smontato!
    Aspetto con curiosità la prova delle due nuove (da quel poco che ho capito, forse per me la Grip che dovrebbe avere maggiore controllo).
     
  7. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    @papino naturalmente io parlavo per il mio tipo di giuoco....io lho provata max sul rovescio e non andava, troppo morbida il block si alzava
     
  8. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io ho provato le R42, R47, R50: delle 3 la più performante è senza dubbio la R50. Forse è meno gestibile rispetto alla R47 per chi non è abituato con le gomme dure, ma è molto più potente e la palla gira di più soprattutto nel top su palla tagliata. La Andro mi ha detto che queste Hexer non sono proprio uguali alle vecchie Rasant Grip e Powergrip, ma molto simili e sono più performanti. Aspettiamo la tua recensione Carmelo :)
     
  9. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Seguo con molto interesse la discussione. Ho ancora una Rasant grip montata sulla racchetta ed una Rasanter r47 imbustata pronta a sostituirla....anche se non mi convince granché....
    Magari, dopo qualche recensione delle nuove hexer, potrei decidere di lasciare intonsa la Rasanter.
    Tenetemi aggiornato!!!
     
    A Francesko piace questo elemento.
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
  11. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si provata ieri ma aspetto di riportarla su un telaio diverso prima di scrivere qualcosa.

    Ieri l'ho provata su un telaio troppo soft.

    La proverò sul viscaria o su un boll alc

    Per il momento posso solo dire che è molto dinamica e performante
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Cioè sul viscaria!!?:):)
     
  13. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao ragazzi, anche se sono ancora infortunato oggi ho provato (ed ho fatto provare ad altri ) 10 minuti la Hexer Powergrip 2.1mm su telaio Butterfly Garaydia ALC ed ho fatto il paragone con la Rasanter R50 2.0mm montata su un altro Garaydia ALC. La gomma ha un gran controllo, il topsheet è molto elastico, e non è super veloce (consirate però che l'ho incollata oggi e quindi servono almeno 7-10gg per assestarsi). Nei topspin la palla si sente benissimo e la si mette dove si vuole e perdona molto di più rispetto alla Rasanter. I block sono sicuri e precisi e i controtop al tavolo ottimi. Per chi non vuole una gomma estrema è la gomma perfetta perchè per esempio si tirano tanti top consecutivi di appoggio e piazzamento senza sbagliare per poi chiudere forte quando si vuole, e questo è quello che mi ha impressionato di più. I servizi sono pure abbastanza tagliati. Con la Rasanter R50 la palla gira di più, servizi più tagliati, si ha meno controllo, più potenza e se non si arriva bene con le gambe si sbaglia. Questi sono i pro e i contro delle gomme più estreme. Con entrambe i top su palla tagliata sono facilissimi, hanno un grip eccellente. Ciao a tutti :)
     
    A Francesko e guruzz75 piace questo messaggio.
  14. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Provata oggi sul boll alc

    Gomma come ho già scritto molto performante specialmente in termini di spin, esagerato.

    Il topsheet è molto gripposo ed elastico, ricorda molto la vega pro ma con una gomma piuma superiore in termini di potenza e catapulta.

    Mi è piaciuta molto.

    Durante l'allenamento l'ho usata anche per sul dritto, poi in partita solo sul rovescio.

    Fa parabola medio alta, potenza e catapulta ottimi e ripeto gran spin. Il Feeling è medio duro e si blocca bene.

    Costa circa 5 euro in meno rispetto alle rasanter. Se la durata nel tempo sarà buona allora avrà un ottimo successo.
     
    A Robocell, Maxi42, mr friendly e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  16. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io appena posso la compro
     
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ma la versione grip cosa differenzia dalla Powergrip??
    @carmelomaf me la puoi paragonare alla elp ???
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La grip ha la gimmapiuma da 45° la powergrip da 47.5°

    La elp è meno potente ed ha meno giro.
     
  19. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma come gommapiuma la elp è uguale alla Powergrip ??
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La elp è una 45°

    La Powergrip è come una mxp con sopra più elastico
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Set 2018, Data originale: 2 Set 2018 ---
    Riprovata ancora oggi e confrontata con mxp 2.1mm messa sul secondo boll alc e sempre sul rovescio.

    La durezza della gommapiuma è la stessa ma si differiscono sul topsheet. Quello della hexer powergrip è più elastico e reattivo e rende il feeling più soft.

    Sembra essere più andatta sul rovescio rispetto alla mxp
     
  21. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    @carmelomaf dopo vari allenamenti come si sta comportando?? Va meglio il giro è buono si è già ammorbidito la piuma??
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forte questa richiesta di aggiornamenti. E se l'avesse già buttata per consunzione? :D
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Può essere!!! Ormai con le gomme di nuova produzione ti puoi aspettare di tutto:);)
     
  24. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La sto sempre usando sul rovescio

    Venerdi partita di campionato con racchetta nuova sempre assemblata con golden tango ps, boll alc, hexer powergrip ed usata prima solo un allenamento.

    Mi trovo bene che dire...è una ottima gomma e sul rovescio va bene.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Dove si può comprare la golden? Mai usato materiale Joola
     
    A Bobbotti piace questo elemento.
  26. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    Manfred Maffei joola Italia, oppure da tt Planet,e forse ping master
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non trovi Manfred, solitamente poco reperibile, puoi provare con Andrea Lovaldi, spedisce da Torino, molto attivo: :http://alltennistavolo.it
     
    A ggreco, bvzm71 e mr friendly piace questo messaggio.
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi preso e montato la Grip sul rovescio e spostato la Powergrip sul dritto

    Domani si prova.

    Sembra essere meno diretta ma stesso grip, vedremo...
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  29. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Aspetto con ansia notizie sulla grip, in quanto “orfano” della Rasant Grip....
     
  30. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Non c’è lo fatta!! Preso dalla foria di provare una gomma nuova ho deciso di provarla pure io...la Powergrip..dopo vari allenamenti
    posso dire che è una gomma che mi ricorda le vecchie gomme tipo baracuda genius explode cioè sicure ma con meno parabola con qualità nel top e più velocità, un altra cosa che mi è piaciuto molto rispetto a tante che ho provato è la precisione che ha nel seguire la traiettoria non è mai troppo lunga come la nuova generazione di gomme tipo z1 rasanter ma comunque bassa e tesa, si il top è molto “gommoso” ma per far lavorare e dare giro la devi far entrare bene e far lavorare la gommapiuma
    Conclusione ottima gomma onesta! Non cattiva ma quello si sapeva ma sicura cosa non poco !!
    Rimetto la elp uno perché è un pelo più morbida e la combinazione che ho trovato mi da equilibrio sia di dritto che di rovescio cosa che con la Powergrip mi ha velocizzato anche il rovescio
     
    Ultima modifica: 16 Ott 2018
  31. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Molto molto simile, forse la stessa gomma. Rispetto alla Powergrip è meno diretta ed offre molto più controllo specialmente nel blocco e nelli scambio.

    Nelle aperture e nei top meglio la Powergrip, nello scambio meglio la Grip.

    Spin direi uguale
     
    A skevros, tOppabuchi e guruzz75 piace questo messaggio.
  32. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    rispetto alla rasant grip è più morbida o più dura ?
    più veloce o più lenta ?
     
  33. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dovrei comprare una rasant grip metterla sul telaio che uso ora e fare un confronto diretto
     
    Ultima modifica: 20 Ott 2018
  34. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    capito...
     
  35. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Mi spiego meglio...hai tempi in cui usavo la rasant grip usavo anche telaio solo legno.

    A sensazioni mi sembra quasi la stessa gomma ma per dirlo con certezza la dovrei provare sul boll alc
     
  36. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Grazie mille per le info.
    Appena sarà disponibile anche qui in Italia (Pingmaster mi ha detto a gennaio), sarà mia premura procurarmene una.
     
  37. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Le trovi da 3 tt sono già disponibili!!!!
     
  38. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Buono a sapersi, grazie!!!
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  39. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Piccolo bilancio da quando uso la Grip sul rovescio. Tre partite giocate, 5 singoli vinti ed uno perso.

    Gomma poco cattiva, molto sicura e buon spin.

    Ho deciso di cambiare cmq setup
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  40. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Sono 2 allenamenti che utilizzo la grip sul rovescio e devo dire che ha un sacco di controllo paragonabile alla z3 gomma veramente sicura.. sia su flip che sul block puoi fare quello che vuoi si riesce a piazzare la palla dove vuoi stranamente è poco sensibile alla rotazione nonostante il top grippante e i block attivi sono una vera goduria sia come suono che come potenza in più la sua traiettorie non lunga come le nuove generazioni sei sicuro sempre che rimane in campo
    il top rimane buono e la parabola rimane un po’ alta non tesa come le rasanter47 non è Velocissima ma il giro c’è
    penso che sia una gomma veramente versatile per chi non cerca solo la velocità ma predilige più la palla in campo
     
    A mr friendly e tOppabuchi piace questo messaggio.
  41. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Uso anche io la Grip ma sul dritto con un telaio artigianale simile ad un acoustic e devo dire che tutto ciò che afferma @guruzz75 l’ho constatato anche io.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sembra la descrizione della baracuda big slam... a peso come stiamo ? le donic son leggere, ma le alternative che ho provato (tsp, gewo, giant dragon, ecc.) sono molto più pesanti ed inficiano l'equilibrio della racchetta
     
  43. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La big slam non lo mai provata ma la baracuda lo usata per molto tempo effettivamente mi sembra più facile e forse più morbida ma devo aspettare che si asciughi bene il l’attice per capire se veramente è più morbida.. ma a prescindere la gomma si comporta bene per quello che oggi mi serve... forse sarebbe da riprovare la Powergrip sul dritto...
     
  44. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Dalle descrizioni sembra una gomma interessante.
    Anche questa è di quelle nuove con il topsheet sottile?
     
  45. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    No, il topsheet è quello classico.
    È praticamente la vecchia rasant grip col nome diverso.
    Io usavo già quella, e provai ad acquistare per il cambio (visto che era andata fuori produzione), la Rasanter R 47 che monta il topsheet più sottile.
    Sarà il topsheet diverso, sarà che la durezza della gommapiuma non era 45 ma 47....proprio non mi ci sono trovato.
    Per fortuna poi in Andro hanno fatto uscire la HEXER grip così ho potuto riprendere a perdere le partite ma perlomeno con una gomma che mi piace...
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  46. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si secondo me è interessante come la power che provai al suo tempo sono si meno performanti delle Rasanter e blustorm ecc ecc ma se poi metti una palla in più in campo e magari proprio quella giusta... magari qualche partita in più si può vincere..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Gen 2020, Data originale: 4 Nov 2019 ---
    Ragazzi queste gomme sono finalmente di qualità!!!
    Duranooooooo
    Dopo 2 mesi di gioco il top è ancora bello!!non ha segni di consumo..
    Sicuramente durano di più di rasanter e di blustorm eppure le evolution non durano più come prima
     
    A Sartori Giovanni e tOppabuchi piace questo messaggio.
  47. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Esatto durano un casino!

    In particolare la mia rossa powergrip sfx sta durando un sacco, dopo due mesi si vede ancora il brillante che risalta e la uso sul dritto, dove i top sono continui.

    La nera grip ha perso il brillante ma grippa ancora benissimo.

    Sono gomme ottime, le consiglio davvero tanto, danno tanta sicurezza.

    Attualmente le monto sul Viscaria e sicuramente le terrò per un bel po'.
     
    A tOppabuchi e guruzz75 piace questo messaggio.
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    durata elevata secondo voi per qualsiasi HEXER , o solo per la Powergrip ?
     
  49. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Per tutta la serie Hexer, le ho provate tutte eccetto la grip sfx
     
  50. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Le vecchie non le ho usate ma penso che la Durata sia come baracuda explode nella media...
    Ma questa versione sono ottime gomme
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina